A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2025/05/01/mostre-musei-gratis-napoli-maggio-2025 below:

Website Navigation


Le mostre d'arte e i musei gratis da vedere a Napoli a maggio 2025

Domenica 4 maggio, come ogni prima domenica del mese, ritorna l’apertura gratuita dei Musei statali a Napoli e in Campania per l’evento Domenica al Museo. Un’occasione eccezionale per ammirare i tantissimi capolavori esistenti in città e in tutta la regione e visitare i musei e i parchi archeologici statali. Restano ancora pochissimi giorni per la mostra "The World of Banksy" – The Immersive Experience che resterà solo sino al 4 maggio all'Arena Flegrea indoor, alla Mostra d'Oltremare. Mentra al Museo Madre, prosegue, fino al 19 maggio, la mostra “Gli Anni. Capitolo 1” che offre una panoramica sull’arte contemporanea dagli anni ’60 ai giorni nostri. Un percorso suggestivo per comprendere le radici della creatività moderna.

La mostra a Pompei

“Essere donna nell’antica Pompei” – sino al 31 gennaio 2026 presso la Palestra grande degli scavi a Pompei - a cura di Francesca Ghedini e Monica Salvadori ha come filo conduttore la scoperta delle condizioni di vita delle donne e bambine, dei numerosi aspetti della vita quotidiana e della posizione che esse occupavano nella casa e nella società romana e ancor più in una città campana quale Pompei. Un percorso di 8 sezioni nel quale attraverso affreschi, ritratti privati e funerari, graffiti, iscrizioni ed oggetti d’uso sono documentate le diverse categorie femminili: matrone, liberte, schiave; nelle varie fasi della vita: nascita, infanzia, matrimonio, maternità, morte; e nei diversi ruoli che svolgevano nella società.

Saghar Daeiri

Per tutto il mese la Shazar Gallery ospita Sun of the beach, la seconda personale italiana dell’iraniana Saghar Daeir. in mostra drums, dipinti su tela e arazzi dall’accentuata rappresentazione grottesca che sembra amplificare la denuncia della situazione umana e delle sue contraddizioni, tema caro alla Daeiri. È proprio la deformazione che spinge l’osservatore verso il turbinio di un ambiente saturo di elementi come nel quadro che dà titolo alla mostra, Sun of the beach. L’opera gioca sulla destabilizzazione lasciando libera volontà di decidere quale sia il verso giusto o il suo opposto, così le immagini sono sottosopra o leggibili di traverso per un luogo onirico, in cui perdere l’orientamento.

Leggi anche Scoperto l’insetto “secchione”: ama i musei e i libri antichi

Pino Daniele Spiritual

Fino al 6 luglio la Sala Plebiscito e la Sala Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ospiteranno “PINO DANIELE. SPIRITUAL”, l’inedita esposizione che celebra PINO DANIELE a 70 anni dalla sua nascita e a 10 anni dalla sua scomparsa. La mostra è un progetto culturale che intende rievocare le origini del mondo artistico di Pino Daniele, la sua dimensione trascendente e il suo lascito socio-culturale. Per la prima volta, la storia di uno degli artisti più amati della musica italiana viene raccontata attraverso un ricco mosaico di contenuti audiovisivi, pubblici e privati, materiali d’autore e amatoriali, documenti inediti, oggetti personali e strumenti che lo hanno accompagnato nel suo percorso creativo. Ogni elemento esposto è una tessera che contribuisce a delineare il ritratto di un artista e di un uomo, la cui eredità va ben oltre la musica.

Approfondimento Un Pino Daniele inedito è il grande protagonista del docufilm "Pino"


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3