A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2024/04/14/iran-israele-attacco-14-aprile-diretta below:

Website Navigation


Attacco Iran a Israele, lanciati droni e missili: le ultime notizie di oggi 14 aprile. DIRETTA

La moral suasion degli Usa e dei principali partner frena per il momento la reazione di Israele che si riserva il diritto di rispondere "al momento giusto" all'attacco lanciato dall'Iran. Biden invita Netanyahu a considerare la nottata una "vittoria", perché l'attacco dell'Iran non ha avuto successo. E sottolinea che gli Usa non sosteranno un eventuale contrattacco contro Teheran, mentre il G7 chiede che per "evitare un'ulteriore escalation" le parti si astengano da "azioni volte ad acuire la tensione". Gantz, ministro del Gabinetto di guerra - riunitosi oggi per esaminare la situazione - dichiara che "costruiremo una coalizione regionale" e poi "esigeremo un prezzo nel modo e nel momento che ci conviene". "La questione può considerarsi chiusa così", ha detto la rappresentanza iraniana all'Onu. "Ma se il regime israeliano commetterà un nuovo errore, la risposta sarà considerevolmente più dura". Il ministro Piantedosi è in contatto con i prefetti delle città italiane e ha convocato per domani alle 15.00 il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica al Viminale, con i vertici delle forze di polizia e  dell'intelligence. "C'è la massima attenzione", ha detto il prefetto di Roma Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura. Il Papa lancia un "accorato appello affinché si fermi ogni azione che possa alimentare una spirale di violenza col rischio di trascinare il Medio Oriente in un conflitto bellico ancora più grande. 

Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

00:1015 apr

Questo liveblog finisce qui

00:0315 apr

Iran, "è stata autodifesa, sancita anche dall'Onu"

''Si è trattato di autodifesa come sancito della carta dell'Onu e riconosciuto anche dal diritto internazionale''. Così Amir-Saeid Iravani, rappresentante dell'Iran durante il suo intervento nella riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu. ''Questa azione è stata necessaria, moderata, proporzionale, con soli bersagli militari e portata avanti attentamente per minimizzare il potenziale di escalation e per evitare di nuocere ai civili''. 

23:5814 apr

Israele, "mondo si schieri la sola opzione è utilizzare tutti i mezzi per far pagare Iran"

''Il mondo deve schierarsi contro l''Iran, dobbiamo batterci e la sola opzione  possibile è utilizzare tutti i mezzi che abbiamo perchè paghino per  questi crimini e reati orribili il giusto prezzo''. Così Gilad Erdan rappresentante di Israele durante il suo intervento nella riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu.  ''L'Iran viola da anni la Carta dell'Onu è il primo sponsor del terrorismo e oggi ha gettato la maschera''.

23:5314 apr

Iran all'Onu invoca autodifesa: "Non avevamo scelta"

L'Iran ha invoca il proprio diritto all'autodifesa sostenendo all'Onu di "non avere avuto scelta".

23:5014 apr

Iran a Onu: "Non vogliamo la guerra con gli Stati Uniti"

"L'Iran non ha intenzione di impegnarsi in un conflitto con gli Stati Uniti nella regione. Tuttavia, se gli Stati Uniti avviassero operazioni militari contro l'Iran, i suoi cittadini, o la sua sicurezza e i suoi interessi, l'Iran utilizzerà il suo diritto intrinseco a rispondere in modo proporzionato". Lo ha detto l'ambasciatore iraniano all'Onu Saed Iravani al Consiglio di Sicurezza. 

23:4514 apr

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

23:3614 apr

Iran, "Israele deve rispondere delle sue atrocità, non vogliamo escalation"

"Israele deve rispondere delle sue azioni, dei crimini e delle atrocità commesse.  Il Consiglio di sicurezza  deve agire tempestivamente. Qui non c'e nessuna guerra per procura e noi non vogliamo un'escalation del conflitto''. Così Amir-Saeid Iravani, rappresentante dell'Iran durante il suo intervento nella riunione del Consiglio di Sicurezza dell'Onu. "Le cause alla radice dell'attuale situazione sono chiare a tutti", ha poi detto l'ambasciatore iraniano all'Onu,  ricordando gli oltre 30 mila palestinesi uccisi a Gaza e le infrastrutture distrutte. "Il focus di Israele è commettere altri atroci crimini senza interesse per il rispetto delle leggi internazionali", ha continuato chiedendo al Consiglio di Sicurezza Onu di "adottare misure punitive immediate contro Israele". 

23:3314 apr

©Getty

23:3014 apr

Guerra in Medioriente, l’attacco dell’Iran a Israele: cosa è successo

Il raid lanciato sabato notte dall’Iran su Israele apre una nuova fase   nel conflitto. Ecco quali erano gli obiettivi dell'attacco iraniano,   quali i missili impiegati, in che modo la difesa israeliana è riuscita a   intercettarli e cosa è successo durante l'offensiva di Teheran. VIDEO E MAPPE

23:2814 apr

Israele chiede a Onu "tutte sanzioni possibili" contro Iran

"Il regime iraniano non è diverso dal Terzo Reich e l'ayatollah Ali Khamanei non e' diverso da Hitler". Lo ha detto l'ambasciatore israeliano all'Onu Gilad Erdan al Consiglio di Sicurezza chiedendo "tutte le sanzioni possibili" contro l'Iran. "L'escalation senza precedenti di ieri sera mostra cosa succede quando gli avvertimenti non sono ascoltati - ha continuato - Il fatto che ieri Israele si sia mostrato superiore non toglie la brutalita' dell'attacco". 

23:2014 apr

Russia attacca: "Onu è ipocrita, ha doppi standard"

"Oggi nel Consiglio di Sicurezza ciò a cui stiamo assistendo è una dimostrazione di ipocrisia e di doppi standard che è quasi imbarazzante da guardare". Lo ha detto l'ambasciatore russo all'Onu Vassily Nebenzia, osservando che al Consiglio di sicurezza è stato precedentemente impedito di condannare l'attacco di Israele al consolato iraniano a Damasco. "Prendiamo atto del segnale inviato da Teheran secondo cui non cercano un'ulteriore escalation militare contro Israele - ha aggiunto - e invitiamo Gerusalemme Ovest a seguire l'esempio e a respingere la pratica dell'uso provocatorio della forza in Medio Oriente poiché è irta di rischi e conseguenze estremamente pericolosi per l'intera regione". 

23:2014 apr

Intercettato drone a sud Israele, "lanciato dallo Yemen"

La società britannica di sicurezza marittima Ambrey ha affermato che l'esercito israeliano ha intercettato un drone vicino a Eilat, nel sud diIsraele, sottolineando che sulla base delle sue valutazioni il velivolo è stato lanciato dallo Yemen. Lo riferisce il Guardian citando Reuters. Contestualmente le forse Israeliane hanno comunicato di aver abbattutoquesta sera un drone che si avvicinava a Israele da sud-est, rende noto Sky News. 

23:1514 apr

Attacco Iran a Israele, Gantz: “Esigeremo un prezzo nel modo e nel momento adatto”

"Costruiremo  una coalizione regionale contro la minaccia dell'Iran”, ha riferito il  ministro del Gabinetto di guerra Benny Gantz. "L'incidente non è finito,  l’alleanza strategica e il sistema di cooperazione regionale che  abbiamo costruito devono essere rafforzati”, ha aggiunto. LEGGI L'ARTICOLO

23:0314 apr

Londra a Onu: "Intento dell'Iran è scatenare caos nella regione"

L'ambasciatrice britannica all'Onu Barbara Woodward ha avvertito che le azioni dell'Iran pongono un "grave rischio" di escalation nella regione e Teheran svolge un ruolo "inaccettabile" nel destabilizzare la regione.  "Con questo attacco l'Iran ha dimostrato ancora una volta l'intento di scatenare il caos nella regione, e il Regno Unito continuerà a difendere la sicurezza di Israele così come quella di Giordania e Iraq", ha aggiunto, avvertendo tuttavia che "nessuno vuol vedere ulteriori spargimenti di sangue". 

23:0314 apr

In nuova bozza accordo Hamas chiede tregua di 6 settimane

Hamas ha presentato ai mediatori un accordo di cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi in cui chiede a Israele di osservare una tregua di sei settimane prima di avviare uno scambio con i detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. Secondo quanto riferisce il quotidiano ebraico Haaretz, la proposta e' stata presentata dopo che il gruppo terroristico ha rifiutato l'accordo mediato dagli Stati Uniti nella tarda serata di ieri.

23:0014 apr

Israele, dall'Iron Dome alla Fionda di David: come è costruita la difesa antiaerea

L'Idf ha fatto sapere di aver intercettato il 99% dei missili, droni e  proiettili lanciati dall'Iran verso il territorio israeliano nella notte  tra il 13 e il 14 aprile: l’esercito può contare su diversi sistemi  pensati per bloccare le varie minacce, dai missili balistici a quelli da  crociera e i razzi a bassa quota. L'APPROFONDIMENTO

22:4314 apr

Ebrei in Brasile criticano presa di posizione di Lula su Israele

La nota ufficiale del governo di Luiz Inacio Lula da Silva che esprime una generica "preoccupazione" per l'attacco missilistico dell'Iran contro Israele è stata duramente criticata dall'Istituto Brasil-Israel.  In un comunicato, la principale associazione della comunità israelita nel paese sudamericano, afferma che il governo di Lula "ha perso l'opportunità di condannare un aggressione illegale che può portare l'instabilità nella regione a livelli imprevedibili". La nota di Brasilia attribuisce inoltre l'aggravamento della crisi regionale al conflitto in corso nella Striscia di Gaza e ricorda di aver "messo in guardia sul potenziale distruttivo della diffusione delle ostilità" nella regione. In precedenza anche l'ambasciatore israeliano a Brasilia, Daniel Zonshine, aveva espresso il suo disappunto. "Ho cercato, ma purtroppo non ho trovato alcun tipo di condanna nel comunicato del governo. Sono rimasto molto deluso", ha detto. 

22:4114 apr

Iran, "pronti a colpire anche basi Usa"

L'Iran hanno minacciato una rappresaglia ancora piu' violenta se Israele decidesse di reagire all'attacco della notte scorsa e ha aggiunto di essere pronto a colpire anche le basi Usa nella regione. "La nostra risposta sara' molto piu' ampia dell'azione militare della notte scorsa se Israele reagira' contro l'Iran", ha detto alla TV di stato il capo di stato maggiore delle forze armate iraniane, il maggior generale Mohammad Bagheri, aggiungendo che Teheran ha avvertito Washington che qualsiasi sostegno alla ritorsione israeliana avrebbe come risultato che anche le basi statunitensi verrebbero prese di mira.

22:4014 apr

©Getty

22:3914 apr

Usa, "discuteremo nuove misure punitive contro l'Iran all'Onu"

"Nei prossimi giorni discuteremo con i nostri partner nuove misure punitive per rendere l'Iran responsabile in accordo con le risoluzioni del Consiglio di Sicurezza e per ora vogliamo la condanna dell'attacco dell'Iran a Israele".  Lo ha detto l'ambasciatore americano all'Onu Robert Wood durante la riunione del Cds, alludendo alla possibilità di presentare un progetto di risoluzione con nuove sanzioni contro Teheran. "Gli Usa non vogliono una escalation - ha aggiunto - ma il modo migliore per evitarla è condannare le azioni sconsiderate dell'Iran".

22:3014 apr

Israele-Iran, le tre possibili risposte all'attacco

Se l’esito dell'offensiva di Teheran è quasi nullo grazie alla difesa  antimissile israeliana e all’aiuto degli alleati, i più di 300 ordigni  tra droni, missili balistici e da crociera sparati contro Israele non  possono essere considerati un gesto puramente simbolico. Per l’Iran,  comunque, la questione è da considerarsi chiusa, almeno per ora. Ma tre  sono gli scenari ora possibili, a seconda delle decisioni che prenderà  Israele. L'ANALISI

22:2214 apr

Ministro Francia: "Più sicurezza a luoghi culto e scuole ebraiche"

Il ministro dell'Interno Gérald Darmanin ha chiesto oggi ai prefetti di rafforzare la sicurezza davanti ai luoghi di culto ebraici, così come davanti alle scuole religiose, all'indomani dell'attacco sferrato dall'Iran contro Israele e in previsione delle festività religiose ebraiche (Pessah). Il ministro ha chiesto ai prefetti di garantire una presenza "statica e visibile" delle forze dell'ordine "nei luoghi e negli edifici più sensibili o emblematici" e di mettere in atto, da domani davanti alle scuole religiose, "sistematici controlli sugli orari di ingresso e di uscita degli studenti". 

22:2214 apr

Guterres: "Mondo non può permettersi un'altra guerra"

"Ne' la regione mediorientale ne' il mondo possono permettersi un'altra guerra", ha detto il Segretario generale delle Nazioni Unite, chiedendo - durante un Consiglio di sicurezza convocato dopo l'attacco dell'Iran contro Israele - "la massima moderazione". "Il Medio Oriente è sull'orlo del precipizio. Le popolazioni della regione si trovano ad affrontare il pericolo reale di un conflitto devastante e diffuso. Questo è il momento di allentare la tensione", ha insistito Guterres. 

22:2114 apr

©Getty

22:1514 apr

Guterres: "Attacco Iran ha violato diritto internazionale"

''L'attacco sferrato dall'Iran contro Israele ha violato il diritto internazionale''. Lo ha dichiarato il Segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres in apertura della riunione straordinaria del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite convocata dopo l'attacco iraniano a Israele. ''Ricordo che la Carta dell'Onu proibisce l'uso della forza contro l'integrità di uno Stato'' e che ''il principio dell'inviolabilità delle strutture diplomatiche deve essere rispettato'', ha aggiunto.

22:1514 apr

Guterres condanna attacco dell'Iran ma bacchetta Israele

Il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres ha ribadito al Consiglio di Sicurezza la sua "ferma condanna della grave escalation rappresentata dall'attacco dell'Iran a Israele", ricordando a tutti i paesi membri che la Carta Onu vieta l'uso della forza contro l'integrità territoriale o l'indipendenza politica di chiunque stato".  "Vige inoltre il principio dell'inviolabilità delle sedi diplomatiche e consolari e il personale deve essere rispettato", ha aggiunto ricordando la "condanna" dell'attacco israeliano del 1 aprile al consolato iraniano a Damasco.

22:1214 apr

Guterres: "Medio Oriente è sull'orlo del baratro"

"Il Medio Oriente è sull'orlo del baratro. La popolazione si trova ad affrontare il pericolo reale di un devastante conflitto su vasta scala. Ora è il momento di allentare la tensione, della massima moderazione e di fare un passo indietro dal baratro". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres alla riunione del Consiglio di Sicurezza. "Abbiamo la responsabilità condivisa di coinvolgere attivamente tutte le parti interessate per prevenire un'ulteriore escalation - ha aggiunto - Né la regione né il mondo possono permettersi altre guerre". Il segretario generale dell'Onu ha poi ribadito che "è fondamentale evitare qualsiasi azione che possa portare a grandi scontri militari su più fronti in Medio Oriente. I civili stanno già sopportando il peso maggiore e pagando il prezzo più alto". Quindi, ha avvertito che "la pace e la sicurezza a livello regionale, e in effetti globale, vengono minate di ora in ora". 

22:0014 apr

Attacco Iran a Israele, a Teheran festeggiamenti in strada

Una folla si è riunita nella capitale iraniana per festeggiare l'attacco  con droni e missili lanciato dall'Iran contro Israele. Molte persone si  sono radunate nel cuore della notte in Piazza Palestina scandendo  slogan contro lo Stato ebraico e sventolando bandiere palestinesi. FOTO

21:5814 apr

Lavrov sente ministro Esteri Iran: "Provocazioni possono portare escalation"

Il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo iraniano Hossein Amir Abdollahian. Lo rende noto il ministero degli Esteri russo sottolineando che i due ministri hanno sottolineato che nuove pericolose azioni provocatorie possono portare a un'escalation delle tensioni in Medio Oriente.

21:5614 apr

Zelensky: "Ucraina e Medioriente meritano pace giusta"

''L’Ucraina, il Medio Oriente e il resto del mondo meritano tutti ugualmente una pace giusta e sostenibile''. Lo ha dichiarato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky su 'X' affermando che ''è necessario compiere ogni sforzo per evitare che il male della guerra si diffonda in tutto il mondo, sia in Europa, in Medio Oriente o altrove. Sono grato a tutti coloro che se ne rendono conto''. Il leader ucraino ha aggiunto che ''tutti coloro che possono salvare vite umane devono farlo. Chiunque abbia la capacità di limitare il potenziale del terrorismo deve farlo''.

21:5414 apr

Crosetto: "Uno dei periodi più pericolosi degli ultimi decenni"

"Questo è uno dei periodi più pericolosi degli ultimi decenni". Così il ministro della difesa Guido Crosetto ha commentato le dichiarazioni Khamenei secondo il quele "Gerusalemme sarà dei musulmani". "Più che le parole preoccupano i fatti concreti - ha aggiunto - perchè le dichiarazioni sempre state violente. Le organizzazioni estremistiche islamiche da sempre vogliono cacciare e riportare sotto il dominio dell'Islam Israele".

21:5314 apr

Shoukry chiama ministri Esteri Iran e Israele: "Evitare provocazioni"

Il ministro degli Esteri egiziano Sameh Shoukry ha avuto un colloquio telefonico con gli omologhi di Iran e Israele. Lo hanno reso noto le autorità egiziane spiegando che Shoukry ha espresso la necessità di moderazione, "a esercitare il massimo autocontrollo e ad astenersi da provocazioni che aumenterebbero la tensione e l'instabilità nella regione". Lo si legge in una nota del ministero degli Esteri del Cairo.

21:5214 apr

Gran Bretagna convoca incaricato affari Iran, "escalation pericolosa e non necessaria"

Il ministero degli Esteri del Regno Unito ha convocato Mehdi Hosseini Matin, incaricato d'affari di Teheran a Londra, per protestare contro l'escalation ''molto pericolosa e non necessaria'' dell'Iran contro Israele. ''Il Regno Unito condanna nei termini più duri l'attacco diretto e senza precedenti dell'Iran contro Israele, così come la sua violazione dello spazio aereo di Giordania e Iraq'', ha detto il portavoce del ministero degli Esteri britannico in una nota. Londra ha anche chiesto la liberazione ''immediata a incondizionata'' nella nave 'Msc Aries' battente bandiera portoghese e sequestrata dai Pasdaran nello Stretto di Hormuz.

21:3814 apr

Tajani: "In Italia attenzione aumentata dopo attacco Iran, possono esserci lupi solitari"

''L'attenzione dell'intelligence italiana è aumentata dopo l'attacco dell'Iran a Israele'', ma ''non per messaggi di attacchi provenienti da gruppi organizzati'', piuttosto perché ''potrebbero esserci lupi solitari''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo a 'Stasera Italia' su Retequattro. ''Dall'attacco contro Israele da parte di Hamas l'intelligence sta proteggendo tutti i siti in Italia a rischio con grande attenzione'', ha spiegato Tajani.

21:3814 apr

Khamenei in ebraico su 'X': "Gerusalemme sarà dei musulmani"

''Gerusalemme sarà dei musulmani e i musulmani celebreranno la liberazione della Palestina''. Lo ha scritto su 'X' la Guida suprema della Repubblica islamica dell'Iran, il Grande Ayatollah Ali Khamenei, condividendo un video in cui si vedono droni sorvolare la Moschea di al-Aqsa.

21:3714 apr

Esercito Israele, "neutralizzato obiettivo aereo sospetto a sud"

Le forze armate israeliane hanno reso noto che l'aviazione israeliana e le forze navali hanno identificato e neutralizzato un obiettivo aereo sospetto che ha attraversato il Mar Rosso nello spazio aereo israeliano, a sud, nei pressi di Eilat. L'obiettivo è stato monitorato dalle forze e non rappresentava una minaccia. Secondo il protocollo non è stata suonata alcuna sirena. Allo stesso tempo non sono stati segnalati feriti e non è stato causato alcun danno. 

21:3014 apr

Attacco Iran a Israele, le esplosioni su Gerusalemme e Betlemme

I filmati provenienti dalle città israeliane mostrano le scie luminose  dei frammenti di missili iraniani abbattuti dalle difese di Israele, con  in sottofondo il suono delle sirene dall'allarme. L'Iron Dome è entrato  in azione, abbattendo secondo l'Idf "il 99% di missili e droni"  lanciati sullo Stato ebraico. VIDEO

21:2614 apr

Tajani: 'In Italia attenzione aumentata dopo attacco Iran, possono esserci lupi solitari'

''L'attenzione dell'intelligence italiana è aumentata dopo l'attacco dell'Iran a Israele'', ma ''non per messaggi di attacchi provenienti da gruppi organizzati'', piuttosto perché ''potrebbero esserci lupi solitari''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo a 'Stasera Italia' su Retequattro. ''Dall'attacco contro Israele da parte di Hamas l'intelligence sta proteggendo tutti i siti in Italia a rischio con grande attenzione'', ha spiegato Tajani.

21:2214 apr

Tajani: 'Escalation non gioverebbe a nessuno, serve nuova fase dialogo'

''Una esplosione del Medioriente, una escalation non gioverebbe a nessuno''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo a 'Stasera Italia' su Retequattro. ''L'interesse comune è quello di lavorare per la pace e la stabilità'', ha aggiunto, ricordando che ''il documento finale della riunione del G7 del pomeriggio si conclude con appello al cessate il fuoco che consenta la liberazione immediata degli ostaggi e l'invio di aiuti alla popolazione palestinese che è vittima dei crimini commessi da hamas e ora subisce la reazione durissima di Israele''. Tajani ha quindi sottolineato che ''siamo tutti per un cessate il fuoco e una nuova fase di dialogo''.

