23:5820 mag
Questo liveblog finisce quiContinua a seguire gli aggiornamenti sul liveblog di martedì 21 maggio
23:5020 mag
Biden: "Quello che sta accadendo a Gaza non è genocidio""Vogliamo che i macellai di Hamas siano sconfitti e siamo a fianco di Israele. Rigettiamo la Cpi: non c'è equivalenza fra Israele e Hamas. Quello che sta accadendo" a Gaza "non è genocidio". Lo afferma il presidente Usa Joe Biden.
23:4520 mag
La Francia "sostiene la Cpi e la lotta contro l'impunità"La Francia "sostiene la Corte Penale Internazionale (Cpi), la sua indipendenza, e la lotta contro l'impunità in tutte le situazioni": lo ha fatto sapere stasera uno dei portavoce del ministero dell'Europa e degli Affari esteri francese in merito alla richiesta di mandati d'arresto internazionali nei confronti di dirigenti israeliani e di Hamas. In una dichiarazione, il portavoce precisa che "la Francia ha condannato dal 7 ottobre i massacri antisemiti perpetrati da Hamas", mentre "riguardo Israele, spetterà alla Camera preliminare della Corte pronunciarsi su questi mandati, dopo aver esaminato gli elementi di prova avanzati dal Procuratore per giustificare le sue accuse, tenendo conto del principio di complementarietà e della possibile azione delle giurisdizioni israeliane.
23:4520 mag
Per ricevere le notizie di Sky TG24:22:3320 mag
Sullivan a Israele: "Imperativo aumentare l'assistenza a Gaza"Il consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca, Jake Sullivan, ha detto nel corso dei suoi incontri in Israele che è "imperativo di aumentare l'assistenza a Gaza tramite tutti i valichi e il corridoio marittimo umanitario multinazionale". Lo riferisce la Casa Bianca, precisando che è necessario un meccanismo efficace per assicurare che i lavoratori umanitari possano consegnare in sicurezza gli aiuti a chi ne ha bisogno a Gaza. Sullivan ha incontrato il leader dell'opposizione Yair Lapid, il ministro della difesa Yoav Gallant, il capo della difesa Herzi Halevi e i componenti del gabinetto di guerra Benny Gantz e Gadi Eizenkot.
22:2720 mag
Casa Bianca, "ci sono alternative" ad attacco RafahL'inviato Usa in Israele, Jake Sullivan, ha discusso con i membri del governo di Benjamin Netanyahu la possibilità di "approcci nuovi e alternativi" all'attacco a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dove si trovano circa un milione di rifugiati, e ribadito il giudizio negativo a un attacco delle forze israeliane via terra. Il Consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca ha spinto perchè Israele e Egitto raggiungano presto l'accordo per riaprire l'accesso a Rafah.
22:1820 mag
Berlino, "da Cpi falsa impressione equivalenza tra Israele e Hamas"Le azioni del procuratore della Corte penale internazionale, che ha chiesto di emettere mandati di arresto per leader israeliani e di Hamas, "danno una falsa impressione di equivalenza" tra Israele e Hamas. E' quanto dichiara il ministero degli Esteri tedesco, sottolineando che "i leader di Hamas sono responsabili di un barbaro massacro in cui uomini, donne, bambini sono stati assassinati, violentati e sequestrati in Israele il 7 ottobre". Inoltre Berlino ricorda che la richiesta del procuratore dovrà essere analizzata dalla corte d'assise dei giudici che decideranno sui mandati d'arresto e dovranno "rispondere a diverse questioni difficili, come quella della giurisdizione e della complementarità delle indagini tra gli stati coinvolti, come Israele". Pur avanzando dubbi, la Germania ribadisce il suo appoggio alla Corte Penale Internazionale che è "una conquista fondamentale per la comunità globale". "La Germania rispetta la sua indipendenza e i suoi procedimenti", conclude il ministero.
22:1720 mag
Onu, "verso ulteriore catastrofe a Gaza, raddoppiare gli sforzi""Purtroppo ci troviamo di fronte all'ennesimo precipizio verso un'ulteriore catastrofe a Gaza". Lo ha detto il coordinatore speciale Onu per il processo di pace in Medio Oriente, Tor Wennesland, parlando in Consiglio di Sicurezza sulla situazione a Rafah. "Esorto le parti a raddoppiare tutti gli sforzi e a ritornare al tavolo delle trattative immediatamente e in buona fede", ha aggiunto, sottolineando che "la devastazione e la miseria degli ultimi sette mesi hanno rafforzato una semplice verità, Palestinesi e israeliani non possono più aspettare per stabilire un orizzonte politico praticabile che ponga fine al conflitto e stabilisca una soluzione a due Stati. Giorno dopo giorno assistiamo alle conseguenze mortali dell'inazione".
22:0120 mag
Sullivan ha incontrato il premier palestinese e segretario OlpIl consigliere alla sicurezza nazionale della Casa Bianca ha incontrato ieri alcuni alti funzionari palestinesi, fra i quali il premier e ministro degli esteri Mohammad Mustaf e il segretario generale dell'Olp Hussein Al Sheikh. Nel corso dell'incontro è stata discussa la "crisi a Gaza e gli sforzi per mettere fine ai combattimenti tramite un accordo sugli ostaggi e un aumento dei flussi di assistenza umanitaria", afferma la Casa Bianca, sottolineando che è stata discussa anche l'agenda di riforme dell'autorità palestinese e l'importanza del sostegno finanziario della comunità internazionale per consentire al nuovo governo di avere successo.
