A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/04/08/carlo-camilla-italia-diretta below:

Website Navigation


Re Carlo e Camilla a Roma al Quirinale, oggi la visita di Stato

"Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina (LE FOTO) al Quirinale le Loro Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna (IL PROGRAMMA) e Irlanda del Nord, in Visita di Stato. I due Capi di Stato si sono intrattenuti a colloquio, allargato successivamente alle delegazioni ufficiali. (LO SPECIALE) Era presente il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani". Lo rende noto un comunicato del Quirinale. 

Come da programma, i reali si sono spostati all'Altare della Patria, accolti dal ministro Guido Crosetto, per poi fare visita ai Fori Imperiali e al Colosseo. Ad accogliere i reali al Colosseo anche il giornalista e conduttore Alberto Angela. 

Re Carlo III si è dichiarato felice di essere in Italia sebbene "non ci sia mai  abbastanza tempo per vedere tutto ciò che c'è da vedere".  Lo ha detto all'Ansa al party a villa Wlokonsky, la residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, aggiungendo che "prega per il Papa". L'agenda originaria della visita prevedeva anche una tappa in Vaticano e un'udienza con Papa Francesco, appuntamento poi rinviato per via delle condizioni di salute del Pontefice. 

Domani il re del Regno Unito incontrerà Meloni a Villa Pamphili e poi si rivolgerà alle Camere riunite a Montecitorio. Giovedì la coppia reale sarà a Ravenna, dove visiterà la tomba di Dante e il museo di Byron. 

Gli approfondimenti:

23:59

Questo liveblog termina qui:

Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 9 aprile

23:45

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

21:51

Carlo e Camilla ringraziano romani, che accoglienza

Nel primo giorno della loro visita ufficiale in Italia, Carlo e Camilla sembrano essere stati colpiti dal calore riservato loro dalla città. "Che accoglienza! Grazie a tutti coloro che sono venuti a salutare le Loro Maestà a Roma oggi", si legge in post sull'account X della

Casa Reale britannica. Nel messaggio è incluso un breve video in cui si vedono re Carlo III e la consorte mentre visitano il Colosseo con una guida eccezionale, Alberto Angela, e tra i saluti della folla

assiepata dietro le transenne

20:47

Re Carlo III e Camilla a Roma, il ricevimento a Villa Wolkonsky. FOTO

In occasione della visita di Stato in Italia i sovrani hanno incontrato esponenti di varie fedi durante il garden party con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico a Roma

19:55

Dal Colle al Colosseo, l'Italia accoglie Carlo e Camilla. VIDEO

19:54

Re Carlo e Camilla in Italia con la loro Bentley State Limousine ecologica

Una Bentley amaranto e nera li accompagnerà nella visita in Italia. Re Carlo e la regina Camilla, in visita di Stato nel nostro Paese, sono stati accolti a Roma, all'aeroporto di Ciampino, da una lussuosa limousine: la Bentley State Limousine, un'auto a carburante biologico da 11 milioni di euro e oltre 400 cavalli. LEGGI L'ARTICOLO

19:06

Re Carlo III: "Prego per il Papa"

"Prego per il Papa". Lo ha detto il re Carlo III incontrando alcuni esponenti di varie fedi durante il garden party con la comunità britannica a Villa Wolkonsky, residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, tenuto in onore della visita di Stato in Italia del sovrano e della regina Camilla.    Il programma originario della visita prevedeva anche una tappa in Vaticano e un'udienza con Papa Francesco, appuntamento poi rinviato per via delle condizioni di salute del Pontefice.

18:37

Re Carlo: "Felice di essere in Italia"

Re Carlo III si dice felice di essere in Italia sebbene "non ci sia mai abbastanza tempo per vedere tutto ciò che c'è da vedere", ha sottolineato il sovrano conversando con l'ANSA durante il garden party tenutosi a villa Wlokonsky, la residenza dell'ambasciatore britannico a Roma, in onore del re e della regina in visita di Stato in Italia.