21:1514 apr

Tajani: 'Italia considerata Paese interlocutore, diplomazia al lavoro per la pace'

''L'Italia è considerata un buon interlocutore'' e ''a noi interessa lavorare per la pace''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervenendo a 'Stasera Italia' su Retequattro. ''L'Italia ha avviato azioni diplomatiche insieme agli alleati e come guida del G7'' per ''disinnescare elementi preoccupanti'', ha aggiunto Tajani che ricorda la ''telefonata di un'ora con il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amirabdollahian. ''Potremmo incontrarci a New York a margine di una riunione delle Nazioni Unite per parlare di persona'', ha affermato Tajani ricordando che la prossima settimana incontrerà ambasciatori arabi a Roma.

''Essere per la pace non vuol dire essere deboli, non significa non denunciare Hamas o l'Iran, ma dobbiamo difendere la vita umana'', ha aggiunto Tajani. ''Siamo amici di Israele, ma lavoriamo per la pace, per evitare una carneficina, evitare che muoiano gli ostaggi, che i bambini innocenti muoiano di fame. Se vogliamo sradicare Hamas dobbiamo aiutare popolazione palestinese'', ha spiegato.

21:1014 apr

Khamenei: 'Gerusalemme sarà dei musulmani'

"Gerusalemme sarà nelle mani dei musulmani e il mondo musulmano celebrerà la liberazione della Palestina". Lo ha scritto in ebraico su X la Guida Suprema dell'Iran, Ali Khamenei, pubblicando un video di droni iraniani che sorvolano la Spianata delle moschee a Gerusalemme, durante l'attacco dell'Iran di ieri notte contro Israele, e vengono intercettati, come riporta Iran International.

21:0614 apr

Tajani: dal G7 sostegno a Israele ma appello alla de-escalation

Dalla riunione del G7 presieduto da Giorgia Meloni "sono arrivati "segnali chiari di sostegno a Israele e di condanna per l'attacco iraniano, ma il messaggio è anche quello di portare pace, invitando entrambe le parti a non avviare altre operazioni militari". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani a Stasera Italia su Rete 4. "Dobbiamo capire cosa succederà nei prossimi giorni, al momento la situazione mi sembra meno tesa". Il G7 lavora anche per favorire un "cessate il fuoco a Gaza e per l'invio di beni alimentari per la popolazione", e "speriamo che le parti in causa ci ascoltino, un'escalation non gioverebbe a nessuno", ha aggiunto Tajani, che proseguirà i contatti con i partner anche nei prossimi giorni. Martedì vedrà il ministro degli Esteri canadese, mercoledì il segretario di Stato americano Antony Blinken, e poi presiederà il G7 a Capri con la situazione nel Medio Oriente al centro dell'agenda. 

21:0014 apr

Attacco Iran a Israele, cosa sono i droni Shahed lanciati da Teheran

Tra i droni usati contro lo Stato ebraico, c'è lo Shahed 136. Si tratta  di un velivolo lungo circa 3,5 metri, mentre la sua apertura alare  arriva a 2,5 metri nella parte posteriore. Pesante circa 200 chili, di  cui 50 costituiti dall'esplosivo trasportato, è in grado di volare per  2500 chilometri a una velocita' massima di 185 chilometri orari. IL FOCUS

20:5614 apr

Idf: contro Israele 350 missili e droni e 60 t. esplosivo

L'Iran e i suoi alleati hanno lasciato contro Israele circa 350 missili e droni iraniani che contenevano un totale di 60 tonnellate di esplosivo. "Siamo ancora nel bel mezzo di una giornata operativa significativa, dopo aver sventato l'attacco iraniano" ha detto ol portavoce dell'IDF, il contrammiraglio Daniel Hagari, in una conferenza stampa "Nelle ultime ore abbiamo effettuato valutazioni e approvato piani di difesa e di attacco". "Il piano dell'Iran e' fallito" ha detto Hagari "su centinaia di lanci, solo pochi missili sono entrati nel territorio israeliano e hanno causato lievi danni alle infrastrutture della base dell'aeronautica militare di Nevatim". 

20:4314 apr

Domani Crosetto e Tajani in Commissioni estere riunite

Domani alle 20 si riuniranno le Commissioni Esteri di Camera e Senato in relazione ai recenti sviluppi della crisi in Medio Oriente. In audizione ci saranno i Ministri degli Esteri Antonio Tajani e della Difesa Guido Crosetto. La Commissione si riunirà nell' Aula convegni del Senato. 

20:3214 apr

Media, "Amman convoca l'ambasciatore iraniano"

Il ministro degli Esteri giordano Ayman Safadi ha annunciato che il suo Paese ha convocato l'ambasciatore iraniano per protestare contro i commenti di Teheran in seguito all'attacco a Israele. Lo riporta Al Jazeera, precisando che Safadi si riferiva alle dichiarazioni apparse nei media ufficiali iraniani secondo cui la Giordania sarebbe stata il prossimo obiettivo nel caso in cui avesse collaborato con Israele.

20:3114 apr

Katz sente Shoukry, "al lavoro con Egitto per stabilità regione"

Il ministro degli Esteri israeliano Israel Katz ha avuto un colloquio con il suo omologo egiziano Sameh Shoukry a proposito della minaccia rappresentata dall'Iran per la regione e del diritto di Israele a difendersi. ''Ho detto che l'Iran e i suoi alleati rappresentano la principale minaccia alla stabilità del Medio Oriente e che i paesi moderati della regione e del mondo dovrebbero agire per frenare l'aggressione dell'Iran", scrive Katz su X. Israele ed Egitto, ha aggiunto, ''continueranno a lavorare insieme per mantenere la stabilità e la sicurezza nella regione''.

20:3114 apr

G7, la dichiarazione congiunta sulla crisi Iran-Israele

I leader del G7 condannano "inequivocabilmente e con la massima fermezza l'attacco diretto e senza precedenti dell'Iran contro Israele. L'Iran ha lanciato centinaia di droni e missili verso Israele. Israele, con l'aiuto dei suoi alleati, ha sconfitto l'attacco". Comincia cosi' la dichiarazione congiunta al termine del vertice in videoconferenza di oggi, con la quale i Sette Grandi esprimono la loro "piena solidarieta'" e il loro "sostegno a Israele e al suo popolo", riaffermando il loro "impegno per la sua sicurezza". "Con le sue azioni, l'Iran ha fatto un ulteriore passo avanti verso la destabilizzazione della regione e rischia di provocare un'escalation regionale incontrollabile. Questo deve essere evitato. Continueremo a lavorare per stabilizzare la situazione ed evitare un'ulteriore escalation. In questo spirito, chiediamo che l'Iran e i suoi alleati cessino i loro attacchi, e siamo pronti a prendere ulteriori misure ora e in risposta a ulteriori iniziative destabilizzanti", si legge ancora. Il G7 conferma che rafforzera' inoltre la sua cooperazione "per porre fine alla crisi a Gaza, anche continuando a lavorare per un cessate il fuoco immediato e sostenibile e per il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas", fornendo "maggiore assistenza umanitaria ai palestinesi che ne hanno bisogno". 

20:3014 apr

Michel: “Condanna unanime del G7”. Biden: "Non sosterremo contrattacco"

L'attacco iraniano preoccupa la comunità internazionale, dalle  istituzioni europee al segretario generale Onu Guterres, che parla di  grave escalation. Nel pomeriggio si è tenuto un vertice straordinario  del G7, convocato dalla premier Meloni. LEGGI L'ARTICOLO

20:2714 apr

Hezbollah, "da Iran azione coraggiosa, congratulazioni a leadership Teheran"

E' stata una decisione ''coraggiosa'' quella dell'Iran di attaccare Israele. Così il movimento sciita libanese di Hezbollah ha lodato l'azione lanciata da Teheran nella notte contro il territorio israeliano. "Hezbollah fa le sue congratulazioni alla leadership" dell'Iran e al suo popolo per l'attacco "senza precedenti" contro Israele, ha affermato il gruppo militante libanese in una nota.

20:1914 apr

Da alleati a nemici, la rottura con la rivoluzione

Alleati sotto il regime dello Scià, Iran e Israele hanno preso strade separate dopo la rivoluzione islamica del 1979, che ha trasformato Teheran in uno dei nemici giurati dello Stato ebraico fino all'attacco con droni e missili di questa notte. Due anni dopo la creazione di Israele, l'Iran fu nel 1950 il secondo Paese musulmano, dopo la Turchia, a riconoscere il nuovo Stato. In quel periodo l'Iran ospita la più grande comunità ebraica del Medio Oriente, mentre Israele ha una grande missione diplomatica nel Paese musulmano e da lì importa il 40% del suo fabbisogno petrolifero in cambio di armi, tecnologia e prodotti agricoli. Anche la Savak, la polizia politica iraniana, fu creata nel 1957 con l'aiuto della Cia americana e poi del Mossad israeliano. La svolta arriva nel 1979: con l'instaurazione della Repubblica Islamica, l'Iran cessa ogni rapporto ufficiale e smette di riconoscere Israele. 

20:1414 apr

Media, "Netanyahu ha deciso di rinviare operazione Rafah"

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha deciso di rinviare l'operazione militare prevista a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Lo riporta l'emittente televisiva israeliana Kan.

20:1314 apr

Portavoce Idf: "Sappiamo che ostaggi sono a Rafah"

Gli ostaggi ancora nelle mani di Hamas sono trattenuti a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza, dove Israele ha dichiarato di essere determinato a condurre un'offensiva militare. E' la convinzione dell'esercito israeliano che ha annunciato che farà "tutto ciò che è in nostro potere per riportarli a casa". 

20:1014 apr

Festa nella strade a Teheran, "schiaffo ai sionisti"

'Morte a Israele, morte all'America!'. Mentre una pioggia di droni e missili puntavano dritti verso il territorio israeliano, nel cuore della notte in Iran l'attacco già veniva celebrato. Dalle strade della capitale, dove hanno manifestato i sostenitori del governo, all'aula del Parlamento, dove un centinaio di deputati hanno augurato la morte a Israele, giurando fedeltà alla Guida Suprema Ali Khamenei, mentre il presidente dell'Assemblea, Mohammad Bagher Ghalibaf, lodava "lo schiaffo del popolo iraniano" che ha dato "una lezione" a Tel Aviv. La notte di Teheran è stata illuminata da fuochi d'artificio in alcune piazze e davanti all'università, dove molte persone si sono radunate guidando caroselli di motociclette e sventolando la bandiera della Repubblica islamica e della Palestina per celebrare la ritorsione contro Israele, dopo il raid sull'ambasciata iraniana di Damasco che il primo aprile ha ucciso sette membri delle Guardie della rivoluzione. 

20:0714 apr

Idf, "piano Iran è fallito"

''Il piano dell'Iran è fallito''. Lo ha dichiarato il portavoce delle Idf, il contrammiraglio Daniel Hagari, durante una conferenza stampa. "Solo pochi missili sono riusciti a entrare nello spazio aereo israeliano e hanno causato lievi danni alle infrastrutture di questa base aeronautica", ha aggiunto. Hagari ha elogiato la risposta dell'"alleanza regionale" che ha contribuito ad abbattere il 99% delle munizioni lanciate dall'Iran contro Israele. 

20:0614 apr

G7, "pronti ulteriori misure risposta a destabilizzazione"

"Continueremo a lavorare per stabilizzare la situazione ed evitare un'ulteriore escalation. In questo spirito, chiediamo che l'Iran e i suoi delegati cessino i loro attacchi, e siamo pronti ad adottare ulteriori misure ora e in risposta a ulteriori iniziative destabilizzanti". E' quanto si legge in un passaggio della dichiarazione congiunta del G7, dopo la riunione di oggi.

20:0614 apr

Casa Bianca, "successo spettacolare contro Iran"

"E' stato un successo spettacolare. Io non uso questa parola con leggerezza. Ma davvero, alla luce del giorno, dopo aver fatto controlli sul campo e visti i danni, possiamo dire che la risposta" all'attacco lanciato dall'Iran a Israele la scorsa notte "e' stata straordinaria". Lo ha detto uno dei rappresentanti dell'amministrazione Biden, parlando in conference call con un ristretto numero di giornalisti. "Sapevamo di aver respinto l'attacco in larga parte" ha aggiunto "ma le dimensioni di questo successo sono adesso chiare" dopo un sopralluogo nelle aree interessate agli attacchi e in quelle dove si trovano i sistemi anti-missile israeliani.  

20:0014 apr

Medioriente, convocato per lunedì al Viminale il Comitato nazionale per la sicurezza

L’escalation nel conflitto in Medioriente con l’attacco dell'Iran contro  Israele è al centro del vertice che valuterà anche i riflessi sulla  sicurezza. Sarà presieduto dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. LEGGI L'ARTICOLO

19:5914 apr

Idf in stato di massima allerta, approvati piani di difesa e attacco

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno ''approvato piani di difesa e di attacco'' in risposta all'attacco subito dall'Iran. Lo ha dichiarato il portavoce delle Idf, il contrammiraglio Daniel Hagari, durante una conferenza stampa, Il numero totale di missili e droni iraniani lanciati contro Israele durante l'assalto notturno ammonta a circa 350, ha aggiunto. "Hamas e l'Iran vogliono infiammare il Medio Oriente e intensificare l'escalation nella regione", ha aggiunto, affermando che l'Idf rimane "in massima allerta" e sta "valutando la situazione". Hagari ha aggiunto che ''continueremo a proteggere lo Stato di Israele e, insieme ai nostri partner, continueremo a costruire un futuro più sicuro e stabile per l'intero Medio Oriente".-

19:5714 apr

Giordania convoca ambasciatore Iran, no interferenza in affari interni

Il ministro degli Esteri di Amman Ayman Safadi ha annunciato di aver convocato l'ambasciatore iraniano per contestare l'interferenza di Teheran negli affari interni giordani. "Tutto ciò che rappresenta una minaccia per la Giordania e la sicurezza dei giordani, lo affrontiamo con tutte le nostre capacità e abilità", ha scritto il ministero giordano su X.

19:5614 apr

Casa Bianca, "attacco partito anche da Iraq, Siria e Yemen"

Una parte dei missili e dei droni dell'attacco condotto la notte scorsa contro Israele è partita anche da Iraq, Siria e Yemen. Lo ha detto un rappresentante del governo americano in una conference call con un ristretto numero di giornalisti, tra cui Agi. "Con il sostegno di alcuni partner, tra cui Regno Unito e Francia, gli Stati Uniti sono stati in grado di sconfiggere in modo spettacolare questo attacco a Israele senza precedenti, caratterizzato dall'invio di oltre trecento tra missili e droni lanciati dall'Iran e da altri punti della regione". 

19:5014 apr

Idf, "Iran? Al momento non estenderemo operazioni militari"

"Al momento non intendiamo estendere le nostre operazioni militari". Lo ha detto il portavoce dell'esercito israeliano Daniel Hagari rispondendo in conferenza stampa ad una domanda sulla volontà o meno di reagire all'attacco dell'Iran. "Siamo pronti, stiamo monitorando tutti i teatri nella regione e valutiamo ogni scenario, ma al momento non intendiamo estendere le nostre operazioni militari. Il nostro ruolo è salvaguardare gli israeliani", ha spiegato il portavoce dell'esercito. "Rimaniamo in allerta, abbiamo approvato piani offensivi e difensivi, continueremo a proteggere lo Stato di Israele e costruire un futuro più stabile per la regione. Iran non è una minaccia solo per Israele ma per tutta la regione", ha aggiunto Hagari.

19:4314 apr

Paesi Baltici, "attacco Iran viola norme internazionali, reagire"

L'attacco sferrato la scorsa notte dall'Iran nei confronti di Israele  "rappresenta una flagrante violazione del diritto internazionale e dei principi fondamentali delle Nazioni unite e pone una seria minaccia alla pace globale e alla sicurezza". Lo hanno affermato in un comunicato congiunto i presidenti delle commissioni Esteri dei Parlamenti lituano (Zygimantas Pavilionis), lettone (Rihards Kohls) ed estone (Marko MIhkelson). Il comunicato si esprime in favore di una immediata risposta della comunità internazionale con l'adozione di nuove sanzione nei confronti di Teheran e l'inserimento del Corpo delle guardie della Rivoluzione nella lista delle organizzazioni terroristiche. 

19:4114 apr

Capo Cia ha chiesto mediazione intelligence turca tra Iran e Israele

Il capo della Cia William Burns ha telefonato al capo dell'intelligence turca Ibrahim Kalin per chiedere la mediazione di Ankara all'indomani dell'attacco iraniano contro Israele. Lo riporta l'agenzia di stampa Anadolu citando fonti della sicurezza. Al centro del colloquio anche la necessità di raggiungere un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.

19:3014 apr

Attacco Iran su Israele, l'Idf: "Intercettato il 99% dei proiettili"

Lo ha confermato il portavoce dell'esercito israeliano, Daniel Hagari.  In particolare durante l'attacco della notte sono stati lanciati 170  droni nessuno dei quali è arrivato nello spazio aereo israeliano, oltre a  30 missili da crociera e 120 missili balistici. Droni e missili sono  stati lanciati anche da Iraq e Yemen ma senza causare danni. LEGGI L'ARTICOLO

19:2414 apr

Biden parla con re Abdullah di Giordania

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha avuto un colloquio telefonico con re Abdullah di Giordania, con cui ha parlato dell'"attacco senza precedenti" dell'Iran contro Israele. Lo ha reso noto la Casa Bianca. L'Aeronautica di Amman ha partecipato, insieme a quelle di Francia, Regno Unito, Francia e Stati Uniti, all'operazione a sostegno di Israele per fermare i droni e i missili lanciati dall'Iran.

19:2314 apr

Media, "gabinetto guerra Israele ha deciso di rispondere a Iran"

Il gabinetto di guerra israeliano convocato dal primo ministro Benjamin Netanyahu ha deciso di rispondere all'attacco subito nella notte dall'Iran, ma senza specificare quando e dove avverrà la rappresaglia. Lo riporta l'emittente televisiva Kan.

19:2314 apr

Incognita mercati, rischio rincari su benzina e bollette

Dalla benzina alle bollette sale il rischio di nuovi aumenti in arrivo per i consumatori. L'attacco dell'Iran contro Israele getta infatti nuova incertezza sui mercati finanziari, in particolare sulle materie prime, soprattutto energetiche, con conseguenze destinate a farsi sentire sui bilanci delle famiglie. Mentre gli occhi sono puntati sull'avvio dei principali listini europei, una prima indicazione arriva dalle piazze del Golfo, aperte oggi: mentre gli indici di Tel Aviv, piatti in avvio, hanno chiuso poco sopra la parità, i listini dell'Arabia Saudita e del Qatar, partiti con perdite oltre l'1%, hanno chiuso in calo rispettivamente dello 0,30% e dello 0,80%. C'è attesa anche per l'apertura del petrolio, che venerdì ha chiuso sopra gli 86 dollari. 

19:1414 apr

Come Israele ha sventato attacco Iran, obiettivo era base F35 Nevatim

Era la base aerea di Nevatim, nel Negev, l’obiettivo principale dell’attacco iraniano della scorsa notte contro Israele. La base degli F35  da cui, secondo Teheran, è partito il raid del primo aprile scorso contro il suo consolato a Damasco, nel quale è stato ucciso il generale dei Pasdaran Mohammad Reza Zahedi. E’ l’unico dei siti indicato pubblicamente dai Guardiani della rivoluzione per la rappresaglia condotta con 170 droni, 30 missili cruise e 120 missili balistici, il 99% dei quali intercettato da Israele e dai suoi partner.  Secondo il portavoce delle Idf, Daniel Hagari, tutti i droni e missili cruise sono stati abbattuti fuori dallo spazio aereo dello Stato ebraico dall’Aeronautica israeliana e da quella di Stati Uniti, Regno Unito, Giordania, Francia e altri. Gli Uav hanno impiegato diverse ore per raggiungere Israele e i missili da crociera un po’ più di un’ora. I missili balistici, invece, hanno un tempo di volo molto più ridotto, una decina di minuti, per questo è un po’ più difficile intercettarli e per questo alcuni sono riusciti a ‘bucare’ la difesa aerea israeliana.

19:0814 apr

Re Abdullah II di Giordania a Biden: "Escalation da Israele aggraverà la crisi"

Re Abdullah II di Giordania ha ricevuto oggi una telefonata dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden riguardante gli ultimi sviluppi nella regione e gli sforzi per "allentare l'escalation e raggiungere un cessate il fuoco a Gaza". Lo riporta l'agenzia Petra precisando che "Sua Maestà ha sottolineato la necessità di fermare immediatamente l'escalation nella regione, avvertendo che qualsiasi misura israeliana di escalation espanderà il conflitto nella regione". Il re ha affermato che "porre fine immediatamente alla guerra a Gaza è il modo per prevenire una ricaduta regionale" e che "la Giordania non permetterà che si sviluppi una guerra regionale sul suo territorio, avvertendo delle conseguenze dell'aggressione israeliana a Gaza e delle misure unilaterali in Cisgiordania".

19:0714 apr

Massima allerta in Italia, convocato comitato sicurezza

Ambasciate e consolati, ma anche associazioni e luoghi di aggregazione vicini a Teheran. L'attacco scagliato durante la notte dall'Iran contro Israele ha avuto inevitabili ripercussioni anche in Italia, con l'ennesimo 'aggiornamento' degli obiettivi sensibili da tenere sotto il massimo controllo da parte delle autorità. E così, come già avvenuto dopo il 7 ottobre con strutture ed edifici riconducibili a Israele e Palestina, l'allerta è stata innalzata al massimo livello anche per le rappresentanze iraniane in Italia. Per fare il punto della situazione sulla minaccia e rimodulare le misure, il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ha convocato per domani pomeriggio il comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica al Viminale con i vertici delle forze di polizia e dell'intelligence. Il timore non è legato soltanto alle possibili proteste che potrebbero svolgersi nei prossimi giorni, ma anche alle azioni dei cosiddetti 'lupi solitari' o comunque di soggetti ritenuti particolarmente a rischio per la sicurezza nazionale. 

