Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/04/16/superstudio-fuorisalone-2024 below:
Superstudio al Fuorisalone 2024: robot, intelligenza artificiale e metaverso
Esplora tutte le offerte Sky Superstudio al Fuorisalone 2024: robot, intelligenza artificiale e metaverso
16 apr 2024 - 14:09 13 foto
Quest'anno la Milano Design Week vede protagonista anche le nuove tecnologie grazie al "Superdesign show", il grande evento organizzato da Superstudio che punta a promuovere l'innovazione, tra ologrammi, avatar digitali e realtà aumentata
2/13
IL PROGETTO DI SUPERSTUDIO
- Presentato all'interno del Tortona Design District, il progetto diffuso vede protagoniste una serie di installazioni immersive che esplorano le ultime tendenze del design combinate con le nuove tecnologie. I tre percorsi, chiamati SuperDigital Virtual Point, affiancano oltre 40 progetti provenienti da tutto il mondo all'interno di uno spazio labirintico, tra avatar, robot che fabbricano sedie, marmi fatti di pixel, arredi che prendono colore grazie al visore e ologrammi irreali che si confrontano con gli oggetti reali
Fuorisalone: 5 eventi da vedere per Marco Sammicheli, direttore del Museo Design Italiano
3/13
SUPERDIGITAL VIRTUAL POINT
- Il primo progetto, sulla vetrina di via Tortona di Superstudio, vede protagonista un ologramma che si muove di fianco ad una scultura reale realizzata da Flavio Lucchini. Esso nasce da una minuziosa scansione 3D dell’opera, che viene successivamente rielaborata dall’intelligenza artificiale attraverso prompt specifici, forniti dagli organizzatori del SuperDesign Show
Milano Design Week 2024, tutti gli eventi moda, da Gucci a Bottega Veneta a Loewe
4/13
SUPERDIGITAL VIRTUAL POINT/2
- Il secondo progetto curato da Superstudio Events accompagna i visitatori nel metaverso. Qui possono esplorare mondi diversi semplicemente toccando uno schermo: dall'universo del design con gli originali prodotti di SLIDE, a quello dell’arte, dedicato alle opere di Flavio Lucchini, e infine quello della moda
Fuorisalone 2024, le installazioni da non perdere da Brera ai Navigli
5/13
SUPERDIGITAL VIRTUAL POINT/3
- Protagonista del terzo SuperDigital Virtual Point è Zed, l’avatar sviluppato da Superstudio Events, che fornisce tutte le informazioni sul Superdesign Show e su Superstudio: come fare a raggiungere il FLA Museum, quali sono i designer più importanti rappresentati, dove è possibile rilassarsi e persino dove si trovano le toilette
Milano Design Week, passeggiata "creativa" alla scoperta del capoluogo lombardo
6/13
SURTECO
- Il progetto firmato Surteco ruota interamente attorno alla realtà virtuale che, attraverso l'uso dei visori, permette al visitatore di interagire con lo spazio circostante nei modi più disparati. Grazie alla virtual reality gli spazi bianchi possono trasformarsi in ambienti vividi e colorati, e la texture dei mobili essere personalizzata. Il risultato è un'esperienza interattiva unica, capace di trasformare la nostra interazione con lo spazio sfruttando le potenzialità delle nuove tecnologie
Fuorisalone 2024, Centro e 5Vie: tutti gli eventi da non perdere
7/13
FORUM8
- Tra i protagonisti della Milano Design Week c'è anche Forum8, l'azienda giapponese che nelle precedenti edizioni della manifestazione aveva appassionato i visitatori con simulazioni virtuali iper-realistiche. Quest'anno, il team propone il progetto Different Design: Think FORUM8
Fuorisalone 2024, Tortona: ecco i principali eventi
8/13
IL PROGETTO DI FORUM8
- Si tratta di un progetto innovativo che offre soluzioni all’avanguardia nell’ambito della simulazione VR, in particolare quelle che riproducono gli eventi climatici estremi (ad esempio i terremoti) consentendo così di misurarne gli effetti in anticipo
Fuorisalone 2024, Porta Venezia: ecco i principali eventi
9/13
IL PROGETTO DI FORUM8 /2
- Con VR360 Simulator / VR Motion Seat gli utenti avranno la possibilità di viaggiare in città reali o immaginarie attraverso l’uso di un dispositivo indossabile, senza muoversi da casa. Quest’anno inoltre, l’azienda presenterà le sue soluzioni tech di guida autonoma e sicura Autonomous Driving Simulator
Fuorisalone 2024, Università Statale: ecco i principali eventi
10/13
PIXOM
- Al centro della creazione dell'azienda portoghese Pixom troviamo la stampa digitale 3D: uno strumento che, negli ultimi anni, affiancato al design generativo, all'intelligenza artificiale e ai materiali sostenibili, ha reso possibile ciò che fino a qualche tempo fa non era pensabile
Fuorisalone 2024, Brera District: ecco i principali eventi
11/13
IL PROGETTO DI PIXOM
- Fondato da Armando Alves e Le Brimet, il team trasforma i pixel in atomi creando originali prodotti di design. Le opere di Pixom sono straordinarie creazioni che esplorano diverse aree creative fondendo il mondo fisico e quello digitale. Grazie a un robot presente in sala i visitatori potranno osservare come nasce un oggetto
Salone del Mobile 2024, quali sono i nuovi distretti: dal Castello Sforzesco a Chinatown Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3