18:29

Giuli: "Un onore ricevere al Colosseo i Reali inglesi"

"Oggi ho avuto l'onore di accogliere Sua Maestà Re Carlo III e la Regina Camilla al Colosseo, simbolo di Roma e della nostra storia". Lo scrive in un post su X, dove mostra una foto che li ritrae insieme davanti all'anfiteatro Flavio, il ministro della Cultura Alessandro Giuli.

17:56

Per anniversario di Carlo e Camilla Tempio di Venere illuminato

Il 9 aprile il Tempio di Venere e Roma nel Parco archeologico del Colosseo sarà eccezionalmente illuminato dalle 19 alle 24 con uno speciale videomapping in omaggio alla visita di Stato dei Reali del Regno Unito, Re CarloIII e la Regina Camilla, in coincidenza con il ventesimo anniversario delle loro nozze.    Il nome segreto di Roma - Amor sarà simbolicamente evocato nel più grande edificio sacro costruito dai romani, eretto a partire dal 121 d.C. per volere dell'imperatore Adriano e dedicato alla dea Roma Aeterna e alla dea Venus Felix. E ciò avverrà proprio nella cella consacrata a Venere, divenendo un atto di amore capace di assumere valore universale.

16:35

Alberto Angela: "Così ho raccontato duemila anni ai Reali"

A passeggio al Foro Romano con l'occhio di Shakespeare e con riferimenti a Balmoral e ai cavalli. È stata una visita lampo, ma che ha ugualmente catturato l'interesse dei Reali d'Inghilterra quella che re Carlo e la regina Camilla hanno avuto oggi al parco archeologico del Colosseo accompagnati da un cicerone d'eccezione come Alberto Angela.     "Diciamo che in realtà era previsto che arrivasse prima Camilla e poi ci raggiungesse Carlo. Poi c'è stato un cambio di protocollo, di programma: sono arrivati assieme e quindi la distanza era all'incirca un cento metri" in cui trovare le parole e i segni di una storia lunga duemila anni, racconta Angela all'ANSA. E come si fa? "Alla fine ti metti nei loro panni, perché immagino che non sia facile per loro andare a passeggiare in un sito archeologico come faremmo invece noi. Quindi ho cercato di dargli quelle cose che piacciono, che fanno innamorare, partendo anche dai dettagli. Qui all'arco di Tito, ad esempio, si vedono i marmi di questi cavalli e si vede che la testa delle persone che gli sono accanto è più alta di quella dei cavalli: questo non è un espediente figurativo. Al contrario i cavalli erano proprio piccoli. Ho detto 'guardi che erano come pony'". E scherzando: " Voi conoscete i cavalli?".     Poi, parlando per esempio dell'incendio di Roma, "ho spiegato che qui una volta c'era la Domus Aurea. Poi dico 'guardi, Nerone non c'entra niente con l'incendio. Lui era nella sua Balmoral! ... Cioè... stava ad Anzio. Ecco, bisogna conoscere un po' la loro storia e suonare un pianoforte con quei tasti che funzionano" con accordi che per loro familiari, sorride.    La veloce visita, che doveva inizialmente essere con la sola Regina, ha avuto anche un piccolo prolungamento imprevisto. I Reali e il celebre divulgatore dovevano terminare la loro breve visita davanti all'Arco di Tito per poi raggiungere di nuovo la loro macchina. "Invece erano interessati a continuare e mi hanno chiesto di andare avanti. Da lì si apre il Foro Romano, e come si fa in così poco tempo, da dove si inizia? Ho pensato che gli inglesi sono legati a tante cose, ad esempio a Shakespeare che ha riscritto, ma non inventato, con il suo stile, l'orazione funebre di Marco Antonio sul corpo di Giulio Cesare. Che è avvenuta là, ecco, gli ho indicato, è lì che è accaduta quella storia. Ed è così che ci si trova in qualche modo collegati".    Che reazione hanno avuto a fare questo bagno nella storia?  "Ovviamente ho visto in loro molta curiosità, uno spirito vivo, uno spirito attento, uno spirito per nulla legato ai protocolli. Volevano cercare di capire il massimo nonostante il poco tempo a disposizione, cogliere appieno l'opportunità di questa visita".

