Dopo un breve miglioramento post-Pasqua, tornano pioggia e maltempo in Italia. Un doppio impulso perturbato attraverserà lo Stivale portando un ulteriore peggioramento delle condizioni meteorologiche, con precipitazioni e temporali su molte regioni. In occasione della Festa della Liberazione e del fine settimana, sulla nostra Penisola si registreranno rovesci un po' ovunque. Ecco le previsioni.
Il maltempo nei prossimi giorniDopo il maltempo di Pasqua e le piogge sparse di Pasquetta, anche la Festa della Liberazione non sarà esente dalle precipitazioni. Un ciclone centrato sul Nord Atlantico invierà una serie di impulsi perturbati che interesseranno il bacino del Mediterraneo e lo Stivale, causando piogge anche molto intense. I temporali potrebbero colpire diverse regioni, ma non sono escluse ampie pause soleggiate.
Le previsioni di venerdì 25 aprileIl maltempo del 25 aprile colpirà, al mattino, le regioni di Nord Est (Friuli Venezia Giulia, Veneto orientale ed Emilia Romagna), per poi espandersi anche verso il Centro, colpendo soprattutto le aree interne dell'Appennino. Si prevedono forti precipitazioni, che potrebbero sfociare anche in possibili locali grandinate e forti raffiche di vento. Nel corso della serata, le piogge si sposteranno interessando anche le zone del Molise, le aree interne della Campania, Puglia e Basilicata.
Le previsioni del fine settimanaDopo una piovosa Festa della Liberazione, il fine settimana del 26 e 27 aprile vedrà un miglioramento delle condizioni meterologiche, a seguito della parziale rimonta dell'anticiclone. Per la giornata di sabato 26 aprile si attende sole su buona parte dello Stivale, con qualche instabilità pomeridiana al Sud, che potrebbe causare rovesci. Domenica 27 aprile invece l'Italia sarà spaccata in due, tra sole e temporali. Dopo una mattinata di sole, è previsto nel pomeriggio un peggioramento, con rischio di acquazzoni sulle aree montuose delle Alpi e parte dei settori tirrenici. Si prevedono rovesci intensi, ma comunque di breve durata.
Vedi anche Meteo, maltempo e allerta grandine: ecco in quali regioniRetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3