A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/29/incidente-barese-arrestato-prete-ragazza-morta below:

Website Navigation


Ragazza morta in incidente nel Barese, arrestato il prete che non si era fermato

Ai domiciliari il parroco 54enne indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di soccorso, in relazione all'incidente in cui lo scorso 2 aprile è morta la 32enne Fabiana Chiarappa tra i comuni di Turi e Putignano

È stato arrestato e posto ai domiciliari don Nicola D'Onghia, il parroco 54enne indagato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e omissione di soccorso, in relazione all'incidente in cui lo scorso 2 aprile è morta la 32enne Fabiana Chiarappa. La donna viaggiava in sella alla sua moto sulla provinciale 172, tra Turi e Putignano, quando avrebbe perso il controllo del mezzo e sarebbe finita fuori strada, colpendo un muretto a secco. Il parroco aveva raccontato che quella sera, mentre percorreva quella strada, aveva avvertito un rumore provenire dal pianale dell'auto ma non si era accorto né della moto né della ragazza. 

Arresto scattato per il rischio di inquinare le prove

Dagli accertamenti svolti sulla Fiat Bravo del prete nei giorni successivi all'incidente, è emersa la presenza di tracce di sangue sull'auto del parroco. L'incidente sarebbe avvenuto intorno alle 20.28. E il parroco, verso le 20.30, poco dopo aver sentito il rumore, si sarebbe fermato in una stazione di servizio per controllare eventuali danni all'auto, prima di rimettersi in macchina e tornare verso casa. Il sacerdote aveva detto di aver appreso dell'incidente dalla stampa il giorno dopo e per questo, dopo aver consultato i propri legali, ha deciso di raccontare il tutto ai carabinieri. A eseguire l'ordinanza che dispone i domiciliari, sono stati i carabinieri. La misura cautelare è stata disposta dal Tribunale di Bari per "pericolo sia di inquinamento probatorio sia di reiterazione dei reati", si evidenzia in una nota

"Il prete avrebbe utilizzato il telefono mentre era alla guida"

Da quanto emerso dalle prime indagini, la vettura del prete avrebbe sormontato con la parte anteriore destra il corpo della donna riverso per strada provocandone la morte per schiacciamento e sfondamento del cranio, del torace e degli organi interni. Per gli inquirenti della Procura della Repubblica di Bari, il pubblico ministero Ileana Ramundo e il procuratore aggiunto Ciro Angelillis, il parroco indagato, difeso dagli avvocati Vita Mansueto e Federico Straziota, avrebbe guidato a una velocità non adeguata "all'ora notturna", e alle condizioni della strada, ("sede stradale ristretta e scarsamente illuminata, asfalto bagnato e scivoloso per via dell'umidità"), mentre "utilizzava il proprio smartphone", sia per "una conversazione" con una persona sia per "provare a contattare ripetutamente" un'altra persona. 

Fabiana Chiarappa, la ragazza di 32 anni morta nell'incidente tra Turi e Putignano TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3