A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/03/29/pasqua-pasquetta-agriturismi below:

Pasqua e Pasquetta in campagna, 15 agriturismi dal Veneto alla Sicilia per una vacanza di charme

Esplora tutte le offerte Sky Weekend di Pasqua, dal Veneto alla Sicilia tra agriturismi e B&B per una vacanza di charme

30 mar 2024 - 07:00 40 foto

©Ca' Bevilacqua B&B

Bed&breakfast glamour, agriturismi di lusso, dimore storiche e country relais con un unico comune denominatore: offrire la possibilità di trascorrere una due giorni nel verde con le comodità di strutture a cinque stelle. Dal mare alla montagna passando per le tante zone collinari d'Italia, siamo andati alla scoperta dei luoghi di charme lungo lo Stivale dove regalarsi una pausa pasquale open air

a cura di Costanza Ruggeri

1/40

Il nostro viaggio lungo il Bel Paese alla scoperta delle sue strutture di charme dove trascorrere il weekend di Pasqua parte da Neive, in Piemonte, uno dei borghi più belli d'Italia. Immersa nelle colline fra Alba e Asti, troviamo la LANGHE COUNTRY HOUSE, cascina con uno straordinario belvedere sui vigneti di Moscato e Nebbiolo

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24

2/40

La Langhe Country House è una cascina di metà Settecento convertita all'ospitalità nel 2010. Le 6 camere, tutte diverse fra loro e personalizzate, sono dotate di caminetto a legna, voltine in mattoni, vista sui vigneti e noccioleti a zona relax esterna. È possibile organizzare corsi di cucina tradizionale su prenotazione

Cascine "gourmet", 15 indirizzi del gusto per una pausa bucolico-chic in Lombardia

3/40

Dimora ottocentesca con solo cinque camere studiate e curate nei minimi dettagli, TENUTA BRICCHI si trova a Sinio, nei pressi di Alba. La scelta di ricavare dalla grande cascina soltanto cinque camere tutte diverse, ognuna con una sua personalità, testimonia l’attenzione alla tranquillità, alla privacy e alla personalizzazione dell’esperienza

Art hotel, alla scoperta degli alberghi più preziosi d'Italia

4/40

La Tenuta Bricchi dispone di una piscina coperta, utilizzabile 12 mesi l’anno con idromassaggio e nuoto contro corrente, in un ambiente unico riscaldato dal calore del camino. Dotata di due ampie vetrate, consente la vista sui noccioleti e sulle Langhe del Barolo, Patrimonio dell’Umanità Unesco

Pausa gourmet ad alta quota, tra i rifugi più “golosi” delle Alpi

5/40

Ci spostiamo in provincia di Lecco, in Lombardia, per visitare l'OASI GALBUSERA BIANCA, un agriturismo bio di charme creato da un ex fotografo di moda, il conte Gaetano Besana. Situato a La Valletta Brianza si trova all’interno di un borgo trecentesco completmente ristrutturato immerso in un’Oasi WWF per la biodiversità, sulle colline della Valle del Curone

Giro del mondo in hotel, alla scoperta degli alberghi più insoliti del Pianeta

6/40

Le strutture che formavano la grande tenuta sono state completamente restaurate nel pieno rispetto dell’ambiente ed in nome della biodiversità. Oasi Galbusera Bianca ha 11 camere arredate a tema (Stanza del falegname, del Giardiniere, la Stanza zen, del Custode, e la Stanza del fieno dove si dorme sopra autentiche balle di fieno)

Oscar 2024, viaggio tra i luoghi cinematografici di Los Angeles

7/40

Agriturismo Bio di charme in un borgo del '300, all'interno di un'Oasi WWF per la biodiversità, LAGO DI COMO 4173 si trova in provincia di Lecco, a una quarantina di chilometri a nord di Milano e a una ventina da Como. La struttura è stata ristrutturata con materiali certificati bio ed è servito da energia tratta da fonti rinnovabili

Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei bacari più caratteristici

8/40

L'agriturismo Lago di Como 4173 ha 12 stanze e un appartamento con 6 posti letto. All'interno della struttura c'è un’Osteria Bio che offre menù con cucina vegetariana e vegana. L'agriturismo è anche un’Azienda Agricola Biologica e Biodinamica i cui ortaggi e frutti antichi vengono serviti nell'osteria e trasformati in sorbetti e conserve

Venezia da bere, tra ristoranti panoramici e rooftop bar

9/40

Ci trasferiamo in Veneto, nel cuore della regione del Prosecco DOCG Conegliano Valdobbiadene. Sulle colline di Nogarolo di Tarzo, nel trevigiano, sorge CA' PIADERA, un Bed & Breakfast rustic-chic ristrutturato all’insegna del rispetto dell’ambiente, prediligendo l’uso di pietre, legno e elementi di recupero di un vecchio casolare dell'800