21:4220 mag
Netanyahu: "Decisione Cpi contro leader democratici è un oltraggio morale""La scandalosa decisione del procuratore della Corte Penale Internazionale, Karim Khan, di chiedere mandati di arresto per leader democraticamente eletti di Israele, è un oltraggio morale di proporzioni storiche". E' quanto afferma Benjamin Netayahu, in video messaggio postato su X, in cui sottolinea che questo "lascerà una macchia indelebile di vergogna sulla corte internazionale" che verrà trasformata "in una farsa".
21:4020 mag
Casa Bianca: Usa impegnati perche' Hamas sia sconfittaNel corso del suo viaggio per incontrare i rappresentanti del governo israeliano, l'inviato della Casa Bianca Jake Sullivan ha ribadito l'"impegno degli Stati Uniti nel vedere Hamas sconfitta, gli ostaggi liberati" e messe in campo le "opportunita' perche' Israele metta al sicuro il suo futuro e quello del popolo per una regione del Medio Oriente piu' integrata". Lo riporta una nota della Casa Bianca a commento del viaggio di Sullivan che ha incontrato il leader dell'opposizione israeliana Yair Lapid, il ministro della Difesa Yoav Gallant, il Capo di Stato maggiore Herzi Halevi e i membri del Gabinetto di guerra Benny Gantz e Gadi Eizenkot.
21:3120 mag
Netanyahu: da Cpi oltraggio morale"La decisione oltraggiosa del procuratore della Corte penale internazionale, Karim Khan, di richiedere mandati di arresto contro i leader democraticamente eletti di Israele e' un oltraggio morale di proporzioni storiche. Lascera' un segno di vergogna perenne sulla Corte internazionale". Lo afferma il premier israeliano, Benjamin Netanyahu.
21:2020 mag
Patriarca Gerusalemme, ‘tutto il possibile per interrompere circolo vizioso di violenza ‘“Grazie per la vostra vicinanza, per le tantissime forme di solidarietà che tutta la Chiesa d’Italia, le varie Diocesi, le varie realtà legate alla Chiesa stanno esprimendo alla nostra Chiesa e soprattutto a questa piccola comunità che ho trovato molto colpita, anche concretamente, con diversi morti, ma molto unita e molto forte”. Con queste parole il card. Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha voluto esprimere il suo ringraziamento alla Conferenza Episcopale Italiana, in un videomessaggio registrato a Gaza e diffuso prima della veglia di preghiera che si svolge a partire dalle 20.30 in Vaticano. “Ho trovato tanto dolore e tanta sofferenza, ma non rabbia né rancore. Questo mi ha colpito e dice molto di questa comunità che vive qui proprio fuori da queste mura”, ha detto ricordando che “in certi momenti non si possono risolvere i problemi, ma bisogna esserci. Stare lì e dire che ci siamo”. “ “Stiamo facendo tutto il possibile - ha assicurato - per cercare di aiutare tutti, per venire fuori da questa situazione, perché questo circolo vizioso di violenza si possa interrompere quanto prima”. Nel suo saluto, il Cardinale Pizzaballa ha voluto ringraziare il Cardinale Matteo Zuppi, Presidente della CEI, per la scelta di recarsi a giugno in Terra Santa. “Grazie – ha concluso - per aiutarci a vivere bene, per quanto possibile, da cristiani, da credenti, ma radicati nella terra e nella vita della gente, questo momento così difficile. Pregate per noi e noi continueremo, per quanto possibile, nonostante tutto, in questa circostanza a pregare e ringraziarvi”.
20:4320 mag
Procuratore Cpi: "Non è caccia alle streghe, lontane dal vero accuse antisemitismo""Questa non è una caccia alle streghe, questa non è una reazione emotiva, è un procedimento legale a cui siamo tenuti come procuratori internazionali di un organismo indipendente, per costruire prove solide che non vengano smontate in aula". Così il procuratore capo della Corte Penale Internazionale, Karim Khan, difende, in un'intervista alla Cnn, la sua decisione di chiedere mandati di arresto per esponenti israeliani e di Hamas. In particolare rigetta le accuse, avanzate da Israele "di antisemitismo, di odio, l'idea che applichiamo la legge alla cieca, che favoriamo una parte, mentre siamo ostili all'altra, non potrebbe essere più lontano dal vero".
20:4120 mag
Usa, Repubblicani discutono sanzioni a CpiI Repubblicani della Camera del Congresso americano stanno discutendo la possibilità di portare in aula una legge che prevede sanzioni nei confronti della Corte penale internazionale dell'Aja. La discussione nasce in risposta all'ordine d'arresto per crimini di guerra e contro l'umanità chiesto dal procuratore capo della Corte internazionale nei confronti, tra gli altri, del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Lo riporta la Cnn. Non e' chiaro se i Repubblicani riusciranno a presentare un testo e a portarlo in aula già questa settimana.
20:2820 mag
Alla Sapienza contestato concerto per la pace: "Stop accordi"Contestato con un intervento di una studentessa il Concerto per la Pace nell'aula magna del rettorato dell'Università La Sapienza di Roma prima dell'esibizione di Edoardo Bennato. "Chiediamo che la Sapienza rompa tutte le collaborazioni con Leonardo Spa. Non si può parlare di pace e finanziare Leonardo, non ci si può riempire la bocca di 'pace' e continuare a finanziare aziende e società per azioni che portano avanti la cultura della guerra. Non è assolutamente tollerabile parlare di pace e portare avanti questi accordi", ha detto una ragazza in platea, dopo essersi alzata in piedi, mostrando la bandiera della Palestina.