19:0014 apr

L'Iran annuncia una nuova stretta contro le donne senza l'hijab

Il capo della polizia di Teheran parla di nuove "misure severe". Molte  donne iraniane hanno continuato, negli ultimi mesi, a protestare contro  il velo islamico, reso obbligatorio dopo la rivoluzione islamica del  1979. LEGGI L'ARTICOLO

18:5714 apr

G7: Iran rischia di provocare escalation incontrollabile, fermi gli attacchi

"Con la sua azione, l'Iran ha fatto un altro passo avanti verso la destabilizzazione della regione e rischia di provocare un'escalation incontrollabile della regione. Questo deve essere evitato. Noi continueremo a lavorare per stabilizzare la situazione ed evitare un'ulteriore escalation". E' quanto si legge nella dichiarazione dei leader del G7 dopo la riunione in video conferenza presieduta dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in si è condannato "in modo inequivocabile nei termini più forti il diretto e senza precedenti attacco dell'Iran contro Israele". 

18:4314 apr

G7: pronti a rispondere a altre iniziative destabilizzanti

"Continueremo a lavorare per stabilizzare la situazione ed evitare un'ulteriore escalation. In questo spirito, chiediamo che l'Iran e i suoi alleati cessino i loro attacchi, e siamo pronti ad adottare ulteriori misure ora e in risposta a ulteriori iniziative destabilizzanti". Lo affermano i leader del G7 nella dichiarazione al termine della riunione in videoconferenza convocata dalla presidenza italiana.

18:4214 apr

Tunisi segue con grande preoccupazione sviluppi in Medio Oriente

"La Tunisia segue con grande preoccupazione gli sviluppi in Medio Oriente e ricorda i suoi precedenti avvertimenti secondo cui la liberazione dell'entità sionista (Israele, ndr) e il silenzio sulla sua persistente violazione del diritto internazionale porteranno a gravi conseguenze che minacciano la sicurezza e la stabilità della regione e del mondo intero". Lo scrive il ministero degli Esteri di Tunisi sulle sue pagine social aggiungendo che "la Tunisia riafferma la necessità che la comunità internazionale si assuma le proprie responsabilità nel mantenimento della sicurezza e della stabilità dei Paesi e dei popoli della regione" e che "cessi immediatamente ed in modo permanente l'aggressione contro la Palestina".

18:4014 apr

Presidente parlamento Iraq: 'L'attacco dell'Iran è legittimo'

Il presidente ad interim della Camera dei rappresentanti (Parlamento, ndr) irachena Mohsen al-Mandalawi ritiene che l'attacco contro Israele da parte dell'Iran in risposta al raid contro il suo consolato a Damasco sia "un diritto naturale e legittimo garantito da leggi e regolamenti internazionali". Al-Mandalawi ha poi precisato che "l'entità sionista è andata troppo oltre nel violare queste convenzioni, e ha oltrepassato i suoi limiti durante la sua palese trasgressione della sovranità di un certo numero di Paesi della regione, al punto di attaccare le missioni diplomatiche. Era dunque necessario dissuaderlo e non permettergli di andare oltre". Lo riportano i media locali.

18:3714 apr

G7: l'Iran rischia di provocare escalation incontrollabile

"Con le sue azioni, l'Iran ha compiuto ulteriori passi verso la destabilizzazione della regione e rischia di provocare un'escalation regionale incontrollabile. Questo deve essere evitato". Lo affermano i leader del G7 nella dichiarazione al termine della riunione in videoconferenza convocata dalla presidenza italiana, esprimendo la condanna "in modo inequivocabile e nei termini più forti l'attacco diretto e senza precedenti dell'Iran contro Israele. L'Iran ha lanciato centinaia di droni e missili verso Israele. Israele, con l'aiuto dei suoi partner, ha sconfitto l'attacco". "Esprimiamo la nostra piena solidarietà e sostegno a Israele e al suo popolo e - aggiungono - riaffermiamo il nostro impegno per la sua sicurezza".

18:3514 apr

Appello G7: stop alle ostilità a Gaza e rilascio ostaggi

Per "evitare un'ulteriore escalation" in Medio Oriente, i leader del G7 "hanno rivolto un appello per porre fine alla crisi a Gaza attraverso la cessazione delle ostilità e il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas". Lo riferisce il comunicato della presidenza italiana, spiegando che i leader hanno "garantito la prosecuzione dell'aiuto umanitario verso la popolazione palestinese".

18:3314 apr

Hezbollah si congratula con l'Iran: 'Attacco di alta qualità'

Hezbollah si è congratulato con l'Iran per "l'attacco di alta qualità e senza precedenti contro Israele" e ha elogiato la "decisione coraggiosa e saggia" di rispondere all'attacco di Damasco. "L'Iran ha esercitato il suo diritto naturale e legale, nonostante le minacce, le intimidazioni e le pressioni, e ha attuato con coraggio la sua vera promessa", ha affermato Hezbollah, sostenendo che "l'operazione ha raggiunto gli obiettivi militari ben definiti, nonostante la partecipazione degli Stati Uniti e dei suoi alleati. Gli obiettivi politici e strategici a lungo termine di questo grande sviluppo emergeranno nel tempo". Lo riporta Ynet.

18:3014 apr

Cameron a ministro Esteri Iran: 'Dura condanna, stop attacchi sconsiderati'

Il ministro degli Esteri britannico David Cameron ha telefonato al suo omologo iraniano Hossein Amirabdollahian per esprimere ''condannare formalmente e nei termini più duri'' l'attacco iraniano contro Israele. Lo rende noto lo stesso Cameron su 'X'.  "Ho chiarito che l'Iran deve fermare questi attacchi sconsiderati, allentare l'escalation e rilasciare la Msc Aries", ha detto Cameron facendo riferito alla nave battente bandiera portoghese che secondo l'agenzia di stampa statale iraniana Irna era stata sequestrata dai Pasdaran.

18:3014 apr

Appello G7: stop alle ostilità a Gaza e rilascio ostaggi

Per "evitare un'ulteriore escalation" in Medio Oriente, i leader del G7 "hanno rivolto un appello per porre fine alla crisi a Gaza attraverso la cessazione delle ostilità e il rilascio degli ostaggi da parte di Hamas". Lo riferisce il comunicato della presidenza italiana, spiegando che i leader hanno "garantito la prosecuzione dell'aiuto umanitario verso la popolazione palestinese".

18:2714 apr

G7: tutti evitino azioni che acuiscano la tensione

"I Leader G7 hanno adottato una dichiarazione congiunta che condanna fermamente il lancio di droni e missili dall'Iran, ribadendo pieno sostegno alla sicurezza di Israele". Lo rende noto il comunicato della presidenza italiana del G7 al termine della riunione presieduta da Giorgia Meloni. "Al termine della discussione - viene spiegato -, i G7 hanno sottolineato l'esigenza di evitare un'ulteriore escalation, invitando le parti ad astenersi da azioni volte ad acuire la tensione nella Regione".

18:2514 apr

Von der Leyen: 'Riaffermiamo impegno alla sicurezza di Israele'

"Oggi noi e i leader del G7, abbiamo condannato con la massima fermezza l'attacco senza precedenti dell'Iran contro Israele". Lo annuncia su X la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. "Esprimiamo la nostra solidarietà e il nostro sostegno al popolo di Israele- prosegue -. E riaffermiamo il nostro impegno per la sua sicurezza. Continueremo a lavorare per stabilizzare la situazione".

18:2014 apr

Haaretz: l'Idf richiama due brigate di riservisti per Gaza

L'esercito israeliano ha richiamato due brigate di riservisti per prestare servizio a Gaza. Lo ha riferito Haaretz.

18:1514 apr

Cina: 'Moderazione contro escalation, serve costruire pace e stabilità'

La Cina ha espresso ''profonda preoccupazione'' per l’attacco iraniano contro Israele, descrivendolo come ''l’ultima conseguenza del conflitto di Gaza''. Pechino ha anche chiesto moderazione da parte delle parti interessate per prevenire un’ulteriore escalation. "La Cina chiede alla comunità internazionale, in particolare ai paesi che possono esercitare influenza, di svolgere un ruolo costruttivo per la pace e la stabilità della regione", ha affermato in una nota il ministero degli Esteri cinese.

18:1014 apr

Capo Idf: 'Grazie al capo Centcom Usa per azione comune in difesa Israele'

Il capo dello Stato Maggiore delle Forze Israeliane, il generale Herzi Halevi, ha ringraziato il capo del Comando Centrale Isa, il generale Erik Kurilla, "per la comune azione di difesa per sventare ed intercettare l'attacco iraniano ad Israele". Kurilla si era recato nei giorni scorsi in Israele per coordinarsi con i vertici militari israeliani.  

18:0014 apr

Bambina ferita da attacco Iran è in pericolo di vita

E' ''in pericolo di vita'' Amina al-Hassouni, la bambina beduina di sette anni rimasta gravemente ferita alla testa nell'attacco sferrato ieri sera dall'Iran contro Israele. Lo ha dichiarato Dan Schwartzfox, vicedirettore del Soroka Medical Center dove la bambina è ricoverata in terapia intensiva. ''Le condizioni della bambina di sette anni evacuata ieri sera sono peggiorate e rimangono critiche e instabili'', ha confermato Yasmin Amos portavoce del Soroka Medical Center di Beer Sheva.

17:5514 apr

Il capo dell'Idf a Kurilla, 'con Usa forte coalizione difensiva'

"La stretta collaborazione tra i militari durante tutta la guerra ha portato alla formazione di una forte coalizione difensiva che ha dato prova di sé ieri sera". Lo ha detto il capo di stato maggiore dell'Idf Herzi Halevi parlando a Michael Kurilla, capo del Comando centrale Usa (Centcom). Halevi ha poi chiesto a Kurilla "di esprimere il suo profondo apprezzamento alle forze Usa per la loro cooperazione e il loro impegno di alta qualità. La partnership strategica tra l'Idf e le forze armate Usa è significativa per il mantenimento della stabilità e della sicurezza regionale in Medio Oriente".

17:5014 apr

Casa Bianca: 'Netanyahu sa bene che Biden non cerca un conflitto con Iran'

"Direi che il primo ministro Netanyahu sa bene che il presidente Biden non cerca un conflitto con l'Iran, che il presidente non vuole che le tensioni salgano ulteriormente e che il presidente sta facendo di tutto, e lo sta facendo dal 7 ottobre, per evitare che questa divenga una guerra regionale più ampia". Lo ha detto a Cbsnews John Kirby, il portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca.  In un'altra intervista, con Fox News, il portavoce della Casa Bianca, di fronte alla domanda esplicita se l'amministrazione Biden stia consigliando ai vertici israeliani di evitare una ritorsione, Kirby ha però poi risposto: "credo che dipenderà dagli israeliani decidere quale sarà il prossimo passo.

17:4414 apr

Michel: condanna unanime del G7 all'attacco dell'Iran

"Insieme ai leader del G7, abbiamo condannato all'unanimità l'attacco senza precedenti dell'Iran contro Israele". Lo scrive su X il presidente del Consiglio europeo Charles Michel precisando che "tutte le parti devono dar prova di moderazione. Continueremo tutti i nostri sforzi per lavorare verso la riduzione della tensione. Porre fine alla crisi a Gaza il prima possibile, in particolare attraverso un cessate il fuoco immediato, farà la differenza". Michel poi annuncia che "la situazione in Medio Oriente, compreso il Libano, sarà discussa al Consiglio europeo della prossima settimana".

17:4014 apr

Scuole chiuse domani in Israele, restrizioni restano in vigore

Resteranno chiuse domani le scuole in Israele a causa della minaccia attiva alla sicurezza rappresentata dall’Iran. Lo ha annunciato il Comando del Fronte Interno, spiegando che le restrizioni resteranno in vigore fino alle 23 di domani. Sospese, quindi, le attività educative a livello nazionale e vitati gli assembramenti con più di mille persone. "A seguito di una valutazione della situazione, le linee guida difensive del Comando del Fronte Interno rimangono invariate e in vigore", affermano i militari.

17:3714 apr

Appello della Giordania alla moderazione: 'Evitare escalation'

 Il governo giordano ha lanciato un appello a tutte le parti coinvolte nella crisi mediorientale affinché diano prova di moderazione e gestiscano le tensioni regionali con disciplina e responsabilità, evitando qualsiasi azione che possa portare a una pericolosa escalation. Lo riporta l'agenzia giordana Petra. In una sessione presieduta oggi dal primo ministro Bisher Khasawneh, il governo di Amman ha sottolineato l'importanza di ridurre la tensione e ha esortato tutte le parti ad agire in modo responsabile, dimostrando il massimo dell'autocontrollo. Il Consiglio dei ministri ha poi sottolineato la necessità che i media garantiscano accuratezza nel reperire informazioni da fonti ufficiali autorizzate, mettendo in guardia contro la diffusione di voci o notizie fuorvianti che potrebbero alimentare ansia e paura.

17:3514 apr

Speaker Usa: 'Repubblicani sono al fianco Israele, cercheremo di approvare aiuti'

"I repubblicani della Camera e il partito repubblicano comprendono la necessità di stare al fianco di Israele". Lo ha detto lo Speaker della Camera, Mike Johnson, affermando che questa settimana "si cercherà di nuovo" di approvare gli aiuti ad Israele, senza fornire però dettagli sul "pacchetto che stiamo mettendo insieme ora". Il Senato ha già approvato 13 miliardi di aiuti supplementari ad Israele nell'ambito del pacchetto che contiene i 70 miliardi per l'Ucraina, bloccati da mesi dai deputati repubblicani fedeli a Donald Trump. Ma nei mesi scorsi lo Speaker repubblicano ha incassato una dura sconfitta quando la sua maggioranza alla Camera non ha approvato il pacchetto di aiuti solo per Israele, da 17,6 miliardi di dollari, con cui voleva contrastare il testo passato in modo bipartisan al Senato. E dal Senato arriva l'appello del leader della maggioranza democratica, Chuck Schumer: "considerati gli eventi di questa notte, è ancora più chiaro che la cosa migliore che la Camera può fare per aiutare Israele è passare velocemente la prossima settimana il testo bipartisan approvato al Senato". 

17:3314 apr

Arabia Saudita chiede 'moderazione massima, proteggere regione da guerra'

L'Arabia Saudita ha rivolto un appello alla ''massima moderazione'' dopo gli attacchi sferrati ieri sera dall'Iran contro Israele. In una nota ''il ministero degli Esteri esprime la profonda preoccupazione dell'Arabia Saudita per l'escalation militare nella regione e le sue gravi ripercussioni". Riad, quindi, ''esorta tutte le parti a esercitare la massima moderazione e a proteggere la regione e la sua popolazione dai pericoli della guerra".

17:3014 apr

Iran: basi Nevatim e Monte Hermon obiettivi legittimi di rappresaglia

Le due basi militari israeliane di Nevatim e del Monte Hermon erano obiettivi dell'attacco iraniano lanciato nella notte. Lo scrive l'agenzia degli studenti iraniani, l'Isna, spiegando che la base di Nevatim è stata presa di mira perché, sostiene Teheran, da lì è stato lanciato l'attacco contro il consolato a Damasco. Inoltre il sito di intelligence militare sul Monte Hermon era un obiettivo legittimo in risposta agli attacchi israeliani condotti per danni contro posizioni iraniane in Siria, prosegue l'Isna.

17:2714 apr

Israele conferma le linee guida interne fino a domani sera

Israele non cambia le linee guida di difesa approntate dal Comando del Fronte interno che resteranno in vigore fino alle 23 (le 22 in Italia) di domani, 15 aprile. Lo ha fatto sapere l'Idf dopo una "valutazione di sicurezza". Tra i provvedimenti presi, il divieto fino a quell'ora di ogni attività educativa legata a scuole, asili nido e università - pubblici e privati - che sono chiuse. Per i raduni all'aperto si potrà stare al massimo in 1000 persone.

17:2514 apr

Bbc: 'Sulla tv iraniana video fake dell'attacco a Israele'

La Tv di Stato iraniana ha trasmesso ripetutamente il video di un incendio in Cile sostenendo che si trattava dei missili che colpivano con successo obiettivi in Israele. Lo sostiene la Bbc secondo cui la clip, trasmessa più volte durante la diretta della rappresaglia iraniana, mostra un'autostrada mentre un enorme incendio tinge di rosso il cielo notturno. Si può sentire una donna parlare in spagnolo. Il video era una delle tante clip che secondo la Tv statale mostravano missili e droni iraniani passare con successo attraverso la difesa aerea israeliana, tuttavia - spiega la Bbc - il filmato non è né recente né correlato all'attacco dell'Iran contro Israele. La Bbc ha trovato la versione originale della clip pubblicata su TikTok a febbraio, e riguarda un incendio a Vina del Mar, in Cile. Anche diversi altri organi di stampa iraniani hanno pubblicato la clip con la stessa falsa affermazione.

17:2314 apr

Ankara: reazione Iran risultato degli attacchi di Israele

La Turchia chiede di porre fine all'escalation in Medio Oriente e giustifica l'attacco sferrato dall'Iran considerandolo una reazione al bombardamento israeliano dell'ambasciata iraniana a Damasco. "Avevamo piu' volte avvertito del rischio di una escalation, soprattutto alla luce del protrarsi del conflitto a Gaza. L'attacco alla ambasciata iraniana a Damasco e' stato un esempio di come il conflitto si possa allargare. E infatti da quell'attacco e' seguita una reazione iraniana che puo' far esplodere il conflitto in tutta l'area. Prima dei fatti di questa notte avevamo invitato alla moderazione sia gli iraniani che gli Stati Uniti e ora rinnoviamo l'invito a porre fine ad attacchi che possono far precipitare la situazione", si legge nel comunicato del ministero degli Esteri di Ankara.

17:2114 apr

Dopo il G7 Meloni lascia Palazzo Chigi

La premier Giorgia Meloni ha lasciato Palazzo Chigi, dopo aver partecipato alla riunione in videoconferenza del G7 sull'attacco dell'Iran a Israele.

17:2014 apr

Teheran: 'Usa informati che gli attacchi sono stati limitati'

"In un messaggio alla Casa Bianca stamane, abbiamo spiegato che l'attacco dell'Iran contro Israele è stata una risposta limitata e che noi non abbiamo come obiettivo cittadini americani e le basi Usa nella regione". Lo ha detto il ministro degli Esteri Hossein Amirabdollahian incontrando gli ambasciatori stranieri, secondo quanto riferisce la tv di Stato. Allo stesso tempo, ha avvertito, "colpiremo le basi Usa se verranno utilizzate per aiutare azioni di aggressione di Israele. Teheran non è alla ricerca di un'escalation e non ha intenzione di continuare le operazioni difensive contro Israele, ma se necessario, non esiteremo a proteggere i nostri interessi legittimi dell'Iran contro qualsiasi nuova aggressione". 

17:1314 apr

Herzog: 'Dall'Iran dichiarazione di guerra, noi cerchiamo pace'

"Questa è come una vera guerra, è una dichiarazione di guerra". Lo ha detto il presidente israeliano Isaac Herzog a Sky News, prima di aggiungere che Israele "è moderato, conosciamo le ripercussioni e abbiamo deliberazioni coi partner, valutiamo tutte le opzioni e sono fiducioso che faremo i passi necessari per proteggere il nostro popolo. Non cerchiamo la guerra". "L'ultima cosa che Israele cerca in questa regione fin dalla sua creazione è la guerra, noi cerchiamo la pace", ha dichiarato Herzog aggiungendo che Hamas e gli alleati iraniani lo hanno reso quasi impossibile. "Purtroppo tutto è iniziato il 7 ottobre, quando un altro alleato dell'Iran, Hamas, ha condotto un massacro incredibilmente brutale contro i cittadini israeliani e il resto è storia", ha detto, prima di invitare il mondo a collocare le azioni di Israele in questo contesto. "Naturalmente ascoltiamo sempre i nostri partner, rivediamo sempre tutte le nostre opzioni e faremo tutto il necessario per proteggere e difendere il nostro popolo", ha affermato.

17:1014 apr

Capo Pasdaran: 'Attaccheremo Israele ovunque ci colpirà'

Si è aperto ''un nuovo capitolo nel confronto'' tra Iran e Israele. Ovvero, l'Iran ''da ora in poi attaccherà qualsiasi luogo che verrà utilizzato da Israele per attaccare i nostri interessi''. Lo ha dichiarato il comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniana, i Pasdaran, Hossein Salami. ''Abbiamo stabilito un nuovo paradigma con Israele'', afferma.

17:0514 apr

Piantedosi: 'Grande attenzione, allerta su obiettivi sensibili è massima'

"Grande attenzione per la situazione in medio oriente a seguito degli attacchi iraniani contro lo Stato di Israele. Sono in contatto con i prefetti delle città italiane e ho convocato, domani al Viminale, un comitato con i vertici delle Forze di Polizia e dell’intelligence per fare il punto sulla situazione. L’allerta sugli obiettivi sensibili è massima". Lo scrive su X il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

17:0114 apr

Attacco Iran a Israele, Gantz: “Esigeremo un prezzo nel modo e nel momento adatto”

"Costruiremo una coalizione regionale contro la minaccia dell'Iran”, ha riferito il ministro del Gabinetto di guerra Benny Gantz. "L'incidente non è finito, l’alleanza strategica e il sistema di cooperazione regionale che abbiamo costruito devono essere rafforzati”, ha aggiunto. LEGGI L'ARTICOLO

16:5914 apr

Conclusa la riunione de G7, è durata poco meno di un'ora

Si è conclusa la riunione del G7, convocata dalla presidenza italiana per discutere dell'attacco iraniano contro Israele. Il vertice in videoconferenza è durato poco meno di un'ora.

