03 mag 2025 - 07:00 20 foto
©GettyIn occasione della Giornata mondiale del Colore, che si festeggia quest'anno il prossimo martedì 6 maggio, abbiamo attraversato i Cinque Continenti alla ricerca dei luoghi più colorati del Pianeta: dalle case dei pescatori di Procida alle vie del quartiere Bo-Kaap di Città del Capo, in Sud Africa, passando ancora per gli edifici cubici di Rotterdam, nei Paesi Bassi, e per le Peranakan Houses di Singapore
a cura di Costanza Ruggeri
1/20
Il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi più colorati del mondo comincia dalla laguna di Venezia. L'isola di BURANO è conosciuta non solo per la lavorazione artigianale dei merletti ma, soprattutto, per le tonalità scargianti delle sue case. Diverse le ipotesi sulla loro origine: secondo alcuni a ogni colore corrispondeva una determinata famiglia, secondo altri le pitture vivaci sarebbero servite ai pescatori per ritrovare la propria abitazione in caso di nebbia
Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG242/20
Restiamo in Italia ma ci spostiamo nel Golfo di Napoli per visitare la pittoresca isola di PROCIDA, vera e propria tavolozza di colori con le vivaci casette dei pescatori affacciate sulla baia della Chiaia. La Procida più autentica si rivela a Marina della Corricella, il borgo di pescatori con le case variopinte e le particolari strutture architettoniche chiamate Vefi, i balconi di origine araba ricoperti da archi
Giornata della Terra, hotel ecosostenibili d’Italia per una vacanza green3/20
Ci trasferiamo in Spagna dove in Andalusia, troviamo JUZCAR, conosciuto anche come la "Città dei Puffi". Fino a non molto tempo fa era il tipico borgo andaluso con le case bianche ma, scelto come location per girare il film I Puffi 3D, il suo aspetto è cambiato radicalmente. Quello che doveva essere un colore provvisorio in vista della realizzazione del film è in realtà diventato il “look” permanente del villaggio
Pasqua in Agriturismo, strutture ecosostenibili per una vacanza di primavera4/20
Arriviamo a MENTON, perla colorata della Costa Azzurra. Situata a poca distanza dal confine italiano è una delle mete più visitate del sud della Francia. La parte antica della città è caratterizzata da case color ocra accostate a edifici dalle tonalità più vivaci. Leggenda vuole che Eva, scacciata dal Paradiso terrestre, si portasse dei limoni e proprio a Menton ne piantasse alcuni semi
Inaugurato nel cuore di Roma il primo hotel Orient Express al mondo5/20
Situata su un isolotto posto alla foce del fiume Lee, in Irlanda, la cittadina di COBH è caratterizzata da case colorate risalenti al XIX secolo che evocano l’antica prosperità di quello che fu un grande porto sulla linea transoceanica. È qui che tanti emigranti si imbarcarono per fuggire alla carestia e trovare fortuna in America. E proprio qui fece la sua ultima sosta il Titanic, l’11 aprile 1912, prima dello sciagurato viaggio inaugurale nell’oceano Atlantico
Milano Design Week, tour "creativo" nel capoluogo lombardo6/20
Il complesso di case cubiche di ROTTERDAM, noto come Blaakse Bos ("bosco di Blaak"), si trova nel quartiere di Blaak in prossimità del vecchio porto. Il progetto prevedeva inizialmente la costruzione di 74 edifici ma ne sono stati realizzati 39. Ideate dall'architetto olandese Piet Blom, sono dei veri e propri cubi inclinati di 45 gradi. Ogni appartamento/cubo è composto da tre piani e ha una superficie di 100 metri quadrati
Fiori e cucina, indirizzi per una pausa gourmet tra piante e bouquet7/20
Terminiamo il nostro viaggio tra i luoghi più colorati del Vecchio Continente a LONGYEARBYEN, la città più popolosa delle isole Svalbard che, con i suoi 2.150 abitanti, è il centro abitato con oltre 1.000 residenti più a nord del mondo. Fondata nel 1906 da John Munro Longyear, proprietario principale della Arctic Coal Company of Boston, la cittadina è abitata da persone provenienti da 50 diversi Paesi
Hanami 2025, quando e dove ammirare i ciliegi in fiore in Giappone8/20
Lasciamo l'Europa per spostarci in Africa e visitare la "perla blu del Marocco", la cittadina di CHEHCHAOUEN. Situata ai piedi delle montagne del Rif, si presenta come una cascata di case dalle pareti blu. Incerta l'origine di questa consuetudine: secondo alcuni l’azzurro servirebbe a tenere lontane le zanzare, secondo altri invece simboleggerebbe il mare e aiuterebbe a tenere fresche le abitazioni
Tulipani, le più belle fioriture d'Italia: dal Trentino alla Sardegna9/20
Nota un tempo come Quartiere Malese, la zona di BO-KAAP, a Città del Capo, è situata sulle pendici di Signal Hill, in Sud Africa. Da sempre area multiculturale, è famosa per le sue vie pittoresche e per i colori accesi delle sue case. Dopo l'emancipazione schiavile del 1834 e l'arrivo di numerosi schiavi liberati, i costruttori fecero edificare diverse schiere di case: le loro facciate colorate erano l'espressione della libertà dei proprietari
Antiquariato e design, passeggiata in 10 tappe alla scoperta di Parma10/20
Lasciamo l'Africa per spostarci in Sud America. Capitale dell'omonimo stato del Messico, GUANAJUATO è stata fondata nel 1554. Il centro storico offre ancora un'affascinante atmosfera coloniale, con le vivide policromie dei palazzi, delle chiese e delle piazze. Il punto più suggestivo per ammirare il dedalo di viuzze e l'intrecciarsi delle costruzioni colorate è dal belvedere del Mirador del Pipila
