Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2025/04/30/spiagge-piu-belle-mondo-classifica-2025 below:
Spiagge più belle del mondo: Cala Goloritzè prima. La classifica Best Beaches 2025
Esplora tutte le offerte Sky Spiagge più belle del mondo: Cala Goloritzè è prima. La classifica Best Beaches 2025
30 apr 2025 - 12:02 10 foto
Ansa/Ipa/Getty
Gli esperti di The World's 50 Best Beaches 2025 hanno stilato la lista delle 50 spiagge più belle del pianeta. Ci sono due italiane, entrambe sarde, una al primo e una all’ultimo posto. E in mezzo paradisi sparsi per il mondo, dalla Polinesia francese alle Maldive, dalle Filippine alla Grecia. Ecco tutti i nomi
1/10 ©Ansa
LE SPIAGGE PIÙ BELLE
- Quali sono le spiagge più belle del mondo? A stilare la classifica delle prime 50 ci hanno pensato gli esperti di The World's 50 Best Beaches 2025. Al primo posto c’è una sorpresa: la spiaggia più bella, infatti, è italiana. E nella lista compare anche un’altra località del nostro Paese. Ecco la classifica dall’ultimo al primo posto
Le spiagge più belle del mondo secondo TripAdvisor, Italia non è in top 10. LA CLASSIFICA
2/10 ©Getty
L’ULTIMA IN CLASSIFICA
- All’ultimo posto della classifica della spiagge più belle del mondo c’è una spiaggia sarda: La Pelosa di Stintino, nel Sassarese. "Nota per le sue splendide acque turchesi e poco profonde, La Pelosa viene spesso paragonata alle spiagge tropicali, pur trovandosi nel Mediterraneo. La spiaggia è protetta da una baia poco profonda, che rende le acque calme e ideali per nuotare e rilassarsi. La sua posizione unica, con vista sull'iconica Torre della Pelosa del XVI secolo e sulla piccola isola di Piana, contribuisce al suo fascino unico"
La classifica
3/10 ©Getty
LE ALTRE POSIZIONI IN BASSO
- Al 49esimo posto troviamo Kuramathi sand bank (Maldive), poi Keem beach (Irlanda), Gardner bay (Ecuador), Santa Giulia (Francia), Cathedral cove beach (Nuova Zelanda), Klein Bonaire beach (Bonaire), Paje beach (Zanzibar), Siesta beach (Usa), Playa Punta Uva (Costa Rica). Al 40esimo posto Goyambokka beach, in Sri Lanka (nella foto)
Località di mare più brutte d’Europa, c’è anche un’italiana. La classifica del Telegraph
4/10 ©Getty
DALLA 39ESIMA ALLA 30ESIMA POSIZIONE
- Alla 39esima posizione c’è Saadiyat beach (Emirati Arabi Uniti), poi Bon bon beach (Filippine), Nudey beach (Australia), Porto Katsiki (Grecia), Meads bay (Anguilla), Bahia de las aquila (Repubblica dominicana), Le morne beach (Mauritius), Grand anse (Grenada), Ffryes beach (Antigua e barbuda). In 30esima posizione c’è Anse Georgette, alle Seychelles (nella foto)
Best Beach Awards, è lucano il lido migliore d’Italia con il Sabbia d'Oro Beach Club
5/10 ©Getty
LE POSIZIONI DALLA 29ESIMA ALLA 20ESIMA
- In 29esimo posizione c’è The Baths (Isole Vergini britanniche). Poi Freedom beach, in Thailandia, e Pulau Palambak, in Indonesia. Seguono Horseshoe bay (Bermuda), Baia do sancho (Brasile), Cayo Zapatilla (Giappone), Seven mile beach (Isole Cayman), Cayo de agua (Venezuela, in foto), Wharton beach (Australia). Al 20esimo posto c’è Pontal do Atalaia, in Brasile
Ponte 1 maggio 2025, 10 mete dove andare in vacanza in Italia e in Europa
6/10 ©Getty
LE POSIZIONI DALLA 19ESIMA ALLA DECIMA
- Al 19esimo posto si piazza Playa Balandra, in Messico. Al 18esimo Playa de Rodas, in Spagna. Seguono One foot Island (Isole Cook), Voutoumi beach (Grecia), Detwah lagoon (Yemen), Shoal bay east (Anguilla), Pink beach (Indonesia), Boulders beach (Sudafrica). All’undicesima posizione c’è Turquoise bay, in Australia, e alla decima Grace bay (Isole Turks e Caicos, in foto)
7/10 ©IPA/Fotogramma
DALLA NONA ALLA SECONDA POSIZIONE
- In nona posizione troviamo Ofu beach (Samoa Americane). In ottava Nosy Iranja (Madagascar). In settima Anse source d'argent (Seychelles). In sesta Canto de la playa (Repubblica Dominicana). In quinta c’è la Polinesia francese con Pk 9 beach (in foto). Quarto posto per Fteri beach, in Grecia. Arriviamo al podio: terzo posto per Bang bao beach, in Thailandia, e secondo posto per Entalula beach, nelle Filippine
8/10 ©Ansa
LA PRIMA POSIZIONE
- In prima posizione troviamo, come detto, una spiaggia italiana: è Cala Goloritzè. La distesa di ciottoli bianchi e dall'acqua cristallina in Ogliastra, sulla costa orientale della Sardegna, è quindi la spiaggia più bella al mondo tra le 50 del The World's 50 Best Beaches del 2025. È stata definita "un anfiteatro mistico in Italia"
9/10 ©Ansa
CALA GOLORITZÈ
- Cala Goloritzè è raggiungibile solo a piedi, attraverso un percorso di trekking abbastanza agevole, oppure via mare ma a nuoto, lasciando l'imbarcazione oltre il cavo tarozzato a 200 metri dalla battigia. Ha conquistato il primo posto per "la sua bellezza selvaggia", che "ha il potere di emozionare fin dal primo sguardo. Che si guardi dall'alto o si stia in riva al mare con i piedi immersi nell'acqua, lo scenario è davvero mozzafiato", si legge nelle motivazioni
10/10 ©Ansa
MOTIVAZIONI
- "Sebbene l'intera costa di Baunei sia splendida, Cala Goloritzé si distingue, in parte grazie al suo spettacolare pinnacolo calcareo di 143 metri che ricorda una cattedrale (visitata da esperti di arrampicata). L'acqua è incredibilmente limpida e perfetta per nuotare, ma ciò che distingue davvero questa spiaggia sono i grandi sforzi di conservazione che la proteggono. Dichiarata monumento naturale negli anni '90, rimane straordinariamente preservata. È il perfetto connubio tra una bellezza naturale incontaminata e un'esperienza balneare senza pari"
Sardegna, da Tuerredda a Cala Mariolu: le spiagge più belle dell’isola. FOTO TAG:
Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3