Showing content from https://tg24.sky.it/economia/2025/04/24/decreto-bollette-2025-bonus below:
Website Navigation
Dl bollette è legge: da bonus elettrodomestici ad aiuti per imprese, tutte le agevolazioni
Introduzione
Nelle scorse ore il Senato ha approvato il disegno di legge di conversione del decreto bollette: nell’Aula di Palazzo Madama il via libera è arrivato con 99 sì, 62 no e un astenuto. Il provvedimento, che prevede tra l'altro un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro e altri aiuti per famiglie e imprese, era già stato approvato dalla Camera il 16 aprile ed è diventato, quindi, definitivo. Ecco cosa prevede
Quello che devi sapere Cosa prevede il dl bollette
- Bonus di 200 euro sulle bollette elettriche per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i vulnerabili, bonus elettrodomestici senza il click day, risorse per ridurre i costi delle piscine, offerte di luce e gas più chiare, stop alle esecuzioni immobiliari e salva-auto aziendali. Sono queste alcune delle misure contenute nel disegno di legge di conversione del decreto bollette, varato dal Cdm il 28 febbraio scorso, approvato prima alla Camera e poi al Senato e quindi diventato legge
- Per approfondire: Dl Bollette è legge, via libera del Senato al provvedimento
Pacchetto da 3 miliardi
- Il provvedimento mette sul piatto un pacchetto da 3 miliardi di aiuti contro il caro-energia destinati a famiglie e imprese. Il testo è stato approntato per venire incontro alle difficoltà di imprese e famiglie in un momento di importanti oscillazioni del mercato dell'energia: dei circa 3 miliardi di euro, 1,4 sono destinati alle imprese e 1,6 alle famiglie. Nel corso dell'iter parlamentare, al decreto sono stati aggiunti anche alcuni elementi che riguardano provvedimenti attuativi di una serie di misure contenute nella Legge di bilancio. Tra questi, i criteri per ottenere il bonus elettrodomestici (è stato scelto lo sconto in fattura e non il click day) e una deroga al nuovo regime fiscale dei fringe benefit per le auto aziendali già prenotate
- Per approfondire: Dl Bollette, dallo sconto sulla luce a bonus elettrodomestici e auto aziendali: le novità
Le novità
- In particolare, è previsto un contributo straordinario di 200 euro per chi ha un Isee fino a 25mila euro: il bonus può salire a 500 euro per chi già riceve il bonus sociale (gli Isee fino a 9.530 euro). Vengono anche concessi due anni in più per cittadini e micro-imprese vulnerabili per il passaggio al mercato libero. Per le imprese, poi, arrivano 600 milioni destinati alle agevolazioni per la fornitura di luce e gas alle pmi. E agli energivori vengono anticipati i 600 milioni derivanti dalle aste Ets. Ecco le principali misure contenute nel provvedimento
- Per approfondire: Isee sotto i 20mila euro, dal bonus bollette all’assegno unico: le misure a disposizione
Il bonus elettrodomestici
- Tra le novità presenti nel provvedimento c’è il bonus elettrodomestici, introdotto dalla Manovra: il contributo fino al 30% della spesa (con tetto di 100 euro che sale a 200 euro per famiglie con Isee sotto i 25mila euro) non sarà erogato con il classico click day, ma direttamente con lo sconto in fattura. Il contributo, come detto, copre fino al 30% del costo, con un limite massimo di 100 euro per ogni elettrodomestico. Il limite viene elevato a 200 euro per le famiglie con un Isee inferiore a 25.000 euro
Il bonus bollette da 200 euro
- Il bonus sociale elettrico viene ampliato per tre mesi agli utenti domestici con Isee fino a 25mila euro, che riceveranno un contributo da 200 euro. Un aiuto a mitigare il caro bollette spetterà anche alle aziende energivore - con potenza impegnata superiore a 16,5 kW - e alle Pmi vulnerabili. Attualmente il bonus sociale bollette prevede che il cittadino o il nucleo familiare abbia diritto al contributo con un Isee non superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico (20.000 euro per quelle numerose con almeno 4 figli). Per coloro che già percepiscono il sostegno, il contributo potrà arrivare fino a 500 euro. Della misura dovrebbero beneficiare circa 8 milioni di famiglie
Stop al pignoramento
- Arriva, poi, lo stop al pignoramento degli immobili per i soggetti vulnerabili (over 75, disabili e chi si trova in condizioni economiche svantaggiate o ha gravi problemi di salute): non potrà essere attivata l'esecuzione immobiliare della prima casa per debiti condominiali inferiori ai 5.000 euro
Tutele graduali
- Inoltre, i clienti vulnerabili del sistema a tutele graduali potranno essere inseriti nel mercato tutelato anche alla cessazione del servizio il 31 marzo 2027
Auto aziendali
- È poi previsto un salvagente per le auto aziendali: i veicoli ordinati entro il 31 dicembre 2024, e "concessi in uso promiscuo dal primo gennaio 2025 al 30 giugno 2025", saranno esclusi dal nuovo sistema di tassazione dei fringe benefit introdotto dalla Manovra
Piscine
- Previsti inoltre 10 milioni in più nel 2025 "per l'erogazione di contributi a fondo perduto" per ridurre il costo dell'energia nelle piscine
Il consulente per la gestione delle utenze
- Viene anche riconosciuta ufficialmente la figura del consulente per la gestione delle utenze, una sorta di “utility manager”
Trasparenza
- Il dl prevede anche alcune misure per aumentare la trasparenza e la possibilità di mettere a confronto le offerte di energia elettrica e gas ai clienti domestici sul mercato libero, affidando dei poteri sanzionatorio all'Arera
Risorse
- Superati, infine, gli ostacoli legati all'utilizzo del maggior gettito Iva, derivante dall'aumento del gas, per gli eventuali nuovi interventi sulle bollette energetiche di famiglie e imprese: in attesa della riforma della legge di contabilità, l'utilizzo delle risorse sarà condizionato al parere delle commissioni parlamentari competenti sui profili finanziari
- Per approfondire: Le novità in arrivo sui bonus: dai nuovi nati agli elettrodomestici, la mappa degli aiuti
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3