A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/17/pasqua-2025-torino-cosa-fare below:

Website Navigation


Pasqua 2025 a Torino, cosa fare: gli eventi da non perdere

Il capoluogo piemontese è una città che, anche nei giorni di pasquali, riesce a regalare ai suoi visitatori un mix perfetto di storia, arte, cultura e divertimento. Torino infatti offre una vasta gamma di eventi, mostre e attività, pensate per tutti, da famiglie con bambini a appassionati di arte e cultura

Durante la Pasqua, una visita al Duomo di Torino assume ancora più importanza. Al suo interno, infatti, si trova la Cappella della Sindone, capolavoro barocco che custodisce il sacro lenzuolo associato alla sepoltura di Gesù. Anche se l’ostensione pubblica non è prevista per il 2025, la cappella è accessibile e il percorso museale offre un approfondimento storico e spirituale su uno dei simboli più affascinanti della cristianità.

Salire a Superga, a piedi o con il trenino storico

La Basilica di Superga, con la sua imponenza barocca, regala una delle viste più spettacolari su Torino. Si può raggiungere a piedi, seguendo i sentieri tra i boschi, oppure con lo storico trenino a cremagliera che parte da Sassi. Oltre alla visita alla basilica, si potrà accedere alle Tombe Reali e al memoriale del Grande Torino.

I Castelli Aperti a Pasqua e Pasquetta

La primavera aiuta a far tornare la voglia di organizzare passeggiate rilassanti nella natura. Torna, proprio in occasione di Pasqua e Pasquetta, "Castelli Aperti", la rassegna che celebra 30 anni di valorizzazione del patrimonio artistico e culturale del Piemonte. Dal 20 aprile al 2 novembre 2025, oltre 80 siti apriranno le loro porte al pubblico, offrendo un'esperienza unica tra castelli medievali, ville aristocratiche, giardini storici e borghi fortificati.

Di seguito l’elenco delle aperture per il fine settimana di Pasqua e Pasquetta, organizzate per province, con costi e orari:

Approfondimento Torino, apre la mostra dedicata a James Cameron

Gite nei dintorni

 Se durante il weekend di Pasqua si desidera fare una gita fuori porta, i dintorni di Torino offrono paesaggi mozzafiato e tante opportunità di svago. Per esempio il Giardino di Rosero a pochi chilometri dalla città, è un luogo incantevole dove passeggiare tra i fiori. Con oltre 50.000 tulipani in fiore, questo giardino è un angolo di tranquillità ideale per una passeggiata primaverile. Puoi anche raccogliere i tuoi tulipani e scattare foto in uno scenario da fiaba. C’è poi il Castello di Pralormo con Messer Tulipano. Qui, oltre a ammirare una straordinaria fioritura di tulipani, si possono scoprire i giardini storici e godersi una giornata immersi nella natura.

Orto Botanico aperto a Pasqua

Per restare in città l’Orto Botanico, situato nel Parco del Valentino, è un angolo verde che riapre proprio per Pasqua, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire una vasta gamma di piante provenienti da tutto il mondo.

Leggi anche Dolci di Pasqua originali, 10 ricette facili e gustose

TAG:

RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3