20:0820 mag
Ambasciatore Israele in Italia: "Onta per Cpi il mandato arresto per Netanyahu"“La decisione del Procuratore della Corte Penale internazionale (Cpi) dell'Aia di richiedere l'emissione di mandati di arresto per i leader israeliani è priva di fondamento”. Così l’ambasciatore israeliano in Italia Alon Bar ha commentato la richiesta di Karim Khan di spiccare mandati di arresto internazionale nei confronti del premier Benjamin Netanyahu e drl ministro della Difesa Yoav Gallant.
“La decisione di porre sullo stesso piano i leader israeliani e quelli terroristici rappresenta una grave cecità morale e un’onta per questa Corte”, ha aggiunto l’ambasciatore in occasione del ricevimento per il 76 esimo anniversario dell’indipendenza di Israele ricordando che lo stesso mandato di arresto e’ stato chiesto per il leader di Hamas a Gaza Yahya Sinwar, il capo politico di Hamas Hanyeh e in leader delle Brigate al Qassam.
20:0720 mag
Pizzaballa: "A Gaza stiamo cercando di aiutare tutti""Grazie per la vostra vicinanza, per le tantissime forme di solidarietà che tutta la Chiesa d'Italia, le varie Diocesi, le varie realtà legate alla Chiesa stanno esprimendo alla nostra Chiesa e soprattutto a questa piccola comunità che ho trovato molto colpita, anche concretamente, con diversi morti, ma molto unita e molto forte". Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha voluto esprimere il suo ringraziamento alla Conferenza Episcopale Italiana, in un videomessaggio registrato a Gaza e diffuso prima della veglia di preghiera che si svolge a partire dalle ore 20.30 in Vaticano.
19:5820 mag
Netanyahu: "L'ordine della Cpi è diretto contro Israele""L'ordine assurdo e falso del pubblico ministero dell'Aja non è diretto solo contro il Premier e il ministro della Difesa, ma è diretto contro l'intero Stato di Israele". Lo ha detto il premier israeliano Benyamin Netanyahu. "Respingo con disgusto - ha aggiunto - il paragone del procuratore dell'Aja tra l'Israele democratico e gli assassini di massa di Hamas. Questo è esattamente l'aspetto del nuovo antisemitismo, che si è spostato dai campus dell'Occidente all'Aja". "Prometto - ha concluso - che nessuna pressione e nessuna decisione in qualsiasi forum internazionale ci impedirà di colpire coloro che cercano di distruggerci".
19:3820 mag
Gran Bretagna, "il mandato di arresto della Cpi contro Netanyahu non aiuta"Il mandato d'arresto predisposto dal procuratore capo britannico della Corte Internazionale Penale dell'Onu (Cpi), Karim Khan, per crimini di guerra e contro l'umanità contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e contro il suo ministro della Difesa Yoav Gallat (oltre che contro i leader di Hamas) è "un atto che non è d'aiuto in relazione agli sforzi per il raggiungimento di una pausa dei combattimenti" a Gaza, "del rilascio degli ostaggi e dell'arrivo di aiuti umanitari" nella Striscia. Lo ha affermato oggi una portavoce di Downing Street, non senza contestare la giurisdizione della Cpi nei territori in questione visto che Israele non ha sottoscritto "lo Statuto di Roma" e la Palestina "non è ancora riconosciuta" come Stato.
19:0520 mag
Austin: "Il nostro sostegno a Israele resta incrollabile""Il nostro sostegno a Israele rimane incrollabile": lo ha detto il capo del Pentagono Lloyd Austin in una conferenza stampa rispondendo ad una domanda sugli sviluppi dell'inchiesta della Corte penale internazionale. Il segretario alla Difesa ha ribadito però che Israele deve condurre raid più precisi minimizzando le perdite civili e i danni alle strutture civili.
18:5420 mag
La Cpi chiede l'arresto per Netanyahu e per il leader di Hamas Sinwar: cosa significaLa decisione della Corte penale internazionale ha provocato l'ira di Israele e dei miliziani palestinesi. Ora gruppo di giudici esaminerà la richiesta del procuratore Khan per i mandati nei confronti di Netanyahu, Gallant e dei vertici dei miliziani palestinesi. Nel caso venisse accolta, diventerà immediatamente esecutivo. Tuttavia, affinché possano finire in manette, dovranno trovarsi in uno Stato che ha aderito allo statuto di Roma che stabilì la nascita della Cpi. I DETTAGLI
18:4420 mag
Mattarella a Dublino, focus su Iran e Stato palestineseUcraina, conflitto israelo-palestinese e focus sull'Iran. I colloqui politici che Sergio Mattarella ha avuto nella visita di due giorni in Irlanda con il presidente Michael D. Higgins si sono concentrati sulle principali aree di crisi del pianeta. Ma un'attenzione speciale è stata posta, da parte irlandese, sulla necessità di progettare sin da oggi una soluzione politica che possa raffreddare le tensioni in Medio Oriente. "La gravissima aggressione russa all'Ucraina, il disumano attacco dei terroristi di Hamas e la spirale di violenza, con azioni e reazioni che ha innescato, con le drammatiche conseguenze per il popolo palestinese, ci spingono a rafforzare il nostro impegno per un ruolo sempre più incisivo dell'Unione Europea, attore di pace sin dalla sua nascita", ha detto il presidente Mattarella sintetizzando la posizione italiana al suo omologo irlandese.
