A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/approfondimenti/librerie-piu-belle-europa below:

Dal Portogallo al Galles, viaggio tra le librerie più belle d’Europa

Esplora tutte le offerte Sky Dal Portogallo al Galles, viaggio tra le librerie più belle d’Europa

20 apr 2024 - 07:00 20 foto

Dalla Livraria Lello di Porto a quella in una chiesa gotica a Maastricht passando per la Word on the Water, allestita in una barca sul Tamigi, e per l’Acqua Alta nel Sestriere di Castello, a Venezia. A pochi giorni dalla Giornata mondiale del libro (che si celebra il 23 aprile) abbiamo attraversato il Vecchio Continente alla scoperta di alcune delle sue librerie più suggestive. Ad accompagnarci Daniela Celli, ideatrice de Il Bookclub dei viaggiatori 

a cura di Costanza Ruggeri

1/20

Il nostro viaggio alla scoperta delle librerie più belle e particolari d'Europa comincia a Venezia dove, nel sestriere di Castello, visitiamo l'ACQUA ALTA. Nata nel 2004 per iniziativa di Luigi Frizzo, viaggiatore appassionato, è stata inserita dalla Bbc tra le 10 librerie più belle del mondo. Tra gli angoli più insoliti, la scala fatta di tomi destinati al macero che consente di affacciarsi direttamente sul canale

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24

2/20

Ci spostiamo a Firenze dove, a pochi passi da Palazzo Strozzi (in pieno centro storico), troviamo la libreria ODEON GIUNTI, un luogo sperimentale che unisce letteratura, musica, teatro e cinema. Ospitata nel rinascimentale Palazzo dello Strozzino, dove un tempo sorgeva il cinema-teatro più antico della città (progettato dall’architetto fiorentino Adolfo Coppedè), occupa uno spazio Art Déco di 1.500 metri quadrati

Milano Design Week, passeggiata "creativa" alla scoperta del capoluogo lombardo

3/20

Tra le librerie più affascinanti del Bel Paese merita sicuramente una segnalazione la LIBRERIA SPALAVERA a Pallanza (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola). Situata in in un antico caffè del centro storico del paese, sulle rive del lago Maggiore, conserva il fascino liberty del vecchio locale. Durante l'estate si "trasferisce" in un vecchio alpeggio a 1.238 metri d’altitudine e diventa la Libreria Alpe Colle

Milano Design Week, i ristoranti e i cocktail bar più glamour

4/20

Per la quarta tappa del nostro viaggio alla scoperta delle librerie più belle del Vecchio Continente ci spostiamo in Romania dove, in un palazzo del XIX secolo rimasto a lungo abbandonato nel centro della vecchia Bucarest, visitiamo il CARTURESTI CARUSEL. Sequestrato durante il regime comunista, l'edificio è stato sottoposto a un restauro nei primi anni Duemila ed è oggi la sede di una delle più imponenti librerie d'Europa

Vino, architettura e design: viaggio tra le cantine d'autore d'Italia

5/20

Poco distante dal teatro nazionale di Bucarest c'è la libreria CARTUESTI VERONA, un labirinto di sale dagli stili architettonici più disparati: si passa dal vintage al moderno, dalla mansarda dedicata ai libri e ai giochi per i più piccoli al Caffè arredato in stile industrial con le pareti di mattoni a vista. Ogni stanza trabocca di volumi divisi per genere ma anche di oggettistica e cd musicali 

Urban Spa, tra le oasi di benessere più prestigiose d'Italia

6/20

Lasciamo la Romania per trasferirci nella cittadina di Zwolle (in Olanda) dove, in un monastero domenicano del 1465, troviamo la WAANDERS IN DE BROEREN. Inaugurata nel 2013, ha mantenuto intatta l'architettura originaria con l’organo centrale (risalente al 1824), il soffitto affrescato e le vetrate originali. Il progetto di recupero è stato affidato allo studio BK Architecten che ha realizzato uno spazio di mille metri quadrati su tre livelli di altezza

