Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/approfondimenti/funivia-mottarone-incidenti below:
Dal Cermis alla funivia Stresa-Mottarone fino al Monte Faito: gli incidenti più gravi
Esplora tutte le offerte Sky Funivia Faito, i precedenti e gli incidenti più gravi, dal Cermis al Mottarone Cronaca
17 apr 2025 - 19:11
©Ansa
Negli ultimi anni sono diversi gli episodi in tutto il mondo, a partire dai due in Trentino del 1976 e del 1988: in quest’ultimo fu un aereo dei marines Usa di Aviano a tranciare un cavo della funivia. Nel 2000 il più grave incidente degli ultimi 40 anni, con 155 vittime in un incendio divampato su un trenino funicolare in Austria
Un incidente alla funivia del monte Faito, a Castellamare di Stabia, in provincia di Napoli, ha causato quattro vittime e un ferito grave. Secondo le prime ricostruzioni, la rottura di un cavo avrebbe fatto cadere in un dirupo la cabina a monte. La cabina a valle, invece, è rimasta bloccata e i 12 passeggeri a bordo sono stati fatti scendere imbragati. Si tratta dell’ultimo di una serie di episodi simili avvenuti negli ultimi anni in tutto il mondo. In Italia, fra i precedenti, le due tragedie del Cermis: quella del marzo 1976 quando per un incidente tecnico la cabina della funivia precipitò causando 42 morti e quella del febbraio 1998, quando un aereo militare statunitense tranciò i cavi dell'impianto provocando la morte di 20 persone. Nel maggio 2021 poi ci fu l’incidente della funivia Stresa-Mottarone (COS'È SUCCESSO - FOTO), in cui una cabina è precipitata dal punto più alto del tracciato, causando 14 morti.
I precedenti
La storia della funivia del Faito non è nuova a tragici incidenti. Il più grave risale al Ferragosto del 1960 quando, a causa di un errore umano, una delle cabine giunse a valle senza riuscire a frenare la sua corsa precipitando così sui binari sottostanti della linea ferroviaria Circumvesuviana: allora furono quattro i morti. Trentuno i viaggiatori che rimasero feriti nello schianto. Ecco gli altri precedenti nel mondo:
- 13 luglio 1972 - La cabina di una teleferica precipita a Betten-Bettmeralp, nelle Alpi svizzere: le vittime sono 13.
- 9 marzo 1976 - Vicino a Cavalese, in Trentino, a causa di un incidente tecnico precipita una cabina della funivia del Cermis: i morti sono 42.
- 13 febbraio 1983 - A Champoluc (Valle d'Aosta) precipitano tre cabine dell'ovovia che porta al Crest. Le vittime sono 11.
- 1 giugno 1990 - A Tbilisi, in Georgia, 15 morti in due cabine della teleferica, che precipitano per la rottura di un cavo.
- 5 giugno 1993 - A Bakhtela (Pakistan), la cabina di una funivia precipita per la rottura del cavo d'acciaio: 13 morti.
- 3 febbraio 1998 - Un aereo dei marines Usa di Aviano trancia un cavo della funivia del Cermis, in Italia, facendo precipitare nel vuoto da circa 150 metri una cabina: le vittime sono 20
Approfondimento Funivia precipitata tra Stresa e Mottarone, le foto dell’incidente
Soccorritori sul luogo dove il 3 febbraio 1998 un aereo militare (Ea-6b) statunitense si è schiantato sui cavi della funivia del Cermis, in località Masi di Cavalese - ©Ansa
- 1 luglio 1999 - Una cabina della teleferica del Pic de Bure, in Francia, precipita e provoca la morte di 20 persone.
- 11 novembre 2000 - Divampa un incendio su un trenino funicolare che sale attraverso una galleria dal paese turistico di Kaprun al ghiacciaio del Kitzsteinhorn, in Austria. Nell'incidente muoiono soffocate dal fumo 155 persone. È il più grave incidente per numero di morti in una funicolare negli ultimi 40 anni.
Approfondimento Precipita cabina funivia Stresa-Mottarone: 14 vittime fra cui 2 bimbi
I resti del trenino funicolare che prese fuoco nella galleria che porta dal paese turistico di Kaprun al ghiacciaio del Kitzsteinhorn, in Austria - ©Ansa
- 5 settembre 2005 - Una grossa trave di cemento trasportata da un elicottero precipita su una cabina della funivia sul ghiacciaio tirolese della Oetztal, in Austria. Nell'incidente muoiono 9 persone.
- 22 marzo 2008 - Una funivia di Pragelato al Sestriere, nelle valli piemontesi, va a sbattere contro la struttura della stazione di fermata. Nessuna vittima, 14 i feriti.
I resti della cabina della cabina della funivia sul ghiacciaio tirolese della Oetztal nel 2005 - ©Ansa
- 8 settembre 2016 - Si blocca in quota per un guasto la funivia Panoramic Mont-Blanc, che collega l'Aiguille du Midi alla Punta Helbronner, versante italiano del massiccio del Monte Bianco. Tutte salvate le oltre cento persone coinvolte.
- 24 dicembre 2016 - Il maltempo fa accavallare le funi della telecabina Plan Maison-Cime bianche laghi a Cervinia. In un’operazione durata oltre sette ore sono stati salvati tutti i 153 sciatori bloccati.
- 23 maggio 2021 - L'incidente della funivia Stresa-Alpino-Mottarone è stato causato dal cedimento della fune traente dell'impianto, che ha provocato la caduta di una delle cabine in transito, al cui interno si trovavano quindici persone. Le vittime sono state 14, mentre un bimbo è rimasto gravemente ferito.
Vedi anche Mottarone, nuova chiusura delle indagini: sono cinque gli indagati
TAG:
Cronaca: Ultime notizie Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore prega sulla tomba di Francesco
Cronaca
Papa Prevost, di ritorno dal santuario di Genazzano, è arrivato nella Basilica per rendere...
10 mag - 19:27 Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fugge
Cronaca
Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...
10 mag - 18:57 Leone XIV, visita a sorpresa del Papa al santuario di Genazzano. FOTO
Cronaca
Due giorni dopo l’elezione, il Pontefice ha sceto di recarsi in preghiera alla Madonna del Buon...
10 mag - 17:41 10 foto
"Faccetta Nera" al raduno degli Alpini a Biella, è polemica
Cronaca
In un video rilanciato sui social e dai quotidiani si sentono le note della canzone fascista...
10 mag - 16:22 Bayesian, lavori sospesi per morte sub: incidente con fiamma ossidrica
Cronaca
L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...
10 mag - 16:13
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3