Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2024/03/01/mete-viaggio-on-the-road-classifica below:
Il 2024 sarà l’anno del turismo on the road, le 10 mete imperdibili
Esplora tutte le offerte Sky Il 2024 sarà l’anno del turismo "on the road", le 10 mete imperdibili nel mondo
01 mar 2024 - 07:00 12 foto
©Getty
Dalla Namibia alla Scozia passando per New Mexico, Norvegia, Islanda e Australia, ecco le destinazioni da non perdere per un'avventura indimenticabile. A stilare la "wishlist travel" è CamperDays, piattaforma di noleggio camper leader in Europa
1/12 ©Getty
PROGRAMMARE I VIAGGI
- Il mese di marzo è perfetto per programmare al meglio le proprie vacanze, sia che si tratti di weekend fuori porta, di fughe per i ponti primaverili o delle tanto agognate ferie estive. CamperDays – la piattaforma di noleggio camper leader in Europa – ha stilato una lista di 10 destinazioni da non perdere per un’avventura on the road indimenticabile
Passaporti, ancora lunghe attese per la prenotazione online: la situazione oggi
2/12 ©Getty
UN VIAGGIO PER TUTTI
- L’en plein air è un trend ormai affermato per il 2024: la propensione di tutte le generazioni (in primis per Millennial e Baby Boomer) ai viaggi legati all’outdoor è aumentata nel corso degli ultimi anni al punto che, secondo alcuni studi, una persona su due opta per viaggi escursionistici. Vediamo adesso le mete più indicate per i viaggi on the road
Dalla Colombia alla Costa Rica, 10 mete low cost dove vivere: la classifica
3/12 ©Getty
ETOSHA SAFARI ROAD TRIP, NAMIBIA
- Un viaggio che permette di immergersi nel cuore della Namibia, lungo un itinerario mozzafiato per scoprire le bellezze dell’Africa meridionale. Dall’Anderson Gate fino al King Nehale Gate, è percorribile in circa tre-quattro giorni ed offre la possibilità di fermarsi in una serie di campeggi localizzati in punti strategici (tra cui, per esempio, l’Okaukuejo, Halali e Fort Namutoni). Tra dune e canyon, questo viaggio è adatto a tutti gli avventurosi ed è perfetto per chi vuole partire tra maggio e ottobre
4/12 ©Getty
HIGHLANDS, SCOZIA
- La bellezza dei castelli senza tempo, dei laghi (i cosiddetti “loch”), delle colline ricoperte di erica, dei paesini rurali e delle antiche distillerie di whisky, compensano il clima non sempre favorevole della Scozia. Particolarmente consigliato è il Parco Nazionale di Cairngorms, il più grande del Regno Unito. Se si viaggia da settembre a marzo, questo territorio è anche tra i migliori al mondo per osservare l’aurora boreale
5/12 ©Getty
ATLANTERHHAVSVEIEN, NORVEGIA
- E' considerata tra le più maestose al mondo l'autostrada che attraversa l’oceano Atlantico collegando le due città più importanti della Norvegia dei fiordi, Kristiansund e Mold. Tra gli 8 ponti che compongono questo percorso il più spettacolare, oltre che il più lungo, è il Ponte Storseisundet, definito “la strada verso il nulla”: la curva a gomito e la pendenza improvvisa di questa costruzione infatti creano l’illusione che l’autostrada scompaia improvvisamente nell’acqua
6/12 ©Getty
DA PERTH A NINGALOO, AUSTRALIA
- Un itinerario di oltre 1.000 km alla scoperta dell’Australia occidentale con destinazione finale Ningaloo, un parco marino patrimonio dell’UNESCO che ospita la barriera corallina più estesa del Paese, dove è possibile fare snorkeling nelle acque cristalline con tartarughe, pesci pagliaccio, piccoli squali di barriera e razze. Tappa obbligata è il Parco Nazionale del Kalbarri, che alterna paesaggi costieri a formazioni rocciose tipiche di quest’area
7/12 ©Getty
ISOLE FRISONE OCCIDENTALI, PAESI BASSI
- Riserve naturali, dune bianchissime, fitte foreste e pianure fangose rendono unico l'arcipelago olandese delle Frisone Occidentale, situato tra il Mare del Nord e il Mare dei Wadden: un vero e proprio paradiso ai confini del mondo, ancora più suggestivo se percorso in camper, perfetto per chi è alla ricerca di pace e relax ma anche per i viaggiatori più dediti alle attività outdoor a stretto contatto con la natura
8/12 ©Getty
NEW MEXICO, USA
- Noto anche come “Land of Enchantment”, il New Mexico combina il paesaggio del deserto e delle montagne con le costruzioni architettoniche dei popoli che hanno vissuto in questo territorio nel corso dei secoli, dalle tribù Navajo e Pueblo ai coloni ispanici e anglosassoni. Le stagioni migliori per attraversarequesto stato sono l’autunno e la primavera (in inverno le temperature sono molto rigide mentre in estate si arriva a picchi di 40°C)
9/12
ALGARVE, PORTOGALLO
- A poche ore da Lisbona, l’Algarve è visitabile on the road in circa una settimana per un viaggio alla scoperta delle baie frastagliate, dei pittoreschi villaggi costieri con casette decorate con i tradizionali “azulejos” e delle scogliere a picco sull’Oceano della regione più meridionale del Portogallo. L’Algarve è perfetto per chi viaggia con la propria famiglia ed amici a quattro zampe. Infine, gli amanti del surf e del trekking non potranno non visitare Sagres, situato nella punta sud-ovest del Paese
10/12 ©Getty
SASSONIA, GERMANIA
- La Sassonia è una meta ideale per le vacanze in camper grazie alla presenza di numerose aree di sosta e campeggi di alto livello e alla combinazione di storia, arte, cultura e natura. Imperdibili sono Chemnitz, ex-città industriale nominata Capitale della cultura europea del 2025, e il Parco Nazionale della Svizzera Sassone, una delle aree più estese di wilderness in Europa con migliaia di cime rocciose di arenaria
11/12 ©Getty
WESTFJORDS, ISLANDA
- Gli amanti dell’on the road hanno l’opportunità di seguire in Islanda un elevato numero di percorsi. Generalmente, si consiglia almeno una settimana di viaggio in camper o in van per qualsiasi tipologia di tour per poter vivere appieno e anche con un budget più contenuto la terra dei geyser e delle cascate. Per i camperisti più audaci, c’è Westfjords: una regione modellata dai fiordi occidentali dove il fuoco e l’acqua regnano sovrani
12/12 ©Getty
COSTA BRAVA,SPAGNA
- Non distante dalla capitale catalana Barcellona, la Costa Brava è una regione particolarmente attrattiva per chi è pronto a “tuffarsi” in un tour di spiagge idilliache e di paesini di pescatori come Calella de Palafrugell, Palamós e Cadaqués. Il clima mite fa sì che sia possibile ammirare le gemme artistiche e naturali di questo territorio, anche in bassa stagione, evitando così la frenesia dell’estate
Tallinn “on the road”, viaggio in 15 tappe alla scoperta della Perla del Baltico TAG:
Lifestyle: Ultime gallery
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3