Showing content from https://tg24.sky.it/economia/2025/05/07/dazi-trump-usa-canada below:
Dazi Trump, Usa Canada: quanto valgono gli scambi commerciali tra i due Paesi
Esplora tutte le offerte Sky Dazi Usa-Canada, quali sono e quanto valgono gli scambi commerciali tra i due Paesi?
07 mag 2025 - 08:30 9 foto
Ansa/TG24
Trump ha ricevuto alla Casa Bianca il neopremier canadese Mark Carney. E ha sottolineato che gli "piacerebbe concludere un nuovo accordo commerciale con il Canada". Nel corso del bilaterale, il presidente ha anche insistito più volte sull'idea che il Canada - l'unico Paese che insieme alla Cina ha risposto ai dazi Usa - diventi il 51esimo Stato americano. Anche di questo si è parlato nella puntata di “Numeri” di Sky TG24 andata in onda il 6 maggio
1/9
SCAMBI USA-CANADA
- Se si guarda ai dati sull’interscambio commerciale Usa-Canada, per il 2024, si vede che i Canadesi vendono un po’ di più di quello che comprano dagli americani. La differenza è di una trentina di miliardi di dollari, quindi molto meno di quei 200 miliardi di dollari di cui parla invece Trump
Trump: “Mai dire mai su Canada 51esimo Stato”. Carney: “Non siamo in vendita”
2/9
LA RISPOSTA CANADESE AI DAZI
- Va ricordato che il Canada è l’unico Paese che, insieme alla Cina, ha risposto ai dazi americani
3/9
DOVE HA COLPITO IL CANADA
- Nello specifico, la risposta comprende il 25% su 44 miliardi di merci Usa e il 25% su alcuni veicoli Usa
4/9
MENO VIAGGI
- Ai canadesi il nuovo approccio americano non piace. E sono sempre meno attratti dall’idea di viaggiare negli Usa, come si vede facendo il confronto tra gli spostamenti in auto al confine tra febbraio 2024 e 2025
5/9
EFFETTIVO LIVELLO DEI DAZI
- A livello generale, se si guarda all'effettivo livello dei nuovi dazi Usa, sulla base delle merci vendute a Washington, si vede che le crife fluttuano a seconda dei Paesi: in Italia si arriva al 16%
6/9
DAZI SUI FARMACI
- Intanto, nel mirino di Trump finiscono anche i farmaci: nei prossimi 14 giorni arriveranno tariffe specifiche sui prodotti farmaceutici. Già la prossima settimana ci sarà anche un annuncio sui costi dei farmaci: il presidente ha ripetuto che gli Stati Uniti vengono derubati sui costi dei farmaci rispetto al resto del mondo. Intanto, ha firmato un ordine esecutivo che ordina all'Epa di accelerare la costruzione di impianti destinati alla produzione di farmaci da prescrizione, principi attivi farmaceutici e altre materie prime necessarie
7/9
I FARMACI DALL'ESTERO
- Nella grafica, i tipi di farmaci, e in quali quantità arrivano negli Usa dall'estero
8/9
DA CHI COMPRANO FARMACI GLI USA
- Gli Usa comprano farmaci per il 70% dall'Europa e per il restante 30% dal resto del mondo
9/9
VENDITE AGLI USA
- L'Italia, per esempio, agli usa vende soprattutto merci varie e farmaci (per il 12%). L'Irlanda esporta per il 70% farmaci e per il resto altre merci
TUTTE LE NEWS SUI DAZI TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3