A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/07/truffa-mi-piace-soldi-like-social below:

Website Navigation


Soldi in cambio di like, cos'è e come funziona la truffa del 'Mi piace”

Introduzione

Le truffe digitali stanno diventando sempre più difficili da individuare. Basta un semplice click per cadere nella trappola. Alcune usano, indebitamente, il nome o il marchio di aziende o istituzioni riconoscibili e affidabili per ottenere l’attenzione e la fiducia delle potenziali vittime, altre fanno leva sull’emotività e la necessità economica oppure sul desiderio di ottenere denaro facilmente. Una delle frodi che sta circolando nell’ultimo periodo è quella del “Mi Piace”, in cui i malviventi fanno credere alle vittime che riceveranno soldi in cambio di like a post e video su Instagram o TikTok, oppure iscrivendosi a gruppi Telegram

Quello che devi sapere L’allarme sulla truffa del “Mi Piace”

Per approfondire: Truffa dello Spid, un falso sms dell’Inps per duplicare l'identità digitale. Cosa sapere

Come funziona la truffa

Per approfondire: Truffe, allerta dell'Asl per gli sms che invitano i cittadini a contattare gli uffici Usi

Come avviene la truffa Quando si compie la truffa Richieste di somme sempre più alte Come proteggersi dalle truffe digitali Denunciare subito se si sospetta di essere vittima di truffa Come contattare la polizia postale

Per approfondire: Deepfake online, così la maxi truffa da 33 milioni ha colpito pensionati e imprenditori

Il numero telefonico per denunciare una truffa

Per approfondire: Tutte le notizie sulle truffe

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3