A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/ricette/ricetta-salame-cioccolato-varianti below:

Website Navigation


Ricetta salame di cioccolato, due varianti gustose da provare

Facile da preparare e golosissimo, il salame di cioccolato è il re dei dolci fatti in casa. Adatto come dessert della domenica o come chiusura di una cena con amici, si prepara in poco tempo. Scopriamo oggi alcune varianti ancora più gustose di questo dolce che piace a tutti

È in grado di mettere d’accordo tutti, grandi e piccoli, ed in più è davvero facile da preparare: il salame di cioccolato è quel dolce che sta bene in ogni occasione. Pochi strumenti, semplici passaggi e nessuna cottura in forno permettono di ottenere un dessert gustoso e sfizioso. In più, la preparazione può rivelarsi estremamente divertente anche per i più piccoli, garantendo un passatempo dolce per un pomeriggio piovoso a tutta la famiglia.

Salame di cioccolato: semplicità e golose varianti

Burro, zucchero, cioccolato fondente, biscotti secchi e per i più arditi, un goccio di rum: la ricetta base fa della semplicità la sua icona. E proprio perché è così semplice si presta ad innumerevoli varianti, una più sfiziosa dell’altra. A seconda infatti dei gusti personali e delle proprie scelte alimentari, è possibile personalizzare in modo molto semplice la ricetta. Ad esempio, scegliendo cioccolato fondente senza tracce di latte e sostituendo il burro con burro di soia o olio di mais, è possibile preparare un ottimo salame di cioccolato vegan. O ancora, è possibile aggiungere noci o mandorle all’impasto, così da ottenere un salame di cioccolato e frutta secca.

Se però si cerca qualcosa di più ricercato e raffinato, vediamo due varianti della ricetta originale da provare. Sono particolarmente eleganti e adatte a compleanni, anniversari e feste natalizie.

approfondimento Salame al cioccolato, la ricetta del dolce con e senza uova

Salame di cioccolato al limoncello

Per chi è particolarmente amante dei sapori intensi e avvolgenti, la variante del salame di cioccolato al cioccolato fondente e limoncello è l’opzione più giusta. La ricetta è semplice e prevede l’aggiunta del limoncello all’impasto.

Ingredienti per il salame di cioccolato al limoncello Il procedimento per preparare il salame di cioccolato al limoncello

Per preparare il salame di cioccolato al limoncello, è bene utilizzare gli ingredienti a temperatura ambiente, in modo che risultino lavorabili. Tritare quindi il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria per poi lasciarlo intiepidire. Versare quindi burro ammorbidito e zucchero in una ciotola e montarli insieme con le fruste. Una volta ottenuta una crema, incorporare il limoncello e continuare a mescolare, unire quindi il cioccolato tiepido e il cacao amaro, mescolando velocemente ed evitando la formazione di grumi. Sbriciolare quindi i biscotti secchi inserendoli in un sacchetto per il freezer battendo con il mattarello così da ottenere briciole irregolari. Aggiungerli quindi al composto di cioccolato e versare il tutto su un foglio di carta forno. Con l’aiuto della carta creare una forma cilindrica, tipica del salame e avvolgere la carta forno intorno. Lasciar rassodare in frigorifero per almeno 2 ore o in freezer per 1 ora. Rimuovere quindi la carta forno e spolverizzare con zucchero a velo.

Ingredienti per il salame di cioccolato al limoncello Salame di cioccolato con amaretti e pistacchi

Un'altra variante particolarmente raffinata, che promette di fare un figurone in qualunque occasione, è quella del salame di cioccolato con amaretti e pistacchi. Basta l’aggiunta di due semplici ingredienti per garantire un risultato dal gusto intenso.

Il procedimento per preparare il salame di cioccolato con amaretti e pistacchi

Anche nel caso del salame di cioccolato con amaretti e pistacchi, è bene utilizzare gli ingredienti a temperatura ambiente. Per prima cosa tritare il cioccolato fondente e farlo sciogliere a bagnomaria. Mentre si lascia intiepidire, versare il burro ammorbidito e lo zucchero in una ciotola e montarli insieme con le fruste. Ottenuta una crema, incorporare il latte e mescolare. Unire quindi il cioccolato tiepido e il cacao amaro. Sbriciolare i biscotti secchi e gli amaretti dopo averli messi in un sacchetto per il freezer battendo con il mattarello. Aggiungerli quindi al composto precedentemente ottenuto e aggiungere i pistacchi sgusciati. Versare il tutto su un foglio di carta forno e creare la forma del salame, avvolgendo la carta forno intorno. Lasciar rassodare in frigorifero per almeno 2 ore o in freezer per 1 ora. Rimuovere quindi la carta forno e spolverizzare con granella di pistacchi e mandorle. E buon appetito!

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3