16:02

Alberto Angela al Colosseo per la visita di Re Carlo e Camilla

©Ansa

15:31

Al Colosseo Carlo e Camilla incontrano associazioni non profit

La visita al Parco archeologico del Colosseo dei Reali britannici è stata anche l'occasione per incontrare i rappresentanti di alcune associazioni non profit. In particolare Re Carlo si è a lungo intrattenuto in una conversazione con il presidente di Binario 95." Abbiamo parlato a lungo, in inglese, più di quanto mi aspettassi" ha riferito al termine del colloquio Alessandro Radicchi fondatore di Binario 95 spiegando che l'associazione si occupa di persone senza dimora. "Gli abbiamo regalato una casetta fatta con i fogli riciclati dei supermercati dalle persone senza dimora della stazione di Roma Termini.  Lui è rimasto molto colpito del dono: 'mia moglie ne sarà molto contenta ' ci ha detto". Con i Reali ed in particolare con Camilla hanno parlato anche le rappresentanti di Differenza Donna:" ci siamo Intrattenute a lungo sia con il Re che con la Regina e gli abbiamo raccontato della nostra attività di gestione del numero antiviolenza e antistalking della Presidenza del Consiglio, 1522, dei centri antiviolenza e delle case rifugio e l'abbiamo ringraziata per la lettera di supporto e vicinanza a Gisele Pelicot", la donna francese drogata e abusata per anni dall'ex marito.

15:30

Re Carlo e Camilla in visita al Colosseo a Roma. VIDEO

15:30

Carlo e Camilla al Colosseo, salutano la folla in attesa

Giunti al Colosseo, re Carlo e la Regina Camilla hanno potuto fare un bagno di folla entrando nel perimetro del monumento tra ali di curiosi che li attendevano oltre le transenne di sicurezza. I reali hanno salutato alcune delle persone in attesa al loro passaggio, scambiando anche qualche battuta.

13:50

I Reali d'Inghilterra arrivati al Colosseo

Re Carlo III e la Regina Camilla sono arrivati al Parco archeologico del Colosseo per una visita al sito archeologico simbolo delle vestigia romane. Il corteo dei Reali è arrivato dall'Arco di Costantino.

13:01

Omaggio di Carlo e Camilla all'Altare della Patria

Re Carlo III e la Regina Camilla hanno assistito alla deposizione di una corona di alloro alla Tomba del Milite Ignoto. Dopo l'incontro al Quirinale, i reali britannici sono stati accolti dal ministro della Difesa, Guido Crosetto, e poi Carlo ha passato in rassegna la Guardia d'Onore, composta da 200 militari delle varie forze armate. I reali, preceduti da due corazzieri, sono poi saliti in cima all'Altare della Patria dove è stata deposta la corona ed è stato eseguito da un trombettiere il silenzio d'ordinanza. Al termine degli onori ai caduti, i reali hanno salutato i rappresentanti dei corpi militari presenti e il contingente del Regno Unito presente con 21 ufficiali e sottufficiali, di stanza presso il Nato Joint Force Command di Napoli. 

