Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/04/17/porsche-design-week-milano below:
The Art of Dreams, l'installazione di Porsche a Palazzo Clerici per la Design Week di Milano
Esplora tutte le offerte Sky The Art of Dreams, l'installazione di Porsche a Palazzo Clerici per la Milano Design Week
17 apr 2024 - 16:36 10 foto
La casa automobilistica tedesca propone, per la settimana del design milanese, una affascinante mostra dal titolo "The Art of Dreams" che coinvolge numerosi artisti nella realizzazione di opere dedicate al tema del sogno. Fiore all'occhiello dell'esposizione, allestita a Palazzo Clerici, è l'installazione interattiva "Line of Flight"
1/10
IL PROGETTO DI PORSCHE
- Tra i grandi protagonisti del Fuorisalone 2024 c'è Porsche. In occasione della Milano Design Week, la casa automobilistica tedesca ha dato vita a una affascinante mostra dal titolo The Art of Dreams, un’iniziativa di respiro internazionale che incoraggia la realizzazione di installazioni artistiche incentrate sul tema del sogno
Salone del Mobile e Fuorisalone 2024, guida agli eventi della Milano Design Week
4/10
LINES OF FLIGHT
- Fulcro della mostra, l'installazione di Numen/For Use consiste in una gigantesca struttura leggera composta da delicate celle e reti monocromatiche. Un'opera interattiva che invita l'osservatore ad entrare e ad esplorarne l'affascinante paesaggio sospeso
Fuorisalone 2024, le installazioni da non perdere da Brera ai Navigli
5/10
LE PAROLE DEGLI ARTISTI
- "La nostra idea di sogno è quella di un'utopia abitabile", spiegano gli artisti di Numen/For Use. "Per noi il sogno è un processo di scoperta del sé attraverso il quale ci confrontiamo con il nuovo e l'ignoto, e le diagonali monocromatiche del motivo Pepita suggeriscono una nuvola di storni protagonisti di una concitata fuga dalla matrice binaria in bianco e nero"
Milano Design Week, passeggiata "creativa" alla scoperta del capoluogo lombardo
6/10
GLI ARTISTI DI NUMEN/FOR USE
- Dietro al collettivo Numen/For Use ci sono i designer Sven Jonke, Christoph Katzler e Nikola Radeljković. Da 20 anni il gruppo opera a livello internazionale nel campo dell'arte concettuale e del design industriale, oltre ad occuparsi della progettazione di spazi e scenografie
Milano Design Week 2024: Volvo, Kia e Bmw vincono i premi del Car Design Award
7/10
IL MOTIVO PEPITA
- Porsche vanta una lunga tradizione nella definizione di standard di design e stile, confermata dalle numerose vetture prodotte in varie epoche, oggi considerate dei classici. Anche molti tessuti utilizzati per gli interni delle auto sono diventati iconici, così come il motivo a quadratini Pepita che, risalente agli anni Sessanta, ha acquisito da tempo uno status di culto
Una Milano Design Week 2024 da assaggiare, tutti gli eventi a tema food da non perdere
8/10
IL MOTIVO PEPITA /2
- "Attraverso 'The Art of Dreams' desideriamo scoprire la straordinaria ambiguità e il significato dei sogni ai giorni nostri. In collaborazione con Vitra, stiamo dando nuova vita ai sogni nel campo del design. Infatti, l'iconico motivo Pepita è molto più di un semplice schema grafico, configurandosi piuttosto come patrimonio culturale", ha detto Ragnar Schulte, responsabile del marketing esperienziale di Porsche
Salone del Mobile 2024, quali sono i nuovi distretti: dal Castello Sforzesco a Chinatown
9/10
IL COMMENTO DEI COREOGRAFI
- "Con i suoi elementi che si intrecciano, l'installazione simboleggia la complessa trama che racchiude i nostri pensieri, i nostri sentimenti e le nostre relazioni", spiega Imre van Opstal, uno dei due coreografi che, nel giorno dell'inaugurazione della mostra, ha portato in scena uno spettacolo ispirato a Lines of Flight
Fuorisalone 2024, la poltroncina René di Meridiani diventa maxi per la Design Week Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3