16:4014 apr

Gallant: contro l'Iran occorre formare alleanza strategica

"C'è l'opportunità di formare un'alleanza strategica contro la minaccia iraniana". Lo ha detto il ministro della difesa Yoav Gallant che ha visitato la batteria degli Arrow che hanno intercettato i lanci dall'Iran. Poi ha osservato che sulle "testate di quei missili ci potevano essere ordigni nucleari". "Gli Usa, Israele e i loro alleati - ha sottolineato - sono fianco a fianco per difendersi da questa grave minaccia". Anche il ministro Benny Gantz ha sollecitato la nascita di una simile alleanza.

16:3614 apr

Lufthansa sospende i voli per Tel Aviv e Amman

La Lufthansa ha deciso di sospendere i collegamenti aerei con Tel Aviv, Amman ed Erbil in seguito all'escalation in Medio Oriente. Lo ha riferito la compagnia aerea tedesca. 

16:3114 apr

Budapest: 'Siamo a fianco di Israele, evitare un'escalation'

"ll ministro degli Esteri ungherese, Peter Szijjarto ha condannato fermamente il recente attacco di droni e missili contro Israele, affermando che l'Ungheria sta al fianco di Israele durante questa crisi". Lo riferisce su X il portavoce del governo ungherese, Zoltan Kovacs, precisando che "Szijjártó ha osservato che, sulla base delle informazioni attuali, nessun cittadino ungherese in Israele, compresi quelli con doppia cittadinanza o temporaneamente nel Paese, è stato ferito nell'attacco notturno". Il titolare della diplomazia di Budapest ha descritto l'attacco dell'Iran a Israele "come una grave escalation in Medio Oriente che rappresenta un rischio per la sicurezza globale" e "ha ribadito il continuo sostegno dell'Ungheria a Israele, sottolineando l'importanza di un comportamento responsabile e di una riduzione della tensione nella comunità internazionale".

16:2914 apr

Siria: 'Con attacco Iran ha esercitato diritto all'autodifesa'

Il governo siriano ha dichiarato il suo appoggio incondizionato a Tehran definendo l'attacco della notte scorsa contro Israele una risposta in linea "con il diritto legittimo all'autodifesa" dopo il raid israeliano del primo aprile scorso contro il consolato iraniano a Damasco. "Quello che ha fatto l'Iran è stato rispondere in modo appropriato all'entità sionista", ha dichiarato il ministro degli Esteri siriano, Faisal Mekdad dopo un colloquio con l'omologo iraniano, Husein Amirabdolahian. 

Il ministro siriano ha anche denunciato "le posizioni negligenti occidentali di fronte ai massacri e le azioni commesse da un'entità usurpatrice contro l'umanità", riferendosi ad Israele. 

16:2614 apr

Iniziata riunione G7, Meloni collegata da P.Chigi

Ha preso il via la riunione in videoconferenza del G7 convocata dalla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni - collegata da Palazzo Chigi - per discutere dell'attacco iraniano contro Israele. 

16:2314 apr

Ambasciatore Israele: 'Forse la difesa non basta per prevenire attacchi'

Intercettare i missili e i droni lanciati dall'Iran verso Israele "è stato un successo dei meccanismi di difesa israeliani e dell'importante cooperazione con i nostri alleati, Francia, Gran Bretagna, Stati Uniti e alcuni Paesi della regione", ha affermato parlando con l'ANSA l'ambasciatore israeliano in Italia Alon Bar. "Allo stesso tempo - ha aggiunto - la grande questione è quale sia la comprensione dell'Iran della situazione. Colpiranno di nuovo? Continueranno ad attivare le loro milizie con missili e droni? Perché se lo faranno non sono sicuro che solo misure difensive saranno sufficienti per esser certi che Teheran non pianifichi ancora i suoi attacchi contro Israele". "Dopo il 7 ottobre - ha detto ancora il diplomatico israeliano - credo che una cosa sia abbastanza chiara per noi: le misure difensive e una buona intelligence non sono sufficienti per prevenire attacchi contro Israele. Dipende davvero dalla nostra abilità. Il G7, l'Unione Europea, gli Stati Uniti, la comunità internazionale devono fare in modo che l'Iran cessi di minacciare Israele e allora non ci sarà bisogno per Israele di rispondere".

16:1914 apr

Borrell sente il ministro iraniano: 'Teheran eviti l'escalation'

"A nome degli Stati membri dell'UE, condanno con la massima fermezza gli attacchi iraniani contro Israele e invito tutte le parti a dar prova della massima moderazione. Ho appena parlato con il Ministro degli Esteri iraniano Abdollahian per trasmettergli questi messaggi e sollecitare l'Iran a non provocare una escalation". Lo scrive su X l'alto Rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell.

16:1714 apr

Guerra in Medioriente, l’attacco dell’Iran a Israele: cosa è successo.

Il raid lanciato sabato notte dall’Iran su Israele apre una nuova fase  nel conflitto. Ecco quali erano gli obiettivi dell'attacco iraniano,  quali i missili impiegati, in che modo la difesa israeliana è riuscita a  intercettarli e cosa è successo durante l'offensiva di Teheran. VIDEO E MAPPE

15:3514 apr

Portavoce Idf: 'Risponderemo ad Iran con azioni non con parole'

"Risponderemo all'Iran con azioni, non con parole". E' quanto ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, Kamal Penhasi, in un messaggio in farsi pubblicato sul sito dell'opposizione iraniana Iran International. Un messaggio ribadito sull'account in farsi dell'Idf su X: "Tutte le azioni hanno una reazione, non con le parole, ma con le azioni". 

15:3314 apr

Ben Gvir: 'la risposta all'Iran non deve essere inconsistente'

Il ministro della sicurezza nazionale - e leader di destra radicale - Itamar Ben Gvir ha invocato una dura risposta di Israele all'attacco dell'Iran in "modo da creare deterrenza in Medio Oriente". "Le dottrine del contenimento e della proporzionalità - ha aggiunto - sono state spazzate via dal 7 ottobre. La risposta non può essere inconsistente". Anche l'altro leader di destra radicale - e ministro delle finanze - Bezalel Smotrich ha invocato la stessa reazione. "Se la nostra risposta echeggerà in tutto il Medio Oriente per le generazioni a venire - ha detto - vinceremo. Se non lo facciamo ci metteremo in una minaccia esistenziale immediata". 

15:3014 apr

Israele: 'I Pasdaran siano dichiarati gruppo terroristico'

Il ministero degli Esteri israeliano ha detto che l'Iran deve pagare un prezzo per l'attacco della scorsa notte e quello iniziale "deve essere un'immediata dichiarazione che indichi i Pasdaran come organizzazione terroristica". Il ministero ha poi chiesto "sanzioni dolorose" per l'Iran nel campo degli armamenti.

15:2714 apr

Tajani: 'Chiesto a Iran garantire che Houthi non colpiscano navi italiane'

''Ho chiesto al ministro degli Esteri iraniano di farsi parte dirigente presso gli Houthi per far sì che le navi mercantili italiane non vengano colpite nel Mar Rosso''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani intervistato da Monica Maggioni a 'In mezz'ora' su RaiTre. Il ministro degli Esteri iraniano Hossein Amir-Abdollahian ''mi ha detto che solo le navi israeliane o che portano armi a Israele'' verranno colpite, ha aggiunto Tajani, affermando che ''lì c'è la nostra marina militare che vigila e protegge il traffico mercantile''

15:2614 apr

Casa Bianca: non vogliamo un'escalation in Medio Oriente

Gli Stati Uniti non vogliono "un'escalation in Medio Oriente". Lo sottolinea la Casa Bianca. 

15:2514 apr

Tajani: 'Speriamo che in Israele prevalga il buonsenso'

"Tutto dipende da quello che farà Israele e se l'Iran non lancerà altri attacchi, come ha detto. Vedremo la reazione di Tel Aviv. Speriamo che prevalga in Israele il buon senso e credo che si possa chiudere questa vicenda con il successo militare di ieri sera, senza conflitti diretti tra Israele e Iran". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani a "Mezz'ora" su Rai 3.

15:2314 apr

Casa Bianca: 'Biden si è congratulato con Netanyahu per risultato militare'

"Il presidente voleva congratularsi con il premier Netanyahu per un incredibile risultato militare, il primo ministro era molto grado per il supporto che il presidente ha offerto e dimostrato in sostegno di Israele". Così John Kirby, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, riferisce, intervistato dalla Cnn, risponde, durante un'intervista alla Cnn, se veramente Biden abbia detto a Netanyahu che gli Usa non erano disposti a sostenere una risposta israeliana all'attacco di Tehran.  Kirby non ha confermato, o negato, questa ricostruzione, ma ha ribadito che l'amministrazione Biden "non crede" che dopo l'attacco dell'Iran ad Israele un allargamento del conflitto sia inevitabile "né crede che debba essere". "Quasi tutto quello che ha fatto il presidente dall'inizio, sin dal 7 ottobre, è stato favorire la de-escalation, cercare di limitare le opportunità di una più ampia guerra regionale", ha aggiunto.  Riguardo al colloquio con Netanyahu, Kirby ha sottolineato che "il presidente ha messo in chiaro che l'autodifesa di israele è qualcosa che prendiamo seriamente e continueremo a prendere seriamente". -

15:2014 apr

L'America Latina si divide sulla crisi in Medio Oriente

L'America Latina si è divisa sulla posizione da adottare nei confronti dell'attacco missilistico contro Israele da parte dell'Iran. Da una parte la segreteria dell'Organizzazione degli Stati Americani, sotto la guida dell'uruguaiano Luis Almagro, ha condannato l'aggressione di Teheran e ha manifestato la sua "completa solidarietà" a Israele. In una nota si denuncia la "completa rottura delle norme basilari del diritto internazionale" da parte iraniana e si accusa il regime degli ayatollah di rappresentare una fonte costante di instabilità in Medio Oriente. Allo stesso modo il governo argentino di Javier Milei ha manifestato la sua totale solidarietà con Tel Aviv, considerata "un baluardo dei valori occidentali". Il presidente Milei ha sospeso improvvisamente un viaggio all'estero e farà ritorno oggi a Buenos Aires per mettersi alla guida della crisi e "coordinare azioni con i paesi occidentali", afferma una nota. Preoccupazione per l'escalation della crisi è stata manifestata dai governi di Messico, Cile, Uruguay, Ecuador e Perù, mentre il presidente colombiano Petro, ha manifestato il suo dissenso con il comunicato dell'Oea ricordando che "il genocidio (di Gaza) precede ogni barbarie" e che "l'Oea deve esprimersi con l'obiettivo più assoluto della pace". Sulla stessa linea di quello colombiano, il governo di Nicolas Maduro ha espresso la sua preoccupazione per la situazione in Medio Oriente "prodotto del genocidio in Palestina e dell'irrazionalità del regime israeliano". Ancora nessuna presa di posizione ufficiale dal governo brasiliano di Luiz Inacio Lula da Silva che fino ad oggi si era mostrati estremamente critico nei confronti di Benyamin Netanyahu. 

15:1814 apr

Tajani: "Militari al sicuro. No pericoli per italiani"

"Voglio rassicurare i nostri cittadini che hanno familiari" nelle zone interessate dal conflitto "i nostri militari sono al sicuro il ministro degli Esteri iraniano mi ha assicurato che non ci sarebbe stata alcuna reazione sui nostri militari". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Antonio Tajani a 'In mezz'ora'. "Vorrei rassicurare i familiari dei cittadini italiani che vivono in quella parte di mondo: in questo momento non ci sono pericoli per i nostri cittadini", ha assicurato. 

15:1514 apr

Tajani: "Ora bisogna capire cosa farà Israele"

"Ora c'è una grande attesa: bisogna comprendere cosa farà Israele, se reagirà e come lo farà. Invitiamo tutti alla prudenza condannando l'attacco a Israele, ma ricordando che è stata ottenuta una vittoria militare ed è stata un successo. Il premier Meloni ha convocato una riunione del G7 che invierà un messaggio di prudenza. Sono convinta che ci sarà un messaggio di cessate il fuoco a Gaza e di liberazione immediata degli ostaggi". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani a "In mezz'ora" su Rai 3.

15:0714 apr

Pizzaballa annulla viaggio a Roma a causa attacco Iran

Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, che avrebbe dovuto prendere possesso della sua parrocchia a Roma la sera di domani, lunedì 15 aprile, ha annullato il suo viaggio a causa dell'aggravarsi della situazione in Medio Oriente. Lo ha appreso il quotidiano cattolico francese La Croix dall'entourage del cardinale. Domani sera alle ore 18, Pizzaballa, creato cardinale da papa Francesco nel concistoro dello scorso 30 settembre, avrebbe dovuto prendere possesso del Titolo di Sant'Onofrio, in Piazza Sant'Onofrio 2, a Roma.

14:5914 apr

Nyt: "Netanyahu ha annullato ritorsione immediata su richiesta di Biden"

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha annullato un attacco di ritorsione immediato a quello subito dall'Iran nella notte dopo essere stato dissuaso dal presidente degli Stati Uniti Joe Biden. Lo scrive il New York Times, sottolineando che diversi membri del gabinetto di guerra avevano chiesto a Netanyahu di rispondere subito. Ma la mancanza di gravi danni in Israele e il colloquio tra Biden e Netanyahu hanno fatto sì che la rappresaglia non avesse luogo nell'immediato.

14:5514 apr

Casa Bianca: "Israele ha dimostrato la capacità di difendersi e che non è sola"

"Quello che Israele ha dimostrato la notte scorsa è stata un'incredibile capacità di difendersi, la sua superiorità militare". E' quanto ha detto John Kirby, portavoce del Consiglio di Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, intervistato da Nbcnews, ricordando che la stragrande maggioranza di droni e missili sono stati intercettati e "i danni sono stati straordinariamente leggeri". 

"Israele ha anche dimostrato che non è sola, che ha amici" ha aggiunto, facendo riferimento agli Usa ed altri Paesi alleati che hanno partecipato all'azione di intercettazione e distruzione dei missili e droni lanciati da Teheran. 

14:5114 apr

Il G7 attorno alle 16, Meloni si collegherà da Palazzo Chigi

È in programma attorno alle 16, a quanto si apprende, la riunione del G7 in videoconferenza, convocata dalla presidenza italiana dopo l'attacco dell'Iran a Israele. Al vertice la premier Giorgia Meloni si collegherà da Palazzo Chigi, dove è attesa a breve. 

14:4614 apr

La Casa Bianca: "Biden non crede che l'attacco dell'Iran debba portare ad un'escalation di guerra"

"Non credo che ci sia nessuna ragione perché sia così". Così John Kirby, portavoce del Consiglio per la Sicurezza Nazionale della Casa Bianca, risponde, intervistato dalla Casa Bianca, alla domanda se l'attacco dell'Iran ad Israele rischia di portare ad un'escalation della guerra. 

"Il presidente Biden non crede che ci si debba muovere assolutamente in questa direzione - ha spiegato Kirby - il presidente è stato chiaro, non vogliamo vedere che questo porti ad un'escalation". Kirby ha comunque riconosciuto che riguardo alla possibilità di un ampliamento del conflitto con l'Iran "le prossime ore e giorni ci diranno molto'. 

©Ansa

14:4014 apr

Ankara chiama Teheran: "Porre fine all'escalation"

La Turchia chiede all'Iran di evitare azioni che facciano ulteriormente salire la tensione con Israele mettendo a rischio l'intera area. La posizione turca è stata comunicata dal ministro degli Esteri turco, Hakan Fidan in un colloquio telefonico con il collega iraniano Amir Hossein Abdollahian, il primo contatto ufficiale tra i due Paesi in seguito all'attacco sferrato dall'Iran questa notte nei confronti di Israele. "Il ministro, in seguito all'attacco di questa notte, ha chiesto all'Iran di evitare ulteriori atti che possano far aumentare la tensione e mettere a rischio la pace nell'intera regione. La Turchia non vuole l'escalation", e' stato reso noto dal ministero degli Esteri di Ankara. 

14:3614 apr

Houti: "Attacco dell'Iran a Israele un atto legittimo"

L'attacco dell'Iran a Israele è, per gli Houti dello Yemen, un "atto legittimo" in risposta al raid dello scorso primo aprile contro il consolato iraniano a Damasco. Gli Houti sono in "confronto diretto" con Israele dallo scorso 7 ottobre, ha precisato un portavoce, con attacchi del porto di Eilat con missile e droni, e con gli attacchi che impediscono alle navi israeliane di navigare nel Mar Rosso. 

14:3114 apr

Israele-Iran, le tre possibili risposte all'attacco

Se l’esito dell'offensiva di Teheran è quasi nullo grazie alla difesa antimissile israeliana e all’aiuto degli alleati, i più di 300 ordigni tra droni, missili balistici e da crociera sparati contro Israele non possono essere considerati un gesto puramente simbolico. Per l’Iran, comunque, la questione è da considerarsi chiusa, almeno per ora. Ma tre sono gli scenari ora possibili, a seconda delle decisioni che prenderà Israele. L'ANALISI

14:2614 apr

La Francia chiede ai suoi cittadini di lasciare l'Iran

L'ambasciata di Francia raccomanda ai suoi cittadini residenti in Iran di lasciare il Paese facendo riferimento all'attacco della notte scorsa ed al "rischio di un'escalation militare". E' quanto si legge in comunicato del Quai d'Orsay pubblicato sul sito del ministero degli Esteri francese, in cui si sottolinea che l'esortazione è rivolta ai francesi che si trovano in Iran "che ne hanno la possibilità, a seconda della ripresa del traffico aereo, di lasciare temporaneamente il Paese". 

Nel messaggio si ribadisce la raccomandazione, diffusa nei giorni scorsi, di "evitare in modo imperativo di andare in Iran, Libano, Israele e Territori Palestinesi". 

14:2114 apr

Borrell: "Martedì riunione dei ministri degli Esteri Ue, focus su de-escalation"

Martedì si terrà una riunione straordinaria dei ministri degli Esteri dell'Unione europea per discutere degli attacchi iraniani lanciati contro Israele. Lo ha annunciato su 'X' l'Alto rappresentante della politica estera della Ue affermando che ''in seguito agli attacchi iraniani contro Israele, ho convocato per martedì una riunione straordinaria in videoconferenza dei ministri degli Affari esteri della Ue. Il nostro obiettivo è contribuire alla riduzione della tensione e alla sicurezza della regione''.

14:1614 apr

Iran: "I nostri vicini informati dell'attacco 72 ore prima"

Il ministro degli Esteri iraniano, Hossein Amirabdollahian, ha detto che i suoi Paesi vicini sono stati informati degli attacchi di ritorsione contro Israele con 72 ore di anticipo. "Circa 72 ore prima delle nostre operazioni, abbiamo informato i nostri amici e vicini nella regione che la risposta dell'Iran contro Israele era certa, legittima e irrevocabile", ha detto Amirabdollahian in una conferenza stampa, secondo quanto riportato dal Guardian. 

14:1114 apr

Pasdaran: "Chi supporta Israele sui social sarà perseguito"

"Gli iraniani che nei loro post sui social media sostengono il regime sionista in relazione all'attacco iraniano di ieri sera, avvenuto in risposta all'attacco al consolato del regime, saranno identificati e perseguiti". L'avvertimento è stato lanciato dai servizi segreti delle Guardie della Rivoluzione. Allo stesso modo, il procuratore di Teheran ha annunciato che il quotidiano Jahan-e Sanat ('Mondo dell'industria') sarà perseguito per aver pubblicato articoli nella sua edizione domenicale contro l'attacco iraniano a Israele la scorsa notte. Il quotidiano è accusato di "minare la sicurezza psicologica della società e l'atmosfera economica del Paese", ha affermato la procura citata dall'Isna. Jahan-e Sanat, in un articolo in prima pagina, ha espresso preoccupazione per le conseguenze economiche dell'attacco iraniano, tra cui il crollo della borsa e la svalutazione del rial sul mercato dei cambi. Da ieri sera, un gran numero di iraniani ha espresso preoccupazione sui social media per gli attacchi lanciati stanotte su Israele. Molti criticano il fatto che tale "avventurismo" si aggiungerà al caos nella regione e alla crisi economica e politica in Iran. Alcuni hanno sottolineato che la mossa è legata al governo iraniano, non al popolo iraniano, e altri hanno definito l'attacco una propaganda e non un'azione forte, come rivendicato dal governo. Al contrario, sempre ieri sera, ci sono stati diversi raduni organizzati per celebrare l'attacco dell'Iran. 

14:0514 apr

Cnn: "Israele ha deciso di reagire all'attacco iraniano"

Israele risponderà all'attacco iraniano, ma la portata della reazione deve ancora essere decisa. Lo scrive il sito della Cnn, citando un alto funzionario dell'amministrazione israeliana. La stessa fonte ha aggiunto che Israele deve ancora determinare se scatenare una reazione molto violenta o fare qualcosa di più misurato. Le diverse opzioni dovrebbero essere discusse in dettaglio durante la riunione del gabinetto di guerra israeliano convocato nel pomeriggio, ha concluso la stessa fonte. 

13:5814 apr

Teheran: "Non vogliamo condurre nuovi attacchi, ma ci difenderemo dalle aggressioni"

"In questo momento, l'Iran non ha intenzione di continuare le sue operazioni difensive, ma se sarà necessario non avrà dubbi nel proteggere i suoi interessi legittimi da qualsiasi nuova aggressione". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano, Hosein Amirabdolahian, ribadendo, in un messaggio su X, che Teheran "ha esercitato il suo diritto alla legittima difesa" mostrando una "posizione responsabile per la pace e la sicurezza regionale e internazionale".

