19 ott 2023 - 12:20
©AnsaLa presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha annunciato che la più alta onorificenza dell'Eurocamera per i diritti civili è stata assegnata alla 22enne morta nel settembre del 2022, dopo essere stata arrestata dalla polizia a Teheran per aver ignorato le rigide leggi iraniane sull'uso del velo, e al movimento di protesta iraniano "Donna, vita e libertà"
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di mondo
Il Premio Sacharov 2023 per la libertà di pensiero è stato assegnato a Jina Mahsa Amini e al movimento di protesta iraniano "Donna, vita e libertà". Ad annunciare la decisione, in plenaria a Strasburgo, è stata la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola. Il Premio Sacharov è la più alta onorificenza dell'Eurocamera per i diritti civili.
Chi era Mahsa AminiJina Mahsa Amini era una donna curda iraniana di 22 anni che è stata arrestata dalla polizia a Teheran nel settembre del 2022 per aver ignorato le rigide leggi iraniane sull'uso del velo. È morta in un ospedale di Teheran tre giorni dopo, a seguito di abusi fisici subiti durante la detenzione. La sua morte ha scatenato massicce proteste guidate dalle donne in Iran. Con lo slogan “Donna, Vita, Libertà”, hanno protestato contro la legge dell'hijab e altre leggi discriminatorie.
vedi anche Iran, Masih Alinejad: "Velo simbolo di regime di apartheid di genere" Cos’è il Premio SacharovIl Premio Sacharov per la libertà di pensiero è stato istituito nel 1988 per onorare le persone e le organizzazioni che difendono i diritti umani e le libertà fondamentali e comprende un premio in denaro di 50.000 euro. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 13 dicembre 2023 nell'emiciclo del Parlamento europeo a Strasburgo.
vedi anche Un anno dopo l'omicidio di Mahsa Amini, tra proteste e repressione TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3