23 dic 2022 - 15:15 10 foto
©IPA/FotogrammaChef, imprenditore e star del web, Nusret Gökçe è tornato al centro della scena dopo la finale dei Mondiali, finendo anche sotto la lente della Fifa. Ecco chi è
1/10 ©IPA/Fotogramma
Nusret Gökçe, in arte Salt Bae, nasce il 9 agosto 1983 a Erzurum, città della Turchia Orientale, ed è un ristoratore ed imprenditore. Lasciata la scuola a causa delle ristrettezze economiche in cui versava la sua famiglia, diventa apprendista macellaio ad Istanbul
Polemica su Salt Bae con la Coppa del Mondo, reazione di Pepito Rossi2/10 ©Getty
A partire dal 2007 visita diversi paesi, tra cui l’Argentina e gli Stati Uniti, dove lavora gratuitamente in ristoranti locali per acquisire esperienza come cuoco e ristoratore. Nel 2010 ritorna ad Istanbul e lì apre il suo primo ristorante. Nel 2014 dà avvio alla sua catena di steak house extralusso dal nome Nusr-Et inaugurando a Dubai il suo secondo ristorante
Salt Bae aprirà un ristorante a Milano nel 20233/10 ©Getty
Nel corso degli anni il suo franchise si espande sempre di più, arrivando a quota 22 locali in giro per il mondo, toccando anche città quali Abu Dhabi, Doha, Las Vegas, Gedda, Londra, Mykonos, Miami, New York e Los Angeles
4/10 ©IPA/Fotogramma
La fama internazionale arriva il 7 gennaio 2017 grazie ad un video, chiamato “Ottoman Steak”, pubblicato sul profilo Twitter del proprio ristorante. Nella clip affettava pezzi di carne e li spolverava di sale in modo particolare: posandolo con la punta delle dita sull'avambraccio per poi farlo cadere sul piatto
5/10 ©IPA/Fotogramma
Totalizzando 10 milioni di views e diventando protagonista di tanti meme, Gökçe si è guadagnato una certa notorietà arrivando a servire un ampio numero di celebrità e politici
6/10 ©IPA/Fotogramma
Al Pacino, David Beckham, Leo Messi, Naomi Campbell, Neymar, Andrea Bocelli, Roberto Mancini e Cesc Fabregas sono solo alcune delle celebrità che lo chef ha ospitato nei suoi ristoranti
7/10 ©Getty
Non stupiscono questi nomi. I prezzi dei suoi piatti, infatti, sono da capogiro. Il marchio di fabbrica della catena, la carne, arriva a costare anche più di 2000 euro a porzione. I risultati sono spesso scontrini esorbitanti, come quello da 161mila euro registrato lo scorso novembre nel ristorante di Abu Dhabi
8/10 ©IPA/Fotogramma
Oltre alla cucina Salt Bae ha una passione per le auto di lusso e i motoscafi. Una delle sue vetture preferite è la Rolls Royce Cullinan. Una passione che può permettersi in virtù del suo patrimonio da 70 milioni di euro
9/10 ©IPA/Fotogramma
Domenica scorsa lo chef ha fatto nuovamente parlare molto di sé, quando, dopo la vittoria dell’Argentina nella finale dei mondiali in Qatar contro la Francia, è sceso in campo per prendere parte ai festeggiamenti con i giocatori dell’Albiceleste
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3