Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/05/03/prime-pagine-quotidiani-oggi-3-maggio below:
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 3 maggio: la rassegna stampa di Sky TG24
Esplora tutte le offerte Sky Le prime pagine dei quotidiani di oggi 3 maggio: la rassegna stampa di Sky TG24
03 mag 2025 - 08:00 16 foto
In apertura dei giornali, l'allarme degli 007 tedeschi su Afd: "Un pericolo per la democrazia". In Inghilterra, Reform Uk di Farage vola nelle Amministrative. Il principe Harry chiede una "riconciliazione" con la famiglia reale. Dazi, la Cina apre ai colloqui con gli Usa. Borse in rialzo, ma S&P rivede al ribasso il Pil mondiale. La premier Meloni punta al 2027: "Realizzo il mio programma e mi ripresento agli elettori". Conclave, conto alla rovescia: montato il comignolo da cui uscirà la fumata bianca
1/16
CORRIERE DELLA SERA
- Disgelo sui dazi tra Ue e Usa: i mercati reagiscono in positivo, bene le Borse (Milano +1,29%). Scossone alla Casa Bianca: il presidente americano Trump silura Waltz e lo sostituisce con Rubio. Anche la Cina vuole dialogare sulle tariffe. Inghilterra, Reform Uk di Farage dilaga alle elezioni locali e sconvolge il quadro politico: "Siamo noi il partito dei lavoratori". Germania, l'allarme degli 007 su Afd: "Un pericolo per la democrazia". Conto alla rovescia per il Conclave, arrivano i primi veleni: false le voci sulla saluta di Parolin
La rassegna stampa di Sky TG24 del 3 maggio 2025. GUARDA
2/16
LA REPUBBLICA
- I veleni del Conclave: parte il conto alla rovescia e con esso le manovre dei cardinali. Non mancano anche le fake news sui siti americani, con la Santa Sede costretta a smentire la falsa notizia di un malore per Parolin (che invece è in salute). Sopra la Cappella Sistina montato il comignolo dal quale uscirà la fumata bianca. Germania, bufera su Afd: per gli 007 tedeschi è un "pericolo per la democrazia". Irritazione dagli Stati Uniti. La premier Meloni pensa a ricandidarsi nel 2027 e dice: "L'Italia è leale agli Usa ma non subalterna"
3/16
LA STAMPA
- Cina, Usa e Ue: verso una trattativa globale sui dazi. Segnali accolti con positività dalle Borse, in rialzo (Piazza Affari +1,29%). Guerra in Ucraina: patto tra Washington e Kiev per i minerali strategici, ma secondo JD Vance la pace è ancora lontana. In Germania gli 007 ritengono "eversivo" il partito Afd: per il segretario di Stato americano Rubio, Berlino è una "tirannia mascherata". La premier Meloni pensa alla ricandidatura nel 2027 e accusa i detrattori: "Sessismo su di me". Regno Unito, il principe Harry: "Voglio fare pace con papà Carlo"
4/16
IL MESSAGGERO
- Gli 007 tedeschi classificano Afd come "incompatibile con la democrazia". Il segretario di Stato Usa Rubio accusa Berlino: "Siete una tirannia mascherata". Dall'Italia arriva la solidarietà del vicepremier Salvini: "Un furto". Meloni verso la ricandidatura nel 2027: in un'intervista, la presidente del Consiglio dice di voler "realizzare per intero il programma" per poi ripresentarsi agli elettori. E su Trump spiega di essere "amica" ma non "subalterna". Si avvicina il Conclave, tra trattative e veleni i cardinali sono ottimisti sulla scelta del Papa
5/16
GAZZETTA DELLO SPORT
- Gran finale: Napoli e Inter tra Scudetto e Champions League. Conte va a Lecce (ore 18): se vince, è quasi fatta per il titolo. Alle 20.45 i nerazzurri col Verona: previsti 9 cambi in formazione. Caso ultras, squalificati Calhanoglu e Inzaghi (che non saranno della gara con i veneti). Lautaro infortunato spera di esserci per il Barcellona. Fenomeno Lamine Yamala, già sulla strada di Messi e Cristiano Ronaldo. Domani Bologna-Juventus, uno spareggione: Tudor punta su Kolo Muani
6/16
CORRIERE DELLO SPORT
- Scudetto, la sentenza: il Napoli vola a Lecce alle 18 e l'Inter affronta il Verona alle 20.45. Oggi si decide tutto? Conte predica umiltà: senza Buongiorno né Neres, i partenopei vogliono i tre punti. Inzaghi, che è squalificato un turno, salta la partita con i veneti insieme a Calhanoglu e Lautaro, infortunato a tre giorni con il Barcellona. Domani scontro Champions tra Bologna e Juventus: Tudor si gioca davvero tutto (senza Yildiz, che ha rimediato una espulsione contro il Monza). Vlahovic insidia Kolo Muani, Cambiaso nella difesa a tre
7/16
TUTTOSPORT
- Juventus a Bologna senza Yildiz: Conceiçao è chiamato a saltare l'uomo, oppure salta… la qualificazione Champions. Il portoghese, in ballottaggio con McKennie (che rinnoverà fino al 2028), si gioca anche il futuro. L'ex bianconero Rui Barrios: "Come me, Chico è piccolo, una molla scattante. Da trequartista avrà più personalità si tentare il tiro. Sarà decisivo per il quarto posto". Torino, spavento per Vanoli: il tecnico crolla a terra prima del rigore dell'1-1, solo un calo di pressione. Oggi può decidersi lo Scudetto: Napoli a Lecce, Inter col Verona
8/16
IL GIORNALE
