Oggi, 1° giugno, si celebra la Giornata Mondiale dei Genitori, la ricorrenza dedicata a tutte le mamme e i papà del mondo. Istituita per la prima volta il 17 settembre 2012 dalle Nazioni Unite, la Giornata è un'occasione per celebrare il ruolo fondamentale dei genitori e della famiglia nella crescita dei bambini. Di seguito abbiamo selezionato per voi cinque attività creative a cui dedicarsi insieme ai propri figli, per divertirsi e imparare insieme.
Fare un disegnoUno dei modi in cui ogni bambino si affaccia al mondo esprimendo le proprie emozioni è quello del disegno. Perciò è importante seguirli passo passo in questa attività, cercando di stimolarne l'immaginazione e chiedendo il significato di colori e forme, condividendo magari il foglio con loro alimentando la fantasia di entrambi.
Leggere un libroUno dei momenti più emozionanti e costruttivi per un bambino è quello della lettura. Immergersi in storie e mondi paralleli aiuta i più piccoli a sviluppare l'immaginazione e la capacità di fantasticare. Ma è anche un modo, per i genitori, per creare una profonda connessione con i propri figli attraverso le pagine di un buon libro.
Cucinare biscotti e torteCoinvolgere i più piccoli in cucina può rivelarsi un bellissimo momento creativo da condividere. Per l'occasione, perché non cimentarsi nella realizzazione di una torta o di qualche biscotto? I più creativi, poi, possono anche dedicarsi alla decorazione del dolce con la pasta di zucchero o la glassa al cioccolato, per creare deliziosi e simpatici dessert.
Costruire insiemeUna bella attività da svolgere insieme ai più piccoli è fare progetti e costruzioni. Attraverso materiali di legno, carta o plastica (se ricicliamo aiutiamo anche l'ambiente!) si possono creare nuovi giocattoli o oggetti di uso quotidiano: dalle cornici in cartone per le fotografie agli origami, fino alla casetta per le bambole fatta interamente di legno (per i più pazienti). Costruire insieme significa anche sviluppare il rapporto con gli altri, aumentando la capacità di interazione ed empatia.
Sporcarsi le maniUn giardino, ma anche un piccolo terrazzino con qualche pianta, o comunque un'area verde da convidividere, è un bel luogo dove passare il tempo in famiglia. Conoscere il funzionamento della natura, osservarne i cambiamenti e imparare a gestirne le difficoltà, può essere propedeutico alla crescita dei figli.
approfondimento Qualità della vita, ecco dove bambini, giovani e anziani vivono meglioRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3