Showing content from https://tg24.sky.it/economia/2025/04/13/musk-tesla-assicurazione-furto-incendio-auto below:
Website Navigation
Musk, l’assicurazione furto e incendio per una Tesla costa il 28% in più
Introduzione
Dopo i ripetuti atti di vandalismo sulle auto Tesla in diversi Paesi nel mondo, il costo per le polizze furto e incendio per le vetture di questo marchio è schizzato in alto. Il portale per la comparazione dei prezzi Facile.it ha condotto un’analisi facendo emergere un rincaro in Italia fino al 28% su base annua. Cosa sta succedendo e quanto costa assicurare una macchina prodotta dall’azienda di Elon Musk?
Quello che devi sapere L’analisi di Facile.it sulle assicurazioni delle Tesla
- Il portale Facile.it ha analizzato un campione di oltre 130.000 preventivi raccolti nell’ultimo anno per assicurazioni RC auto con copertura furto e incendio e ha scoperto come, da fine 2024, le tariffe riservate alle auto a marchio Tesla siano aumentate raggiungendo, ad aprile 2025, il picco del +28% su base annua, con un costo medio che, in soli 12 mesi, è passato da 796 euro a 1.022 euro.
Per approfondire:
Incendio delle Tesla a Roma, il collaboratore di Musk Andrea Stroppa finisce sotto scorta
Perché le polizze per le Tesla sono aumentate
- Gli esperti di Facile.it hanno spiegato che “le compagnie assicurative valutano diversi elementi per determinare il prezzo di una copertura pertanto è difficile, se non impossibile, collegare le variazioni delle tariffe a un unico fattore, ma certamente la possibilità che un sinistro si verifichi è uno dei parametri più importanti e quanto sta accedendo in tutto il mondo alle autovetture prodotte da Musk non può essere ignorato”. Da quando Musk è stato ufficialmente nominato a capo del Dipartimento per l'efficienza governativa, il Doge, alcune auto Tesla, prima negli Stati Uniti, poi anche in Europa, Italia inclusa, sono state infatti prese di mira e vandalizzate come segno di protesta nei confronti del Patron della casa automobilistica.
Per approfondire:
Le foto delle Tesla bruciate dopo l'incendio in concessionaria a Roma: 17 auto distrutte
Come proteggere un’auto Tesla dagli atti vandalici?
- Per proteggere una macchina da possibili danni, sul mercato assicurativo esistono due coperture, opzionali e da aggiungere alla RC auto, che potrebbero aiutare i proprietari: la copertura furto-incendio e la copertura atti vandalici/eventi sociopolitici. La prima garanzia, oltre risarcire il proprietario a fronte del furto del veicolo, rimborsa l’automobilista anche in caso di danni causati da incendi e fiamme.
La differenza tra furto e incendio e atti vandalici
- È però fondamentale verificare le condizioni della compagnia assicurativa, perché alcune società limitano il rimborso per furto e incendio ai soli incendi accidentali, altre, invece, coprono anche i danni da fuoco causati da atti vandalici. Non vengono coperti da questa polizza altre tipologie di danno come, per esempio, quelli alla carrozzeria o agli pneumatici.
Cosa tutela la polizza contro gli atti vandalici
- La garanzia atti vandalici, invece, tutela il proprietario del veicolo da qualsiasi danno intenzionalmente causato da terzi. Un dettaglio a cui prestare attenzione, inoltre, è quello riguardante la polizza eventi socio-politici. Alcune compagnie assicurative offrono infatti anche questo tipo di copertura che tutela il veicolo dagli atti vandalici, ma solo se riconducibili a eventi specifici quali atti di terrorismo, manifestazioni o tumulti, cortei e scioperi, disordini sociali e atti da parte di gruppi organizzati.
Il consiglio di Facile.it
- Data la grande varietà di opzioni da poter aggiungere alla propria Rc auto base, facile.it consiglia sempre “di verificare con attenzione i fascicoli informativi così da essere sicuri di identificare la copertura più adatta alle proprie esigenze ed evitare brutte sorprese". Quindi, al momento della sottoscrizione della polizza, è bene controllare tutti i dettagli sulla tipologia di eventuali danni coperti chiedendo anche conferme all’assicuratore.
Il calo delle vendite delle Tesla
- Intanto le vendite di Tesla negli Stati Uniti sono calate del 9% nei primi tre mesi dell’anno nonostante la crescita del mercato delle auto elettriche. Lo riporta il New York Times citando un rapporto della società di consulenza Cox Automotive, secondo la quale nel primo trimestre le vendite di vetture elettriche sono aumentate del 11%. Tesla continua a dominare il mercato, ma la sua quota è scesa al 44% dal 51% dello scorso anno. A pesare su Tesla, secondo gli analisti, è in parte proprio il ruolo di Elon Musk nell'amministrazione Trump.
Potrebbe interessarti:
Uomini più ricchi del mondo, Elon Musk in testa. La classifica Forbes 2025
TAG:
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3