Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/27/meteo-previsioni-maltempo-pioggia-dove below:
Website Navigation
Meteo, in arrivo piogge e temporali prima del caldo. Dove sono attese le precipitazioni?
Quello che devi sapere Le condizioni meteo di domenica 27 aprile
- Al Nord la giornata trascorrerà con un tempo più instabile sui settori alpini e prealpini del Nordovest, altrove ci sarà un cielo spesso coperto. Al Centro giornata che vedrà l'arrivo di rovesci o temporali, specie dal pomeriggio, su Toscana e in genere su Appennini e zone limitrofe. Al Sud invece previsto un peggioramento del tempo in Sardegna e nel pomeriggio sulla Campania, specie nelle zone montuose. Nubi irregolari altrove.
Per approfondire: Scuola, vacanze e ponti fino al 1 maggio. Il calendario delle chiusure
Le regioni più colpite dalle piogge
- In mattinata il meteo sarà caratterizzato da un aumento della nuvolosità su buona parte dell’Italia. La pioggia colpirà le regioni del Nordovest, con particolare attenzione ai settori alpini di Piemonte e Valle d’Aosta. Anche la Sardegna sarà investita da rovesci sparsi e anche da qualche temporale localizzato. Con il passare delle ore, l'instabilità si spingerà verso il Centro, andando a interessare Toscana, Lazio e Campania, oltre alle zone appenniniche del Centro-Sud. Invece le regioni adriatiche e il Nordest saranno solo marginalmente coinvolti da questo peggioramento: i cieli si manterranno nuvolosi, ma con poche precipitazioni.
Non sono attesi fenomeni forti
- La breve fase di maltempo, secondo le previsioni, non sarà caratterizzata da fenomeni di particolare intensità: la natura atlantica della perturbazione e la relativa debolezza della depressione garantiranno piogge diffuse, ma generalmente di moderata intensità. Non si può però escludere che alcuni temporali isolati assumano localmente maggiore forza, accompagnati da forti raffiche di vento, rovesci e in alcuni casi anche grandinate.
Temperature in calo
- La piccola parentesi di maltempo causerà un abbassamento delle temperature, soprattutto nelle zone più coinvolte dalle precipitazioni. In queste aree, i valori massimi subiranno una moderata flessione, riportando il termometro su livelli più freschi rispetto ai giorni precedenti. Invece nelle altre aree il clima si manterrà gradevole e mite.
Le previsioni complete di oggi
- Ricapitolando, per la giornata di domenica 27 aprile un sistema depressionario raggiunge l'Italia. Condizioni di instabilità associata a rovesci o temporali su Alpi occidentali e Prealpi, Sardegna, Dolomiti (nel pomeriggio), Toscana, Umbria, Lazio e parte della Campania (sempre nel pomeriggio). Sul resto delle regioni tempo più asciutto, temporaneamente anche con cielo coperto. Venti deboli.
Cosa succede la prossima settimana?
- Da domani, l’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da una bassa pressione sul Tirreno che manterrà l'atmosfera instabile sulle Isole Maggiori e al Centro-Sud. Nel frattempo, l'anticiclone sub tropicale inizierà a guadagnare terreno al Nord. A partire da martedì 29, l'anticiclone africano dovrebbe conquistare rapidamente l'intera Italia, riportando il sole su tutto il Paese. Nei giorni successivi, fino al 4 maggio, l'alta pressione si rafforzerà, garantendo bel tempo su tutta la Penisola.
In arrivo il caldo
- Con l'arrivo dell'anticiclone, le temperature aumenteranno costantemente, raggiungendo valori quasi estivi. Già da martedì in Toscana si potranno registrare 27°C a Firenze, e nei giorni successivi temperature tra i 24°C e i 26°C saranno diffuse su gran parte del territorio. Si prevedono picchi di 30°C per l'1 e il 2 maggio, segnando un anticipo d’estate.
Le previsioni per lunedì 28 aprile
- Circolazione depressionaria sul Mar Tirreno. La giornata sarà contraddistinta da un tempo molto instabile con rovesci e temporali alternati a schiarite o pause asciutte su Isole Maggiori e al Centro-Sud, a carattere irregolare e occasionale sui settori alpini e prealpini. Sul resto delle regioni previsto un più ampio soleggiamento in Pianura Padana e nubi irregolari altrove.
L’anticiclone
- Quindi da martedì 29 aprile è attesa una svolta meteo grazie all'espansione dell'anticiclone africano. Questa vasta area di alta pressione inizierà ad invadere, per la prima volta con decisione, buona parte del bacino del Mediterraneo e parte dell'Europa centrale inglobando quindi anche l'Italia. Queste condizioni ci accompagneranno almeno fino al ponte dell’1 maggio con prevalenza di sole e assenza di precipitazioni (salvo per dei temporali su Alpi e Prealpi). Le temperature sono previste in deciso aumento, con punte massime fin verso i 27-28°C (localmente si sfioreranno i 30°C) specie al Centro Nord. Insomma, un vero e proprio anticipo d’estate.
Per approfondire: Ponti aprile e maggio, 14 milioni gli italiani in viaggio: i dati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3