Oscar 2025, viaggio tra i luoghi cinematografici di Los Angeles11/20
IZAMAL, nello stato messicano dello Yucatan, è conosciuta come la "Città gialla" perchè la maggior parte degli edifici è dipinta di questo colore. È anche nota come la Ciudad de las Tres Culturas perchè qui si incontrarono tre grandi civiltà: i Maya, di cui sono ancora visibili alcuni resti architettonici, gli Spagnoli che vi vissero durante gli anni della colonizzazione e i Messicani che vi abitano tutt’ora
Alla scoperta delle cioccolaterie storiche di Torino12/20
Capitale dello stato di Hidalgo, PACHUCA si trova nel Messico centro-meridionale ed è uno dei centri minerari più importanti del Paese. Grazie a una iniziativa promossa dal governo locale e in collaborazione con il collettivo di artisti Germen Crew, il quartiere di Las Palmitas è stato interessato da un poderoso lavoro di Street art che ha coinvolto 209 abitazioni e 452 famiglie, e che ha trasformato sia visivamente sia socialmente questa zona degradata della città
Carnevale di Viareggio, passeggiata alla scoperta della città13/20
Edifici coloniali spagnoli dipinti con tonalità vivaci. Il centro storico di SAN JUAN, a Porto Rico, è un tripudio di colori. Situata sulla costa settentrionale dell'isola, la città è il secondo più antico insediamento europeo nel continente americano, preceduto solo da Santo Domingo. Fondata dai coloni spagnoli nel 1521, è chiamata anche "Isla del encanto" perché cattura l'occhio e il cuore dei viaggiatori con i colori della città vecchia
Weekend romantico con Spa privata, 20 destinazioni per San Valentino14/20
Secondo porto del Cile per importanza sull'Oceano Pacifico, VALPARAISO deve il suo nome ai marinai italiani dell'ammiraglio Giovanni Battista Pastene che la identificarono come "valle del Paradiso". Il suo centro storico nel 2003 è stato dichiarato Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Nota anche come “Perla del Pacifico” o come “la piccola San Francisco”, la città è caratterizzata da un saliscendi di case colorate
Due cuori a Vienna, 10 esperienze da vivere in città per San Valentino15/20
La FAVELA DI SANTA MARTA a Botafogo è una delle più conosciute di Rio de Janeiro, in Brasile. Vista dal basso appare come un labirinto di mura colorate. Gran parte del merito della riqualificazione della zone è degli Haas&Hahn, un duo di street artists olandesi che, partendo da Praça Cantão, hanno dipinto l’intera favela con colori brillanti e disegni geometrici
Stati Uniti "on the road", luoghi ed eventi da non perdere nel 202516/20
Prima di lasciare l'America, direzione Asia, andiamo sull'isola di Terranova, in Canada, per ammirare la cittadina di ST.JOHN, affettuosamente chiamata Jellybean Row, in quanto i colori caratteristici delle sue abitazioni ricordano le Jellybean, le caramelle gommose. Fondata nel 1582, è la più antica città del Nord America. Costruita in massima parte con materiali legnosi colorati, ha subito quattro terribili incendi (l'ultimo nel 1892)
Viaggio tra le architetture più all’avanguardia della Polonia17/20
Il distretto di JODHPUR si trova nel Rajasthan, in India. Conosciuta come la "Città blu" perchè le sue abitazioni tipiche sono tinteggiate con tonalità bluastre (colore che un tempo identificava la casta Brahmini), è un'importante meta turistica per l'abbondanza di templi e palazzi di interesse storico e artistico, oltre che per l'imponente e maestoso forte di Mehrangarh che da sei secoli domina la città da un massiccio di 130 metri
Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza insolita sulla neve18/20
Quello che fino a poco tempo fa era un anonimo villaggio indonesiano è diventato una delle maggiori attrazioni turistiche dell'isola di Java. KAMPUNG PELANGI, nella zona meridionale di Semarang, ha conquistato il soprannome di “Rainbow Village” (Villaggio Arcobaleno). Le sue 232 abitazioni sono state trasformate in opere d’arte grazie all’iniziativa del dirigente di una scuola superiore, supportato dalla creatività di tutti gli abitanti
Vaggio nel futuro tra le strade di Tokyo19/20
Il RAINBOW VILLAGE TAICHUNG, con i suoi colori psichedelici, era una delle attrazioni più popolari di Taiwan. Una galleria d'arte a cielo aperto opera di un visionario soldato veterano. Quando, nei primi anni '90, il governo della città comunicò l'intenzione di demolire le case della zona, uno degli abitanti decise di trasformare il quartiere in una coloratissima opera di street art. Oggi la maggior parte dei murales sono stati vandalizzati
Relax ad alta quota, le piscine panoramiche più belle delle Alpi20/20
Terminiamo il nostro viaggio alla scoperta dei luoghi più colorati del mondo alle PERANAKAN HOUSES di Singapore: una serie di edifici colorati in perfetto stile coloniale. Costruiti dalla comunità Peranakan (i discendenti dei primi immigrati cinesi insediatisi a Singapore), queste case raggruppano elementi della tradizione cinese, di quella malese e dell'architettura occidentale
Art hotel, festeggiare Capodanno negli alberghi più preziosi d'Italia TAG: Lifestyle: Ultime galleryRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3