09 apr 2023 - 07:00 11 foto
©IPA/FotogrammaGli effetti del cambiamento climatico sono sotto gli occhi di tutti e interessano ogni individuo, indipendentemente da dove vive. Trovare una soluzione al surriscaldamento globale è quindi un obiettivo comune nell'interesse di tutti. Ma cosa si può fare nel quotidiano per contrastare il fenomeno? Ecco 10 suggerimenti
1/11 ©Ansa
Gli effetti del cambiamento climatico che si sono manifestati negli ultimi anni sono sotto gli occhi di tutti: siccità, alluvioni improvvise, scioglimento dei ghiacciai. Una situazione che ha destato la preoccupazione di governi e semplici cittadini. Ma cosa si può fare nel concreto per contrastare questo fenomeno e ridurre l'impatto dei gas serra sull'ambiente? Ecco 10 consigli su come si può agire ogni giorno nel proprio quotidiano
Cambiamento climatico, cosa sapere sulle cause e le conseguenze che ne derivano2/11 ©Ansa
Il primo consiglio è di utilizzare mezzi di trasporto sostenibili. I mezzi di trasporto sono infatti responsabili di molte delle emissioni di gas a effetto serra totali. Oltre ai mezzi pubblici, si può optare per il car sharing condividendo il viaggio in auto con altre persone. Per chi ne ha la possibilità, è preferibile utilizzare un'auto elettrica. Per gli spostamenti brevi è meglio usare la bicicletta o andare a piedi, attività che aiutano anche a restare in forma e a risparmiare
Energia, quanto costano lavori e quanto si risparmia con case efficienti e auto elettriche3/11 ©Ansa
Per ridurre gli sprechi di acqua occorre adottare alcuni comportamenti semplici ma virtuosi nella vita di tutti i giorni, come chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti o ci si insapona nella doccia. Piccoli gesti, come usare lavatrice e lavastoviglie a pieno carico, che possono far risparmiare decine di litri d'acqua ogni giorno. Ridurre il consumo di acqua significa anche che per il trasporto e la purificazione è necessaria meno energia e un minor rilascio di gas serra nell’atmosfera
Bonus acqua potabile, la percentuale del credito d’imposta si riduce per le troppe domande4/11 ©IPA/Fotogramma
Piantare nuovi alberi è un’attività utile e divertente da svolgere in famiglia o con gli amici. È alla portata di tutti e si può compiere nel proprio giardino o in un uno spazio comune contattando prima le autorità locali per sapere come procedere, quali luoghi hanno bisogno di alberi e se ci sono iniziative a cui partecipare
Pnrr, 300 milioni di euro per 6 milioni di alberi. Ma l’Italia rischia di perderli5/11 ©Ansa
Una buona pratica consiste nell'evitare il monouso. Le alternative all'usa e getta ci sono: si possono infatti usare borracce riutilizzabili al posto delle bottigliette di plastica o le borse di tela per la spesa in modo da usarle più volte. Oppure utilizzare tovaglioli e fazzoletti di stoffa invece di quelli di carta creando meno rifiuti
Plastica monouso, a che punto siamo?6/11 @Unsplash
Acquistare prodotti più ecologici per la casa, ad esempio prodotti naturali per la pulizia e la cura personale, può aiutare a ridurre l’inquinamento e altri danni ambientali. Il consiglio è di cercare prodotti con pochi imballaggi perché è un atteggiamento che aiuta a ridurre il proprio impatto sull'ambiente e a generare meno rifiuti
Le regole Ue sui rifiuti da imballaggio e packaging7/11 ©IPA/Fotogramma
Per non sprecare il cibo in casa bastano piccole accortezze come comprare lo stretto necessario e tenere in ordine il frigorifero per poter individuare facilmente i prodotti in scadenza che devono essere consumati per primi. È importante anche riciclare gli avanzi o congelarli anziché buttarli. Un'altra buona pratica consiste nell'utilizzare tutte le parti di frutta e verdura, anche bucce, gambi e foglie.
10 consigli per non sprecare il cibo avanzato e riciclarlo in nuove ricette8/11 ©IPA/Fotogramma
Sempre in ambito cibo, il suggerimento è di consumare frutta e verdura di stagione e a chilometro zero perché riducono le emissioni di CO2 legate al trasporto. In questo modo, inoltre, si promuove la filiera corta, sostenendo l’economia locale e i piccoli produttori
I 10 migliori cibi per tenere in forma la mente secondo la scienza9/11 ©Ansa
Per chi lo può fare, lo smart working ha i suoi vantaggi sull'ambiente contribunedo a ridurre l'uso dell'auto e dell'inquinamento. Lavorare da remoto riduce infatti le emissioni legate ai trasporti, all'energia elettrica e al riscaldamento negli uffici
Smart Working al 100% per chi ha bimbi, ma non è sempre così10/11 @Unsplash
Ridurre il consumo di elettricità è utile non solo per l'ambiente ma anche per ridurre le spese. Per questo motivo è importante ricordare che i dispositivi lasciati in standby consumano elettricità anche mentre non vengono usati e che le lampadine led a basso consumo fanno risparmiare parecchio rispetto a quelle normali. In quest'ottica, conviene anche puntare su elettrodomestici con le classi energetiche più efficienti
10 consigli per tagliare le bollette di gas e luce11/11
Per proteggere l'ambiente è fondamentale sensibilizzare le persone su questo tema. È importante quindi parlare con amici e familiari di cosa si può fare insieme per fronteggiare i cambiamenti climatici, condividendo il proprio interesse verso la causa. Ci si può anche offrire come volontari per una delle associazioni che lavorano per diffondere buone pratiche o creare una raccolta fondi per raccogliere donazioni in favore di un'organizzazione che si batte per il rispetto dell'ambiente
Cambiamento climatico, 11 foto che ne hanno mostrato l’impatto globale TAG: Lifestyle: Ultime galleryRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3