A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/mondo/2024/01/08/axiom-3-orsetto-gigi below:

Website Navigation


Spazio, l'orsetto spaziale Gigi in volo su Axiom 3

La prossima missione Axiom 3 il cui lancio è previsto non prima del 17 gennaio nella quale tornerà a volare anche l'orsetto spaziale GiGi continuando la tradizione degli equipaggi spaziali di portare un pelouche come indicatore di gravità zero. GiGi diventa così il quinto membro dell'equipaggio della missione Ax-3 ed indosserà la tuta spaziale di prossima generazione di Axiom Space. La conferma è arrivata da Axiom Space e Build-A-Bear Workshop che hanno annunciato di avere consolidato la loro partnership. "Ora sono un astronauta a tempo pieno e un aspirante pilota" il 'messaggio' del pelouche. 

L'equipaggio

GiGi volerà con l'equipaggio guidato dal comandante Michael López-Alegría di U.S. e Spain, e composto dal primo astronauta turco e Mission Specialists Alper Gezeravcı, dal pilota italiano Walter Villadei dell'Aeronautica Militare Italiana, e dallo svedese Marcus Wandt dell'Agenzia Spaziale Europea. Per GiGi non è il primo viaggio nello spazio avendo volato a maggio scorso nella sua prima missione Axiom Mission 2 (Ax-2) quando, per la prima volta, il produttore di pelouche Build-A-Bear ha inviato un suo 'amico peloso' nello spazio.

La tradizione

GiGi di fatto continua la tradizione di ogni missione spaziale di avere a bordo della capsula di lancio un pupazzetto che inizia a 'volare' nell'abitacolo non appena la navicella entra in zona 'gravità zero'. "La nostra partnership con Build-A-Bear è fondamentale per contribuire a stimolare la curiosità nelle giovani menti verso l'esplorazione dello spazio" ha affermato Sandra Nelson, Vice Presidente Marketing di Axiom Space. "Vogliamo che il nostro quinto membro dell’equipaggio, GiGi, ispiri i giovani nell’esplorazione dello spazio e li incoraggi ad accrescere le loro conoscenze su STEAM. È fondamentale - ha osservato la manager di Axiom Space - creare una forza lavoro diversificata con competenze uniche, pronte a guidare le innovazioni e alimentare nuove idee per far avanzare la civiltà".

La missione

Ax-3 sarà la prima missione astronautica commerciale tutta europea ad essere lanciata verso la Stazione Spaziale Internazionale ridefinendo il percorso verso l’orbita terrestre bassa (LEO) e aiutando a tracciare una rotta verso la Stazione Axiom, la prima stazione spaziale commerciale al mondo.

approfondimento L’Italia in Orbita. Walter Villadei verso la ISS con Axiom Space


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3