A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/09/papa-prevost-agostiniano below:

Papa Prevost: “sono un agostiniano”. Chi sono gli Agostiniani: missionari e studiosi| SkyTG24

Esplora tutte le offerte Sky Papa Prevost: “Sono un agostiniano”. Missionari e studiosi, ecco chi sono gli agostiniani Cronaca

09 mag 2025 - 07:44

La devozione a Maria, la dedizione agli studi e la loro diffusione sono tra le caratteristiche degli Agostiniani. L'approfondimento della filosofia e la teologia sono la loro eredità culturale, assieme all'attività missionaria ed educativa

Robert Francis Prevost è il primo papa appartenente all’Ordine di Sant’Agostino nella storia della Chiesa cattolica. Papa Leone XIV ha iniziato il noviziato agostiniano nel 1977 nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio a Saint Louis e ha emesso i voti il 29 agosto 1981. Lui stesso ha ricordato nel primo discorso pronunciato dal balcone di San Pietro di essere un agostiniano. L'ordine che si rifà a sant'Agostino e fu fondato nel tredicesimo secolo. La devozione a Maria, la dedizione agli studi e la loro diffusione sono tra le caratteristiche degli Agostiniani. L'approfondimento della filosofia e la teologia sono la loro eredità culturale, assieme all'attività missionaria ed educativa.

 Chi sono gli agostiniani

Nel suo primo discorso da papa, Robert Francis Prevost ha specificato fra le altre cose di appartenere all’Ordine di Sant’Agostino, dicendosi “un figlio di Sant’Agostino, agostiniano”. L’ordine in questione è un ordine religioso che segue gli insegnamenti e gli approcci attribuiti a sant’Agostino, un importantissimo filosofo vissuto in Nord Africa e in Italia fra Quarto e Quinto secolo. Gli agostiniani si dedicano all'insegnamento, alla predicazione, alla gestione di parrocchie e santuari e alle opere sociali rivolte a poveri, migranti, emarginati e anziani. È un ordine religioso dalle radici monastiche, ora molto attivo in attività missionarie e caritatevoli. 

Approfondimento Nuovo Papa Leone XIV, ora la messa con i cardinali. LIVE

La storia

La data precisa di fondazione dell'ordine agostiniano viene fatta risalire al 16 dicembre 1243 quando papa Innocenzo IV invitò alcune comunità eremitiche del Lazio a riunirsi in una sola congregazione. Gli Agostiniani conobbero la loro massima espansione con l'Umanesimo, quando aprirono numerosi missioni nelle Americhe, in Asia e in Africa. Al 1551 risale la fondazione delle prima comunità a Lima, in Perù, dove papa Prevost ha esercitato a lungo la sua missione. Nel 700 l'imperatore asburgico Giuseppe II soppresse numerosi monasteri agostiniani e ne sequestrò i beni. La rinascita, a partire dalla seconda metà del secolo successivo fu sostenuta come detto da papa Leone XIII. 

Approfondimento Il nuovo Papa è Prevost, si chiamerà Leone XIV: "La pace sia con voi"

TAG: Cronaca: Ultime notizie Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fugge

Cronaca

Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...

10 mag - 15:11
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana Biennale Arte

Cronaca

Originaria del Camerun, era stata indicata alla guida della prossima Mostra veneziana. La...

10 mag - 14:49
Bayesian, lavori sospesi dopo morte sub. Tmc: “Massima collaborazione”

Cronaca

L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...

10 mag - 13:58
La pizza è sempre più cara, in sei anni +18,3%

Cronaca

Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato una indagine...

10 mag - 13:29
Papa Leone XIV, Parolin: capisco tifo per me ma serve logica di Chiesa

Cronaca

"Di lui - scrive il Segretario di Stato Vaticano in una lettera scritta al Giornale di...

10 mag - 10:52

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3