21 mag 2023 - 07:00 10 foto
©AnsaLa misura permette uno sgravio fiscale per le spese sostenute entro il 31 dicembre su su una somma massima di 60mila euro. Le protezioni devono però essere adatte anche al miglioramento della prestazione energetica della casa
4/10 ©IPA/Fotogramma
Rientrano nella detrazione sia la fornitura sia il montaggio delle varie tipologie di zanzariere, sia le opere murarie necessarie
5/10 ©IPA/Fotogramma
È possibile detrarre al 50% la somma massima di 60mila euro. Il pagamento dei lavori deve essere anticipato dal contribuente, che recupererà la somma in dieci anni con quote annuali tutte dello stesso importo
6/10 ©IPA/Fotogramma
Per ottenere l’ecobonus, le schermature devono avere i requisiti previsti dall’Allegato M al Dlgs 311/2006: la detrazione si applica solo sulle schermature solari installate sulle esposizioni da Est a Ovest
7/10 ©IPA/Fotogramma
Oltre al marchio CE, prosegue Altroconsumo, devono avere un gtot – fattore di trasmissione solare totale – inferiore o uguale a 0,35. Deve essere certificato dal produttore
8/10 ©IPA/Fotogramma
Come ricorda Il Corriere della Sera, si tratta di un calcolo relativo al valore di schermatura dal sole del dispositivo fornito insieme al fattore g del vetro che è già installato o che verrà installato insieme all’infisso
9/10 ©Ansa
Devono inoltre avere la Dop, la dichiarazione di prestazione che attesta la destinazione d’uso del prodotto e le caratteristiche prestazionali
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3