18:4420 mag
Biden: "Cpi vergognosa. Nessuna equivalenza Hamas-Israele""La richiesta del procuratore della Corte penale internazionale di mandati di arresto contro i leader israeliani è vergognosa. E vorrei essere chiaro: qualunque cosa questo procuratore possa implicare, non esiste alcuna equivalenza - nessuna - tra Israele e Hamas. Saremo sempre al fianco di Israele contro le minacce alla sua sicurezza": cosi il presidente Usa Joe Biden in una nota.
18:1020 mag
Gaza, appello gruppo antropologi per cessate fuoco immediatoDopo le proteste delle studentesse e degli studenti di numerose Università italiane, anche gli antropologi si sono mobilitati per sostenere il popolo Palestinese. E, al posto delle tende, hanno scelto di scrivere "un lungo e articolato appello pubblico rivolto alle istituzioni e agli altri Atenei d'Italia". "Antropologə per la Palestina", antropologə impiegatə fuori e dentro le Università, sono scesi appunto in campo con un appello che prende il nome proprio dal loro "gruppo trasversale". L'appello - è spiegato - mira alla sospensione degli accordi di collaborazione scientifica con gli Atenei israeliani, "fino a quando il diritto internazionale non sarà ripristinato", all'interruzione di ogni forma di collaborazione con istituzioni e aziende di Israele, e all'avvio di un "deciso intervento delle autorità governative del nostro Paese e delle istituzioni universitarie affinché si adoperino in tutte le forma opportune per l'immediata cessazione del fuoco e del genocidio in atto".
17:4520 mag
Israele non riconosce la Cpi, l'Anp ha firmato statuto di Roma nel 2015Israele è nel ristretto gruppo di Paesi, tra i quali però spiccano tre membri permanenti del Consiglio di Sicurezza dell'Onu, Stati Uniti, Cina e Russia, che non riconosce la Corte Penale Internazionale, non avendo firmato lo statuto di Roma che nel 1998 ne ha sancito la creazione. Questo non ha impedito al procuratore capo, Karim Khan, di chiedere ai giudici della Corte di emettere mandato di arresto contro il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa, Yoav Gallant, per crimini di guerra e contro l'umanità "nello Stato di Palestina", come si legge nella dichiarazione del procuratore.
17:3320 mag
Praga e Vienna, "Cpi mette sullo stesso piano Hamas e Israele"Praga e Vienna criticano la richiesta del procuratore capo della Corte penale internazionale di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu, il ministro della Difesa Yoav Gallant e i leader di Hamas per crimini di guerra e contro l'umanità. Per il primo ministro ceco, Petr Fiala, "la proposta del Procuratore capo della Corte penale internazionale di emettere un mandato di arresto per i rappresentanti di un governo democraticamente eletto insieme ai leader di un'organizzazione terroristica islamica è spaventosa e del tutto inaccettabile". "Non dobbiamo dimenticare - spiega in un tweet - che è stato Hamas ad attaccare Israele in ottobre, uccidendo, ferendo e rapendo migliaia di persone innocenti. È stato questo attacco terroristico del tutto immotivato che ha portato all'attuale guerra a Gaza e alle sofferenze dei civili a Gaza, in Israele e in Libano".
17:3220 mag
Idf, evacuati circa 950 mila civili da RafahSono circa 950.000 i palestinesi che hanno lasciato l'area di Rafah, nell'estremo sud della Striscia di Gaza, dopo l'ordine di evacuazione emesso dalle truppe israeliane che hanno cominciato a operare nella parte orientale della città. Lo ha riferito l'esercito israeliano, secondo il quale a Rafah rimangono tra i 300.000 e i 400.000 civili, soprattutto nella zona costiera e in alcune parti del centro della città.
17:3220 mag
Egitto, operazione a Rafah mette in pericolo convogli umanitari"Le azioni militari a Rafah palestinese mettono in pericolo i convogli umanitari e impongono restrizioni al loro ingresso nella Striscia di Gaza": lo afferma il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry all'emittente statale Al Qahera. "Continuiamo a lavorare per raggiungere un cessate il fuoco a Gaza e portare maggiori aiuti alla Striscia", ha aggiunto. I valichi di frontiera tra Egitto e Gaza sono chiusi per il 14/o giorno consecutivo, gli aiuti fermi e soggetti a decadimento, le spese per i trasportatori in aumento, fa sapere la Mezzaluna Rossa egiziana. Sono 4.800 i camion in attesa di poter entrare a Gaza dalle città del Nord Sinai.
17:3220 mag
Onu: "Israele fermi l'operazione a Rafah o disastro sicuro"Il portavoce delle Nazioni Unite per il coordinamento degli affari umanitari, Jens Laerke, ha avvertito che "ulteriori movimenti militari nella città palestinese di Rafah causerebbero molti problemi e porterebbero a un disastro sicuro". In un intervento sul canale Al-Qahera News, Laerke ha espresso la disponibilità delle Nazioni Unite a fornire maggiori aiuti ai palestinesi della Striscia di Gaza, osservando che però "la perdurante continua chiusura dei valichi terrestri come Rafah e Kerem Shalom lo impedisce".
17:3220 mag
Rettore Statale Milano incontra studenti in protesta per GazaIl rettore dell'Università Statale di Milano, Elio Franzini, ha ricevuto una delegazione degli studenti che dal 10 maggio stanno occupando la Statale in protesta contro quanto accada a Gaza. Il rettore, come spiega l'ateneo, ha richiesto la cessazione dello stato di occupazione e che gli studenti si attivino per pulire gli spazi interni "nel nome del rispetto che devono alla loro università, luogo di formazione e palestra di confronto civile". La proposta di Franzini é quindi quella "in considerazione della straordinarietà del momento internazionale dovuto alla strage di civili in atto a Gaza" di offrire agli studenti l'utilizzo di uno spazio interno "limitato, in condizioni di sicurezza, invitandoli a proseguire la loro mobilitazione in modo pacifico, bandendo ogni comportamento scorretto, facendo prevalere maturità e senso di responsabilità".
