Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/09/prime-pagine-quotidiani-oggi-9-maggio below:
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 maggio: la rassegna stampa
Esplora tutte le offerte Sky Le prime pagine dei quotidiani di oggi 9 maggio: la rassegna stampa
09 mag 2025 - 07:24 16 foto
"Il Papa americano", "Leone d'America" o ancora il Pontefice "dei due mondi". Questi alcuni dei titoli, presenti sulle prime pagine dei quotidiani in edicola oggi, interamente dedicate all'elezione di Robert Francis Prevost, 69enne statuinitense, eletto vescovo di Roma nella seconda giornata del Conclave. Nel suo primo discorso un appello alla pace e alla "costruzione di ponti", con un sentito ringraziamento a Bergoglio
1/16
IL CORRIERE DELLA SERA
- Nella seconda giornata di Conclave è arrivata la scelta: eletto Leone XIV "il papa americano" della pace. Prevost è il primo Pontefice nato negli Stati Uniti. Nel suo primo discorso "il grazie a Francesco" e "l'urlo della piazza". Trump: "Grande onore lo voglio incontrare". Di spalla il profilo: "L'agostiniano che ama il tennis e la matematica"
La rassegna stampa del 9 maggio di Sky TG24
2/16
LA REPUBBLICA
- Fumata bianca alle 18:08 di ieri al quarto scrutinio, Robert Francis Prevost è stato eletto, ecco "il Papa americano". Nel suo primo discorso "per dieci volte pronuncia la parola pace" e chiede di "costruire ponti" nel segno di Francesco. Da Chicago a Roma, "agostiniano, 69 anni, sui social ha criticato Trump e Vance". Smarrimento e festa per i 150mila a Piazza San Pietro
3/16
LA STAMPA
- Lo statunitense Robert Francis Prevost eletto a sopresa: è Leone XIV, "il Papa dei due mondi" definito dal quotidiano torinese anche "l'anti-Trump della nuova America". Di spalla un focus sul personaggio: "Dalle periferie Usa all'America Latina una vita per i migranti e ponte tra le culture". Il commento di Vito Mancuso: "Un agostiniano dopo un gesuita, la continuità nella discontinuità"
4/16
IL MESSAGGERO
- Al quarto scrutinio eletto Robert Francis Prevost, prenderà il nome di Leone XIV. Ecco "il Papa americano". Il primo appello del vescovo di Roma è per la pace: "Ora costruiamo ponti". Le reazioni italiane, "i messaggi di Mattarella e Meloni", Tajani: "Ora il mondo lo ascolti". Il racconto dalla piazza: "Statunitensi increduli, sudamericani felici"
5/16
IL FATTO QUOTIDIANO
- "Un Leone per la pace" definita "disarmata e disarmante" nel suo primo discorso da Papa. Roberto Francis Prevost è il nuovo vescovo di Roma, un "missionario col nome del Pontefice sociale". E' il primo americano, "Donald se lo intesta ma non è trumpiano"
6/16
IL GIORNALE
- "Leone d'America". Alle 18:08 di ieri la fumata bianca, lo statunitense Robert Francis Prevost eletto Pontefice col nome di Leone XIV. Le sue prime parole: "Grazie Francesco, costruiamo ponti". Matematico, schivo, "ha vissuto in Perù ed è l'anti-Trump sull'immigrazione". Nel nome scelto "modernità e lotta all'eresia"
7/16
LIBERO
- "Il primo Papa nordamericano, non è Francesco". Si tratta di Robert Francis Prevost da Chicago. "Duro sull'ideologia gender, si presenta coi paramenti rossi che Bergoglio aveva archiviato". Tra i vari focus legati all'elezioni del nuo Pontefice spazio anche "al grande sconfitto", cioè "l'italiano Parolin"
8/16
IL SOLE 24 ORE
- Il cardinale americano Prevost eletto Papa. Leone XIV: "Costruire ponti per la pace". Il padre missionario "in linea con Francesco" in bilico "tra continuità ed innovazione". In prima pagina anche la questione dazi con Trump che sigla "il primo accordo con Londra". Guerra in Medio Oriente, le Ong: "A Gaza manca tutto"
9/16
IL RESTO DEL CARLINO
- "Un Papa per la pace". Robert Francis Prevost è "il primo americano successore di Pietro. Ha scelto il nome di Leone XIV contro i nazionalismi e ha evocato speranza per tutti i popoli". Negli Usa "Trump esulta" ma il Pontefice nato a Chicago "è considerato dai cattolici Usa un Bergoglio II".
10/16
IL FOGLIO
- "Il Leone americano". Robert Francis Prevost, "un agostiniano di Chicago già missionario in Perù, è il nuovo Papa". In prima pagina ecco il focus su "chi è Prevost, l'americano meno americano del Conclave che sfiderà i 'Catholic in chief' del mondo Maga". La missione? "Superare l'era della lagna e ridare la Chiesa ai cattolici"
11/16
IL MANIFESTO
- "La fossa del Leone". E' una "sorpresa" il primo Papa nato negli Stati Uniti: Robert Francis Prevost prende il nome di Leone XIV e si presenta invocando "la apce disarmata e disarmante" insieme al bisogno "di ponti". Dal Vaticano una mossa che "più che politica non si può e che annuncia battaglia sul terreno di Trump e Vance". Medio Oriente, a Gerusalemme "Israele chiude sei scuole dell'Onu"
12/16
DOMANI
- "Un americano a Roma". Lo statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto Papa con il nome di Leone XIV. "Agostiniano, colto e riservato, stimato da Francesco" nel suo primo discorso ha parlato "di pace e della costruzione di ponti". Progressista sui migranti "più conservatore sui diritti civili e sulle donne". Il commento di Trump: "Voglio incontrarlo subito"
13/16
IL RIFORMISTA
- "The Young Pope". Prevost è "il primo Papa americano: continuità con Bergoglio" Parolin è stato "il kingmaker" mentre Trump "fa buon viso a cattivo gioco". Ecco Leone XIV "il nuovo Papa nel solco di Nicea"
14/16
AVVENIRE
- "La pace sia con noi". Robert Francis Prevost eletto Papa al quarto scrutinio: è Leone XIV. Nel suo primo discorso "il richiamo alla pacificazione disarmata e disarmante di Cristo". Nato a Chicago, 69 anni, agostiniano, "è stato per vent'anni missionario in Perù". Era Prefetto del Dicastero per i vescovi
15/16
LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Il Papa americano": eletto Prevost che ha scelto il nome di Leone XIV. Gli appelli alla pace: "Ora costruiamo ponti". "Giro mondiale": al via il Giro d'Italia di ciclismo, dall'Albania parte una corsa "mai così aperta". A Roma il gran finale.
16/16
IL CORRIERE DELLO SPORT
- "Sotto il segno del Leone". L'americano Prevost eletto nuovo Papa, ha scelto il nome di Leone XIV: "Il male non prevarrà". Calcio, Juventus: "85 su Osi": i bianconeri lanciano una maxi-offerta ma l'Al-Hilal entra in scena. Conference League, la finale per la Fiorentina sfugge ai supplementari contro il Betis. Zaccagni: "La Lazio merita la Champions"
TAG:
Cronaca: Articoli correlati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3