Showing content from https://tg24.sky.it/economia/2024/04/21/riscatto-laurea-2024 below:
Riscatto della laurea 2024, come utilizzare gli anni di studio per la pensione
Esplora tutte le offerte Sky Riscatto della laurea 2024, come utilizzare gli anni di studio per la pensione
21 apr 2024 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma
Esistono diversi modi per utilizzare il riscatto della laurea, ma è necessario rispettare alcuni requisiti. Prima di tutto serve che il titolo di studio sia stato effettivamente conseguito al momento della domanda. Il calcolo del costo cambia se la laurea o il diploma è stato ottenuto prima o dopo il 1996
4/10 ©IPA/Fotogramma
I REQUISITI/2
- I periodi da riscattare non devono risultare già coperti da contribuzione presso qualsiasi gestione previdenziale obbligatoria (l’unico caso ammesso di doppia contribuzione è quello del riscatto operato sia in una cassa professionale per iscritti ad albo, sia in una gestione Inps)
5/10 ©IPA/Fotogramma
I TITOLI RISCATTABILI
- Inoltre non tutti i titoli di studio possono essere riscattati. Ecco quelli ammessi: corsi di laurea di vecchio ordinamento; le lauree triennali, specialistiche e magistrali anche a ciclo unico; i diplomi di specializzazione; i diplomi di specializzazione per laureati, come quelli di area medica; i dottorati di ricerca privi di contribuzione; il diploma accademico di 1°e 2° livello e specializzazione, di formazione alla ricerca, nonché i titoli di alta formazione artistica e musicale
6/10 ©IPA/Fotogramma
I TITOLI NON RISCATTABILI
- Non sono riscattabili invece i master universitari, anche se conseguiti presso atenei pubblici o privati. Per i titoli di studio esteri, l’Inps, con il messaggio 6208/2014, ha diramato istruzioni in riferimento all’iter di riconoscimento degli stessi attraverso l’intervento del ministero dell’Università e Ricerca. Per gli studenti fuori corso, è riscattabile il solo periodo di durata legale del corso, che convenzionalmente inizia sempre dal 1° novembre del primo anno di immatricolazione
7/10 ©IPA/Fotogramma
IL COSTO CON LAUREA ANTE 1996
- Ma quanto costa? Il sistema di calcolo del costo del riscatto laurea dipende sia dalle gestioni previdenziali interessate sia dal momento temporale in cui si colloca il periodo di studi. Per la laurea conseguita prima del 1996 si applica il metodo della riserva matematica, in cui incidono l'età e i contributi versati
8/10 ©IPA/Fotogramma
IL COSTO CON LAUREA POST 1996
- Per la laurea conseguita dopo il 1996 il metodo è contributivo e si utilizza l'aliquota previdenziale della gestione previdenziale di iscrizione, moltiplicata per la retribuzione goduta nei 12 mesi precedenti la richiesta di riscatto
9/10 ©IPA/Fotogramma
IL RISCATTO PER GLI INOCCUPATI/1
- La legge 247/2007 ha però introdotto anche una formula di riscatto per gli inoccupati, cioè i neolaureati non ancora iscritti ad alcuna forma di previdenza che non abbiano mai intrapreso alcuna attività di lavoro, nemmeno all’estero
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3