Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/04/17/fuorisalone-palazzo-litta below:
Fuorisalone 2024, le installazioni di Palazzo Litta per la Milano Design Week. FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Fuorisalone 2024, le installazioni di Palazzo Litta per la Milano Design Week. FOTO
17 apr 2024 - 12:39 11 foto
©Getty
L'antica struttura barocca, una delle principali sedi della settimana del design, accoglie una serie di affascinanti opere ed esposizioni, non solo negli spazi esterni del cortile, ma anche all'interno delle maestose sale. Ecco le creazioni da non perdere
1/11 ©Getty
IL FUORISALONE A PALAZZO LITTA
- Tra le innumerevoli sedi che ospitano i progetti del Fuorisalone 2024 spicca lo storico Palazzo Litta. Fiore all'occhiello del distretto 5Vie, che quest'anno esplora il tema Unlimited Design Orchestra, l'antica struttura barocca di corso Magenta accoglie una serie di affascinanti installazioni non solo negli spazi esterni del cortile, ma anche all'interno delle maestose sale. Ecco le opere più belle
Salone del Mobile e Fuorisalone 2024, guida agli eventi della Milano Design Week
2/11 ©Getty
STRAORDINARIA
- Accedendo al cortile del palazzo troviamo l'imponente installazione colorata di Elica, azienda italiana di design. Intitolata Straordinaria, l'opera site specific è stata progettata dallo studio di design giapponese we+ e curata da Marcello Smarrelli, direttore artistico della Fondazione Ermanno Casoli
Fuorisalone 2024, Centro e 5Vie: tutti gli eventi da non perdere
5/11 ©Getty
EXPERIENTIAL MATTER
- UNobject propone, nella sala 10 di Palazzo Litta, un progetto unico nel suo genere: Experiential Matter. Si tratta di un'installazione capace di offrire un'immersione sensoriale e concettuale capace di esplorare il legame tra l'essere umano e i materiali
Fuorisalone 2024, le installazioni da non perdere da Brera ai Navigli
6/11 ©Getty
EXPERIENTIAL MATTER /2
- Articolata in due ambienti distinti, l'installazione si divide tra il perimetro esterno e un giardino Zen. In quest'ultimo spazio, una performer interagisce con gli oggetti di design, dando vita a una particolare narrazione visiva capace di esaltare la relazione emotiva e tattile con gli elementi
Milano Design Week, passeggiata "creativa" alla scoperta del capoluogo lombardo
7/11 ©Getty
UNDER THE WILLOW TREE
- Si intitola Under the willow tree la creazione di Sara Ricciardi che omaggia la bellezza e la simbologia del salice. Costituita da rami sinuosi e piccole campane metalliche, l'opera produce particolari vibrazioni acustiche regalando un'esperienza suggestiva
Fuorisalone 2024, Tortona: ecco i principali eventi
8/11 ©Getty
ENSEMBLE
- Lo studio di design Pietrachiara presenta Ensemble, una nuova installazione realizzata attraverso l'utilizzo del paravento Fluxus. Sviluppato in diverse lunghezze ed altezze, il paravento assume le sembianze di un organo a canne, evocando l’idea di coralità. Nell'opera, infatti, i vari elementi non sono a sé stanti, ma si uniscono dando vita a un'armonia
Fuorisalone 2024, Porta Venezia: ecco i principali eventi
9/11 ©Getty
RICHES TO RAGS
- La mostra Riches to Rags di Markus Benesch fa luce sull'importanza si riconsiderare il processo di progettazione alla luce della crisi climatica. Unendo sostenibilità e design, l'artista mette in scena diversi mobili, oggetti e carte da parati
Fuorisalone 2024, Università Statale: ecco i principali eventi Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3