16:2320 mag
Idf, combattimenti a Gaza dureranno almeno altri 6 mesiLe forze armate israeliane ritengono che i combattimenti a Gaza dureranno almeno altri sei mesi, in modo da impedire completamente il ritorno al potere di Hamas nella Striscia. Lo ha riferito Haaretz, citando l'Idf. Anche se diversi alti funzionari del gruppo palestinesi sono stati uccisi durante la guerra, per l'esercito i gradi piu' alti sul campo del gruppo palestinese sono quasi illesi. Da qui, la stima che le capacita' di comando di Hamas abbiano subito un duro colpo, ma non irreversibile.
15:4920 mag
Netanyahu, da Cpi uno scandalo ma non fermerà né me né noi"E' uno scandalo. Questo non fermerà nè me nè noi". Così il premier Benyamin Netanyahu, citato dai media, ha definito ad una riunione del Likud la mossa del Procuratore della Cpi contro di lui e il ministro della difesa Yoav Gallant.
15:2820 mag
Media, '4 morti nel sud del Libano'Quattro persone sono state uccise in un attacco dell'Idf nel sud del Libano. Lo hanno riferito i media israeliani, aggiungendo che poco dopo le sirene di intrusione di aerei ostili hanno suonato in tutto il nord di Israele.
15:2520 mag
Messaggi su Gaza, torna libero rifugiato algerino*Torna libero Seif Bensouibat, cittadino algerino, rifugiato politico in Italia dal 2013, per il quale nei giorni scorsi era stata notificata l’espulsione dall’Italia per alcuni messaggi in una chat sulla guerra a Gaza. Per l’uomo, educatore in un noto liceo francese di Roma, il giudice di pace non ha convalidato il provvedimento. I difensori, gli avvocati Flavio Rossi Albertini e Arturo Salerni, hanno annunciato ricorso contro la revoca dello status di rifugiato. Per questa vicenda l’uomo era stato anche licenziato dal liceo in cui lavorava.
15:0620 mag
Ue: "Colpiti 31 ospedali su 36 a Gaza. Attacchi cessino""Dall'inizio del conflitto a Gaza, in seguito ai brutali attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre, 31 ospedali su 36 sono stati danneggiati o distrutti. Tra i distrutti c'è l'ospedale Al-Shifa, il più grandecomplesso medico di Gaza, che rimane oggi completamente fuori servizio". Lo affermano in una dichiarazione l'Alto rappresentante dell'Ue per la Politica estera, Josep Borrell, e il commissario per la Gestione delle crisi, Janez Lenarcic. "I restanti ospedali di Gaza sono parzialmente funzionanti e operano con gravi limitazioni. A causa della terribile situazione molti di loro sono sull'orlo del collasso o hanno dovuto essere chiusi. L'accesso alle cure mediche di emergenza è ancora più cruciale in un momento in cui i palestinesi a Gaza vivono sotto costante bombardamenti e più di 9 mila persone gravemente ferite sono a rischio di morire a causa della mancanza di un'adeguata assistenza sanitaria. Dal 7 ottobre, l'Oms ha registrato un totale di 890 attacchi alle strutture sanitarie, con 443 avvenuti a Gaza e 447 in Cisgiordania", si legge ancora nella dichiarazione. "Gli attacchi contro gli operatori sanitari, gli ospedali e le ambulanze interrompono i servizi medici vitali. Privano le persone di cure salvavita. Questi attacchi devono finire"
14:5920 mag
Katz, 'da Cpi attacco frontale alle vittime del 7 ottobre'"La scandalosa decisione del Procuratore Generale della Corte penale dell'Aja è un attacco frontale e senza riserve contro le vittime del 7 ottobre e i nostri 128 rapiti a Gaza". Lo ha detto il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz. "Mentre gli assassini di i Hamas commettono crimini contro l'umanità contro i nostri fratelli e sorelle", il Procuratore "cita contemporaneamente il primo ministro e il ministro della Difesa dello Stato di Israele insieme agli abominevoli mostri nazisti di Hamas". "Una vergogna storica - ha detto - che sarà ricordata per sempre".
14:5120 mag
Famiglie ostaggi, 'rifiutiamo paragone della Cpi Hamas-Israele'Le famiglie degli ostaggi hanno respinto l'equiparazione del Procuratore capo della Cpi tra "i terroristi di Hamas' e i leader di Israele. Al tempo stesso hanno plaudito alla decisione del Procuratore di richiedere mandati di arresto nei confronti dei capi della fazione islamica, che e' un "ulteriore riconoscimento dei crimini contro l'umanità commessi da Hamas il 7 ottobre". "128 ostaggi innocenti provenienti da 24 nazioni rimangono - hanno denunciato - prigionieri nei tunnel di Hamas, dove subiscono quotidianamente abusi fisici, sessuali e psicologici". "Crediamo che - hanno aggiunto - il modo per dimostrare questa distinzione al mondo sia avviare immediatamente negoziati che libereranno gli ostaggi: i vivi per la riabilitazione e i defunti per la sepoltura".
14:3020 mag
Hamas, bilancio Gaza arrivato a 35.562 mortiIl bilancio a Gaza è arrivato a 35.562 morti, di cui 106 nelle ultime 24 ore, e 79.652 feriti. Lo ha riferito il ministero della Salute nella Striscia, gestito da Hamas.
