A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/lifestyle/2023/08/05/rooftop-bar-napoli below:

Aperitivo con vista, rooftop bar esclusivi a Napoli da provare nell'estate 2023

Esplora tutte le offerte Sky Drink con vista, viaggio tra i ristoranti e i rooftop bar più panoramici di Napoli

05 ago 2023 - 07:00 22 foto

Frittelle di alghe sul Lungomare Caracciolo e cocktail vista Vesuvio da Posillipo. Ma anche spaghetti ai frutti di mare dal nono piano di un albergo davanti Castel dell'Ovo e "Taralli cu ‘e friarielli" con affaccio su Capri. Se è vero, come recita il detto, che prima di morire bisogna vedere Napoli, vederla dall'alto dà sicuramente un'emozione in più. Questa settimana vi portiamo sopra i suoi tetti per scoprire le terrazze panoramiche più esclusive per un aperitivo e una cena fronte mare

a cura di Costanza Ruggeri

1/22

Il nostro viaggio a Napoli, alla scoperta dei ristoranti e dei rooftop bar più panoramici del capoluogo partenopeo, parte dal civico 45 di Via Cristoforo Colombo dove troviamo il ROMEO, cinque stelle lusso di fronte al porto. Al nono piano dell'edificio è situato Il Comandante, ristorante una stella Michelin capitanato dallo chef Salvatore Bianco

Scopri tutti gli episodi della rubrica viaggi ON THE ROAD di Sky TG24

2/22

Il Comandante era il soprannome di Achille Lauro, fondatore della Flotta Lauro, la cui sede storica era situata proprio dove oggi sorge l'hotel ROMEO Napoli. La vista sul golfo e il Vesuvio regala tramonti indimenticabili. Tra le proposte in menu la Triglia con maionese di cappesante al plancton, finocchio di mare e murice e l'Uovo 65° con mozzarella affumicata, soffice di patate

Vacanze in monasteri "stellati", dormire in ex-conventi e vecchie abbazie

3/22

Sul Lungomare Caracciolo, affacciato sul Golfo di Napoli, sorge fin dal 1908 il monumentale palazzo dell’Hotel Excelsior (oggi EUROSTARS HOTEL EXCELSIOR). Per chi è alla ricerca di un ristorante panoramico, La Terrazza (al settimo piano dell'albergo) propone piatti della cucina mediterranea e internazionale, con incursioni dalla tradizione napoletana

Irlanda "on the road", dormire in un faro per un soggiorno vista Oceano

4/22

Con una vista mozzafiato sul Vesuvio, sull’Isola di Capri e sulla Costiera Sorrentina, La Terrazza dell'Eurostars Hotel Excelsior è capitanata dal giovane chef Ciro Filosa e dispone di una cantina con oltre 120 etichette altamente selezionate. Un cocktail al tramonto, da gustare nel Bar L’Ottavo Cielo, è lo sfizio preferito dei clienti più romantici dell'albergo

Roma a colori, dal Trullo a Corviale: viaggio nella street art della Capitale

5/22

A pochi metri di distanza visitiamo lo Sky Lounge Solarium & Cocktail Bar al decimo piano del GRAND HOTEL VESUVIO, dal 1882 punto di riferimento per viaggiatori e celebrità di tutto il mondo. Aperto agli ospiti da aprile ad ottobre, a un passo dal suggestivo Borgo Marinari, regala una vista impareggiabile su Castel dell’Ovo e sul Golfo di Napoli

Vacanze in montagna, i 10 agriturismi più panoramici delle Alpi italiane

6/22

Il Grand Hotel Vesuvio non poteva non intitolare ad Enrico Caruso il ristorante del roof-garden, al nono piano dell'albergo. Il tenore fu ospite della struttura che amava definire come “la sua casa napoletana” e vi trascorse, tornato a Napoli, gli ultimi anni della sua vita. Ancora oggi la camera che occupava, denominata “Suite Caruso”, è rimasta immutata così come fu lasciata

Tra i festival luminosi più spettacolari d'Europa

7/22

Quarta tappa del nostro viaggio nel capoluogo partenopeo alla scoperta dei suoi ristoranti e rooftop bar più panoramici è il GRAND HOTEL PARKER'S, il più antico della città. Situato dal 1870 nel quartiere di Chiaia, vanta una vista su uno dei panorami più belli al mondo. Al sesto piano si trova il George, ristorante Michelin guidato dallo chef Domenico Candela

Weekend tra i filari di vite, i 10 agriturismi in vigna più suggestivi d’Italia

8/22

Da Posillipo al Vesuvio, con Capri sullo sfondo, è il panorama che si gode dal George Restaurant, autentico fiore all'occhiello del Grand Hotel Parker's. All'ultimo piano dell'edificio del XIX secolo troviamo anche il VI PIANO Lounge & Terrace dove assaporare i cocktail del rinnovato Bidder Bar, realizzati dal bartender Antonio Boccia

Nelle terre del Cerasuolo di Vittoria, viaggio nella Sicilia sud-orientale

9/22

All'undicesimo piano del RENAISSANCE NAPLES HOTEL MEDITERRANEO troviamo il Roof Garden Angiò, terrazza panoramica con vista a 360° sul golfo di Napoli, il Maschio Angioino e Castel Sant'Elmo. Fiore all'occhiello dell'albergo, che si trova tra piazza Municipio e via Toledo, è aperto per la colazione degli ospiti interni ed esterni e, su prenotazione, per gli eventi privati