13:5114 apr

Sunak conferma: "Jet britannici hanno abbattuto droni iraniani"

Il primo ministro Rishi Sunak ha confermato che gli aerei militari britannici hanno abbattuto "diversi" droni iraniani durante l'attacco di Teheran contro Israele la notte scorsa.  "Posso confermare che i nostri piloti hanno abbattuto diversi droni d'attacco iraniani", ha detto Sunak in un videomessaggio trasmesso da Downing Street, poco prima di una riunione dei leader dei paesi del G7.   "Ciò di cui ora abbiamo bisogno è che prevalga la calma", ha poi detto Sunak, aggiungendo che il Regno Unito lavorerà con i suoi alleati per allentare la situazione. 

13:4114 apr

Fonti israeliane: "Risponderemo all'attacco, ancora da determinare la portata"

Israele risponderà all'attacco, la portata della risposta è ancora da determinare. E' quanto hanno dichiarato fonti israeliane alla Cnn, spiegando che non è stato ancora deciso se la risposta sarà una cosa per "rompere tutti i piatti" o sarà più moderata. Le opzioni, hanno aggiunto le fonti, saranno discusse nel gabinetto di guerra convocato per oggi.

13:3814 apr

Unifil: "Situazione resta tesa, pattugliamo linea blu e area d'operazione nel sud del Libano"

"La situazione resta tesa, anche dopo ieri. Rimaniamo operativi e continuiamo a pattugliare la linea blu e l’area nel sud del Libano". E' l'aggiornamento all'Adnkronos del portavoce di Unifil, Andrea Tenenti.

13:3514 apr

Fonti Cnn: "Hamas ha rifiutato la proposta per il cessate il fuoco"

Hamas ha rifiutato l'ultima proposta avanzata nei negoziati al Cairo per il cessate il fuoco a Gaza. Lo rivela una fonte diplomatica informata alla Cnn, spiegando che nella sua risposta ai mediatori Hamas ha "riaffermato al sua posizione" riguardo al diritto indiscriminato al rientro nel nor di Gaza e  dell'uscita delle truppe israeliani dalla parte centrale della Striscia. Inoltre, spiega ancora il diplomatico, Hamas insiste sulla necessità che una seconda fase dell'accordo si concluda con la fine delle ostilità. Condizioni a cui Israele si oppone. La nuova proposta Usa prevedeva il rilascio di 900 prigionieri palestinesi in cambio di 40 ostaggi israeliani in mano ad Hamas nella prima fase. Secondo il diplomatico citato dalla Cnn, Hamas "ha segnalato la disponibilità a discutere in modo positivo questa proposta una volta affrontate le altre questioni". 

13:2114 apr

Teheran: "Colpita base Nevatim, da lì è partito raid contro Damasco"

L'Iran ha preso di mira la base aerea di Nevatim perché è da lì che sono decollati gli F-35 usati per colpire il consolato a Damasco il primo di aprile, ha reso noto il capo di stato maggiore delle forze iraniane, il generale Mohammad Hossein Bagheri. Il raid contro la base del Negev, uno dei pochi non intercettati, ha provocato solo lievi danni, ha precisato Israele. Un altro obiettivo dei raid di Teheran, ha detto Bagheri, è stato anche un "grande centro di informazione" vicino al confine con la Siria.

13:2014 apr

Urso: "Il conflitto impatta sull'economia, task force in campo"

"Un impatto sul nostro sistema economico del conflitto in corso a Gaza e Israele c'è stato e ci sarà laddove il conflitto in quell'area continuasse". Lo ha detto il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso a margine di Vinitaly a Veronafiere a chi gli chiedeva da un punto di vista economico della guerra in Medioriente dopo l'attacco iraniano a Israele di questa notte. "Già da qualche settimana insieme al ministro Lollobrigida e al ministro degli Esteri abbiamo insediato una task force comune dei nostri dicasteri per monitorare quello stava accadendo e per valutare appunto l'eventuale impatto sul nostro sistema economico" ha aggiunto.  "Per quanto riguarda alcuni porti del Nord Adriatico e del Nord tirrenico che sono i mercati di sbocco per i prodotti che provengono dall'area di crisi internazionale potrebbe influire il rallentamento del traffico marittimo lungo il Golfo Persico e il canale di Suez -ha spiegato Urso -. Dobbiamo anche dire che il sistema portuale del nostro Paese fortunatamente può ricevere il traffico merci sia attraverso il canale di Suez che attraverso Gibilterra e quindi vi sono dei canali di traffico alternativi. Comunque la task force è in campo e stiamo monitorando giorno per giorno eventuali conseguenze".

13:1014 apr

Idf: "Dall'Iran lanciati 170 droni, 30 cruise, 12 missili balistici"

"Mi risulta che contro Israele sono stati lanciati circa 360 diverse munizioni, 170 droni esplosivi, 30 missili cruise e 120 missili balistici". E' quanto ha dichiarato alla Bbc il tenente colonnello Peter Lerner, un portavoce dell'esercito israeliano, dopo l'attacco iraniano. "La grande maggioranza è stata intercettata", ha aggiunto.

13:0914 apr

Mo, fregata Russia con missili ipersonici entra nel Mediterraneo

La fregata russa Maresciallo Shaposhnikov con missili ipersonici Kinzhal è entrata nelle acque del Mediterraneo dopo aver attraversato il Canale di Suez nel quadro di una missione pianificata. L'unità continuerà ad attuare i compiti assegnati, ha reso noto il ministero della Difesa russo, senza precisare altro. La Maresciallo Shaposhnikov fa parte della Flotta del Pacifico. 

13:0914 apr

Trump: "Israele è sotto attacco, con me presidente non sarebbe mai successo"

"Dio benedica il popolo di Israele che in questo momento è sotto attacco, che non sarebbe mai avvenuto con me presidente, lo sanno loro e lo sanno tutti". E' quanto ha detto Donald Trump, durante un comizio in Pennsylvania la notte scorsa dopo l'attacco iraniano ad Israele, in cui ha attaccato Joe Biden affermando che sta mostrando "una debolezza incredibile". 

"Questo attacco non sarebbe successo, l'Ucraina non sarebbe successa - ha ripetuto l'ex presidente - Israele non sarebbe stato attaccato il 7 ottobre e quello di oggi non sarebbe mai successo". 

©Ansa

13:0514 apr

Guerra Medioriente, Papa: basta con la guerra

13:0414 apr

Esperto israeliano: "Collasso della deterrenza americana, serve una reazione dura sul territorio iraniano"

“Più di 330 droni, missili e razzi non sono solo un casus belli, sono una dichiarazione di guerra. Sin dai primi giorni dopo il 7 ottobre ho detto che questo non è il conflitto privato di Israele contro Hamas o contro l’Iran ma dovrebbe essere la guerra tra il mondo libero e l’Islam più brutale e omicida. Purtroppo, mentre Israele fa da ultima frontiera contro questa barbarie, le piazze del mondo occidentale protestano contro di noi. Succede sempre così: prima gli ebrei vengono massacrati e la comunità internazionale dimostra empatia e sostegno, e afferma che Israele ha il diritto di difendersi. Poi dopo pochi giorni si dimentica tutto e veniamo accusati di aggressione, persino di genocidio”, esordisce il professor Kobi Michael, ricercatore senior all’INSS, Institute for National Security Studies israeliano, in un colloquio con l’Adnkronos.

“Oggi succede lo stesso: abbiamo assistito al collasso totale della deterrenza americana nella regione mediorientale, con un attacco mai visto per dimensione e coordinazione tra tutti i proxy iraniani, ma ci viene chiesto un atteggiamento pacificatore. Se reagiamo con durezza, come dovremmo, il mondo occidentale si schiererà contro di noi e a Teheran si faranno grasse risate. Addirittura, ieri minacciavano gli alleati di Israele intimando loro di non reagire all’attacco. Più ci si dimostra deboli con l’asse iraniano e più esso si radicalizzerà”, prosegue il prof. Michael.

12:5914 apr

Baerbock: "L'Iran ha portato la regione sull'orlo dell'abisso"

"Il regime iraniano ha portato il Medio Oriente sull'orlo dell'abisso". Lo ha detto la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock in uno statement a Berlino. "Noi facciamo appello all'Iran e ai suoi alleati a rinunciare ad altri attacchi. Un'escalation regionale di vaste proporzioni avrebbe conseguenze incalcolabili", ha aggiunto. "Condanniamo l'attacco diretto al territorio statale di Israele nel modo più duro. Ad Israele va la piena solidarietà della Germania. È quello che ho comunicato in modo chiaro anche al mio collega", ha continuato Baerbock, secondo la quale "stanotte l'Iran ha portato un'intera regione molto vicina a precipitare nel caos". 

12:5414 apr

Gallant: "Il confronto con l'Iran non è ancora finito"

Il confronto con l'Iran "non è ancora finito". Lo ha detto il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, secondo quanto riporta Cnn, dopo la riunione del gabinetto di guerra a Tel Aviv. "Lo Stato di Israele è stato attaccato con centinaia di missili e veicoli aerei senza pilota, e le forze di difesa israeliane hanno contrastato questo attacco in modo impressionante", ha detto Gallant, esortando gli israeliani a rimanere "vigili e attenti alle istruzioni pubblicate da l'Idf e il Comando del Fronte Interno." Il ministro della Difesa ha sottolineato anche che Israele "deve essere preparato a ogni scenario". "Insieme agli Stati Uniti e ad altri partner siamo riusciti a difendere il territorio dello Stato di Israele", ha continuato. "Sono stati causati pochissimi danni: questo è il risultato delle impressionanti operazioni dell'IDF".

Gallant è uno dei tre uomini che compongono il gabinetto di guerra israeliano, insieme al primo ministro Benjamin Netanyahu e Benny Gantz. Il gabinetto di guerra è stato autorizzato a decidere sulla risposta di Israele all'attacco iraniano, ha detto un funzionario israeliano alla Cnn. 

12:4914 apr

Berlino: "L'Iran è isolato nel mondo, Israele sa difendersi"

"L'Iran con il suo atteggiamento aggressivo è isolato nel mondo". Lo ha detto la ministra degli esteri tedesca Annalena Baerbock in uno statement a Berlino. "E Israele ha dimostrato che è forte e che sa difendersi", ha aggiunto. 

12:4414 apr

Medio Oriente, Schlein sente Meloni: "Collaborazione per l'Italia"

"L'attacco iraniano a Israele va condannato con forza. L'impegno della comunità internazionale dev'essere tutto teso a evitare l'escalation, far cessare il fuoco e a costruire la pace in Medio Oriente. Su questo ho già sentito la presidente del Consiglio per esprimere tutta la nostra preoccupazione e offrire collaborazione nell'interesse dell'Italia." Lo afferma in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein. 

©IPA/Fotogramma

12:3914 apr

L'Iran convoca gli ambasciatori di Gran Bretagna, Francia e Germania

Il ministero degli Esteri in Iran ha convocato gli ambasciatori di Gran Bretagna, Francia e Germania a seguito delle loro posizioni assunte di fronte agli attacchi di Teheran contro Israele. 

12:3414 apr

Il Papa: "In Medio Oriente si fermi la spirale di violenza"

"Seguo nella preghiera e con preoccupazione, anche dolore, le notizie giunte nelle ultime ore sull'aggravamento della situazione in Israele a causa dell'intervento da parte dell'Iran", così il Papa al Regina Caeli: "Faccio un accorato appello affinché si fermi ogni azione che possa alimentare una spirale di violenza col rischio di trascinare il Medio Oriente in un conflitto bellico ancora più grande. Nessuno deve minacciare l'esistenza altrui. Tutte le nazioni si schierino invece dalla parte della pace e aiutino gli israeliani e i palestinesi a vivere in due Stati, fianco a fianco, in sicurezza è un loro profondo e lecito desiderio, ed è un loro diritto". "Due Stati vicini", ha ribadito il Pontefice. "Si giunga presto a un cessate il fuoco a Gaza e si percorrano le vie del negoziato, negoziato (ha ripetuto, ndr), con determinazione - ha proseguito -. Si aiuti quella popolazione precipitata in una catastrofe umanitaria. Si liberino subito gli ostaggi rapiti mesi fa. Quanta sofferenza!". "Preghiamo per la pace - ha concluso Francesco -: basta con la guerra! Basta con gli attacchi! Basta con la violenza! Sì al dialogo e sì alla pace". 

12:3014 apr

Katz: "Israele valuta una risposta con attenzione"

Israele valuta con attenzione le sue azioni dopo gli attacchi della notte da parte dell'Iran, ha affermato il ministro degli Esteri Israel Katz, in una intervista alla radio dell'esercito. "Abbiamo detto, 'se l'Iran attacca Israele, attaccheremo l'Iran'. Questo impegno è ancora valido", ha affermato, precisando tuttavia che questioni specifiche su una possibile risposta dovranno essere discusse nel quadro appropriato sotto la direzione del Premier Benjamin Netanyahu. Il gabinetto di guerra israeliano si riunirà alle 3.30 di questo pomeriggio (ora locale) proprio per discutere dei prossimi passi. 

12:2614 apr

Tajani: "Dobbiamo impedire che la situazione peggiori"

"Siamo certamente preoccupati però dobbiamo impedire che la situazione peggiori ulteriormente, questo è l'obiettivo del G7 convocato dalla presidente Giorgia Meloni, sono stati convocati tutti gli ambasciatori dei Paesi arabi perché serve il coinvolgimento di tutti. Incontrerò Blinken mercoledì prossimo, poi ci sarà il G7 degli esteri a Capri. Insisteremo sempre su una azione positiva. Israele non può essere attaccato costantemente, la sopravvivenza e la sicurezza di Israele rimane una priorità, contemporaneamente all'obiettivo di due popoli e due Stati". Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, intervenendo alla cerimonia di inaugurazione del Vinitaly, a Verona. "L'attacco dell'Iran non ha provocato grossi danni - ha aggiunto Tajani - E' un altro elemento di preoccupazione in quell'area, ieri c'è stato il sequestro di una nave in parte israeliana da parte dei pasdaran e gli Houthi che lanciano missili contro i mercantili". 

©Ansa

12:2114 apr

In gravi condizioni la bambina colpita dai resti di un drone iraniano

Restano "gravi e instabili" le condizioni della bambina beduina di 7 anni che è stata ferita in Israele dalle schegge ricadute dopo l'intercettazione di uno dei droni lanciati dall'Iran. Lo ha fatto sapere l'ospedale Soroka di Beersheva dove la ragazzina è ricoverata per una ferita alla testa che mette a repentaglio la sua vita.

12:1614 apr

Raisi: "Reagiremo con forza ad atti irresponsabili di Israele"

"Reagiremo con forza e con decisione contro il regime sionista e i suoi alleati nel caso di atti irresponsabili contro l'Iran": lo ha dichiarato il presidente iraniano, Ebrahim Raisi, in merito all'attacco notturno contro lo Stato ebraico. Raisi, citato dall'agenzia Irna, ha aggiunto che Teheran "terrà d'occhio ogni movimento nella regione, per rispondere se fosse necessario". 

12:1114 apr

Tajani: "Ora serve buonsenso da tutte le parti"

"L'attacco iraniano dal punto di vista militare non ha raggiunto gli obiettivi che si era prefissato. Sono stati abbattuti quasi tutti i droni e i missili, un paio di missili hanno raggiunto una base area israeliana in mezzo al deserto, con danni relativi. Al momento non ci risultano vittime israeliane, anche se c'è una bambina in condizioni piuttosto gravi". Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, riferendosi al bilancio dell'attacco iraniano a Israele. Secondo Tajani "è positivo che l'Iran abbia detto che si è conclusa la reazione dopo l'attacco israeliano al consolato di Teheran in Siria". "Ora - ha sottolineato - serve buonsenso da tutte le parti. Bisogna lavorare per la prudenza, ed questo che farà il G7". 

12:0614 apr

Attacco a Israele, il prefetto di Roma: "C'è massima attenzione"

"C'è la massima attenzione". Così il prefetto di Roma Lamberto Giannini, al termine del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza in prefettura. "E' stato un incontro per testare le misure di sicurezza che sono già molto alte - aggiunge -. I servizi da quando è iniziata la crisi sono già molto alti, però era bene fare il punto e ragionare sulla situazione. Nella città di Roma e in Italia c'è sempre tantissima attenzione". Giannini ha poi sottolineato: "Stiamo lavorando per fare bene, per garantire la sicurezza e la percezione di sicurezza. Con la comunità ebraica c'è uno scambio informativo e di impressione continuo". 

12:0114 apr

Guerra in Medio Oriente, la ricostruzione dell'attacco dell'Iran. VIDEO

11:5614 apr

Tajani: "Mercoledì incontro Blinken, lavoriamo per la pace"

"Ho convocato gli ambasciatori dei paesi arabi per fare il punto della situazione, incontrerò il segretario di stato americano Blinken il prossimo mercoledì e poi ci sara' il G7 dei ministri degli Esteri a Capri e la situazione mediorientale sarà il punto principale che metterà all'ordine del giorno. Quindi continuiamo a lavorare per la pace che è il nostro primo obiettivo e per raggiungerla serve una de-escalation". L'ha detto il ministro degli esteri Antonio Tajani parlando dell'attacco iraniano avvenuto nella notte a margine della sua visita al Vinitaly di Verona. 

11:5114 apr

Preoccupazione dell'America Latina, Milei interrompe un viaggio

I paesi dell'America Latina reagiscono all'attacco dell'Iran a Israele ed esprimono preoccupazione per l'escalation del conflitto. Lo riporta la Cnn. Il presidente argentino, Javier Milei, ha interrotto il suo viaggio in Danimarca e tornerà in Argentina oggi per "formare un comitato di crisi alla luce degli ultimi eventi in Israele", ha scritto su X il portavoce del presidente Manuel Adorni. Adorni ha detto che Milei "prenderà in carico la situazione e coordinerà le azioni con i presidenti del mondo occidentale". Anche il ministro degli Esteri cileno Alberto van Klaveren, ha espresso la preoccupazione del Paese per "il grave inasprimento delle tensioni in Medio Oriente e per gli attacchi iraniani contro Israele. Il Cile condanna l'uso della forza e difende il diritto internazionale umanitario", ha scritto su X. Dal Messico il segretariato degli Affari Esteri del Paese ha espresso "profonda preoccupazione" per l'attacco e l'impatto "che potrebbe avere su migliaia" di vite. "Il Messico condanna l'uso della forza nelle relazioni internazionali e invita le parti all'autocontrollo e a cercare soluzioni pacifiche per evitare la generalizzazione del conflitto in Medio Oriente", ha postato. Dall'Ecuador il ministero degli Esteri del Paese ha dichiarato in un comunicato di essere vicino al suo personale diplomatico nella regione e ha aggiunto che Israele ha fornito istruzioni di sicurezza alla sua missione diplomatica. "Continueremo a monitorare la situazione", ha aggiunto. 

©Ansa

11:4614 apr

La Nato condanna l'escalation e invita alla moderazione

La Nato "condanna l'escalation dell'Iran" e "invita alla moderazione", affinchè "il conflitto in Medio Oriente non diventi incontrollabile". Lo ha affermato un portavoce dell'Alleanza. "Condanniamo l'escalation in Iran da un giorno all'altro, chiediamo moderazione e monitoriamo da vicino gli sviluppi. E' essenziale che il conflitto in Medio Oriente non sfugga al controllo", ha affermato Farah Dakhlallah. 

11:4114 apr

I Guardiani della Rivoluzione: "C'è nuova equazione, risposta diretta a ogni attacco di Israele"

I comandante dei Guardiani della rivoluzione in Iran, Hossein Salami, ha reso nota l'esistenza di una "nuova equazione" che porterà "d'ora in avanti a una risposta diretta contro Israele ad attacchi del regime sionista contro i nostri interessi, beni, personalità e cittadini, ovunque e in qualunque momento". L'operazione appena conclusa "è un esempio importante e molto chiaro di questa nuova equazione". 

11:3614 apr

Israele: "Nessun rientro dei palestinesi nel nord di Gaza, è ancora zona di combattimento"

Le forze israeliane smentiscono le notizie che sarebbe stato permesso ai palestinesi, almeno donne e bambini, a tornare nel nor di Gaza. "Queste notizie sono false - si legge in una dichiarazione dei militari - l'Idf non permetterà il ritorno dei residenti, la zona nord di Gaza è ancora una zona di combattimento e quindi non è possibile tornare".  

©Ansa

11:3014 apr

Pakistan: "Preoccupati, evitare l'escalation in Medio Oriente"

Il Pakistan ha espresso "profonda preoccupazione" sugli sviluppi in Medio Oriente e sottolinea "la necessità di sforzi internazionali per prevenire un'estensione delle ostilità nella regione e per un cessate il fuoco a Gaza": lo dichiara il ministero degli Esteri di Islamabad in una nota. "Gli sviluppi odierni dimostrano le conseguenze di un collasso della diplomazia", scrive ancora il governo pachistano, che invita "tutte le parti in causa ad esercitare la massima moderazione e a muoversi in direzione di una de-escalation".

11:2414 apr

Teheran: "La Giordania il prossimo obiettivo se coopera con Israele"

Teheran minaccia la Giordania che questa notte ha contribuito, con Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti, a difendere Israele. La Giordania sarà "il prossimo obiettivo" dell'Iran se "coopera" con Israele, ha scritto l'agenzia semiufficiale Fars, considerata vicina ai Guardiani della rivoluzione, citando una fonte informata della difesa iraniana. I militari iraniani stanno "monitorando con attenzione i movimenti della Giordania durante l'attacco punitivo contro il regime sionista e se la Giordania interviene sarà il prossimo obiettivo". "Gli avvertimenti necessari sono stati dati alla Giordania e ad altri Paesi della regione prima dell'operazione", ha aggiunto la fonte. 