14:1420 mag
Morte Raisi, ecco chi era il Presidente iraniano. VIDEO14:0020 mag
Hamas: "Cpi mette sullo stesso piano vittima e carnefice"La decisione della Cpi "mette sullo stesso piano la vittima con il carnefice". Lo ha detto - citata dai media internazionali e ripresa da Haaretz - una fonte di Hamas secondo cui questo "incoraggerà la continuazione della guerra di sterminio".
13:5020 mag
Fonte Israele su Cpi: "Ipocrisia e vergogna internazionale""Ipocrisia e vergogna internazionale". Così una fonte politica israeliana - citata da Ynet - ha definito la richiesta del Procuratore capo della Cpi di richiedere l'emissione di mandati di arresto contro il primo ministro Benjamin Netanyahu e il ministro della Difesa Yoav Gallant.
13:5020 mag
Il Procuratore della Cpi chiede anche l'arresto di SinwarIl procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha chiesto alla Camera preliminare del tribunale dell'Aja di emettere mandati di arresto anche nei confronti dei leader di Hamas Yahya Sinwar, Mohammed Deif, Ismail Haniyeh e Diab Ibrahim Al Masri per "crimini di guerra e contro l'umanità" commessi in Israele e nella Striscia di Gaza dal 7 ottobre 2023.
13:2420 mag
Procuratore Cpi chiede mandato d'arresto per NetanyahuIl procuratore capo della Corte penale internazionale ha chiesto alla Camera preliminare del tribunale di emettere mandati di arresto contro il premier israeliano Benyamin Netanyahu e il suo ministro della Difesa Yoav Gallant per "crimini di guerra e crimini contro l'umanità" nella Striscia di Gaza dall'8 ottobre 2023.
12:4620 mag
Israele, 'continuano operazioni Idf a Jabalya, a Gaza nord'L'esercito israeliano sta continuando a colpire "obiettivi terroristici nell'area di Jabalya" nel nord della Striscia e anche nel centro. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui sono state scoperte "armi in una struttura dell'Unrwa ed eliminati terroristi" in combattimenti ravvicinati. Secondo la stessa fonte, in un raid è stato centrato un gruppo di operativi che avevano lanciato un razzo anticarro verso le truppe. Nelle ultime 24 ore sono stati circa 80 gli obiettivi colpiti dall'esercito in tutta la Striscia.
12:0020 mag
Mo: Tajani, 'lavoriamo per pace e stabilità, soluzione 2 Stati'Nella riunione a Palazzo Chigi con la premier Giorgia Meloni e i vertici dell'Intelligence "abbiamo fatto un'analisi della situazione e continuiamo a monitorare gli sviluppi anche in tutta l'area del Medio Oriente, dove c'è anche una presenza italiana. Noi continuiamo a lavorare per la stabilità, per la pace e per la soluzione anche della crisi palestinese, con due popoli e due Stati". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, lasciando la sede del governo dopo la riunione convocata a seguito alla morte del presidente iraniano Ebrahim Raisi.
"Nei prossimi giorni sarà a Roma il primo ministro dell'Autorità nazionale palestinese, che è anche il ministro degli Esteri: l'ho invitato, incontrerà il presidente del Consiglio e incontrerà me al ministero degli Esteri, quindi procediamo con un'azione veramente a favore della pace. Siamo per il cessate del fuoco, chiediamo la liberazione degli ostaggi, e non siamo a favorevoli dell'attacco a Rafah, ovviamente. Continuiamo a lavorare per trovare una soluzione positiva anche come il G7", dice ancora il responsabile della Farnesina
11:5520 mag
Gallant a Sullivan, 'impegnati a smantellare Hamas a Rafah'Il ministro della difesa Yoav Gallant ha confermato al consigliere nazionale per la sicurezza Usa Jake Sullivan che Israele "ha l'obbligo morale" di smantellare i battaglioni di Hamas a Rafah e di riportare indietro gli ostaggi. Lo ha fatto sapere il suo ufficio secondo cui Gallant ha anche illustrato a Sullivan "i piani intrapresi a Gaza che integrano le attività operative sul terreno. Ciò include sforzi significativi per evacuare la popolazione civile a Rafah, facilitare la fornitura di servizi umanitari e operare in modo preciso per evitare danni ai civili non coinvolti". I due hanno anche discusso "le tensioni sul confine settentrionale di Israele" e Gallant ha denunciato "la continua aggressione di Hezbollah e il rifiuto di raggiungere una soluzione diplomatica" che mettono a rischio "di una significativa escalation".
11:4520 mag
Sullivan ha ribadito a Netanyahu la posizione su RafahIl consigliere per la sicurezza nazionale Usa, Jake Sullivan, ha discusso col primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu "anche della guerra a Gaza e della necessità di ridurre al minimo le vittime civili". Sullivan, informa una nota della Casa Bianca, "ha riaffermato la necessità che Israele colleghi le sue operazioni militari a una strategia politica che possa garantire la sconfitta duratura di Hamas, il rilascio di tutti gli ostaggi e un futuro migliore per Gaza". In sostanza ha ribadito la posizione di Joe Biden e della sua amministrazione su Rafah.
