Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/05/prime-pagine-quotidiani-oggi-5-maggio below:
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 maggio: la rassegna stampa
Esplora tutte le offerte Sky Le prime pagine dei quotidiani di oggi 5 maggio: la rassegna stampa
05 mag 2025 - 06:53 16 foto
Sulle prime pagine dei principali quotidiani di oggi troviamo le parole del presidente statunitense Donald Trump sull'Ucraina: "La pace è impossibile". Poi ribadisce: "C'è troppo odio tra Putin e Zelensky". Spazio anche alle elezioni in Romania, dove il favorito è il candidato dell'ultradestra George Simion, e al Conclave, al via dal 7 maggio. Poi la situazione in Medioriente, a seguito della missione Houthi che ieri ha colpito l'aeroporto di Tel Aviv. Infine, i risultati del weekend sportivo
1/16
CORRIERE DELLA SERA
- In apertura le elezioni in Romania: "Balzo dell'ultradestra". Al primo turno "Simion si impone con oltre il 40%: al ballottaggio sfiderà il sindacon di Bucarest filo-europeista". Intanto Trump sull'Ucraina avverte: "Troppo odio tra Zelensky e Putin, pace forse impossibile". Spazio anche al Conclave: "I nuovi veleni su Parolin e Tagle. Dolan contro il leader Usa: un errore la foto". In Medioriente, "missili Houthi sull'aeroporto di Tel Aviv. Israele: reagiremo". Poi lo sport, con la vittoria del team di volley femminile di Conegliano
2/16
LA REPUBBLICA
- In prima pagina le parole di Trump sull'Ucraina: "Pace impossibile". Poi aggiunge: "Putin e Zelensky si odiano troppo". Spazio anche alle elezioni in Romania, dove "vola il candidato dell'ultradestra": George Simion. E poi il Medioriente, dove un "missile Houthi colpisce l'aeroporto di Tel Aviv". Focus anche sul Conclave, al via dal 7 maggio. Infine, la cronaca: "Rissa tra tifosi di Inter e Atalanta, ucciso a 26 anni con una coltellata"
3/16
LA STAMPA
- Ancora in prima pagina le parole di Trump sull'Ucraina: "La pace è impossibile". Poi ribadisce: "Troppo forte l'odio tra Putin e Zelensky. Non so se rispetterò la Costituzione". Spazio anche al Conclave, al via dal 7 maggio, sul cui tavolo ci sono anche "Islam e Cina". Focus sullo sport: "Bagarre Champions". E poi la cronaca: "Riccardo ucciso da un ultrà dell'Inter: violenza e coltelli della Generazione Z"
4/16
IL MESSAGGERO
- Le parole di Trump sull'Ucraina dominano l'apertura: "Pace forse impossibile" perché c'è "troppo odio tra Putin e Zelensky". Spazio anche al voto in Romania, in cui è avanti "il candidato dell'ultradestra". In prima pagina anche i preparativi per il Conclave, in programma dal 7 maggio: "Appello di Erdo: la Chiesa cambi, fattore indecisi". A Bergamo, "rissa tra tifosi manager-ultrà: muore accoltellato". E poi, lo sport: "Roma e Lazio, doppia vittoria. Agganciata la Juve al 4° posto"
5/16
LA GAZZETTA DELLO SPORT
- "Inter eccomi" è l'apertura di oggi della Gazzetta dello Sport sull'appuntamento di domani con Inter-Barcellona per le semifinali di Champions. "Lautaro col Barça ci sarà": "L'argentino prenota un posto per domani. Inzaghi ha un piano anti Yamal. San Siro record: incasso 13 milioni". Spazio anche agli altri risultati di Serie A: "La Roma e la Lazio agganciano la Juve frenata dal Bologna". Poi, il tennis: "Bentornato Sinner, squalifica finita"
6/16
CORRIERE DELLO SPORT
- "Tutte per uno" è l'apertura di oggi del Corriere dello Sport. "Juve, Roma, Lazio e Bologna: in quattro per un solo posto Champions". Poi i nerazzurri in vista delle semifinali di Champions di domani: "Lautaro ci crede: missione Barça". Poi, Antonio Conte: "La storia da riscrivere a Napoli". Dopo 34 anni, "il Pisa torna in A. Trionfa SuperPippo". Spazio infine al tennis: "Finalmente Sinner: l'abbraccio di Roma"
7/16
TUTTOSPORT
- "Juve, Champions da paura" è il titolo d'apertura di Tuttosport. "Il Bologna rimonta", mentre "Roma e Lazio agganciano i bianconeri al 4° posto". Spazio anche al Torino: "In marcia oltre 20 mila: 'Cairo, basta!'". Tragedia a Bergamo, dove un ragazzo di 26 anni è stato ucciso a coltellate in una rissa tra i tifosi di Inter e Atalanta. In prima pagina anche il volley femminile: "Conegliano boom: pure la Champions. Sì, è Grande Slam!". Infine, il tennis: "A Roma è Sinnermania"
8/16
IL GIORNALE