Locali storici d’Italia, tra i luoghi simbolo del Bel Paese

10/40

Circondato da vigneti e immerso tra boschi di larici, castagni e acacie, l'agriturismo Cà Piadera racchiude il meglio della tradizione agricola e artigianale veneta. Le camere si ispirano ai lavori di un tempo e l'arredamento è ricco di dettagli ed oggetti usati durante il lavoro nei campi: dalle gerle per trasportare il fieno agli attrezzi per tagliare la canapa

L’Italia dei borghi, viaggio tra gli alberghi diffusi del Bel Paese

11/40

Lasciamo il Veneto per spostarci in Alto Adige. A Badia troviamo SOTCIASTEL, il maso più antico della Valle riportato a nuova vita grazie ad una sapiente e raffinata ristrutturazione da parte della famiglia Pitscheider. Situato su un piccolo altopiano sopra San Leonardo, regala una vista sulla vallata e sul ghiacciaio della Marmolada

Milano da bere, tra i rooftop e i mixology bar del capoluogo lombardo

12/40

Le camere da letto di maso Sotciastel sono cinque. Ognuna porta il nome di una delle padrone di casa dei secoli passati: Lisele, Nane, Ziska, Rosina e Marta. Il design della casa e l'arredamento sottolineano lo stile storico. Materiali e colori naturali si armonizzano con i mobili e le pannellature originali

Dall’Orient Express al Rovos Rail, i 10 viaggi in treno più lussuosi

13/40

Tra Liguria e Toscana, immerso tra le colline in provincia di La Spezia, c'è LA FUSTAIA. A ospitare le camere di questo Bed & Breakfast di charme è un’antica tenuta di caccia appartenuta ai Conti Lamotte. L’intero edificio è stato ristrutturato mantenendo il carattere rustico della struttura originaria

Tra le calli di Venezia, alla scoperta dei bacari più caratteristici

14/40

Dotata di piscina, appoggiata sui terrazzamenti della collina ligure, La Fustaia è (nelle parole della sua proprietaria) "un luogo speciale per persone speciali che si intersecano in sfumature non usuali". Ben precisa la palette di colori usata per l'interior delle staze: crema, nero e un grigio con una punta di viola

Venezia da bere, tra ristoranti panoramici e rooftop bar

15/40

Nel cuore della Romagna, a Bertinoro (in provincia di Forlì-Cesena), sorge CA' BEVILACQUA, un Bed & Breakfast di charme che nasconde "La tua Africa", un piccolo parco privato con animali esotici accessibile esclusivamente agli ospiti. Qui si possono incontrare zebre, antilopi, gru, cicogne marabù, pappagalli e lepri della Patagonia

Ex-fabbriche e conventi, viaggio tra gli hotel che raccontano storie

16/40

L'antico capannone agricolo di Cà Bevilacqua è stato trasformato in una Garden Room. Le camere, ispirate ad alcuni animali presenti nel Parco, sono frutto di una ricerca dei due proprietari, Vidmer e Loretta, che coniuga design innovativo e sostenibile ad atmosfere shabby-chic ed elementi di ispirazione coloniale   

Milano Fashion Week, i ristoranti e i cocktail bar più glamour

17/40

Arriviamo in Toscana dove, a San Gimignano, troviamo LA MORMORAIA, un ex convento oggi agriturismo di lusso sulle colline del Chianti dove godersi un weekend di relax circondati da vigne e uliveti. Il ristorante, con vista sulle Torri di San Gimignano, propone i sapori e gli aromi dei piatti tipici della cucina toscana

Tallinn “on the road”, viaggio alla scoperta della Perla del Baltico

18/40

La Mormoraia deve il suo nome al "mormorio" delle preghiere delle suore recitate all'interno delle mura del vecchio convento. Si può scegliere tra diverse tipologie di alloggi, con muri in pietra e soffitti con travi a vista. Chi cerca un soggiorno romantico per una fuga a due, può prenotare la suite con la vasca idromassaggio e vista sulle colline

Fuga romantica a Dubai, viaggio nella metropoli degli Emirati Arabi

19/40

Relais country chic immerso tra le colline del Chianti, il COUNTRY RELAIS BORGO I VICELLI coniuga ambienti di raffinato design alla bellezza naturale del paesaggio rurale appena fuori dal capoluogo fiorentino. Acquistata negli anni ‘70 dal nonno dell'attuale proprietaria, la tenuta è appartenuta fin dal 1500 allo Spedale Degli Innocenti