Street Art in Italia, viaggio tra graffiti e murales lungo lo Stivale

11/22

In un palazzo storico del quartiere di Chiaia, il rooftop dell’HOTEL THE BRITANNIQUE NAPLES è un ristorante e cocktail bar aperto tutto il giorno, ideale per godersi una serata che va dall’aperitivo al dopo cena. La brigata è guidata dall’Executive Chef Umberto Zimaldi che propone una cucina internazionale realizzata con ingredienti della tradizione

Dalla Groenlandia a Zanzibar, i 10 ristoranti più "isolati" del mondo

12/22

Tra le proposte nel menu dell'Hotel The Britannique Naples troviamo i Petali di branzino, caviale Beluga, riso soffiato al parmigiano e maionese al limone, il Risotto con lo Sfusato di Amalfi, seppia, gambero rosso e uova di salmone, la Pasta e patate con emulsione di riccio di mare e il Cubo di orata, melanzane e pomodori canditi, fiore di broccolo verde

Dal Veneto alla Sicilia, viaggio tra le dimore storiche italiane

13/22

NO.RO come Nonna Rosaria, la donna alla quale è dedicato il ristorante nato dalla passione di Antonio Prisco che rivisita la cucina familiare, attribuendole gusti e caratteristiche freschi e contemporanei. Situato nel suggestivo scenario delle Rampe di Sant’Antonio, a Posillipo, è caratterizzato da uno stile minimal nell'arredamento e gourmet nei piatti

Giornata della Terra, tra gli hotel ecosostenibili d’Italia per una vacanza green

14/22

Le grandi vetrate del NO.RO regalano una vista sul Golfo di Napoli che spazia dal Vesuvio al lungomare. Tra le proposte dello chef il Gran crudo con pinzimonio di verdure, la Tartare di tonno servito con tenkasu e lamponi e la Caponata d'astice con zucchine, pomodori secchi, uva sultanina, pane croccante e pinoli

Reykjavik “on the road”, viaggio in 20 tappe nella capitale più a nord del mondo

15/22

Nel cuore dei Quartieri Spagnoli, il Vigneto dell’HOTEL SAN FRANCESCO AL MONTE è un giardino tra i tetti della città con affaccio sul Golfo, sul Vesuvio, sull’isola di Capri e sul centro storico, con una vista a 360 gradi del capoluogo partenopeo. Aperto dal 15 maggio al 30 settembre si trova al settimo piano dell'albergo

Luxury hostel, alla scoperta dei 20 ostelli di design più chic d’Europa

16/22

Aperto tutto l’anno invece il bar La Terrazza dei Barbanti con una proposta gastronomica firmata dall’Executive Chef Vincenzo Stingone. Da segnalare la Struttura di avocado con calamari e peperoni rossi arrostiti con gel di limone di Sorrento e i Gamberoni imperiali in tempura al carbone vegetale con pasticcio di patate affumicate, variazione di germogli di basilico e salsa agrodolce   

Europa “on the road”, le più belle strade panoramiche del Vecchio Continente

17/22

Vista sul Vesuvio anche dal Vesuvio Roof Bar & Restaurant by “UNA cucina” dell'UNAHOTELS Napoli, ospitato in un palazzo storico di Piazza Giuseppe Garibaldi. La terrazza panoramica, recentemente rinnovata, è una vera e propria oasi di pace nel centro della città che regala momenti di convivialità anche grazie all'attenta selezione di piatti stagionali napoletani

Palermo “on the road”, viaggio enogastronomico alla scoperta del capoluogo siculo

18/22

Durante il weekend, i piatti del Vesuvio Roof Bar & Restaurant by “UNA cucina” sono cucinati a vista sul barbecue, simbolo di unione tra i commensali. Meritano una segnalazione la Tartare di manzo podolico, crema di barbabietola e punte d’asparagi e il Tortino di scarole insaporite con uvetta passa,pinoli, olive nere e colatura d’alici

Londra “on the road”, passeggiata alla scoperta dei luoghi più insoliti della città

19/22

Terrazza Ramè, rooftop panoramico del GOLD TOWER LIFESTYLE HOTEL in via Brecce a Sant’Erasmo si apre a 360 gradi su Napoli offrendo una vista del tutto inedita sulla città, permettendo di ammirare sia il Vesuvio che lo skyline partenopeo. L’Executive Chef Giancarlo Lo Giudice ha creato tre speciali menu degustazione: Le origini, Le sensazioni e Terra e passioni

Singapore “on the road", tour gastronomico alla scoperta della Città del Leone

20/22

Tra le proposte culinare di Terrazza Ramè troviamo i Paccheri al ragù di manzo con sifonata di provola e carota affumicata, le Linguine al ristretto di cannocchie con crudo di scampi e carciofi, la Seppia scottata con crema di friarielli, spugna al nero di seppia e il Risotto Caprese (Riso acquerello con mou di datterini, mou di bufala, basilico e crumble di pane)

Fiandre “on the road”, art tour in 20 tappe alla scoperta di Anversa, Bruges e Gent

21/22

Cucina italiana, piatti della tradizione partenopea e cocktail bar internazionale sotto le stelle. Questa la proposta di RISERVA ROOFTOP che propone un menu capace di mettere in sequenza i classici della gastronomia napoletana re-inventati alternandoli ciclicamente a piatti più insoliti come i Canederli in brodo di funghi d’altura, crauti e formaggio Brie

Milano Design Week, alla scoperta dei 15 ristoranti più glamour della città Lifestyle: Ultime gallery

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3