Si aprono i festeggiamenti del Primo Maggio, giornata che celebra la conquista delle otto ore lavorative avvenuta il primo maggio 1867 nell’Illinois, Usa. Quest’anno, la Festa dei Lavoratori verrà accompagnata dall’anticiclone africano, tanto sole e un caldo anomalo per il periodo. Secondo quanto riportato dal sito del Meteo.it, si conferma l’espansione dell’anticiclone africano verso nord, già preannunciato nei giorni scorsi: partendo dall’Algeria, l’alta pressione arriverà a toccare anche Olanda e Danimarca, con il picco del caldo atteso in Italia per Sabato 3 Maggio.
Quello che devi sapere Cosa aspettarci oggiDurante la giornata di oggi, ci si aspetta un clima caldo e soleggiato, con temperature elevate, quasi estive. Si consiglia l’utilizzo di capellino e crema solare per proteggersi da colpi di sole o di calore.
Un clima estivoLe temperature più alte saranno raggiunte in Sardegna, Sicilia e Toscana con 30°C, punte di 28°C anche a Firenze e 27°C a Roma, ma il caldo si farà sentire anche in Pianura Padana, dove le temperature arriveranno a sfiorare i 29 gradi. Entro lunedì si prevedono addirittura 32°C sulle Isole Maggiori.
Un cambio di rotta per DomenicaNonostante il clima estivo atteso per il Ponte del Primo maggio, è bene non cantare vittoria troppo presto: si preannuncia, dai vari modelli meteo, un cambiamento repentino già a partire da Domenica. Dal pomeriggio del 4 Maggio sono previsti temporali dalla Sardegna (dove potrebbero verificarsi già al mattino) verso Toscana e Lazio. Anche dalle Alpi forti temporali potrebbero scendere verso la Pianura Padana entro la serata. Al Sud invece il picco del caldo è atteso per Lunedì e i temporali dovrebbero arrivare più tardi.
TAG:RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3