A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/11/clima-sciopero-fridays-for-future-oggi below:

Website Navigation


Clima, sciopero globale di Fridays for Future: manifestazioni in tutta Italia

L'Italia in piazza per il clima. Il movimento ambientalista Fridays for Future ha proclamato per oggi uno sciopero globale per il clima, con l'obiettivo di riportare l'attenzione sulla riconversione ecologica. In programma in molte città italiane, da Torino a Milano fino a Firenze e Palermo, gli ambientalisti protesteranno contro “l'instaurazione di una economia di guerra”, in cui “parte delle industrie dannose si convertono in industria bellica spostando le risorse economiche dalla riconversione ecologica e aumentando non solo gli impatti ambientali e sociali, ma anche rendendo irreversibile nel breve futuro la variazione di temperatura media globale”, si legge nel comunicato ufficiale.

Lo sciopero di Fridays for Future

Come rimarca Fridays for Future, la temperatura globale del 2024 è superiore di un grado e mezzo rispetto ai livelli preindustriali: “l'ennesimo campanello d'allarme di un clima che sta cambiando per causa del sistema economico fossile”. Nella nota ufficiale, gli ambientalisti denunciano “gli interessi economici” che “vengono mascherati, alimentando le guerre e l’estrattivismo di risorse dai territori”, di cui ne sono esempio “gli interessi fossili nel genocidio a Gaza”. Sul fronte italiano, “alla richiesta di una riconversione dal basso la risposta rimane invece una transizione energetica affidata a grandi aziende come ENI, che puntano, in linea con il Governo, sul gas fossile, spacciato come 'combustibile di transizione', per fare diventare l’Italia hub del gas, attraverso il famigerato Piano Mattei, nuova forma di neocolonialismo fossile, a danno dei paesi del sud globale”. Infine, anche la “guerra del cemento” ha un impatto sul clima.

La protesta degli ambientalisti

Attraverso le manifestazioni diffuse di oggi, Fridays for Future chiede di “realizzare pienamente la riconversione ecologica, attraverso la creazione di posti di lavoro nei settori socialmente e ambientalmente utili, con una pianificazione dal basso che parta dalla raccolta dei reali bisogni presenti nelle città e territori, e fermando la repressione di chi manifesta e la cementificazione delle nostre”, si legge ancora nel comunicato.

Le città coinvolte

La manifestazione di Fridays for Future avrà luogo a: Torino (piazza Statuto ore 9:30), Valsusa (ritrovo in stazione Susa alle 8 per andare a Torino), Chieri (in programma il 12 Aprile davanti alla stazione di Chieri alle 15), Trento (piazza Fiera ore 16), Verona (Ponte Pietra ore 18), Milano (largo Cairoli ore 9:30), Pavia (castello Visconteo ore 9), Varese (piazza della Repubblica ore 17:30), Bergamo (club ricreativo Pignolo, Festival for Future dalle ore 16), Genova (piazza San Matteo ore 16), Faenza, Firenze (festival Complicità Ecologiche ore 16:30), Lucca (piazzale Verdi ore 9), Roma (piazza Vittorio Emanuele ore 9:30), Taranto (via di Palma ore 9), Bari (giardino Mimmo Bucci ore 17), Catania (piazza Roma ore 9), Caltanissetta, Trapani (piazza Vittorio ore 9:30), Palermo (teatro Massimo ore 9), Alcamo (piazza Ciullo ore 17).

Vedi anche Marzo 2025 Temperature record: il mese più caldo in Europa


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3