11:2220 mag
Studenti Pro Palestina al rettore Politecnico, protesta pacificaGli studenti che stanno occupando da giorni il Politecnico di Torino replicano alle accuse mosse dal rettore Stefano Paolo Corgnati di "una grave infrazione, con effrazione di uno degli ingressi e l'irruzione all'interno del nostro ateneo di circa quaranta manifestanti estranei al Politecnico di Torino", che sarebbe avvenuta sabato scorso, dopo la manifestazione del coordinamento per Gaza "Questa protesta è sempre stata pacifica, e le accuse pretestuose del rettore cadono con facilità. - dicono gli attivisti in una nota - Molti studenti dell'Acampada di corso Duca degli Abruzzi sono confluiti nella manifestazione cittadina per la Palestina, assieme ai colleghi provenienti dagli altri poli occupati". "Una volta tornati - proseguono - si sono trovati i cancelli sbarrati per ordine del rettore. Nel momento in cui il dialogo con gli agenti presenti non ha portato soluzioni, abbiamo reputato opportuno riunirci comunque con il resto dell'occupazione all'interno della struttura pubblica del Politecnico". "Durante questo momento, l'ingresso usato era stato lasciato aperto e gli studenti l'hanno semplicemente utilizzato; successivamente nel tentativo di chiusura della porta, avvenuta per autotutela degli occupanti e degli spazi, a causa di una non conoscenza del meccanismo, è stata utilizzata una modalità errata di chiusura che, aggiunta al tentativo di entrata di terzi avvenuto nella notte, ha causato un malfunzionamento", concludono i ragazzi.
11:0720 mag
Azerbaigian e Israele, un'alleanza in funzione anti-IranDista poche decine di chilometri dal luogo dove è precipitato l'elicottero con a bordo il defunto presidente iraniano Ebrahim Raisi, l'aeroporto azero di Nakhitchevan, a ridosso del confine con l'Iran e da più parti indicato come una delle possibili basi per il Mossad israeliano. I rapporti bilaterali tra Stato ebraico e Azerbaigian sono molto stretti e coinvolgono i settori militari e di sicurezza, quelli energetici e commerciali. Due mesi fa, il presidente azero Aliyev aveva incontrato il presidente israeliano Herzog, riaffermando le relazioni bilaterali tra Israele e Azerbaigian nel contesto della guerra in corso tra Israele e Hamas. L'Azerbaigian, Paese a maggioranza musulmana con una prevalenza sciita e principale fornitore di petrolio per Israele, ha resistito alle pressioni per interrompere i legami con lo Stato ebraico a causa della guerra a Gaza. Nell'ultimo decennio l'Iran ha più volte protestato con l'Azerbaigian per il suo ruolo nell'ospitare agenti del Mossad nelle regioni a ridosso del confine iraniano. Dal 2012 si è cominciato a parlare dell'uso da parte dell'aviazione israeliana di alcuni aeroporti militari e civili azeri per condurre azioni di guerra contro l'Iran. Da circa un decennio Israele è il principale fornitore di armi all'Azerbaigian e nel 2023 i due Paesi hanno firmato un accordo per la fornitura a Baku di due satelliti israeliani e per l'acquisto del sistema di intercettazione missilistica Barak MX.
10:4920 mag
Parroco Gaza, la visita di Pizzaballa conforto dopo sofferenze"Un dono immenso, un conforto per chi da mesi patisce stenti e sofferenze. La Chiesa è davvero una grande famiglia dove tutti, grandi e piccoli, lavoriamo per la gloria di Cristo e la pace". Con queste parole padre Gabriel Romanelli, parroco della chiesa latina della Sacra Famiglia di Gaza, racconta al Sir la visita di 4 giorni, che si è chiusa ieri 19 maggio, del patriarca di Gerusalemme, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, alla parrocchia. Papa Francesco ha fatto sentire la sua vicinanza: "Un vero padre che tutti i giorni chiama i propri figli in difficoltà. Ogni sera alle 20 i fedeli si radunano intorno a padre Youssef in attesa di ascoltare la voce del Pontefice e di ricevere la sua benedizione. Cosa che è avvenuta anche in questi giorni. Una cosa commovente che fortifica la fede dei nostri cristiani", commenta padre Romanelli. L'ingresso del patriarca a Gaza ha coinciso anche con il ritorno tra i suoi fedeli di padre Romanelli che, al momento dello scoppio della guerra, era fuori dalla Striscia. Giovedì scorso, finalmente, ha potuto riabbracciarli insieme alle religiose del Verbo Incarnato (Ive) e al suo vicario padre Youssef Asaad che ha fatto sapere di voler restare a Gaza nonostante i mesi difficili trascorsi nel compound parrocchiale con circa 700 sfollati cristiani, oggi ridotti a circa 500. "Sono tornato e resterò con loro - spiega padre Gabriel -. Con noi per un certo tempo ci saranno anche il Provinciale dell'Ive, padre Carlos Ferrero, e una terza suora, anche lei argentina, del Verbo Incarnato, suor Maria Meraviglia di Gesù. Qui ci sono tante cose da fare e serve aiuto".
10:4020 mag
Mo: Crosetto, ''falchi' in governo rischiano di ditruggere Israele'"L’Italia ha un giudizio molto duro su quello che sta accadendo oggi in Israele, così come siamo stati molto duri con Hamas fin dall’inizio, e siamo stati accanto a Israele, ora però questa evoluzione dell’attacco su Rafah e questa divisione nel governo israeliano, fra 'colombe' e 'falchi' rischiano distruggere Israele, perché stanno costruendo una rabbia che durerà decenni". Lo ha detto il ministro della Difesa Guido Crosetto ieri a ‘In mezz’ora’. Il ministro ha ribadito la linea di "due popoli due stati, non esiste altra possibilità che l'autogoverno palestinese, dobbiamo puntare sulla pace".