Viaggio nella street art della Capitale, dal Trullo a Corviale

20/40

Relais Borgo I Vicelli conta diciassette ettari con 2.500 ulivi a conduzione biologica, circondati da bosco, una villa ottocentesca, alcuni casolari, un frantoio che è stato attivo fino agli anni ‘80 e un laghetto privato per cui è stato avviato un progetto che lo renderà parte integrante dell’attività ricettiva

Vacanze in montagna, gli agriturismi più panoramici delle Alpi

21/40

Elegante residenza immersa nel verde delle colline marchigiane, TERRA DI GRADARA è un angolo di relax a due passi dal borgo medievale di Gradara. Si tratta di una elegante residenza con vigneto, uliveto, frutteto, solarium, SPA interna e piscina panoramica (riscaldata durante i mesi invernali) affacciata direttamente sulle colline circostanti

Alta Badia, settimana bianca alla scoperta di masi, rifugi e chalet

22/40

Terra di Gradara è un bed&breakfast di lusso immerso in un parco a soli 100 metri dal Castello. A disposizione degli ospiti ci sono camere superior, deluxe e family. A completare l'offerta della struttura un ristorante e una piscina all'aperto e un'area benessere con vasca idromassaggio, bagno turco e docce emozionali

Sulla neve di Cortina, i luoghi più trendy della Regina delle Dolomiti

23/40

Arriviamo a LA GHIRLANDA, in Umbria. Tra le colline della Tenuta Pongelli Benedettoni di Saragano, questo agriturismo di charme è il posto ideale per assaporare la tranquillità della campagna e per raggiungere facilmente le principali città d’arte della Regione. La struttura è un'antica casa di caccia che, agli inizi degli anni Novanta, è stata convertita in attività ricettiva

Relax sulla neve, viaggio tra gli chalet con Spa più belli delle Alpi

24/40

La Ghirlanda è al centro di una azienda agricola di 220 ettari incontaminati e a conduzione agricola interamente biologica.  E' parte integrante  delle attività la cantina che produce vini di Montefalco di alta qualità. Nella villa padronale si può scegliere tra 12 camere l’una diversa dall’altra, tutte arredate con mobili d’epoca

"Blue Monday", viaggio nei 10 luoghi più blu del mondo

25/40

Situato ai piedi della basilica di San Francesco, BORGO ANTICHI ORTI è un monastero benedettino ristrutturato immerso tra orti terrazzati, in un Parco Bio conservativo. Si può vivere un soggiorno country chic scegliendo tra 12 residenze diffuse collegate ai 12 segni zodiacali, arredate con uno stile rustico, con dettagli curati e distintivi  

Nelle terre del Cerasuolo, viaggio nella Sicilia sud-orientale

26/40

Realizzato grazie all'impegno dell'ex calciatore dell’Inter Andrea Ranocchia (che ha voluto così investire nella sua terra d’origine e nella città che gli ha dato i natali), Borgo Antichi Orti ospita anche gli Hortuli Benedetti: 10.000 metri quadrati di cultivar alimentari ed officinali dove un tempo sorgevano gli orti dei monaci benedettini

Alla scoperta delle dieci strade panoramiche più belle d'Europa

27/40

Agriturismo di lusso a soli 20 minuti da Roma, BORGO PALLAVICINI MORI è un rifugio a 5 stelle, affiliato Condé Nast Johansens, circondato da alberi di quercia e boschi secolari. Un tempo antica masseria nelle terre della campagna nobile laziale, è il luogo ideale per prendersi una pausa detox dalla vita di città

Il giro del mondo in 12 mesi, viaggio tra gli "imperdibili" del 2024

28/40

Borgo Pallavicini Mori è immerso tra la piana del Tevere e le suggestive colline a nord di Roma. I casali che ospitano gli alloggi sono denominati con gli antichi nomi usati nel territorio: Procoio, Fontanaccio e Polverino. Tra i servizi proposti, degna di nota è la suggestiva area Spa Grotta della Regina, utilizzata prima dagli etruschi, poi dai romani e ancora esistente

Viaggio tra i rooftop bar di New York per un brindisi di fine anno

29/40

Incastonata nel cuore di Civita di Bagnoregio, conosciuta in tutto il mondo la “città che muore”, nel cuore della Tuscia (in provincia di Viterbo), la CORTE DELLA MAESTA' ANTICA RESIDENZA è un bed and breakfast di classe che offre quattro suites. Le sistemazioni sono tutte diverse e arredate con mobili vintage, elementi eccentrici e di design