Italia "on the road", tra agriturismi e B&B per una vacanza di charme

7/20

A Maastricht, là dove un tempo c’era una chiesa gotica del XIII secolo, oggi c'è la BOEKHANDEL DOMINICANEN, una delle librerie più belle d'Olanda. Nel 2005 sono cominciati i lavori di ristrutturazione che hanno dato vita a un vero e proprio tempio del libro: il restauro ha mantenuto intatta la struttura originaria con tre navate, colonne decorate e dipinti che fanno da scenografia a scaffali pieni di libri

Cascine "gourmet", 15 indirizzi per una pausa bucolica in Lombardia

8/20

Fondata nel 1951 da George Whitman sulla Rive gauche di Parigi, la SHAKESPEARE AND COMPANY è stata il punto di riferimento della beat generation. Nelle sue stanze hanno soggiornato scrittori e viaggiatori per i quali il libraio metteva a disposizione un letto. Ancora oggi è possibile dormire tra i suoi scaffali: in cambio viene richiesta la lettura di un libro e la scrittura di una pagina per gli archivi del posto

Giro del mondo in hotel, tra gli alberghi più insoliti del Pianeta

9/20

Per la tappa numero 9 del nostro viaggio in Europa alla scoperta delle sue librerie più belle ci spostiamo a Banon, in Provenza, per visitare LE BLEUT. Fondata da Joël Gattefossé nel 1990, è un eccezionale fenomeno commerciale e culturale per il rapporto fra la sua dimensione e la sua collocazione geografica: quasi 300mila volumi in un paese di 1.000 abitanti situato in una zona rurale a bassissima densità abitativa 

Oscar 2024, viaggio tra i luoghi cinematografici di Los Angeles

10/20

Lasciamo la Francia per trasferirci in Belgio e visitare, in Place du Temps Libre a Bruxelles, la COOK&BOOK: una risto-libreria progettata dagli architetti Delacroix & Friant. Un locale costituito da due blocchi separati divisi in nove zone a tema, in ognuna delle quali ci sono libri ed è possibile mangiare come in un normale ristorante: dalla stanza dedicata ai fumetti a quella con le guide turistiche, dal reparto di libri per l'infanzia a quello di soli testi in lingua inglese

Ex-fabbriche e conventi, viaggio tra gli hotel che raccontano storie

11/20

Pare che la LIVRARIA LELLO di Porto sia stata l’ispiratrice di “un paio di dettagli” della celebre saga di J. K. Rowlings e in effetti, entrandoci non si può non pensare alle scale di Hogwarts o al fantastico Ghirigoro di Diagon Alley. Tra quelle ancora in attività, è la seconda più antica libreria del Portogallo. Un gioiello architettonico costruito nel 1869 dall’architetto Francisco Xavier Esteves con elementi gotici ed elaborazioni liberty

Tallinn “on the road”, viaggio alla scoperta della Perla del Baltico

12/20

Situata all’interno della LX Factory, uno stabilimento industriale dismesso non lontano dal fiume Tago a Lisbona, la libreria LER DEVAGAR è stata creata intorno ad una vecchia macchina tipografica trasformata oggi in un cocktail bar al primo piano della struttura. In perfetto stile industrial, questo negozio, con pile di libri che si arrampicano sugli scaffali, è caratterizzato da una bicicletta che penzola dal soffitto e che sembra un invito a "volare con la fantasia"

Fuga romantica a Dubai, viaggio nella metropoli degli Emirati Arabi

13/20

Una vecchia chiatta olandese tra l’intreccio di barche che navigano lungo il Regent’s canal di Londra. WORD ON THE WATER è una piccola libreria indipendente galleggiante che accoglie chi sale a bordo per acquistare un romanzo, ascoltare un po’ di musica o gustare una tazza di caffè. Tra gli scaffali colorati si possono trovare libri di ogni genere,: un’occasione imperdibile per comprare una copia del "Vecchio e il mare" di Hemingway su una barca degli anni Venti