11:1914 apr

L'ambasciatore Usa ad Israele: "Minacce diminuite ma serve cautela"

L'ambasciata Usa a Gerusalemme ha esortato i suoi connazionali alla cautela e ha chiesto a tutti i dipendenti governativi e ai loro familiari di limitare i movimenti fino a nuovo avviso, a seguito dell'attacco sferrato dall'Iran nella notte. "La minaccia di bombardamenti di droni e/o missili è diminuita" si legge in una nota, e l'indicazione di trovare riparo "e' stato revocato". "Tuttavia - aggiunge - le precedenti restrizioni di viaggio per i dipendenti governativi statunitensi e i loro familiari rimangono in vigore. I viaggi personali sono limitati all'interno e tra Tel Aviv (comprese Herzliya, Netanya e Even Yehuda), Gerusalemme e Be'er Sheva", si legge nella dichiarazione. L'ambasciata "continuerà a monitorare da vicino l'ambiente di sicurezza". La sede diplomatica fa sapere che "le scuole in tutto Israele rimangono chiuse oggi. Molti voli sono stati cancellati o ritardati e i viaggiatori sono incoraggiati a verificare con la compagnia aerea lo stato del loro volo. I valichi di frontiera terrestri, compreso l'attraversamento del ponte di Allenby, sono aperti". 

11:1214 apr

Media Israele: "Pressioni Usa perché non risponda all'Iran"

Ci sono "pressioni Usa" che il Gabinetto di guerra di Israele previsto per le 15.30 (le 14.30 in Italia) non decida un contrattacco nei confronti dell'Iran. Lo hanno riferito media israeliani, citando fonti israeliane che stimano che "una riposta israeliana non arriverà immediatamente". Il problema - aggiungono le fonti - è individuare una "risposta che non porti necessariamente a un'escalation". 

11:0614 apr

Sanchez: "Condanno l'attacco iraniano come ogni forma di violenza"

'Dopo una lunga notta in cui è stata confermata il livello dell'attacco perpetrato dall'Iran, il governo di Spagna lo condanna, come ha condannato e condannerà sempre ogni forma di violenza che attenti alla sicurezza e al benessere di civili innocenti". Il premier spagnolo Pedro Sanchez in un messaggio oggi su X ha condannato l'attacco di Teheran e ha esortato "responsabilità e moderazione" da parte dei leader internazionali per "evitare a ogni costo un'escalation". "Dobbiamo imparare dalla storia e trovare un modo di risolvere i conflitti per via diplomatica, evitando a ogni costo escalation ancora maggiore", ha insistito il presidente del governo spagnolo.   Anche il ministro degli Affari Esteri, José Manuel Albares, in un messaggio su X ha biasimato gli attacchi, che "costituiscono un passo molto grave verso l'escalation nella regione". "Spagna continua a essere impegnata per la stabilità regionale e la pace", ha concluso. 

11:0114 apr

Iran: "Le basi Usa a rischio se partecipano alla risposta di Israele"

L'Iran "invia un messaggio agli Stati Uniti che se parteciperanno alla possibile prossima mossa aggressiva dei sionisti (in risposta all'attacco missilistico iraniano, ndr), la sicurezza delle sue basi e forze nella regione (mediorientale) sarà a rischio". Lo ha minacciato il capo di Stato maggiore iraniano, Mohammad Bagheri. "Gli Usa hanno dato luce verde all'attacco israeliano al nostro consolato e difeso Israele la scorsa notte, usando tutta la sua forza, per azzerare l'operazione iraniana, ma non sono stati capaci di affrontare l'Iran", ha aggiunto, asserendo che "l'Iron Dome non ha potuto opporre una reale resistenza ai droni". 

10:5714 apr

Media: "L'Idf autorizza il ritorno di donne e bambini a Gaza nord"

L'Idf avrebbe consentito, per la prima volta dall'inizio della guerra, il ritorno di "donne e bambini palestinesi autorizzati"  dal sud al nord della Striscia. Lo hanno riferito i media palestinesi - ripresi da quelli israeliani - secondo cui per bambini si intendono quelli al di sotto dei 14 anni. 

10:5214 apr

Sky News: "La folla si riunisce nella capitale iraniana Teheran per celebrare il lancio degli attacchi contro Israele"

10:4814 apr

Il generale Tricarico: "I cieli di Israele impenetrabili, ora dimostri saggezza cessando il conflitto"

"Israele potrebbe a questo punto chiudere in bellezza con la dimostrazione a tutto il mondo e agli esperti che i suoi cieli sono impenetrabili e chiunque osi avventurarsi tentando di attaccare non potrà avere alcuna speranza di successo. Se è vero che hanno lanciato missili di ogni tipo, a traiettoria balistica o guidati, e razzi nelle quantità dette, evidentemente il sistema non si è nemmeno saturato. Questo non è successo, quindi ora Israele potrebbe ancora una volta uscire a testa alta e chiudere il conflitto accettando quello che Hamas ha sempre chiesto, una cessazione definitiva delle ostilità con le quali poi restituirebbe i cittadini israeliani rapiti". E' l'analisi che fa all'Adnkronos il generale Leonardo Tricarico, ex capo di Stato maggiore dell'Aeronautica e attuale presidente della fondazione Icsa, all'indomani dell'attacco a Israele da parte di Iran". 

"Questo è un auspicio di chi deve mostrare saggezza: su questo si dovrebbe concentrare ancora una volta la diplomazia internazionale. C'è da augurarsi che da un evento di guerra così aspro e duro ne possano scaturire le soluzioni per avviare un negoziato serio e definitivo. E' ora che anche Israele metta in campo buonsenso: se insiste su questa linea, perderà la guerra strategica mentre la tattica sarà una vittoria di Pirro". 

10:4314 apr

Piantedosi sente i prefetti, domani convocato il Comitato sicurezza

Il ministro Matteo Piantedosi è in contatto con i prefetti delle città italiane. Domani alle 15 è convocato il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica al Viminale, con i vertici delle forze di polizia e dell'intelligence. Si farà il punto dopo l'acuirsi del conflitto Iran-Israele. 

10:3814 apr

Analisi Ispi: "La risposta dell'Iran poco più che simbolica"

L'attacco iraniano della notte scorsa è stato "una risposta poco più che simbolica agli oltre 30 comandanti dei pasdaran uccisi da Israele in Siria dal 7 ottobre a oggi". E' il commento a caldo su quanto appena accaduto sui cieli medio-orientali da parte dell'analista del Centro per il Medio Oriente e il Nord Africa di Ispi, Luigi Toninelli. "La scelta iraniana di attaccare con missili e droni direttamente dal proprio territorio, senza appoggiarsi a paesi più vicini a Israele - come la Siria -, ha permesso a Tel Aviv di intercettare e abbattere con più facilità la gran parte della minaccia iraniana. Questo sembra suggerire che, nonostante l'attacco fosse per Teheran inevitabile, l'Iran ha cercato ancora una volta di evitare uno scontro totale con Israele", secondo l'esperto. "Se da un lato l'abbattimento dei droni e missili terra-terra iraniani potrebbe contenere la reazione israeliana, dall'altro l'impegno diretto di Teheran nel conflitto regionale ha portato le piazze arabe e musulmane a vedere nell'Iran il loro nuovo campione. Dall'operazione di sabato notte la Repubblica islamica ottiene un importante ritorno di immagine che potrebbe spendere nei prossimi mesi/anni allargando il soft power del cosiddetto 'Asse della resistenza'". 

10:3314 apr

Macron condanna gli attacchi dell'Iran: "A rischio la stabilità"

"Condanno con la più grande fermezza l'attacco senza precedenti lanciato dall'Iran contro Israele, che minaccia di destabilizzare la regione": lo scrive in un messaggio pubblicato su X il presidente francese, Emmanuel Macron, esprimendo ''solidarietà al popolo israeliano" e sottolineando "il legame della Francia alla sicurezza di Israele, dei nostri partner e alla stabilità regionale''. "La Francia lavora per la de-escalation con i propri partner e chiede moderazione'', conclude Macron. 

10:2814 apr

Teheran: "L'operazione contro Israele è conclusa"

Il capo di stato maggiore delle forze militari iraniane, Sardar Bagheri, ha spiegato, in una intervista all'emittente pubblica Irinn Tv, che, l'operazione militare contro Israele "è conclusa" anche se le forze iraniane rimangono in alto stato di allerta e pronte "ad agire se necessario". "Se il regime sionista risponde, la nostra prossima operazione sarà molto più estesa", ha aggiunto. In un messaggio inviato agli Usa, rappresentati a Teheran dall'ambasciata della Svizzera, ha detto che se gli Stati Uniti cooperano con Israele nelle possibili prossime azioni, Teheran si interesserà alle le basi americane che "non avranno alcuna sicurezza". 

10:2314 apr

Media Libano: "Israele ha colpito in profondità vicino Baalbek"

Israele ha colpito nel profondo il Libano, vicino alla città di Baalbek. Lo hanno riferito media libanesi, ripresi da quelli israeliani. Le stesse fonti indicano post sui social media che mostrano il fumo salire dai uno dei siti colpiti a Baalbek, considerata una roccaforte degli Hezbollah.. La città è a circa 100 chilometri dal confine con Israele. 

10:1714 apr

Tajani: "Domani convocati gli ambasciatori dei paesi arabi"

"Oggi ci sarà la riunione del G7 convocata dalla presidente del Consiglio, domani mattina ho convocato tutti gli ambasciatori dei paesi arabi per affrontare la situazione, martedì incontrerò il ministro degli Esteri canadese, mercoledì il segretario di Stato Usa Blinken e poi ci sarà a Capri il G7 degli Esteri e ovviamente al primo punto ci sarà la situazione in Medio oriente e vedremo cosa poter fare insieme per impedire un ampliamento del conflitto". Lo afferma il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su Rtl 102,5.

10:1214 apr

I vertici militari dell'Iran rivendicano il successo contro Israele

I vertici militari iraniani rivendicano il successo degli attacchi contro Israele. "La ragione di questa operazione è stato il superamento delle linee rosse da parte del regime sionista. La rappresaglia contro Israele è stata un successo", ha affermato il generale di più alto rango Mohammed Bagheri, citato dall'agenzia Isna. L'attacco, definito "Operazione promessa di verità", è una risposta al raid israeliano contro la sede dei Guardiani della rivoluzione a Damasco del mese scorso in cui è rimasto ucciso, fra gli altri, il numero uno della forza per la Siria e l'Iraq, Mohammad Reza Zahedi.

10:0714 apr

Meloni: "Il Governo italiano condanna gli attacchi iraniani contro Israele"

10:0314 apr

Hezbollah: "Israele ha colpito una nostra postazione in Libano"

Una fonte di Hezbollah afferma che un raid israeliano ha colpito una delle sue postazioni nel Libano orientale. "L'attacco israeliano ha preso di mira un'area... vicino a Baalbek colpendo un edificio a due piani appartenente a Hezbollah", ha detto una fonte del gruppo, aggiungendo che non ci sono state vittime. Anche l'agenzia di stampa nazionale libanese ha riferito che "un attacco aereo nemico ha preso di mira un edificio" nel villaggio di Nabi Sheet e lo ha "distrutto". 

09:5814 apr

Tajani: "Positivo che l'attacco iraniano si sia concluso"

"Un fatto positivo che l'attacco iraniano sia concluso. E' stato bloccato da Israele con la collaborazione degli alleati. Si tratta di un atto da condannare assolutamente. Ora il nostro obiettivo come governo italiano che presiede il G7 fare di tutto per evitare l'escalation e i contendenti siano più prudenti". Lo afferma il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, su Rtl 102,5. 

09:5214 apr

Hamas: "La risposta dell'Iran è meritata per i crimini sionisti"

"Consideriamo l'operazione militare dell'Iran contro l'occupante sionista come un diritto naturale e una risposta meritata al crimine di aver preso di mira il consolato iraniano a Damasco e di aver assassinato lì diversi leader delle Guardie Rivoluzionarie"- Lo ha detto Hamas su Telegram, facendo appello "alle nazioni arabe e islamiche, ai popoli liberi del mondo e alle forze della resistenza nella regione di continuare l'appoggio alla nostra operazione 'Inondazione di Al Aqsa". 

©Ansa

09:4614 apr

Amman: "Intercettati oggetti volanti durante l'attacco dell'Iran"

La Giordania ha intercettato alcuni 'oggetti volanti' entrati nel suo spazio aereo la scorsa notte per garantire la sicurezza dei cittadini. E' quanto si legge in un comunicato del governo di Amman, scrive il Guardian. "Alcune schegge sono cadute in più punti durante questo tempo, senza causare danni significativi o feriti", ha aggiunto. 

09:4114 apr

Medio oriente, The Guardian: "La Gran Bretagna ha messo a disposizione Typhoon della Raf"

La Gran Bretagna ha messo a disposizione, nell'operazione congiunta di difesa dall'attacco iraniano a Israele, i caccia Typhoon della Raf. Lo riporta il Guardian sulla base di fonti della difesa britannica. L'operazione del Regno Unito è stata annunciata come un'estensione delle missioni di sorveglianza e bombardamento anti-Stato Islamico di lunga data in Iraq e Siria, chiamate Operazione Shader. Durante la notte c'e' stato un appello più ampio alla stabilità da parte del primo ministro Rishi Sunak: "Il Regno Unito continuerà a difendere la sicurezza di Israele e quella di tutti i nostri partner regionali, tra cui Giordania e Iraq. Insieme ai nostri alleati, stiamo lavorando urgentemente per stabilizzare la situazione e prevenire un'ulteriore escalation. Nessuno vuole vedere altri spargimenti di sangue", ha affermato il premier. 

©Ansa

09:2414 apr

L'Iran: "Con la rappresaglia di Israele attacco ancora più duro"

L'Iran è  pronto a sferrare un attacco ancora più duro contro Israele nel caso in cui dovessero mettere in atto delle rappresaglie. Lo ha affermato il capo di stato maggiore iraniano Mohammad Bagheri parlando alla tv di Stato, secondo quanto riporta Times of Israel. "La nostra risposta sarà molto più ampia dell'azione militare di stanotte se Israele reagirà contro l'Iran", ha detto Bagheri, aggiungendo che Teheran ha avvertito Washington che qualsiasi sostegno alla ritorsione israeliana avrebbe come risultato il fatto che le basi statunitensi saranno prese di mira. Le parole di Bagheri sono in linea con quelle pronunciate dal comandante del Corpo delle Guardie rivoluzionarie islamiche, Hossein Salami, che ha anche avvertito Teheran che reagirà contro qualsiasi attacco israeliano ai suoi interessi, funzionari o cittadini. 

09:2014 apr

Israele: "Sirene di allarme nel nord al confine col Libano"

Le sirene degli allarmi anti-razzi stanno risuonando nel nord di Israele, a ridosso del confine col Libano. Lo ha fatto sapere il portavoce militare.

09:1614 apr

Anche l'Iraq e il Libano riaprono lo spazio aereo

Dopo lo stesso Israele e la Giordania, anche l'Iraq e il Libano hanno annunciato la riapertura del loro spazio aereo, che era stato chiuso da sabato sera a causa dell'attacco diretto senza precedenti lanciato dall'Iran contro lo Stato ebraico. In un comunicato, l'Autorità per l'aviazione civile ha confermato che "lo spazio aereo è stato riaperto" ai voli in arrivo o in partenza dagli aeroporti iracheni, assicurando in particolare che "tutti i rischi per la sicurezza degli aerei civili in Iraq - Paese confinante con l'Iran - sono stati esclusi". In Libano, Paese confinante con Israele, il ministro dei Trasporti Ali Hamie ha detto che "i voli sono ripresi dalle 7 del mattino e stiamo monitorando la situazione". 

09:1114 apr

Herzog ringrazia le forze armate e gli alleati

Il presidente israeliano Isaac Herzog ha ringraziato l'esercito e gli alleati di Israele dopo che l'Iran ha lanciato circa 300 droni e missili d'attacco contro il Paese in un assalto che è stato quasi completamente respinto. "Salute voi, cari soldati e comandanti dell'IDF e dell'IAF. Benedici la coalizione di nazioni guidata dagli Stati Uniti e da Potus", ha scritto Herzog su X. "Benedici le mie sorelle e i miei fratelli, il popolo di Israele, per la loro eccezionale dimostrazione di resilienza. Insieme, le forze del bene supereranno le forze del male", ha scritto il presidente. 

09:0614 apr

Iran: "Nell'attacco ad Israele raggiunti tutti gli obiettivi"

L'attacco in Israele "ha raggiunto tutti i suoi obiettivi". Lo ha detto il capo delle forze armate iraniane. "L'operazione 'Promessa Onesta' è stata condotta con successo tra ieri sera e stamattina e ha raggiunto tutti i suoi obiettivi", ha dichiarato alla televisione il generale Mohammad Bagheri, il quale ha precisato che i due siti principalmente presi di mira sono stati "il centro di intelligence che ha fornito ai sionisti le informazioni necessarie" per l'attacco al consolato iraniano a Damasco del primo aprile, e "la base aerea di Novatim, da cui è decollato l'aereo F-35" che l'ha bombardata. "Questi due centri sono stati notevolmente danneggiati e messi fuori uso", ha dichiarato. "Non abbiamo intenzione di continuare questa operazione, ma se il regime sionista agisce contro la Repubblica islamica dell'Iran, sia sul nostro suolo che nei centri di nostra proprietà in Siria o altrove, la nostra prossima operazione sarà molto più dura di questa", ha avvertito l'alto ufficiale. Il generale Bagheri ha anche affermato che le autorità iraniane hanno "inviato un messaggio agli Stati Uniti avvertendoli che se collaboreranno con Israele in qualsiasi azione futura, le loro basi non saranno al sicuro". 

09:0214 apr

Biden: "Riunione dei leader del G7 per una risposta diplomatica unitaria"

Il Presidente americano Joe Biden ha reso noto, in una dichiarazione diffusa dalla Casa Bianca, che oggi convocherà una riunione dei leader del G7 "per coordinare una risposta diplomatica unitaria alla sfacciato attacco dell'Iran". Gli Usa si impegneranno anche con i Paesi della regione e "rimarremo a stretto contatto con i leader israeliani", si precisa. "Non ci sono stati attacchi contro le nostre forze o i nostri siti ma rimarremo all'erta per ogni minaccia e non esiteremo ad adottare tutte le azioni necessarie per proteggere i nostri", ha affermato inoltre.

08:5814 apr

L'Idf conferma: "L'attacco dell'Iran contro Israele è stato sventato"

L'attacco dell'Iran contro Israele "è stato sventato", ha affermato un portavoce dell'esercito israeliano. "L'Iran ha commesso un atto pericoloso e sta spingendo il Medio Oriente verso una escalation. Facciamo il possibile per proteggere la sicurezza dei cittadini di Israele", ha aggiunto Avichay Adraee.

08:5314 apr

Blinken: "Consultazioni con gli alleati nelle prossime ore e giorni"

Il segretario di Stato americano Antony Blinken "si consulterà con gli alleati e i partner nella regione e in tutto il mondo nelle ore e nei giorni a venire" dopo l'attacco iraniano contro Israele. Lo riferisce la Cnn online. "Gli Stati Uniti condannano con la massima fermezza l'attacco iraniano contro Israele", ha dichiarato Blinken. "Pur non cercando un'escalation, continueremo a sostenere la difesa di Israele e, come ha chiarito il presidente, difenderemo il personale statunitense". 

08:4914 apr

Idf: "Agito in stretto contatto con Usa, Gb e Francia"

L'esercito israeliano ha lavorato a stretto contatto con Stati Uniti, Regno Unito e Francia durante l'attacco all'Iran. Lo ha riferito il portavoce di Idf, Daniel Hagari, aggiungendo che i tre Paesi "hanno agito insieme" durante gli attacchi iraniani. "Questa partnership è sempre stata stretta, ma nella notte si è manifestata in modo insolito", ha detto Hagari. 

08:4514 apr

L'Iran: "Gli Usa non intervengano o risponderemo"

Il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica iraniana avverte gli Stati Uniti: se sosterranno e parteciperanno a una qualsiasi azione che danneggia l'Iran, ci sarà una risposta proporzionale alle minacce provenienti da qualunque Paese. La dichiarazione, riportata dall'agenzia di stampa ufficiale Irna, fa seguito agli attacchi di droni e missili contro siti militari israeliani come rappresaglia per l'attacco dello Stato ebraico al consolato iraniano in Siria lo scorso 1/mo aprile. Nella nota si contesta la mancanza di condanne, da parte del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e della comunità internazionale, di quella che viene definita "l'aggressione del regime sionista e l'attacco alla sezione consolare dell'ambasciata iraniana a Damasco come parte del territorio del nostro paese e il martirio di 7 consiglieri". Dopo 10 giorni di silenzio internazionale, spiegano i guardiani della rivoluzione, "in risposta a tali crimini e in adempimento dei precedenti avvertimenti e nel rispetto dei diritti dell'Iran e nel punire l'aggressore, hanno attaccato e distrutto posizioni militari chiave dell'esercito terrorista sionista nei territori occupati, utilizzando le loro capacità di intelligence strategica, missilistiche e droni". 

08:4114 apr

Biden a Netanyahu: "Stanotte una vittoria, ma dagli Usa nessun sostegno alla risposta di Israele contro l'Iran"

Il Presidente americano Joe Biden ha parlato al telefono con il Premier israeliano Benjamin Netanyahu a cui ha precisato che quella di questa notte deve essere considerata una vittoria perché, secondo la valutazione degli Stati Uniti, gli attacchi di Israele hanno avuto in larga misura esito negativo e hanno dimostrato la superiorità della capacità militare di Israele, ha spiegato una fonte della Casa Bianca a Cnn. Le forze americane sono state coinvolte nella difesa di Israele: hanno intercettato più di 70 droni e almeno tre missili balistici. Ma Biden, scrive Axios, ha precisato a Netanyahu che gli Usa non sosterrebbero eventuale attacco di Israele contro l'Iran.  

