25 giu 2022 - 09:02 14 foto
Ansa/GettyAnche quest’anno l’isola è al primo posto con sei comprensori turistici, seguita da Toscana, Puglia, Campania, Basilicata e Liguria. Il maggior numero di laghi belli e sostenibili sono in Trentino-Alto Adige, ma l’unico lago del Veneto, quello del Mis, conquista la vetta della classifica
1/14 ©Ansa
Tornano le Vele di Legambiente e Touring Club Italiano, che quest’anno premiano 45 località balneari fra le più belle e sostenibili d’Italia. Luoghi selezionati tra ben 98 comprensori turistici, sulla base dei dati raccolti da Legambiente sulle caratteristiche ambientali e sulla qualità dell’ospitalità, integrati con le valutazioni espresse dai Circoli locali
GUARDA IL VIDEO: Vele Legambiente: Sardegna al top, bene Toscana e Puglia2/14 ©Ansa
Anche quest’anno al primo posto della classifica figura la Sardegna, con ben sei comprensori turistici a Cinque Vele (Nella foto la costa di Bosa Marina). Seguono Toscana e Puglia (3 comprensori in ciascuna regione), quindi Sicilia e Campania (2 comprensori a testa) e Basilicata e Liguria (1 comprensorio a Cinque Vele in ciascuna regione)
L'elenco sul sito del Touring Club Italiano3/14 ©Ansa
Il Trentino-Alto Adige riceve il maggior numero di riconoscimenti per il turismo lacustre con ben tre laghi su sei a Cinque Vele, seguito da Lombardia, Piemonte e Toscana. Ma l’unico lago del Veneto, quello del Mis (nella foto), conquista il primo posto della classifica
Le 10 spiagge più belle della Sicilia. FOTO4/14 ©IPA/Fotogramma
In Sardegna i comprensori a 5 vele sono le terre della Baronia di Posada, la Gallura costiera, il comprensorio di Baunei, il litorale di Chia (nella foto), il Golfo di Oristano con la Penisola del Sinis e l'isola di Maldiventre e il litorale della Planargia sulla costa occidentale
Sardegna, le spiagge più belle dell'isola. FOTO7/14 ©Ansa
Cinque Vele anche in Sicilia con le isole di Pantelleria (nella foto) e di Salina
8/14 ©Ansa
In Campania i comprensori del Cilento antico (nella foto) e della Costa del Mito
9/14 ©Getty
In Liguria tocca ai Comuni delle Cinque Terre
10/14 ©Ansa
Una bandiera a Cinque Vele anche per la Basilicata con la Costa di Maratea
11/14 ©Getty
Vacanza a Cinque Vele anche per gli amanti del turismo lacustre: premiati i laghi di Molveno (nella foto), Fiè e Monticolo in Trentino-Alto Adige, il lago dell'Accesa in Toscana, il lago di Avigliana Grande in Piemonte
12/14 ©Ansa
Ma anche in Veneto il lago del Mis (nella foto, al primo posto) e in Lombardia il comprensorio di Comuni della riva Occidentale del Lago di Garda
13/14 ©LaPresse
"La nuova edizione della nostra guida - ha detto Stefano Ciafani, presidente nazionale di Legambiente (nella foto) - racconta della sinergia che si è instaurata tra buone amministrazioni locali e quella parte sana dell'imprenditoria del mondo balneare, capace di gestire le spiagge al meglio, con meno cemento e ottime performance ambientali"
14/14 ©IPA/Fotogramma
Oltre allo stato delle acque, dei fondali e delle spiagge "concorrono al giudizio vari altri indicatori di qualità ambientale e di accoglienza turistica, dall'integrità del paesaggio all'efficienza nella gestione dei rifiuti, dal peso dei consumi energetici agli standard di accessibilità dei luoghi, dal livello dei servizi ricettivi e di mobilità alla cura dei beni storici e artistici del territorio, all'attenzione con cui se ne promuovono tipicità produttive, artigianali, alimentari", spiega il presidente del Touring, Franco Iseppi (nella foto)
TAG: Lifestyle: Ultime galleryRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3