08 mag 2025 - 16:40
©AnsaDurante il question time al Senato la ministra dell'Università Anna Maria Bernini ha spiegato la riforma: "Entro maggio faremo i decreti ministeriali, finora abbiamo mantenuto tutte le promesse. Domani in Consiglio dei ministri ci sarà l'approvazione definitiva del decreto legislativo sulla riforma"
Nel primo semestre di Medicina aperto a tutti saranno chimica, fisica e biologia le tre materie obbligatorie. Durante il question time al Senato la ministra dell'Università Anna Maria Bernini ha spiegato la riforma: "Entro maggio faremo i decreti ministeriali, finora abbiamo mantenuto tutte le promesse. Domani in Consiglio dei ministri ci sarà l'approvazione definitiva del decreto legislativo sulla riforma. Si inizierà a profilare quale sarà il nuovo percorso. Abbiamo dato risposta ad alcune incertezze: la didattica non sarà solo a distanza, il presupposto è in presenza, salvo possibilità di collegamenti a distanza, decideranno gli atenei in autonomia". "I vecchi test non erano selettivi né formativi, erano un gioco, il lancio della monetina, su cui si basava il futuro degli studenti che venivano scartati senza possibilità di far vedere le loro capacità. Ora si formeranno in presenza o a distanza per 6 mesi; diamo agli studenti la possibilità di studiare tre materie e i crediti formativi potranno spenderli ovunque all'esito degli esami di profitto", ha aggiunto la ministra.
Bernini: “Fondo ad atenei da maggio e soldi per riforma Medicina”Per attuare la riforma dell'accesso a Medicina "saranno stanziati dei fondi, già sono stati stanziati 23 milioni ma anche il nuovo Fondo ordinario per gli atenei lo distribuiremo eccezionalmente a maggio, non esistono riforme a costo zero", ha proseguito Bernini, rispondendo ad una domanda del senatore Mario Occhiuto e ad una della senatrice Ylenia Zambito. "La fine dei quiz viene certificata - ha spiegato - ci sarà un semestre caratterizzante dove si studieranno chimica, fisica e biologia. La preparazione sarà gratuita". La ministra ha disincentivato a frequentare "qualsiasi corso di formazione, non è assolutamente necessario, lo affermo con fermezza: prima c'era un orribile mercato della formazione e del turismo universitario forzato". “All'esito del semestre con i tre esami di profitto, sulla base dei voti ci sarà una graduatoria nazionale. Entro maggio saranno attuati tutti i decreti ministeriali. Mantengo le nostre promesse, da quest'anno abbiamo il nuovo modello riformato", ha concluso.
Approfondimento Università, addio al test di Medicina. Le novità per il 2025 TAG: Cronaca: Ultime notizie Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fuggeCronaca
Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...
10 mag - 15:11 Morta Koyo Kouoh, prima curatrice africana Biennale ArteCronaca
Originaria del Camerun, era stata indicata alla guida della prossima Mostra veneziana. La...
10 mag - 14:49 Bayesian, lavori sospesi dopo morte sub. Tmc: “Massima collaborazione”Cronaca
L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...
10 mag - 13:58 La pizza è sempre più cara, in sei anni +18,3%Cronaca
Lo afferma il Centro di formazione e ricerca sui consumi (Crc), che ha realizzato una indagine...
10 mag - 13:29 Papa Leone XIV, Parolin: capisco tifo per me ma serve logica di ChiesaCronaca
"Di lui - scrive il Segretario di Stato Vaticano in una lettera scritta al Giornale di...
10 mag - 10:52RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3