Basilea, passeggiata alla scoperta della Capitale dell'arte svizzera

30/40

Ideata dallo psichiatra e sociologo Paolo Crepet e dalla sua compagna, Corte della Maestà Antica Residenza è un progetto in continuo divenire, una raccolta di cose curiose a metà tra una galleria creativa e una casba. La Corte fa parte, a tutti gli effetti, del palazzo vescovile (dimora dei proprietari) e ne rappresenta la continuazione della collezione d’arte dei due

Copenaghen “on the road”, passeggiata nella Capitale dell'Architettura

31/40

Ci spostiamo in Campania per visitare una dimora del 1300 a picco sul mare e con vista sul golfo di Positano. A TORRE SILJA, Bed & Breakfast di charme da cui ammirare l’Isola dei Galli, le spiagge e le case colorate del paese, è impossibile non lasciarsi catturare dal fascino del mare e della natura

Pantone Peach Fuzz, i luoghi dove "immergersi" nel colore dell'anno

32/40

Le stanze di Torre Silja si trovano all’interno di un’antica torre costiera, nota un tempo come Torre Trasita, costruita per proteggere la popolazione locale dalle invasioni di saraceni e corsari. L'attuale configurazione di 3 stanze e 3 bagni, salone e terrazze, conserva del tutto immutata la struttura originaria di torre di avvistamento

20 cose gratuite (o quasi) da fare a New York aspettando il 2024

33/40

Immerso in 210 ettari di terreno con mandorleti, vigneti e uliveti, l'agriturismo LAMA DI LUNA è una biomasseria del XVIII secolo che sorge ad Andria, in Puglia. Grazie ad un meticoloso intervento di restauro, la struttura originaria è stata trasformata in una dimora di campagna basata sui concetti della bio-architettura, del feng-shui e del risparmio energetico

Giro del mondo letterario, 30 libri di viaggio da regalare a Natale

34/40

Le camere di Lama di Luna, un tempo abitazioni dei coloni, sono provviste di camino e si affacciano sulla corte interna. L'acqua calda e il riscaldamento sono riforniti da 48 pannelli solari, l'elettricità è creata da 400 pannelli fotovoltaici, e i letti in legno massello di pino ed olivo o in ottone del 1800 hanno materassi in lattice naturale

Natale a Zurigo tra mercatini, cafè storici e musei di design

35/40

Ci spostiamo in Basilicata dove, a Matera, troviamo la MASSERIA TORRE SPAGNOLA, un lussuoso hotel agrituristico collocato in un maniero del XVI secolo. La torre è l'elemento originario della struttura rurale edificata dagli spagnoli come elemento di guardia e di controllo sulle vie commerciali colleganti il Materano al Barese e al Tarantino

Natale a Merano tra mercatini, botteghe e ristoranti gourmet

36/40

Circondata dall'aspro e suggestivo paesaggio murgico, la Masseria Torre Spagnola dispone di 9 differenti tipologie di camere, per un totale di 25 posti letto. Le suites sono situate nella corte interna e sono caratterizzate da soffitti a volta in tufo e uno stile country chic mentre le camere deluxe si trovano nella parte superiore e presentano uno stile vintage rivisitato

Winter Glamping, 20 indirizzi per una vacanza insolita sulla neve

37/40

Attraversiamo lo stretto e arriviamo in Sicilia dove, nelle campagne di Vittoria (in provincia di Ragusa) troviamo il BAGLIO OCCHIPINTI. La struttura sorge sui resti di un antico palmento del Seicento (del quale conserva le fosse calcaree per la raccolta dei mosti in una delle aree comuni) e offre 12 camere immerse con vista sui filari di vite e sui monti Iblei

Relax ad alta quota, le piscine panoramiche più belle delle Alpi

38/40

Artefice del restauro del baglio è Fausta Occhipinti, architetto paesaggista e appassionata di botanica, che ha voluto "creare un luogo capace di accogliere e affascinare viaggiatori da tutto il mondo incantandoli con il calore che solo le case di Sicilia sanno avere". La sorella Arianna si occupa a pieno regime della coltivazione dei vigneti della proprietà del baglio

Camera vista bosco, dove dormire tra gli alberi dell'Alto Adige

39/40

Immersa nella natura del Parco Naturale Regionale dell'Oasi di Tepilora, in provincia di Nuoro, l'ESSENZA OASI SENSORIALE è una piccola struttura ricettiva eco-sostenibile ideale per chi in vacanza desidera sperimentare il distacco completo dallo stress e dalla confusione della città e riappropriarsi del contatto con la natura

10 itinerari d’arte per una gita open air d’autunno lungo lo Stivale Lifestyle: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3