12:44

I reali britannici in visita a Roma presso l'Altare della Patria. FOTO

©Ansa

12:20

I reali accolti all'Altare della Patria dal ministro Crosetto

Re Carlo III e la regina Camilla sono giunti all'Altare della Patria, per rendere omaggio al monumento dedicato al milite ignoto, dove sono stati ricevuti dal ministro della Difesa Guido Crosetto. Dopo l'esecuzione degli inni nazionali britannico e italiano, da programma, Carlo porgerà omaggio alla Bandiera di Guerra del Reggimento "Granatieri di Sardegna" con un inchino, accompagnato dal ministro della Difesa. Dopo l'esecuzione degli inni, re Carlo - accompagnato dal ministro della Difesa Crosetto - ha passato in rassegna la Guardia d'Onore, composta da 200 militari italiani provenienti da Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di Finanza. Le loro Maestà hanno quindi salito i gradini del monumento, preceduti da due corazzieri che portano insieme una corona d'alloro su un piedistallo. Il re e la regina si sono fermati in cima all'Altare mentre i due corazzieri hanno deposto la corona. E' seguito un minuto di silenzio e raccoglimento. 

12:14

Re Carlo e la regina Camilla arrivati all'Altare della Patria

Re Carlo e la Regina Camilla sono arrivati alle 12.09, con qualche minuto di ritardo rispetto al programma, all'Altare della patria, dove deporranno una corona di fiori sulla tombe del Milite ignoto. Scesi dalla Bentley bordeaux, sono stati accolti dal ministro della Difesa Guido Crosetto, dal capo di Stato Maggiore della Difesa Luciano Portolano e dal capo delle operazioni di terra dell'Esercito Gaetano Zauner.

12:09

Re Carlo lascia il Quirinale dopo il colloquio con Mattarella

Re Carlo III del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dopo i colloqui con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e le rispettive delegazioni, insieme alla regina Camilla, ha lasciato il Quirinale, per recarsi all'Altare della Patria, scortato dai Corazzieri in motocicletta, dove renderà omaggio alla tomba del Milite ignoto. I reali torneranno al Quirinale domani sera per il Pranzo di Stato.

12:04

Re Carlo e Camilla a Roma, l'arrivo al Quirinale. VIDEO

11:55

Re Carlo e Camilla arrivano in visita al Quirinale, accolti da Mattarella. LE IMMAGINI

Il sovrano britannico e la moglie sono arrivati ieri a Roma per la visita di Stato. Al loro arrivo al Quirinale sono stati accolti dal presidente della Repubblica e dalle frecce tricolori che hanno sorvolato i cieli della Capitale. In programma per oggi anche una cerimonia all'Altare della patria e la visita al Colosseo. GUARDA LE FOTO

11:49

I reali britannici Carlo e Camilla in visita a Roma, al Quirinale. FOTO

©Ansa

11:43

I reali a Piazza Venezia, poi ai Fori Imperiali

I colloqui si sono svolti nello Studio alla Vetrata. Re Carlo ha ringraziato il Capo dello Stato "per la scorta ricevuta ieri in atterraggio". Nelle prossime ore Carlo e Camilla si recheranno a piazza Venezia per deporre una corona di fiori alla tomba del Milite ignoto. Subito dopo visiteranno i Fori Imperiali vedranno la comunità britannica a Villa Wolkosnky, residenza dell'ambasciatore. 

11:36

Frecce tricolori e Red arrows insieme sopra i cieli di Roma

Le Frecce tricolori italiane e le Red arrows, la pattuglia acrobatica della Royal air force (Raf) hanno sorvolato il cielo di Roma in occasione della visita di Stato in Italia di Re Carlo e della consorte Camilla. Re Carlo e il presidente Mattarella hanno assistito al passaggio congiunto delle pattuglie dalla terrazze del Quirinale che offre una delle più belle viste della città.

11:29

La regina Camilla indossa una spilla della regina Vittoria

La regina Camilla, vestita in blue royal, indossa la spilla di zaffiri e diamanti appartenuta alla regina Vittoria, dono del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha. La regina rende omaggio all'Italia con una borsa di una famosa casa made in Italy. 

