Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2025/03/28/bambini-in-viaggio-primavera-costa-smeralda below:
Bambini in viaggio, 5 cose da scoprire in primavera in Costa Smeralda
Esplora tutte le offerte Sky Bambini in viaggio, 5 cose da scoprire in primavera in Costa Smeralda
28 mar 2025 - 17:32 6 foto
Per un fine settiman diverso, o per un ponte di primavera, ogni occasione è buona per trascorrere qualche giorno in Costa Smeralda, meravigliosa d'estate, ma estremamente affascinante e versatile anche in primavera. Un'ocassione per farla scoprire anche ai vostri bambini
1/6
Costa Smeralda in primavera
- La Costa Smeralda in primavera si risveglia in un’esplosione di colori e profumi intensi regalando qualcosa di unico ai turisti italiani e internazionali. Per questo non esiste migliore occasione di una visita in Sardegna per scoprire le meraviglie naturali, archeologiche e culturali della zona, lontani dalla folla estiva di luglio e agosto.
2/6
Le spiagge
- Passeggiare lungo le sue spiagge. Come quella del Principe, lasciando che la sua sabbia finissima accarezzi i piedi nudi. Ma anche nelle baie di La Celvia, Liscia Ruja e il Pevero, inspirando profondamente il senso di pace che le ammantano.
3/6
I tesori marini
- Scoprire i suoi tesori marini. Un’escursione da Porto Cervo a bordo di uno yacht tra le acque turchesi della Costa Smeraldar regala scorci iconici come Capriccioli, Cala di Volpe e Cala Granu, e oltre, fino alle baie segrete della Maddalena, godendo di ogni comfort a bordo.
4/6
Lo sport
- Ricaricarsi facendo sport en plein air cimentandosi a passo veloce o di corsa lungo il percorso panoramico del Pevero Health Trail, immerso nella macchia mediterranea.
5/6
I tesori archeologici di Arzachena
- La storia non vuole di certo farsi da parte con i primi giorni di sole primaverili. A pochi chilometri da Porto Cervo, Arzachena da tempo custodisce un patrimonio archeologico ricco di fascino. Tra le attrazioni più interessanti troviamo la Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, imponente struttura funeraria risalente al III – II millennio a.C., e il complesso nuragico di Albucciu, che racconta la storia di una civiltà antica e misteriosa come quella nuragica.
6/6
Alla scoperta delle località limitrofe
- Cultura, storia e natura sono tre elementi distintivi dei pittoreschi borghi nei dintorni di Porto Cervo. San Pantaleo, con i suoi splendidi vicoli e le botteghe di artigiani, rappresenta il luogo perfetto per immergersi nell’atmosfera delle tradizioni galluresi. Il suo mercato settimanale è un appuntamento imperdibile per chi ama scoprire prodotti locali e manufatti unici.
TAG:
Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3