©Ansa

08:3714 apr

Austin e Blinken: "L'aiuto ad Israele è blindato"

Gli Stati Uniti non esiteranno a proteggere le proprie forze e a sostenere Israele. E' la linea espressa in queste ultime ore dal ministro della Difesa americano, Lloyd Austin, e dal segretario di Stato Antony Blinken. Austin ha invitato l'Iran a "fermare immediatamente qualsiasi ulteriore attacco, anche da parte delle sue forze per procura". Gli Stati Uniti, ha aggiunto in una dichiarazione, non "cercano il conflitto" con l'Iran, ma ha spiegato che "non esiteranno ad agire per proteggere le proprie forze e sostenere la difesa di Israele". "L'impegno degli Stati Uniti per la sicurezza di Israele è blindato" ha detto anche Blinken in un post su X, aggiungendo anche che "gli Usa condannano l'attacco dell'Iran a Israele".

08:3214 apr

Michel: "Ferma condanna dell'attacco dell'Iran a Israele"

"Condanniamo fermamente l'attacco lanciato dall'Iran contro Israele. Bisogna fare tutto il possibile per evitare un'ulteriore escalation a livello regionale. Bisogna evitare ulteriori spargimenti di sangue. Continueremo a seguire da vicino la situazione insieme ai nostri partner". Lo dichiara su X il presidente del Consiglio Europeo, Charles Michel. 

08:2714 apr

Media, in Israele anche 31 feriti lievi per gli attacchi

Sarebbero 31 le persone rimaste ferite in Israele per l'attacco notturno sferrato dall'Iran. Lo riferisce Nbc News, la quale precisa che le persone colpite si stavano dirigendo verso i rifugi in seguito al suono delle sirene. Nella notte, i media israeliani hanno riferito che un bambino di 10 e una bambina di 7 sono rimasti feriti gravemente dalle schegge in seguito all'intercettazione di droni iraniani, entrambi nel sud di Israele. 

08:2214 apr

L'Iran all'Onu: "No escalation ma pronti a reagire agli attacchi"

L'Iran "non cerca un'escalation o un conflitto nella regione" ma "se il regime israeliano dovesse commettere nuovamente un'aggressione militare, la risposta dell'Iran sarà sicuramente e decisamente più forte e più risoluta". Lo ha scritto in una lettera al Consiglio di sicurezza dell'Onu il rappresentante permanente di Teheran presso le Nazioni Unite, Amir-Saeid Iravani, dopo l'attacco della notte scorsa "contro obiettivi militari israeliani" in risposta a quello delle Forze armate di Israele che lo scorso 1 aprile ha provocato 7 morti nel consolato iraniano a Damasco. 

08:1714 apr

Gallant: "Insieme agli Usa e agli alleati abbiamo tenuto basso l'impatto dell'attacco dell'Iran"

"Tutto il mondo ha visto cos'è l'Iran". Tuttavia, "la prevenzione dell'attacco è stata impressionante e ha portato a impatti minimi. Siamo in guardia e pronti per ogni scenario". Lo ha detto il ministro della Difesa israeliano Yoav Gallant, spiegando che "insieme agli Stati Uniti e agli altri alleati siamo riusciti a tenere basso l'impatto dell'attacco iraniano sul territorio dello Stato di Israele, un risultato impressionante".

08:1314 apr

Metsola: "L'attacco dell'Iran rischia di creare ulteriore caos"

"L'attacco senza precedenti dell'Iran con droni e missili contro Israele è una grave escalation. Rischia di scatenare un ulteriore caos in tutto il Medio Oriente. L'Ue condanna l'attacco con la massima fermezza e continuerà ad adoperarsi per ridurre l'escalation e impedire che la situazione degeneri in un ulteriore spargimento di sangue". Lo scrive su X la presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola.

©Ansa

08:0914 apr

Iran all'Onu: "Col nostro attacco la questione è conclusa"

L'Iran ha fatto appello a Israele perché non reagisca al suo attacco diretto di droni e missili, definito giustificato e risposta obbligata al raid contro il consolato di Damasco . "La questione può considerarsi chiusa così", ha detto la rappresentanza iraniana all'Onu. "Ma se il regime israeliano commetterà un nuovo errore, la risposta sarà considerevolmente più dura", ha dichiarato l'ambasciatore Saed Iravani, che ha inviato una lettera alla presidenza del Consiglio di sicurezza Onu e al segretario generale Antonio Guterres affermando che l'attacco contro Israele "rientra nell'esercizio del diritto di Teheran all'autodifesa". 

08:0414 apr

Tajani: "Spirale molto pericolosa, mobiliteremo i Paesi del G7"

"Una cosa è sicura e lo dico con chiarezza: nessuno potrà mettere in discussione l'esistenza di Israele, il mondo si dovrà impegnare per la sopravvivenza dello Stato ebraico". Così, in un'intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani che venerdì ha parlato con il suo collega iraniano Hossein Amir-Abdollahian. "Gli avevo chiesto di convincere il suo governo a moderazione e senso di responsabilità" dice. Per Tajani, "la ritorsione partita ieri notte potrebbe mettere in moto una spirale pericolosissima: le prossime ore saranno cruciali". Il ministro dice di auspicare "che l'Iran si fermi ma è troppo presto per dirlo, bisognerà capire per quanto tempo si protrarranno gli attacchi, quali danni provocheranno, quanto saranno stati condotti in profondità e su quali obiettivi. È chiaro - prosegue - che ora le dinamiche della regione subiscono una impennata, una accelerazione che potrebbe essere pericolosissima". Poi annuncia: "Come prima cosa mobiliteremo i Paesi del G7 di cui abbiamo la presidenza di turno. Non possiamo rinunciare all'azione politica che deve viaggiare in parallelo con la valutazione della intensità dell'azione militare iraniana e dei danni prodotti. Il primo obiettivo è gettare acqua sul fuoco". 

07:5914 apr

Israele riapre lo spazio aereo

E' stato riaperto alle 7.30 ora locale lo spazio aereo israeliano, dopo l'attacco iraniano nella notte. Lo ha annunciato l'Autorità aeroportuale israeliana, spiegando che comunque gli orari dei voli all’aeroporto Ben-Gurion saranno soggetti a modifiche.

07:5514 apr

Von der Leyen: "L'Iran e gli alleati cessino subito gli attacchi"

"Condanno fermamente il palese e ingiustificabile attacco dell'Iran contro Israele. Invito l'Iran e i suoi alleati a cessare immediatamente questi attacchi. Tutti gli attori devono ora astenersi da ulteriori escalation e lavorare per ripristinare la stabilità nella regione". Lo scrive su X la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. 

07:5114 apr

L'Iran all'Onu: "Atto di autodifesa dopo l'attacco di Israele in Siria"

L'ambasciatore iraniano presso le Nazioni Unite, Amir Saed Iravani, ha inviato una lettera al segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres dopo che il suo paese ha attaccato Israele, spiegando che si tratta di "un atto di autodifesa" dopo che Israele ha attaccato la loro ambasciata in Siria all'inizio di aprile.

"Questa azione rientra nell'esercizio del diritto intrinseco dell'Iran all'autodifesa, come delineato nell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, e in risposta alle ricorrenti aggressioni militari israeliane, in particolare all'attacco armato del 1° aprile 2024 contro le sedi diplomatiche iraniane, a dispetto dell'articolo 2, paragrafo 4 della Carta delle Nazioni Unite”, ha detto, a quanto riporta l'agenzia Irna, l'ambasciatore iraniano, spiegando che “se il regime israeliano dovesse commettere nuovamente un’aggressione militare, la risposta dell’Iran sarà sicuramente e decisamente più forte e più risoluta”.

Iravani ha aggiunto: “Purtroppo, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha fallito nel suo dovere di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, consentendo al regime israeliano di oltrepassare le linee rosse e violare i principi fondamentali del diritto internazionale. Tali violazioni hanno esacerbato le tensioni nella regione e minacciato la pace e la sicurezza regionale e internazionale”. “La Repubblica Islamica dell’Iran non esiterà a esercitare il suo diritto intrinseco all’autodifesa quando richiesto”.

07:4714 apr

La Germania condanna l'attacco dell'Iran

La Germania condanna "con la massima fermezza l'attacco" dell'Iran a Israele "che potrebbe gettare un'intera regione nel caos": lo ha scritto sul suo profilo X la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock. "L'Iran e i suoi alleati devono fermare tutto questo immediatamente", si legge ancora nel post che conclude riaffermando che Berlino resta "con fermezza al fianco di Israele". 

07:4214 apr

Netanyahu: "Li abbiamo respinti, insieme vinceremo"

"Li abbiamo intercettati, li abbiamo respinti, insieme vinceremo". E' quanto scrive il premier israeliano Benyamin Netanyahu in un breve post su X.      

©Ansa

07:3814 apr

Meloni convoca il G7 per discutere dell'attacco dell'Iran

La Presidenza italiana del G7 ha convocato per il primo pomeriggio di oggi una videoconferenza a livello leader, per discutere dell'attacco iraniano contro Israele. Lo si apprende da fonti di Palazzo Chigi.

07:3414 apr

Fonte Israele: "Finora nessuna decisione sulla risposta all'Iran"

"Nessuna decisione" è stata presa per ora su una riposta israeliana all'attacco dell'Iran. Lo ha detto una fonte ufficiale al Times of Israel. Una eventuale riposta - ha aggiunto - "sarà discussa nel Gabinetto di guerra previsto per le 15.00" (le 14 in Italia). 

07:3114 apr

Israele: "Hamas ha rifiutato proposta mediatori al Cairo"

Hamas ha rifiutato l'offerta avanzata da Israele la settimana scorsa al Cairo. Lo ha fatto sapere l'ufficio del premier per conto del Mossad. "Il rifiuto della proposta dei tre mediatori che prevedeva un margine di flessibilità significativamente maggiore da parte israeliana, dimostra - ha detto - che Sinwar non è interessato a un accordo umanitario e al ritorno dei ostaggi, e continua ad approfittare delle tensioni con l'Iran per cercare di unire i teatri e di realizzare un'escalation generale nella regione". Israele - ha aggiunto - "farà di tutto per riportare indietro i 133 ostaggi da Gaza il prima possibile". 

07:2614 apr

Idf: "Gli aerei da combattimento F-35I Adir ritornano alla base aerea di Nevatim dopo aver protetto con successo lo spazio aereo di Israele"

07:2614 apr

Israele: riaperti spazio aereo e aeroporto Ben Gurion

Alle 7.30 locali (le 6.30 italiane) le autorità israeliane hanno riaperto lo spazio aereo del Paese e l'aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv, dopo la conclusione dell'attacco iraniano. Il quale, tuttavia, subirà variazioni di orario. Lo rende noto il Jerusalem Post.

07:0214 apr

Israele: Hamas ha respinto proposta di accordo sugli ostaggi

Hamas ha respinto l'ultima proposta di accordo per la restituzione degli ostaggi israeliani e Israele continuerà a perseguire i suoi obiettivi a Gaza "con tutta la sua forza". Lo ha affermato in un comunicato l'ufficio del primo ministro Benjamin Netanyahu. La dichiarazione afferma che il rifiuto delle proposte dimostra che Yahya Sinwar, il leader di Hamas a Gaza, non voleva un accordo e stava cercando di sfruttare le tensioni con l'Iran e provocare un'escalation regionale del conflitto.

06:5914 apr

Netanyahu: "Li abbiamo respinti, insieme vinceremo"

"Li abbiamo intercettati, li abbiamo respinti, insieme vinceremo". E' quanto scrive il premier israeliano Benyamin Netanyahu in un breve post su X.

06:5014 apr

Il portavoce dell'esercito israeliano, Daniel Hagari: "Intercettato il 99% dei proiettili, pericolosa escalation"

06:3614 apr

Le immagini dell'attacco in un video condiviso dall'Idf

06:3214 apr

Idf: intercettato il 99% dei proiettili lanciati dall'Iran

L'Iran ha lanciato più di 300 droni e missili contro Israele durante la notte, il 99% dei quali sono stati abbattuti. Lo riferito l'esercito israeliano, aggiungendo che le forze armate sono rimaste pienamente operative e stanno valutando i prossimi passi. In un intervento televisivo, il portavoce militare capo, il contrammiraglio Daniel Hagari, ha definito le azioni dell'Iran "molto gravi" e ha affermato che "spingono la regione verso un'escalation". L'ARTICOLO COMPLETO

06:2614 apr

Idf: attacchi anche da Iraq e Yemen, non solo da Iran

06:1914 apr

Idf a Israeliani: non più necessario stare vicino rifugi

Le Forze di difesa israeliane (Idf) hanno comunicato ai residenti di Israele che non devono più "restare vicino ai rifugi", indicando che l'attacco dell'Iran è per ora finito. Lo riportano i media israeliani, sottolineando che le Idf hanno spiegato di aver intercettato la maggior parte dei missili balistici iraniani.

06:1014 apr

Usa: non vogliamo conflitto con Iran ma difenderemo truppe

"Non cerchiamo un conflitto con l'Iran ma non esiteremo ad agire per proteggere le nostre forze e sostenere la difesa di Israele". Lo afferma il ministro della Difesa americano Lloyd Austin. 

06:0414 apr

Rappresentante Mosca a Onu: si rischia nuova acuta crisi

L'escalation del conflitto tra Iran e Israele "potrebbe portate a una nuova acuta crisi in Medio Oriente". Lo ha dichiarato alla Tass il vice rappresentante permanente russo alle Nazioni Unite, Dmitry Polyansky. "Tutto dipende dai prossimi passi delle parti coinvolte o dalla loro scelta di non compierne", ha detto il diplomatico. 

05:5914 apr

Cina preoccupata da escalation, chiede calma e moderazione

La Cina si dice preoccupata da una possibile escalation dopo l'attacco dell'Iran a Israele e chiede alle parti di "rimanere calme ed esercitare moderazione". Lo afferma un portavoce del Ministero degli Esteri di Pechino, sottolineando che le tensioni sono una conseguenza del conflitto nella Striscia di Gaza: una guerra che va repressa il prima possibile. 

05:5614 apr

Bimba di 7 anni gravemente ferita da schegge drone Iran

Una bambina di sette anni nel sud di Israele è in gravi condizioni dopo essere stata colpita da schegge in seguito all'intercettazione di un drone iraniano nell'area di Arad, dove la bimba si trovava. Lo riporta Times of Israel.

05:5514 apr

Biden: "Usa contrari offensiva contro Iran, non parteciperanno"

Gli Stati Uniti non sosteranno un eventuale contrattacco di Israele contro l'Iran. Lo ha detto il presidente americano Joe Biden al premier israeliano Benjamin Netanyahu, secondo quanto riportato da Axios. Biden ha spiegato a Netanyahu che gli Usa non parteciperanno a nessuna operazione offensiva contro Teheran e non sosterranno una tale operazione. Il premier israeliano, mette in evidenza Axios, avrebbe capito la posizione del presidente americano.

05:4414 apr

Cnn: intercettati da Usa più di 70 droni e almeno 3 missili Iran

Gli Stati Uniti hanno intercettato più di 70 droni e almeno tre missili balistici durante l'attacco dell'Iran contro Israele. Lo riporta Cnn, citando fonti del Pentagono. 

05:3214 apr

Hezbollah annuncia: lanciati razzi nel Golan

Hezbollah annuncia di aver lanciato razzi nel Golan. In una nota, i miliziani sciiti libanesi sostenuti dall'Iran affermano di aver lanciato decine di Katyusha contro tre postazioni militari israeliane nella regione.

05:2614 apr

Biden a Netanyahu: insuccesso attacco Iran è vittoria

Il presidente americano Joe Biden ha detto al premier israeliano Benjamin Netanyahu che dovrebbe considerare la nottata una "vittoria" visto che, dalle prime valutazioni, l'attacco dell'Iran contro lo Stato ebraico non ha avuto successo. Lo afferma un funzionario dell'amministrazione Usa, citato dai media americani. 

05:2414 apr

Cnn: per gli Usa l'attacco dell'Iran è stato sproporzionato

Gli Stati Uniti reputano "sproporzionato" l'attacco dell'Iran a Israele. Lo riporta Cnn citando alcune fonti americane. 

05:1414 apr

Scholz: l'attacco di Teheran irresponsabile

"L'attacco aereo sul territorio israeliano lanciato dall'Iran è irresponsabile e ingiustificabile", afferma il cancelliere tedesco Olaf Scholz aggiungendo che così Teheran rischia di causare "una conflagrazione" nella regione. "Siamo a stretto contatto con Israele e discuteremo con i nostri alleati", scrive Scholz in un post pubblicato sul suo account X. Anche la ministra degli Esteri tedesca Annalena Baerbock ha "condannato fermamente l'attacco, che ha il potenziale di far precipitare un'intera regione nel caos". L'Iran "deve fermare tutto questo immediatamente", ha dichiarato la Baerbock aggiungendo che "tutta la solidarietà" del governo tedesco "va in queste ore a Israele". 

05:1014 apr

Cnn: l'attacco dell'Iran a Israele è durato cinque ore

L'attacco iraniano contro Israele è durato circa cinque ore. Lo riporta Cnn, citando alcune fonti. 

05:1014 apr

Biden convoca il G7 per risposta diplomatica unitaria

Il presidente americano Joe Biden si vedrà con i leader del G7 più avanti nel corso della giornata per "coordinare una risposta diplomatica unitaria allo sfrontato attacco dell'Iran". Lo afferma lo stesso Biden in una nota.

05:0914 apr

Biden condanna attacco Iran: sostegno a Israele incrollabile

Il sostegno dell'America alla sicurezza di Israele è incrollabile. Lo afferma il presidente americano Joe Biden, condannando "nei termini più duri" l'attacco "senza precedenti" dell'Iran.

04:5814 apr

Nyt: Israele coordinerà risposta a Iran con alleati

Israele coordinerà la sua risposta all'attacco dell'Iran con i suoi alleati. Lo scrive il New York Times, citando fonti ben informate. Non viene specificato a quali alleati ci si riferirebbe.

04:5614 apr

Nyt: lanciati 185 droni e 36 missili, "danni piccoli"

Israele valuta come "relativamente piccoli" i danni causati da Teheran, che avrebbe lanciato contro il territorio dello Stato ebraico 185 droni e 36 missili da crociera. Lo rende noto il New York Times, che cita fonti a conoscenza del bilancio delle operazioni.

04:5114 apr

Gli iraniani in piazza a sostegno dell'attacco a Israele

Migliaia di persone invadono le strade dell'Iran in segno di supporto all'attacco contro Israele. Lo riporta la France Presse, sottolineando che i dimostranti sventolano le bandiere iraniana e palestinese e cantano 'morte a Israele, morte all'America'.

04:3214 apr

Il Canada condanna l'attacco dell'Iran: siamo con Israele

Il Canada condanna l'attacco di Teheran che dimostra come il "regime israeliano ignora la pace e la stabilità nell'area". Lo afferma il premier Justin Trudeau. "Siamo a fianco di Israele. Dopo aver sostenuto l'attacco di Hamas del 7 ottobre, le ultime azioni del regime iraniano destabilizzeranno ulteriormente la regione e renderanno la pace più difficile", osserva Trudeau.

04:2414 apr

Nbc: Biden teme Netanyahu voglia trascinare Usa in conflitto

Il presidente americano Joe Biden ha espresso privatamente il timore che il premier israeliano Benjamin Netanyahu stia cercando di trascinare di più gli Stati Uniti in un conflitto. Lo riporta Nbc citando alcune fonti, secondo le quali c'è preoccupazione fra i funzionari americani sulla possibilità che Israele risponda rapidamente agli attacchi dell'Iran senza pensare alle potenziali conseguenze. 

04:1714 apr

Idf: alcuni feriti in una base militare nel sud di Israele

Alcuni feriti sono stati registrati in una base militare delle Forze di difesa israeliane (Idf) nel sud di Israele, dove ci sono stati lievi danni all'infrastruttura. Lo ha detto il portavoce delle Idf, Daniel Hagari.

04:1514 apr

Usa: dalle prime valutazioni danni limitati a Israele

Le valutazioni iniziali indicano che i danni a Israele sono stati relativamente limitati, considerata l'entità dell'attacco dell'Iran. Lo affermano due funzionari americani, citati dal New York Times.

04:1414 apr

Teheran a Onu: esercitato diritto autodifesa

L'ambasciatore dell'Iran alle Nazioni Unite, Saed Iravani, ha inviato una lettera alla presidenza del Consiglio di sicurezza Onu e al segretario generale Antonio Guterres affermando che l'attacco contro Israele "rientra nell'esercizio del diritto di Teheran all'autodifesa, sancito nell'articolo 51 della Carta delle Nazioni Unite, e in risposta alle ricorrenti aggressioni militari israeliane e in particolare dopo il raid del 1 aprile". "Purtroppo - si legge nella missiva - il Consiglio di sicurezza ha mancato al suo dovere di mantenere la pace e la sicurezza internazionale, consentendo al regime israeliano di oltrepassare le linee rosse e di violare i principi fondamentali del diritto internazionale". "Tali violazioni - continua la lettera - hanno esacerbato le tensioni nella regione e minacciato la pace e la sicurezza regionale e internazionale. Se il regime israeliano dovesse commettere nuovamente un'aggressione militare - afferma l'ambasciatore di Teheran - la risposta dell'Iran sarà sicuramente più forte e più risoluta".

04:0714 apr

Cnn: sirene nel nord di Israele, possibili missili da Libano

Suonano le sirene nel nord di Israele, per possibili missili dal Libano. Lo riporta la Cnn.

