A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/18/sciolto-comune-caserta-criminalita-organizzata below:

Website Navigation


Criminalità, Cdm scioglie il Comune di Caserta per “infiltrazioni camorristiche”

La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. A portare alla decisione è stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, lo ha definito "un atto di natura politica nonché un atto amministrativo abnorme". "Faremo immediatamente una richiesta di accesso agli atti", ha aggiunto il primo cittadino

Il Consiglio dei ministri ha sciolto il Comune di Caserta per condizionamenti della criminalità organizzata. A portare alla decisione è stata la relazione della Commissione d'Accesso inviata la scorsa estate dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. La stessa misura è stata presa per i comuni di Aprilia, nel Lazio, Badolato e Casabona in Calabria. Il sindaco di Caserta, Carlo Marino, lo ha definito "un atto di natura politica nonché un atto amministrativo abnorme". "Faremo immediatamente una richiesta di accesso agli atti e, successivamente, impugneremo la decisione dinnanzi al Tar del Lazio, ricordando che si tratta di una procedura di carattere amministrativo. È un atto contro la città e i cittadini casertani tutti, istituzionalmente non rispettoso, che avviene con una tempistica particolare, che una città capoluogo non merita”, ha ribadito il primo cittadino.

La decisione del Cdm

Il Consiglio dei ministri “in considerazione degli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata che compromettono il buon andamento dell'azione amministrativa” ha deliberato “l'affidamento ad una commissione straordinaria, per la durata di diciotto mesi, della gestione del Comune di Casabona (Crotone)”, già sciolto “a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri; l'affidamento ad una commissione straordinaria, per la durata di diciotto mesi, della gestione del Comune di Badolato (Catanzaro)", già sciolto "a seguito della riduzione dell'organo assembleare a meno della metà dei componenti in conseguenza delle dimissioni dei consiglieri"; "l'affidamento ad una commissione straordinaria, per la durata di diciotto mesi, della gestione del Comune di Aprilia (Latina)", già sciolto "a seguito delle dimissioni della maggioranza dei consiglieri"; "lo scioglimento del Consiglio comunale di Caserta e l'affidamento della gestione del Comune, per diciotto mesi, ad una Commissione straordinaria".

Le segnalazioni

Fu l'allora prefetto di Caserta, Giuseppe Castaldo, a segnalare in un dossier i problemi giudiziari che avevano coinvolto nel giugno 2024 importanti esponenti della giunta Marino e dirigenti di peso del Comune, accusati di aver concorso ad affidare appalti comunali in cambio di favori, soldi e voti, a diversi imprenditori, alcuni dei quali ritenuti vicini al clan camorristico Belforte di Marcianise. L'indagine della Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, guidata da Pierpaolo Bruni, portò a diversi arresti al Comune di Caserta, tra dirigenti di vertice del Comune, dipendenti e l'assessore ai lavori pubblici (arresti poi annullati dal Riesame). Proprio dopo tale indagine arrivò la Commissione d'Accesso. 

Leggi anche Camorra, blitz contro i clan Ferretti e Cipolletta: 27 arresti

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3