A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/16/meteo-allerta-maltempo-nubifragi-oggi below:

Website Navigation


Meteo, allerta maltempo per nubifragi: ecco in quali regioni. Le previsioni

Quello che devi sapere Precipitazioni diffuse e persistenti

L’avviso prevede dalle prime ore di oggi, precipitazioni diffuse, persistenti, anche a carattere di rovescio o temporale e con cumulate anche molto elevate su Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia con particolare riferimento ai settori alpini e pedemontani. Precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sardegna, in estensione ad Emilia-Romagna, Toscana, e Veneto. Dalla mattina si prevedono venti da forti a burrasca dai quadranti meridionali su Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Campania, settori costieri di Lazio, Abruzzo e Molise. Possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani, mercoledì 16 aprile, allerta arancione su parte di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia e Sardegna. 

Piemonte, nubifragi su fascia pedemontana alpina

Allerta arancione, dunque, in gran parte del Piemonte, in particolare su Verbano, alto Vercellese, Biellese, Torinese e Alpi Marittime mentre sul resto della regione l’allerta è gialla. La massima intensità dei fenomeni si raggiungerà nella notte tra mercoledì e giovedì con  precipitazioni diffuse, localmente molto forti e a carattere di nubifragio su tutta la fascia pedemontana alpina piemontese. Il livello delle nevicate si attesterà tra i 1700 e i 2100 metri, localmente a quote più basse di 200-300 metri in corrispondenza dei rovesci più intensi e delle vallate più strette. Le precipitazioni saranno accompagnate da forte vento.  A partire dal pomeriggio, in incremento i livelli del Po con raggiungimento della criticità ordinaria per la sezione di San Sebastiano mentre è previsto che il livello del Po superi la soglia dei Murazzi a Torino. Non si escludono frane superficiali nel Novarese e Vercellese e sul Piemonte nord occidentale.

Riscaldamenti accesi a Torino

A Torino, a causa del maltempo, è possibile riattivare gli impianti di riscaldamento. Lo comunica il Comune che spiega come, alla luce della situazione meteorologica attesa almeno fino a venerdì 18 aprile, con condizioni meteo instabili e tempo perturbato, sul territorio comunale sia possibile l'accensione in deroga degli impianti di riscaldamento fino a un massimo di 7 ore giornaliere, tra le 5 e le 23. L'accensione ordinaria degli impianti di riscaldamento avrebbe dovuto terminare ieri, martedì 15 aprile. L'accensione, fa sapere Palazzo civico, è discrezionale con l'obbligo di non superare i 18 gradi per gli edifici industriali, artigianali e assimilabili e i 20 gradi per tutti gli altri edifici. 

Lombardia e Toscana

Sulla Lombardia tempo prevalentemente instabile e nuvoloso. Secondo il bollettino meteo diffuso da Arpa Lombardia, su gran parte della regione sono attesi rovesci a tratti; oggi e domani possibilità di forti intensità e locali temporali, oltre a forti raffiche di vento. Da venerdì condizioni più variabili con buon probabilità di schiarite, ma anche nubi e rovesci passeggeri.
Resta nel complesso instabile il tempo su larga parte della Toscana e la circolazione depressionaria, in attenuazione nelle prossime ore, tornerà ad approfondirsi nella tarda mattinata di oggi, mercoledì 16 aprile. La previsione è quindi di una ripresa delle precipitazioni, anche temporalesche, a partire dalla fascia costiera in estensione al resto della regione, in particolare sul centro-nord. Confermato il codice giallo, dalle ore 11 fino alla mezzanotte, solo per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore e interesserà la zona settentrionale, quella centro-occidentale, l’arcipelago e le aree costiere ad eccezione dell’estremo sud.

Valle d'Aosta e Sardegna

Giornata all'insegna del tempo instabile o perturbato su tutta la Valle d'Aosta con cieli nuvolosi associati a piogge e temporali a tratti anche intensi sia al mattino che al pomeriggio. In serata e nottata si rinnovano condizioni di maltempo con fenomeni abbondanti su tutti i settori, anche a carattere di nubifragio. Condizioni di tempo instabile nel corso della giornata anche in Sardegna con molte nuvole in transito associate a piogge e temporali sparsi sia al mattino che al pomeriggio su tutta la regione. Si rinnovano condizioni di maltempo in serata e nottata su tutta l'Isola.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3