L'operazione "non è un'azione difensiva ma offensiva", ha detto l'ad Alberto Nagel. A maggio verranno avviate le richieste alle autorità regolatorie, il 16 giugno si terrà l'assemblea di Mediobanca e a settembre sono attesi i via libera dalle authorities, inclusa l'approvazione della Consob al documento d'offerta
Mediobanca entra nel risiko bancario, da predatore e non da preda, con un'offerta pubblica di scambio da 6,3 miliardi su Banca Generali, la società di risparmio gestito controllata al 50,17% da Generali. Per pagare utilizza la quota del 13,1% nel Leone: 6,3 miliardi è il prezzo al quale cede la storica partecipazione considerando il concambio. Fissato a 1,7 azioni della compagnia per ogni azione Banca Generali, è pari a un prezzo implicito di 54,17 euro e offre un premio dell'11,4% rispetto al valore in Borsa della chiusura di venerdì scorso. Verso tale cifra Banca Generali si è mossa a Piazza Affari (+5,1% a 51,3 euro). "Non è un'azione difensiva ma offensiva", ha detto l'ad di Mediobanca Alberto Nagel.
Le tempisticheL'Ops di Mediobanca su Banca Generali è prevista fra settembre e ottobre e si concluda nel mese di ottobre, come illustrato da Nagel in conference call. A maggio verranno avviate le richieste alle autorità regolatorie, il 16 giugno si terrà l'assemblea di Mediobanca, "perché siamo sotto passivity rule" dal momento che l'istituto è a oggetto dell'ops da parte di Mps, e a settembre sono attesi i via libera dalle authorities, inclusa l'approvazione della Consob al documento d'offerta.
Ops condizionataL'ops è condizionata ad ottenere almeno il 50% +1 azione ma Mediobanca è pronta a salire in Banca Generali finanziando gli acquisti con le azioni del Leone. Da parte sua la compagnia triestina dovrebbe impegnarsi a non vendere (lock-up) per 12 mesi le azioni che riceverà come corrispettivo.
L'obiettivoL'obiettivo è di creare con una fusione un leader nel wealth management, ossia nella gestione del risparmio di clienti di fascia medio-alta, dove Piazzetta Cuccia è già posizionata con Mediobanca Premier e le attività di private e investment banking. Nascerebbe così una realtà con 210 miliardi di masse totali, 4,4 miliardi di ricavi (2 dal wealth management) e una rete di 3.700 professionisti. I 300 milioni di sinergie attese in 3 anni compenseranno in parte il venir meno dell'apporto all'utile dei dividendi del Leone.
Vedi anche Generali, alla lista Mediobanca il 52,38% voti. Confermato ad Donnet Fonti: "Offerta Mediobanca non ferma Mps, non è ostacolo"Mps non giudica intanto ostativa l'offerta di Mediobanca su Banca Generali. Anzi: rafforza il valore industriale dell'operazione, fanno sapere fonti vicine all'operazione lanciata dal Monte sull'istituto guidato da Alberto Nagel. Mediobanca, viene riferito, di fatto conferma la valenza del progetto sottostante all'offerta di Siena con l'ulteriore sviluppo del wealth management, uno dei business su cui l'ad di Mps, Luigi Lovaglio, intende puntare con l'integrazione. D'altra parte lo stesso Lovaglio ha definito più volte la quota in Generali come "non cruciale" per il disegno strategico di Mps.
Banca Generali: "Ops di Mediobanca non sollecitata né concordata"Il consiglio di amministrazione di Banca Generali, riunito in una seduta straordinaria, ha preso atto della comunicazione di Mediobanca sull'offerta pubblica di scambio volontaria sulla totalità delle azioni di Banca Generali. Fermo restando che l'analisi più dettagliata dei termini e delle caratteristiche dell'offerta è in corso, Banca Generali si esprimerà con le tempistiche e secondo le modalità previste dalla legge. Nel comunicato sui precisa che l'offerta "non è stata sollecitata né preventivamente concordata con Banca Generali". Proseguono le attività del gruppo Banca Generali secondo quanto pianificato al fine di continuare a contribuire alla creazione di valore per tutti gli azionisti e gli stakeholders.
Le BorseIn Borsa giornata di forti acquisti per Banca Generali in Piazza Affari con l'annuncio dell'Ops di Mediobanca: il titolo del gruppo controllato dal Leone ha chiuso in rialzo di oltre il 5% con un valore dell'offerta di piazzetta Cuccia calcolato a poco più di 54 euro. Bene anche Monte dei Paschi salita del 2% finale, con Unicredit in positivo dell'1,7% a quota 51,7. Debole Generali, che ha perso l'1,1%, e fiacca Mediobanca, che ha chiuso in calo dello 0,8%.
Leggi anche Borse, i gruppi etnici che guadagnano (e perdono) di più a Wall Street TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3