A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/30/etna-lava-colate-cratere-sud-est below:

Website Navigation


Etna, fontane di lava e colate dal cratere di Sud-Est nella notte

Lo hanno segnalato gli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia,  confermando una nuova fase eruttiva nella zona del cratere di Sud-Est, con un'attività esplosiva da diverse bocche poste nell'area sommitale del cratere, insieme all'emissione di colate di lava verso Sud-Est e Sud

L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha confermato la presenza di una nuova fase eruttiva, cominciata la notte scorsa, nella zona del cratere di Sud-Est dell'Etna, con, almeno inizialmente, un'attività esplosiva da diverse bocche poste nell'area sommitale del cratere, insieme all'emissione di colate di lava verso Sud-Est e Sud. Intorno alle 2:45 l'attività stromboliana è passata poi a fontane di lava pulsanti, arrivate anche ad altezze di 200-300 metri sopra le bocche eruttive. Poco dopo, quando erano circa le 03:30, gli esperti hanno osservato una breve ricaduta di piccoli lapilli in zona Piano Vetore, sull'alto versante Sud-Occidentale dell'Etna. 

Tremore vulcanico su valori alti

Secondo le previsioni, un eventuale nube eruttiva prodotta dall'attività che si è verificata si disperderebbe in direzione Sud-Sud-Ovest, e nelle prossime ore, verso Sud-Ovest.  Dal punto di vista sismico, l'ampiezza media del tremore vulcanico ha raggiunto il suo valore massimo intorno alle 2 e, ad ora, resta sempre sui valori alti. La localizzazione delle sorgenti del tremore è stata indicata nell'area del cratere di Sud-Est, ad una quota di circa 2.700 metri sopra il livello del mare.

Il breve stop ai voli

E' durata poco la chiusura da parte della Sac degli spazi corrispondenti alla nube vulcanica a Sud del vulcano (settore C2), con conseguente restrizione delle attività di volo in arrivo nello scalo internazionale Vincenzo Bellini. La società  che gestisce lo scalo ha infatti comunicato che l'unità di crisi ha disposto la riapertura degli spazi corrispondenti alla nube vulcanica a Sud del vulcano (settore C2), con conseguente ripristino delle attività di volo da e per all'aeroporto di Catania. In un primo momento era stata predisposta la riduzione dei voli in arrivo all'aeroporto a cinque voli all'ora. 

Approfondimento Eruzione Etna, sciatori notturni accanto alla lava. VIDEO

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3