10:2220 mag
Mo: Tajani, 'due popoli, due stati, lo dirò a Mustafa'"Lavoriamo per rilanciare il dialogo politico e arrivare a due Stati che convivano in pace e sicurezza. Lo ribadirò al ministro palestinese Mustafa quando lo incontrerò nei prossimi giorni a Roma". E' uno dei passaggi del videomessaggio del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, al forum 'Verso Sud', organizzato sabato a Sorrento da 'The European House Ambrosetti'.
09:5320 mag
Ira Hezbollah, 'Raisi grande difensore della resistenza contro Israele'Il movimento libanese sciita di Hezbollah ha espresso le sue ''più sentite condoglianze'' per la morte del presidente dell'Iran Ebrahim Raisi sottolineando che era ''un grande e convinto difensore della resistenza'' e un ''protettore'' dei gruppi anti israeliani nella regione. Era ''un convinto difensore delle nostre cause e un protettore dei movimenti di resistenza", scrive Hezbollah in una nota aggiungendo che conosce Raisi ''da molto tempo''.
09:5020 mag
Gaza: media, 3 morti e 8 feriti in raid di Israele su RafahL'agenzia di stampa palestinese Wafa afferma che almeno tre persone sono morte e altre otto sono rimaste ferite in bombardamenti israeliani che stamattina hanno colpito Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Raid vengono segnalati in queste ore dalla Wafa anche nelle città di Gaza, Khan Yunis e Jabalia, e nel campo profughi di Bureij. Il bilancio delle vittime nell'enclave palestinese dal 7 ottobre è di almeno 35.456 morti e 79.476 feriti, secondo il Ministero della Sanità locale gestito dal movimento islamista Hamas.
09:4920 mag
Turchia, 'Israele ha superato tutti i limiti'"Israele ha superato tutte le linee rosse della coscienza umana, cercando una vittoria totale Israele sta portando l'intera regione verso la distruzione". Lo ha affermato il ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan, durante una conferenza stampa congiunta con l'omologo pachistano Ishaq Dar a Islamabad, trasmessa dalla tv di Stato turca Trt. "Abbiamo sempre detto che Israele non sarebbe in grado di continuare la guerra se non avesse sostegno politico o militare. Condanniamo coloro che partecipano a questo crimine mentre danno ad altri lezioni di democrazia e diritti umani", ha aggiunto Fidan, lanciando un appello internazionale per il riconoscimento della Palestina "nel nome della Giustizia e del Diritto" e chiedendo un cessate il fuoco immediato a Gaza e l'invio di aiuti umanitari nella regione.
09:0520 mag
Morte Raisi, condoglianze Hamas "a chi ha sostenuto resistenza"Il gruppo islamista palestinese Hamas ha espresso "le più sentite condoglianze e solidarietà" al leader supremo Ayatollah Ali Khamenei, al governo iraniano e al popolo iraniano per "questa immensa perdita". Ha elogiato i leader iraniani deceduti per aver sostenuto la causa palestinese e la sua "resistenza contro Israele", e ha espresso fiducia che le "istituzioni profondamente radicate" dell'Iran gli consentiranno di superare "le ripercussioni di questa grande perdita".
09:0420 mag
Sullivan vede oggi a Tel Aviv Benny GantzIl Consigliere per la sicurezza nazionale Usa Jake Sullivan vedrà oggi il ministro del Gabinetto di guerra israeliano Benny Gantz a Tel Aviv. Lo ha fatto sapere il suo ufficio. Ieri Sullivan ha visto il premier Benyamin Netanyahu e il suo omologo israeliano Tzachi Hanegbi, oltre al presidente Isaac Herzog
08:2720 mag
Polizia Israele disperde protesta anti governo, 10 arrestiScontri tra polizia e dimostranti anti governo si sono registrati questa mattina vicino lo svincolo di Shaar Hagai, sulla strada principale tra Gerusalemme e Tel Aviv. La protesta dell'organizzazione 'Fratelli in armi' ha cercato di bloccare la strada ma la polizia lo ha impedito. Il gruppo - che ha denunciato il fermo di 10 manifestanti - vuole le dimissioni del governo e l'indizione di nuove elezioni, motivando la richiesta con il fallimento delle trattative per portare a casa gli ostaggi israeliani prigionieri di Hamas nella Striscia
08:2620 mag
Israele: "Colpite postazioni Hezbollah nel Libano sud"Durante la notte l'esercito israeliano ha colpito postazioni militari degli Hezbollah nel sud del Libano. Lo ha detto il portavoce militare, indicando le zone di Blida, Jibbain e Odaisseh e anche di Chihine.
08:2620 mag
Israele: "Uccisi 2 operativi di Hamas in raid a Nuseirat"L'esercito israeliano ha annunciato di aver ucciso in raid sulla Strscia due operativi delle Brigate Qassam, ala militare di Hamas. Lo ha fatto sapere il portavoce militare secondo cui il primo è "Zaher Huli (anche conosciuto come 'Abu Hamed') con cariche nell'ala militare di Hamas e nella polizia di Hamas nei Campi profughi" della parte centrale della Striscia. "Zaher - ha spiegato il portavoce - ha sfruttato la sua posizione per favorire collegamenti con altri terroristi di Hamas e promuovere attacchi terroristici contro il fronte interno israeliano". Il secondo operativo è "Rami Khalil Faki che ha avuto incarichi nell'ala militare di Hamas e nella polizia nell'area di Nuseirat. Faki ha comandato terroristi armati che hanno attaccato soldati israeliani". Insieme a quest'ultimo - ha aggiunto il portavoce - sono stati uccisi " il suo vice e altri 4 terroristi operativi di Hamas".
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3