- In apertura ancora le parole di Trump sul rapporto tra Putin e Zelensky: "Si odiano troppo". Così il presidente Usa "allontana la pace" e "gela il dialogo tra Russia e Ucraina". Spazio anche al voto in Romania: "Il sovranista Simion in testa". In prima pagina anche la cronaca con la morte di 5 ragazzi nel weekend, "dal tifoso allo schianto in auto". Il 164° anniversario delle Forze armate in Italia: "Chi celebra l'esercito ma detesta le armi". L'editoriale di Giovanni Orsina: "Tre appunti a chi critica Donald"
9/16
IL SOLE 24 ORE
- I dati sull'inflazione in prima pagina: "Rincari percepiti al 10%: scattano i tagli sui consumi". "Energia e alimentari i più colpiti. Un italiano su due riduce gli acquisti". Spazio anche alla dichiarazione dei redditi: "Precompilata, sette verifiche decisive". Poi, i Neet: "Obiettivo più occupazione, alleanza tra pubblico e privato". Nelle Università italiane, "tre aspiranti insegnanti ogni nuovo nato". Infine, la transizione ecologica: "Crediti carbonio, primi progetti per le imprese"
10/16
IL FATTO QUOTIDIANO
- Il voto in Romania domina l'apertura: "Autogol europeista: anche il bis premia gli anti-Ue". Spazio anche al Conclave: "Servono 48 ore per trovarlo e altre 48 per votarlo". Focus sull'economia: "Da Mediobanca a Generali, gioco dell'Opa sui risparmi". Ancora economia con "l'ultimatum" di Giorgetti ai ministri: "Le spese vanno tagliate subito". L'editoriale di Marco Travaglio: "Ma mi faccia il piacere"
11/16
LIBERO
- "Indagine sulla gita in moschea" è l'apertura di oggi di Libero sulla "richiesta di verifica" da parte del Ministero sulla visita di un gruppo di "bimbi dell'asilo a un centro islamico del Trevigliano". "Duro il centrodestra. Il Pd esulta: 'Bello che la scuola crei ponti'". In prima pagina anche il Conclave: "Il manifesto rosso del 'Papa' di Macron". Poi le parole di Trump: "La pace Russia-Ucraina forse è impossibile". In Medioriente, "missile colpisce l'aeroporto di Tel Aviv". E in Romania, "fallito il tentativo di fermare la destra"
12/16
DOMANI
- Le parole di Trump ancora in apertura: il presidente statunitense "ora non crede più alla pace" e afferma: "Putin e Zelensky si odianon troppo". In prima pagina anche l'acquisto del primo ministro ungherese Viktor Orban di "una villa da 5 milioni a Varese". L'intervista a Silvia Salis: "A Genova la mia coalizione è unita". L'editoriale di Lorenzo Castellani: "A Meloni servirebbe un'alleanza con Berlino". E quello di Marco Grieco: "All'Esquilino le 'tracce' di Francesco"
13/16
IL GAZZETTINO
- A Kiev "pace forse impossibile". Lo ha detto Trump intervenendo sulla guerra in Ucraina. Poi aggiunge: "Troppo odio tra Putin e Zelensky". Spazio anche al nuovo appello della madre di Alberto Trentini, detenuto in Venezuela: "Per Alberto bisogna fare in fretta". L'editoriale di Alessandro Campi: "I partiti populisti e le risposte da dare". Poi, lo sport con la vittoria del volley femminile di Conegliano: "Le pantere trionfano anche in Champions"
14/16
IL FOGLIO
- In prima pagina l'editoriale dello scrittore americano David Brooks: "Superare il trauma Trump". "L'America appare sfigurata, la nuova Amministrazione è spietata e senza morale. No, non ditemi che questo è conservatorismo". L'editoriale di Claudio Cerasa: "Resistere a Trump è possibile. E c'è pure una destra che ci riesce". In taglio alto, l'approfondimento di Carlo Stagnaro: "Il blackout della politica energetica spagnola"
15/16
IL MATTINO
- La situazione in Ucraina domina ancora la prima pagina: "Pace in Ucraina, Trump pessimista". Per il presidente Usa, c'è "odio tremendo Putin-Zelensky". Spazio anche al Conclave: "In aumento gli indecisi, i cardinali vanno nelle parrocchie". Le elezioni in Romania: "Vantaggio del candidato dell'ultradestra". Allarme a Capri: "Nave sfiora i Faraglioni, la protesta: fermate gli inchini". Focus anche sullo sport: "Vola Napoli"
16/16
LA NAZIONE
- "Putin-Zelensky, troppo odio" è il titolo d'apertura de La Nazione. Poi Trump aggiunge: "Pace forse impossibile". Spazio anche ai fatti di cronaca del fine settimana: "Vite bruciate". In prima pagina anche il Conclave: "Il cardinale Coccopalmerio: 'C'è chi vuole colpire Parolin'". L'intervista all'Eurodeputato Tridico: "Sì al salario minimo, il governo non fa nulla"
TAG:
Cronaca: Articoli correlati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3