Alta Badia, settimana bianca alla scoperta di masi, rifugi e chalet

14/20

La DAUNT BOOKS di Marylebone, è un'affascinante libreria, completamente rivestita in legno di quercia, allestita in un edificio in stile edwardiano a Londra.  Si tratta di uno dei sei negozi di libri fondati dall'uomo d'affari James Daunt. I volumi in vendita sono rigorosamente divisi per paesi e aree geografiche. La galleria e i balconi sui lati le conferiscono l'atmosfera tipica dei vecchi romanzi e dei film ambientati nella City di inizio Novecento

Sulla neve di Cortina, i luoghi più trendy della Regina delle Dolomiti

15/20

Mappe e mappamondi di ogni forma e dimensione e libri, guide e taccuini da viaggio. La STANFORDS TRAVEL di Londra è conosciuta come la "libreria del viaggiatore" ed è dal 1853 il punto ri riferimento per chi è alla ricerca di materiale cartografico di alta qualità (nata dall'intuizione di Edward Stanford, cartografo ufficiale della Casa Reale inglese). Si trova al civico 7 di Mercer Walk, a pochi passi da Covent Garden  

Relax sulla neve, viaggio tra gli chalet con Spa più belli delle Alpi

16/20

Una stazione vittoriana del 1887 è oggi uno dei più affascinanti negozi di libri di seconda mano d'Inghilterra. La BARTER BOOKS di Alnwick, nel Northumberland, è il paradiso per gli amanti del second hand, con migliaia di volumi divisi per genere e autore. Dove un tempo ci si metteva in fila per il biglietto del treno adesso ci si siede a leggere. L’isola centrale della stazione è la sala dei libri per bambini e nella stanza che ospitava gli scaldapiedi si può sorseggiare un cream tea

"Blue Monday", viaggio nei 10 luoghi più blu del mondo

17/20

Nel 1996 la celebre catena britannica WATERSTONES ha aperto una delle sue librerie all'interno del Wool Exchange di Bradford, nello Yorkshire, uno splendido palazzo del 1864 dove, fino agli anni Settanta, sono avvenute le contrattazioni della lana in borsa. Migliaia i libri catalogati per tema all'interno di scaffali posizionati tra colonne di granito lucido. Al piano rialzato troviamo il Café W, dove bere un caffè o assaggiare una fetta di torta ammirando l'architettura del negozio

Il giro del mondo in 12 mesi, viaggio tra gli "imperdibili" del 2024

18/20

Hay-On-Wye è una cittadina di 1.900 abitanti nel Galles, universalmente conosciuta dagli appassionati di letteratura perchè ospita una quarantina di librerie, la maggior parte di seconda mano. Nel suggestivo cortile del castello c'è HONESTY BOOKSHOP, un negozio di libri a cielo aperto. Grandi scaffali traboccanti di vecchie edizioni che il visitatore può acquistare lasciando una sterlina simbolica dentro un'apposita cassetta

Pantone Peach Fuzz, i luoghi dove "immergersi" nel colore dell'anno

19/20

Una piccola e suggestiva libreria situata nella zona di West Port, la mecca dei librai di Edinburgo, nominata dall'Unesco prima città della letteratura al mondo. Un corridoio quasi completamente rivestito di volumi. Tra i tanti libri di seconda mano disponibili, spiccano le edizioni vittoriane dei classici della letteratura per l’infanzia che fanno di ARMCHAIR BOOKS un vero e proprio scrigno di tesori

Natale a Zurigo tra mercatini, cafè storici e musei di design

20/20

Terminiamo il nostro viaggio in Europa alla scoperta delle sue librerie più belle nella cittadina scozzese di Wigtown dove troviamo THE BOOKSHOP: una facciata georgiana abbellita da due spirali di volumi impilati e oltre un miglio di scaffali a sorreggere 100.000 libri. Resa celebre dal suo proprietario grazie al bestseller Diary of a Bookseller (pubblicato in Italia da Einaudi con il titolo 'Una vita da libraio'), è un vero e proprio labirinto di stanze dal fascino vintage

Natale a Merano tra mercatini, botteghe e ristoranti gourmet TAG: Lifestyle: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3