11:21

Re Carlo e la regina Camilla attesi all'Altare della patria

Concluso l'incontro al Quirinale, re Carlo e la regina Camilla si recheranno all'Altare della patria, dove alle 11.50 è prevista la deposizione di una corona di fiori sulla tomba del Milite ignoto. Nell'attesa le Frecce Tricolori hanno sorvolato piazza Venezia assieme alle Red Arrows britanniche. Ad accogliere i reali il ministro della Difesa Guido Crosetto, insieme al capo di Stato maggiore Luciano Portolano.

11:07

I reali del Regno Unito ricevuti dal presidente Mattarella. FOTO

©Ansa

11:02

Re Carlo al terrazzo delle statue per passaggio frecce tricolori

Spettacolare passaggio delle Frecce tricolori sopra il Quirinale: re Carlo e la consorte Camilla hanno assistito al passaggio dal terrazzo delle statute del Quirinale in una splendida giornata di sole. Il re è vestito di chiaro con una cravatta azzurra su camicia bianca, lei di azzurro.

10:53

Re Carlo al Quirinale, inizia la visita di Stato

Re Carlo di Gran Bretagna è arrivato al Quirinale. Accompagnato dalla moglie Camilla è entrato nel cortile d'onore del palazzo atteso dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e dalla figlia Laura. Di lato sono schierati i picchetti delle diverse armi per gli onori militari: 32 corazzieri con l'uniforme di gran gala lo hanno scortato fino al Quirinale.

09:45

Carlo torna in Italia, i viaggi precedenti nel nostro Paese prima di diventare re. LE FOTO

Dal 1984 al 2021 l'attuale re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri quattordici reami del Commonwealth ha partecipato a diversi viaggi nel nostro Paese. Incontrando diverse personalità politiche e religiose. Ad aprile 2025 è in programma una nuova tappa nel nostro Paese. LE FOTO

08:308 apr

L'arrivo in Italia di re Carlo III e della regina Camilla

07:318 apr

Il programma e tutto quello che c'è da sapere sulla visita

Il primo storico viaggio nel nostro Paese dopo l'incoronazione è in programma dal 7 al 10 aprile. Cancellata la tappa inziale in Vaticano in considerazione delle condizioni di Papa Francesco, i reali incontreranno Mattarella e Meloni per poi fare tappa a Ravenna prima del rientro a Buckingham Palace. L'ARTICOLO COMPLETO

07:188 apr

Carlo e Camilla in Italia: "Festeggiamo ventesimo anno di matrimonio in un posto speciale"

"Mentre iniziamo la nostra prima visita in Italia come Re e Regina, non vediamo l'ora di festeggiare il nostro ventesimo anniversario di matrimonio in un posto così speciale e con persone così meravigliose!". Così re Carlo e la regina Camilla sui profili social della famiglia reale, aggiungendo in italiano. "A presto, Roma e Ravenna!". Al post sono allegate anche due fotografie che ritraggono i reali d'Inghilterra.

07:108 apr

Ambasciatore a Roma: "Visita storica di Carlo e Camilla, accoglienza italiana calorosa"

Nel corso di un briefing con i giornalisti al seguito della delegazione reale, l’ambasciatore britannico a Roma Ed Llewellyn ha definito "storica" la visita di Stato in Italia di re Carlo III e della regina Camilla, la prima da quando il sovrano è salito al trono. "Tutti noi dell’ambasciata britannica attendiamo con grande entusiasmo l’arrivo delle Loro Maestà. Anche l’Italia li accoglie con calore: il proprietario della mia pizzeria di quartiere me ne parla ogni volta che passo di lì", ha scherzato il diplomatico.  Llewellyn ha sottolineato che il viaggio si inserisce in una fase chiave delle relazioni bilaterali: "Il Regno Unito e l’Italia collaborano strettamente nel G7, nella Nato, alle Nazioni Unite e su scala globale. Questa visita darà nuovo impulso alla cooperazione in settori cruciali come difesa, energia pulita e cultura".


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3