A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/09/palazzo-sant-uffizio-roma-papa-leone-xiv below:

Palazzo del Sant’Uffizio: storia, architettura e segreti del palazzo in cui viveva Papa Leone XIV

Esplora tutte le offerte Sky Palazzo Sant’Uffizio: storia, architettura e segreti dell'edificio in cui viveva il Papa Cronaca

09 mag 2025 - 11:19

©IPA/Fotogramma

Situato nel rione romano di Borgo, in una zona extraterritoriale della Sante Sede, ospita la sede del Dicastero per la dottrina della fede e altri uffici della Curia romana. Era la sede della Suprema Sacra Congregazione del Sant'Uffizio, un tribunale ecclesiastico romano il cui scopo era quello di mantenere l'ortodossia religiosa e combattere l'eresia

Il palazzo del Sant'Uffizio dove viveva fino a ieri il nuovo Papa Leone XIV si trova a sud della Basilica di San Pietro, al di fuori dei confini della Città del Vaticano. È una zona extraterritoriale della Santa Sede in Italia regolata dai Patti Lateranensi del 1929.  

La storia

Il palazzo fu costruito nel 1514 per il cardinale Lorenzo Pucci e prese il nome di Palazzo Pucci. La sua facciata fu ricostruita tra il 1524 e il 1525 dagli architetti Giuliano Leoni, Pietro Roselli e Michelangelo Buonarroti. Nella metà del 1500 il palazzo fu acquistato da Papa Pio V per 9000 scudi e fu convertito in sede dell'Inquisizione. Nel 1586 Papa Sisto V fece realizzare le carceri che anni dopo caddero in disuso. Tra il 1811 e il 1814 Papa Leone XII restaurò l'edificio e ripristinò le carceri. Nel 1869 venne completata la facciata in piazza del Sant'Uffizio. Una ristrutturazione completa dell'edificio è stata progettata e realizzata da Pietro Guidi tra il 1921 e il 1925. 

Approfondimento Papa Leone XIV: "Ridurre Gesù a leader è ateismo di fatto". LIVE

La funzione del Sant'Uffizio

Palazzo Sant'Uffizio o "Palazzo dell'Inquisizione Romana" era il palazzo sede del Sant'Uffizio, la Suprema Sacra Congregazione del Sant'Uffizio, un tribunale ecclesiastico romano. Il suo scopo era quello di mantenere l'ortodossia religiosa e combattere l'eresia. Il Sant'Uffizio esercitava un grande potere di controllo e disciplina sociale, estendendo la sua attività a tutto ciò che riguardava la fede e i costumi. Un esempio emblematico dell'attività del Sant'Uffizio fu il processo a Galileo Galilei, che fu denunciato nel palazzo del Sant'Uffizio per le sue teorie scientifiche che contrastavano con la dottrina religiosa dell'epoca. 

Approfondimento Papa Leone XIV, dopo l'elezione la visita al Palazzo del Sant'Uffizio

TAG: Cronaca: Ultime notizie Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fugge

Cronaca

Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...

10 mag - 15:11
Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana Biennale Arte

Cronaca

Originaria del Camerun, era stata indicata alla guida della prossima Mostra veneziana. La...

10 mag - 14:49
Bayesian, lavori sospesi dopo morte sub. Tmc: “Massima collaborazione”

Cronaca

L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...

10 mag - 13:58
La pizza è sempre più cara, in sei anni +18,3%

Cronaca

Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato una indagine...

10 mag - 13:29
Papa Leone XIV, Parolin: capisco tifo per me ma serve logica di Chiesa

Cronaca

"Di lui - scrive il Segretario di Stato Vaticano in una lettera scritta al Giornale di...

10 mag - 10:52

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3