Nonostante la giornata di oggi, giovedì 10 aprile, presenti ancora qualche disturbo soprattutto sulle aree più meridionali di Toscana, Marche, Umbria e Lazio, il tempo è destinato a migliorare rapidamente. I primi segnali di ripresa si faranno evidenti già in giornata, con il ritorno del sole e un graduale aumento delle temperature. La fase più stabile si registrerà tra venerdì 11 e sabato 12 aprile, quando l’alta pressione porterà condizioni tipicamente primaverili su tutto il territorio. Il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso da Nord a Sud, con temperature in forte aumento. In alcune zone, come le vallate alpine, la Sardegna, l’Abruzzo e la Puglia, si raggiungeranno picchi di 27-28°C. Valori elevati anche nelle aree interne di Toscana, Umbria ed Emilia, dove si prevedono massime attorno ai 24-25°C. Un clima gradevole, accompagnato da venti deboli e mari calmi, ideale per attività all’aperto e gite fuori porta
Da Domenica torna l’instabilitàQuesta parentesi di bel tempo sarà però breve. A partire dalla seconda parte di domenica 13 aprile, una nuova perturbazione atlantica comincerà a interessare il Nord e il Centro, aprendo una nuova fase instabile. Il contrasto tra l’aria calda preesistente e quella più fresca in arrivo potrebbe generare forti fenomeni atmosferici, con temporali, piogge intense e grandinate, soprattutto sulle regioni centro-settentrionali
Settimana di Pasqua a rischio maltempoIl peggioramento atteso da domenica potrebbe estendersi a buona parte della settimana di Pasqua. Le condizioni atmosferiche si manterranno variabili e incerte, con l’alternanza di sole, piogge e calo delle temperature. Aprile continuerà quindi a mostrare la sua instabilità. Anche i ponti di Primavera potrebbero essere influenzati da questo andamento dinamico, che conferma una stagione difficile da interpretare dal punto di vista meteorologico.
• Al Nord: giornata prevalentemente asciutta con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso su tutte le regioni. Temperature in deciso aumento;
• Al Centro: giornata con un cielo spesso molto nuvoloso e con locali piogge irregolari possibili su molte regioni. Venti deboli variabili, clima mite;
• A Sud: giornata prevalentemente asciutta con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso, salvo per un veloce peggioramento del tempo sui rilievi
• Al Nord: la giornata sarà caratterizzata da condizioni di cielo sereno o con più nubi soltanto su Liguria e Triveneto. Clima decisamente mite;
• Al Centro: giornata che trascorrerà con generali condizioni di ampio soleggiamento, cielo sereno e temperature massime fino a 20 22 gradi;
• Al Sud: la giornata trascorrerà con un cielo prevalentemente sereno dappertutto. Temperature massime in aumento e fino a 18 19 gradi
Le previsioni meteo di sabato 12 aprile• Al Nord: pressione in progressiva diminuzione. Cielo via via più nuvoloso ovunque, verso sera prime piogge sulle Alpi occidentali. Venti da sud;
• Al Centro: la giornata trascorrerà all'insegna di un cielo sereno o al più poco nuvoloso ovunque. Soffiano venti dai quadranti meridionali.
• Al Sud: pressione stabile, la giornata trascorrerà all'insegna di un tempo soleggiato e asciutto dal mattino fino a sera; clima mite di giorno
RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3