03:5014 apr

Fbi: nessuna minaccia credibile contro gli Usa

L'Fbi non ha osservato alcune minaccia specifica o credibile nei confronti degli Stati Uniti in seguito alle tensioni in Medio Oriente. Lo riporta Cnn citando alcune fonti, secondo le quali l'agenzia comunque segue gli sviluppi. Neanche a New York, dove risiede il più alto numero di ebrei al di là di Israele, "non ci sono minacce credibili", ha riferito il New York Police Department. 

03:4114 apr

La Camera Usa accelera sugli aiuti a Israele dopo attacco Iran

La Camera americana rivede il suo calendario e accelera l'esame degli aiuti a Israele. Lo ha detto il leader della maggioranza alla Camera, il repubblicano Steve Scalise, sottolineando che i deputati valuteranno il provvedimento per Israele la prossima settimana, prima quindi del previsto, in seguito all'attacco dell'Iran contro lo Stato ebraico. Non è chiaro se la Camera voterà e se il provvedimento include anche gli aiuti all'Ucraina.

03:3114 apr

Biden a Netanyahu: non rispondere ad attacco Iran

Si è conclusa la telefonata tra il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, e il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, il quale ha chiesto all'interlocutore di astenersi dal rispondere all'attacco iraniano di questa notte. Lo riporta Israel Hayom.

03:2414 apr

Idf a israeliani: non è più necessario stare vicino ai rifugi

Le Forze di difesa israeliane (Idf) ha detto ai residenti di Israele che non devono più restare vicino ai rifugi", indicando che l'attacco dell'Iran è per ora finito. Lo riportano i media israeliani, sottolineando che le Idf hanno spiegato di aver intercettato la maggior parte dei missili balistici iraniani.

03:2314 apr

Riunione del Consiglio di sicurezza dell'Onu stasera alle 22 italiane

Il Consiglio di sicurezza dell'Onu si riunirà oggi alle 22, ora italiana. Lo afferma l'ambasciatrice maltese Vanessa Frazier. Malta è al momento presidente di turno del Consiglio di sicurezza.

03:1514 apr

Austin a Gallant: Israele può contare su pieno sostegno Usa

Il capo del Pentagono, Lloyd Austin, ha avuto un colloquio telefonico con il ministro della difesa israeliano Yoav Gallant. Austin ha assicurato a Gallant che "Israele può contare sul pieno sostegno americano". Il ministro della Difesa israeliano ha aggiornato il capo del Pentagono "sulle operazioni di difesa di Israele di fronte all'attacco dell'Iran". 

03:1214 apr

Arabia Saudita chiede moderazione, evitare ulteriore escalation

L'Arabia Saudita chiede "moderazione" dopo l'attacco dell'Iran a Israele. In una nota, il Ministero degli Esteri di Riad esprime preoccupazione e mette in evidenza l'importanza di "prevenire una ulteriore escalation" della crisi. "Il Consiglio di sicurezza dell'Onu deve assumersi la responsabilità di mantenere la pace e la sicurezza internazionale", aggiunge il dicastero saudita. 

03:1014 apr

Attacco Iran a Israele, a Teheran festeggiamenti in strada. FOTO

Una folla si è riunita nella capitale iraniana per festeggiare l'attacco con droni e missili lanciato dall'Iran contro Israele. Molte persone si sono radunate nel cuore della notte in Piazza Palestina scandendo slogan contro lo Stato ebraico e sventolando bandiere palestinesi (GUARDA LE FOTO)

03:0614 apr

Convocata riunione emergenza Consiglio di Sicurezza Onu

E' stata convocata per la giornata di domenica una riunione di emergenza del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in relazione all'attacco iraniano a Israele. Lo riferisce l'organo internazionale. 

03:0514 apr

Egitto chiede "massima moderazione"

Il ministero degli Esteri egiziano ha espresso "profonda preoccupazione" per l'escalation in corso tra Iran e Israele e ha chiesto alle parti di esercitare la "massima moderazione". Lo riporta l'agenzia Anadolu.

02:3814 apr

Israele: danni minimi da attacco Iran a base Negev

L'esercito israeliano non considera ancora terminato l'attacco iraniano. "Ci sono ancora minacce, la nostra allerta è alta, i nostri caccia sono ancora in volo", ha detto il portavoce dell'Idf Daniel Hagari nel corso di un briefing con la stampa. Daniel Hagari, portavoce delle forze armate israeliane, ha affermato che la base ha riportato "lievi danni infrastrutturali" e che una ragazza è rimasta ferita nell'attacco. Secondo Hagari, Teheran ha lanciato oltre 200 proiettili contro lo Stato ebraico e l'aeronautica militare israeliana ha abbattuto decine di missili da crociera e di droni. La maggior parte dei missili, ha aggiunto il portavoce, è stata intercettata fuori dallo spazio aereo israeliano dal sistema di difesa aerea Arrow, laddove il resto è stato abbattuto dai caccia. L'attacco, ha concluso Hagari, è ancora in corso.

02:3414 apr

Media israeliani, a breve colloquio Biden-Netanyahu

Joe Biden e Benjamin Netanyahu dovrebbe avere un colloquio nelle prossime ore. Lo riferisce Times of Israel. 

02:1414 apr

Idf: non possiamo considerare l'attacco iraniano terminato

L'esercito israeliano non considera ancora terminato l'attacco iraniano. "Ci sono ancora minacce, la nostra allerta è alta, i nostri caccia sono ancora in volo", ha detto il portavoce dell'Idf Daniel Hagari nel corso di un briefing con la stampa.

02:1214 apr

Guterres: con attacco Iran pericolo devastante escalation

"Condanno fermamente la grave escalation rappresentata dall'attacco dell'Iran contro Israele e chiedo la cessazione immediata di queste ostilità". Lo ha detto il segretario generale dell'Onu, Antonio Guterres, dicendosi "profondamente allarmato per il pericolo reale di una devastante escalation a livello regionale". "Esorto tutte le parti a esercitare la massima moderazione per evitare qualsiasi azione che possa portare a scontri militari su più fronti in Medio Oriente - ha aggiunto - Né la regione né il mondo possono permettersi un'altra guerra". 

02:1114 apr

Media Iran: inferti duri colpi alla base aerea del Negev

I media statali iraniani affermano che l'attacco lanciato contro Israele ha inferto "duri colpi" alla base aerea del Negev, colpita da missili balistici Kheibar.

02:0914 apr

Attacco dell'Iran a Israele, esplosioni su Gerusalemme. IL VIDEO

02:0714 apr

Iraniani celebrano attacco di Teheran a Israele. IL VIDEO

02:0714 apr

Tajani a Sky TG24: condanniamo l'attacco dell'Iran

02:0314 apr

Israele promette "risposta significativa" ad attacco

Israele pianifica una "risposta significativa" all'attacco iraniano di questa notte. Lo ha riferito un anonimo funzionario israeliano a Keshet 12, secondo quanto riferisce l'agenzia Efe. 

02:0214 apr

Trump: l'attacco contro Israele segno debolezza di Biden

"L'attacco dell'Iran contro Israele è un segno della debolezza degli Stati Uniti guidati da Biden". Lo ha detto Donald Trump ad un evento elettorale in Pennsylvania.

02:0114 apr

Israele: alcuni feriti in fuga verso rifugi

Alcuni cittadini israeliani sono rimasti feriti nel fuggi fuggi verso i rifugi durante l'attacco iraniano con droni e missili. Lo riferisce il servizio israeliano per le emergenze, secondo quanto riporta Abc. Al momento non si ha notizia di alcun decesso. 

01:5514 apr

La Giordania chiude temporaneamente lo spazio aereo

Lo spazio aereo della Giordania sarà temporaneamente chiuso a partire da questa sera a tutti gli aerei in arrivo, in partenza e in transito. Lo scrive Haaretz.

01:5114 apr

Media: Israele ha intercettato il 99% di droni e missili

Israele avrebbe intercettato il 99% dei droni e dei missili lanciati dall'Iran. Lo riferisce Ynet citando funzionari israeliani. 

01:4914 apr

Abc: l'Iran ha lanciato 150 missili in due tranche

L'Iran ha lanciato due ondate di missili contro Israele, la prima di 80 e la seconda di 70, per un totale di 150. Lo ha riferito una fonte dell'amministrazione americana ad Abc News.-L'iIan ha lanciato circa 150 missili verso Israele in due tranche. Lo riferiscono fonti alla Abc News. 

01:2614 apr

Gabinetto di guerra approva risposta militare a Iran

Il gabinetto di guerra israeliano ha approvato una risposta militare all'attacco iraniano. Lo indicano i media della Stato ebraico, senza aggiungere ulteriori dettagli

01:2514 apr

Afp: diverse esplosioni sentite a Damasco

Diverse esplosioni sono state sentite a Damasco, capitale della Siria. Lo riporta la France Presse.

01:2514 apr

Attacco Iran a Israele, cosa sono i droni Shahed lanciati da Teheran

Tra i droni usati contro lo Stato ebraico, c'è lo Shahed 136. Si tratta di un velivolo lungo circa 3,5 metri, mentre la sua apertura alare arriva a 2,5 metri nella parte posteriore. Pesante circa 200 chili, di cui 50 costituiti dall'esplosivo trasportato, è in grado di volare per 2500 chilometri a una velocita' massima di 185 chilometri orari. LEGGI L'ARTICOLO

01:2514 apr

Sirene in Israele, esplosioni in cielo Gerusalemme

Il canale Telegram dell'esercito israeliano avverte che le sirene antiaeree hanno suonato nel Sud e nel Nord del Paese, a Gerusalemme, e nelle aree di Shomron, Negev e del Mar Morto. L'agenzia Anadolu riferisce che esplosioni, forse batterie antiaeree in azione, sono state udite nel cielo di Gerusalemme.

01:2414 apr

Missione Iran all'Onu, l'attacco contro Israele è concluso

La missione dell'Iran all'Onu ha affermato che l'attacco contro Israele è stato una risposta all'"aggressione israeliana contro le nostre sedi diplomatiche a Damasco" e "puo' considerarsi concluso. Lo riferisce la Cnn.

01:2414 apr

Media: esplosioni nei cieli di Gerusalemme

Diverse esplosioni sono state avvertite nei cieli di Gerusalemme, dove stanno suonando le sirene dell'allarme antiaereo. Lo riferiscono diversi media.

01:2414 apr

Mo: sirene nel sud di Israele, esplosioni a Beersheba

Numerose esplosioni sono state avvertite nei cieli di Beersheba, nel sud di Israele, dopo che le sirene dell'allarme aereo sono suonate in questa città e in altre località come Dimona e Nevatim.

01:2414 apr

Media: mostra live droni distrutti su Gerusalemme

La Cnn sta mostrando in diretta da Gerusalemme quelli che sembrano droni e missili inviati dall'Iran intercettati e distrutti dall'Iron Dome israeliano. In sottofondo si sente il suono delle sirene.

01:2314 apr

Sirene nel sud di Israele e nell'area di Gerusalemme

Le sirene di allarme stanno risuonando in molte parti del sud di Israele e nell'area di Gerusalemme e del Mar Morto. Lo ha fatto sapere l'esercito.

01:2314 apr

Media Gb, jet della Raf coinvolti nella difesa di Israele

Jet della britannica Raf sono stati coinvolti nella difesa di Israele questa sera, secondo quanto appreso da Sky News.

01:2314 apr

La Casa Bianca "chiude la giornata", salta discorso Biden

La Casa Bianca ha "chiuso la giornata" alle 17.23 ora locale, le 23.13 in Italia, il che significa che Joe Biden non farà alcuna apparizione pubblica né, evidentemente, nessun discorso dallo Studio Ovale sull'attacco dell'Iran a Israele. Lo riferiscono i giornalisti al seguito del presidente. In circostanze straordinarie, la Casa Bianca può riconvocare i giornalisti ma secondo fonti dell'amministrazione è improbabile che ciò avvenga e che il discorso di Biden potrebbe tenersi domani.

01:2214 apr

Media: oltre 100 droni intercettati fuori Israele

La radio militare israeliana ha affermato che oltre 100 droni sono stati intercettati fuori dal territorio israeliano con l'aiuto degli Usa e della Gran Bretagna.

01:2214 apr

Nyt: missili Iran colpiranno Golan e base aerea in Negev

I droni e i missili che l'Iran ha lanciato contro Israele colpiranno le alture di Golan - al confine tra Israele, Libano, Giordania e Siria - e una base aerea israeliana nel deserto del Negev, nel Sud di Israele. Lo riferisce il New York Times.

01:2214 apr

L'Iran agli Usa: state fuori dal conflitto con Israele

L'Iran avverte gli Stati Uniti di "stare fuori" dal conflitto con Israele.

01:2114 apr

Gli Usa hanno intercettato alcuni droni iraniani

Gli Usa hanno intercettato alcuni droni iraniani. Lo riferiscono funzionari americani alla Cnn.

01:2114 apr

Crosetto: azione senza precedenti Iran, rischio escalation

"Ricevo costanti aggiornamenti e seguo con apprensione quanto sta accedendo in Medio Oriente. Condanno con fermezza l'attacco dell'Iran e dei suoi alleati contro Israele, un'azione senza precedenti che può provocare un'escalation drammatica. Continuiamo a lavorare per evitarla". Lo scrive su X il ministro della Difesa, Guido Crosetto.

01:2114 apr

Fonte Iran: usati missili ipersonici e Kheibar

L'Iran ha utilizzato missili ipersonici e Kheibar nella sua operazione contro Israele, chiamata Vadeh Sadegh 'Vera promessa'. "Gli attacchi missilistici e droni iraniani contro Israele, iniziati ieri sera, in rappresaglia all'attacco israeliano al consolato iraniano a Damasco, sono un'operazione combinata e continua, che utilizzerà diversi tipi di missili", ha detto una fonte informata al sito di notizie del Consiglio supremo per la sicurezza nazionale iraniana, Nournews. "Quando i droni iraniani raggiungeranno Israele, inizierà la parte principale dell'operazione", ha aggiunto

01:2014 apr

Ue: attacco dell'Iran è un'escalation senza precedenti

"L'Ue condanna fermamente l'inaccettabile attacco iraniano contro Israele. Si tratta di un'escalation senza precedenti e di una grave minaccia alla sicurezza regionale". Lo scrive su X l'alto rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell.

01:2014 apr

Dallo Yemen gli Houthi lanciano droni su Israele

I ribelli houthi dello Yemen hanno lanciato diversi droni contro Israele in coordinamento con l'Iran, l'ha dichiarato la societa' di sicurezza Ambrey, aggiungendo che i proiettili erano probabilmente programmati per raggiungere Israele contemporaneamente. "I veicoli aerei senza pilota (UAV) sarebbero stati lanciati dagli Huthi verso Israele. Gli UAV sono stati lanciati in coordinamento con l'Iran", ha dichiarato la societa'. "I porti israeliani sono considerati potenziali obiettivi", ha aggiunto la societa', che ha messo in guardia da "danni collaterali" al trasporto marittimo.

01:2014 apr

Fonti Israele: obiettivi Iran il Golan e le basi nel Negev

Funzionari israeliani hanno detto al New York Times che i droni e i missili iraniani hanno come obiettivi le Alture del Golan e le basi aeree nel Negev, nel sud di Israele. Lo riferiscono i media israeliani.

01:1914 apr

Media: Israele conta d'intercettare i droni prima di arrivo

Secondo un ufficiale citato dalla Cnn, l'esercito israeliano intende provare a intercettare i droni lanciati dall'Iran prima che raggiungano i cieli israeliani. Israele prevede che l'Iran potrebbe lanciare ulteriori ondate di droni nel corso del tempo e sta monitorando altre risorse iraniane per ulteriori tipi di attacchi, ha aggiunto il militare israeliano.

01:1914 apr

Siria mette in stato d'allerta sistemi missilistici

La Siria ha messo in stato di massima allerta i suoi sistemi di difesa missilistica Pantsir terra-aria di fabbricazione russa intorno a Damasco ed alle sue principali basi in caso di attacco israeliano. Lo riferiscono fonti dell'Esercito siriano, secondo cui Israele potrebbe colpire in risposta all'attacco con droni iraniani.

01:1814 apr

Fonti Usa: 400-500 i droni lanciati verso Israele

Fonti Usa stimano in "400-500" i droni lanciati dall'Iran verso Israele. Lo riferisce il sito Ynet.

01:1514 apr

Iran: chi consente ad Israele di attaccarci avrà una risposta

Il ministro della Difesa dell'Iran ha detto che ogni Paese che consentirà ad Israele di attaccare il suo territorio riceverà "una forte risposta". Lo riferisce Haaretz che cita media internazionali.

01:1514 apr

Crosetto: attacco non sorprende, eravamo preparati

"Questo non è un attacco che ha sorpreso. Le modalità con cui questo attacco è stato posto con lanci sia dallo Yemen che dal Libano e dall'Iran non hanno destato stupore". Lo afferma il ministro della Dofesa, Guido Crosetto, nell'edizione straordinaria del Tg1.  "Eravamo tutti pronti - aggiunge -, le modalità con l'utilizzo di droni che posso essere intercettati non solo dalle difese israeliane ma anche da un supporto americano e anche giordano ci danno la speranza che non si possa arrivare a colpire obiettivi che possano determinare una reazione molto forte. Il nostro personale che opera in area è preparato ed è stato avvisato per tempo per adottare tutte le misure di sicurezza necessarie".

01:1414 apr

Israele: sirene d'allarme al confine nord con il Libano

Le sirene di allarme anti razzi stanno risuonando nel nord di Israele, al confine con il Libano. Lo ha detto il portavoce militare.

01:1414 apr

Media: gli Houthi lanciano droni verso Israele

Gli Houthi yemeniti hanno lanciato droni verso Israele. Lo riferisce la Reuters sul suo sito.

01:1414 apr

Media: terzo lancio di droni dall'Iran verso Israele

L'Iran ha effettuato un terzo lancio di droni verso israele. Alcuni sono già stati intercettati nello spazio aereo della Siria. Lo riferisce l'emittente israeliana Channel 12 citata dalla Tass.

01:1314 apr

Sunak condanna l'attacco sconsiderato dell'Iran

Il premier britannico Rishi Sunak ha condannato "l'attacco sconsiderato dell'Iran" a Israele. Lo riferisce Downing Street.

01:1314 apr

In Italia presidiati tutti gli obiettivi sensibili

Tutti gli obiettivi ritenuti sensibili in Italia sono presidiati in seguito all'attacco dell'Iran contro Israele. Le prefetture, secondo quanto si apprende, effettuano un aggiornamento costante dei target e delle modalità di presidio.

01:1214 apr

Cnn: Israele stima lancio di piu' di 100 droni

Cnn, Israele stima lancio di piu' di 100 droni Israele stima che per il momento l'Iran abbia lanciato piu' di 100 droni. Lo riferisce la Cnn citando ufficiali dell'esercito israeliano.

01:1114 apr

Idf: l'attacco dell'Iran escalation grave e pericolosa

"Una grave e pericolosa escalation". Così il portavoce militare Daniel Hagari ha definito l'attacco "diretto dell'Iran dal suo suolo verso lo Stato di Israele". "Stiamo monitorando i droni killer iraniani che sono in volo verso Israele dall'Iran", ha aggiunto.

01:1114 apr

Il libano chiude lo spazio aereo

Il Libano ha chiuso il suo spazio aereo. Lo annuncia il ministero della Difesa dopo il lancio di droni dell'Iran verso Israele.

01:1114 apr

La tv iraniana conferma il lancio anche di missili

Le Guardie della Rivoluzione iraniane hanno confermato che è in corso un attacco "con droni e missili" contro Israele come rappresaglia per l'attacco mortale del primo aprile al suo consolato di Damasco. "In risposta ai numerosi crimini commessi dal regime sionista, compreso l'attacco alla sezione consolare... il Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica ha lanciato dozzine di missili e droni contro obiettivi specifici all'interno dei territori occupati (Israele)", ha riferito la televisione di Stato.

01:1014 apr

Riunito gabinetto di guerra a Tel Aviv

Riunito il gabinetto di guerra a Tel Aviv presieduto dal premier Benjamin Netanyahu dopo l'inizio dell'attacco in Iran. Lo riferiscono i media israeliani.-

01:1014 apr

Israele inizia a intercettare droni in Siria e Giordania

Israele ha cominciato ad intercettare i droni iraniani sulla Siria e la Giordania. Lo ha riferito la tv Canale 12 che tuttavia non cita fonti. Questa capacità, ha aggiunto la tv, è dovuta all'ombrello aereo messo su insieme dagli Usa con gli alleati della regione.

01:0914 apr

I Pasdaran: l'Iran ha punito Israele

"In risposta ai numerosi crimini del malvagio regime sionista, tra cui l'attacco al consolato e l'uccisione di forze militari iraniane, l'Iran ha attaccato Israele nelle prime ore di domenica". Lo affermano le Guardie Rivoluzionarie iraniane dopo il lancio di droni e missili dall'Iran verso Israele come ritorsione per il suo recente attacco alla sede consolare iraniana a Damasco. "Questo fa parte della punizione iraniana del regime illegittimo e criminale, attraverso l'operazione denominata 'Vadeh Sadegh' (Vera promessa). I dettagli dell'attacco iraniano saranno pubblicati a breve", si legge in un comunicato, citato da Tasnim.

01:0914 apr

Iran attacca Israele, in account Khamenei il discorso “regime malvagio sarà punito”

L'account X della Guida Suprema iraniana ha ripubblicato un video del suo discorso pronunciato in occasione dell'Eid al-Fitr, la festa di fine Ramadan, in cui annunciava che "il regime malvagio" sarebbe stato "punito" per l'attacco al consolato iraniano a Damasco. Negli stessi minuti è iniziato l’attacco di Teheran con droni e missili. LEGGI L'ARTICOLO

01:0814 apr

Tre ondate di droni iraniani contro Israele

Sono tre le ondate di droni iraniani lanciati contro Israele. Lo riferiscono i media di Teheran.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3