- La premier Meloni: "Prima realizzo il mio programma e poi mi ripresento agli elettori. Contro di me attacchi sessisti e vergognosi. Trump? Con il presidente americano siamo alleati, ma non subalterni. Sosteniamo i redditi più bassi con bonus bollette, sgravi sulle tasse e tagli al cuneo fiscale". Regno Unito, torna a parlare Harry: "Vorrei la pace con papà Carlo, ma non so quanto vivrà". Ma intanto gli viene negata la scorta. Concerto del Primo maggio, arrestati tre immigrati per violenza sessuale ai danni di una ragazza in fila all'evento
9/16
IL SOLE 24 ORE
- A marzo la disoccupazione è risalita al 6% dopo quattro mesi di crescita. Oltre al calo degli occupati pari a 16mila unità, i numeri dei giovani non sono buoni: nella fascia d'età 15-34 anni si registrano 43mila occupati in meno su febbraio. Resta tuttavia positivo il confronto annuo, con 637mila posti di lavoro in più a tempo indeterminato. Dopo lo shock dei dazi, le Borse sono in recupero: Piazza Affari segna un +1,9%. Stati Uniti, il budget di Trump per la Difesa sfonda i mille miliardi. Trimestrali, Big Tech in rialzo del 29%
10/16
IL FATTO QUOTIDIANO
- Il Calderone tour: "Crociere a sbafo ai big del ministero. Per loro simposi (anzi ferie) in Norvegia, Grecia, Turchia, con otto ore di studio e sette giorni di relax". Caso Visibilia, sul bilancio i controllori si astengono: l'assemblea viene rinviata. Romania, in vantaggio alle Presidenziali di domani c'è il candidato nazionalista Simion: "Basta obbedienza cieca all'Ue. Io e Georgescu, estromesso dal voto, siamo uniti: la posta in gioco riguarda l'Europa, non si annullano elezioni sgradite. Rimaniamo comunque fedeli agli Usa e alla Nato"
11/16
LIBERO
- Il presidente francese Macron attacca Libero: post dell'Eliseo contro il nostro giornale per smentire la notizia del tentativo del leader francese di condizionare l'imminente Conclave. Peccato che non dà una spiegazione per i colloqui avuti con i cardinali. Nel Regno Unito ritorna Farage, che dilaga nelle elezioni amministrative. Se si votasse oggi per le Politiche, ne uscirebbe primo ministro. Al Concertone del Primo maggio una violenza sessuale: tre africani molestano una ragazza e vengono arrestati. I compagni restano muti
12/16
DOMANI
- Il presidente americano Trump minaccia l'economia globale: il suo protezionismo preoccupa Standard & Poor's, che taglia le stime del Pil mondiale. Intanto l'inquilino della Casa Bianca silura il suo consigliere Waltz. Capitolo Ucraina: con l'accordo sui minerali strategici, Washington sblocca l'invio di armi a Kiev. La Cina vuol trattare sui dazi: Pechino detta le condizioni per arrivare a un'intesa. In Italia, il governo mette le mani sui teatri: il sottosegretario Mazzi lavora al testo per avere più rappresentanti nei Consigli di indirizzo
13/16
IL RIFORMISTA
- Modello Matera: il dem Cifarelli, candidato sindaco della città della Basilicata, è sostenuto da una coalizione con Azione, +Europa, Psi, Volt ed ex esponenti di Forza Italia. Un esempio anche per le future elezioni nazionali? "Dal paese lucano costruiamo un laboratorio per il futuro". Guerra in Ucraina, accordo tra Kiev e Washington sui minerali strategici. I russi cercano la pace, ma Putin non approva. Attacco alla nave Flotilla che trasportava aiuti a Gaza. Conclave, i cardinali accelerano per eleggere un Papa che unisca la Chiesa
14/16
IL FOGLIO
- I gravi pasticci dell'inviato speciale americano Witkoff: oltre alla sostituzione di Waltz con Rubio, cominciano a esserci malumori nel circolo trumpiano sul mediatore che viaggia dalla Russia al Medio Oriente senza consiglieri né interpreti. La Cina approfitta della sede vacante in Vaticano e si sceglie i vescovi: il Partito comunista "spara" di fatto un missile sul Conclave e sfida chiunque sarà verrà eletto Papa. Lavoro, parla la segretaria della Cisl Fumarola: "Landini sbaglia, l'invito della premier Meloni l'8 maggio va guardato con favore"
15/16
LA NAZIONE
- Nuovo piano per il lavoro: il decreto sul salario adeguato resta in campo, ma la premier Meloni chiede correzioni alla ministra Calderone. Interviene la segretaria della Cisl Fumarola: "Bisogna rinnovare tutti i contratti". Guerra in Ucraina, accordo sui minerali strategici tra Washington e Kiev. Regno Unito, parla Harry: "Voglio riconciliarmi con la famiglia reale, ma non so quanto resti da vivere a mio padre". Conclave, parte il conto alla rovescia: ieri è stato montato il comignolo sulla Cappella Sistina dal quale uscirà la fumata bianca
16/16
IL MANIFESTO
- In fondo al male: un attacco di droni nel cuore del Mediterraneo, al largo di Malta, colpisce e quasi affonda la nave della Freedom Flotilla. Voleva portare aiuti umanitari a Gaza, ma il blocco di Israele è impenetrabile. Da due mesi, infatti, non entra più nulla nella Striscia, dove lo sterminio è per fame. Stati Uniti, Trump blocca i fondi alle reti pubbliche: da parte del presidente americano una stretta alla libertà di stampa. Firmato l'accoro sui minerali strategici con l'Ucraina: dopo il via libera, arrivano subito le armi a Kiev
TAG:
Cronaca: Articoli correlati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3