04 mar 2025 - 22:07
©AnsaGiornata in rosso per i mercati europei che, dopo un’apertura già negativa, sono peggiorati ulteriormente con l'avvio in calo di Wall Street. A pesare è stato soprattutto l'impatto dei dazi decisi dal presidente americano Trump: da oggi, 4 marzo, quelli per Canada, Messico e Cina sono diventati una realtà
Giornata in rosso per le Borse europee che, dopo un’apertura già negativa, sono peggiorate con l'avvio in calo di Wall Street. I mercati hanno risentito dell'impatto dei dazi decisi dal presidente americano Donald Trump: da oggi, 4 marzo, quelli per Canada, Messico e Cina sono diventati una realtà, mentre su quelli europei continuano le minacce. Piazza Affari ha chiuso in rosso: l'ultimo indice Ftse Mib ha ceduto il 3,41% a 37.736 punti. In fondo al listino principale Stellantis (-10,1%), Stm (-8,3%) e Iveco (-7,7%). Sui principali listini del Vecchio continente, comunque, pesa anche il calo del settore dell'energia, delle auto e delle banche. A fine giornata in flessione anche Francoforte (-3,54%), Parigi (-1,85%) e Londra (-1,27%).
Wall StreetCome detto, giornata difficile anche a Wall Street che, con il passare delle ore, ha accentuato il calo. In chiusura il Dow Jones ha perso l'1,55% a 42.520,99 punti, il Nasdaq ha ceduto lo 0,35% a 18.285,16 punti e lo S&P 500 è sceso dell'1,11% a 5778,18 punti.
Approfondimento Meloni sui dazi: “Guerra commerciale non conviene neanche a Usa” TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3