Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2025/03/13/terremoto-napoli-oggi-campi-flegrei-foto below:
Napoli, terremoto nella notte con epicentro ai Campi Flegrei: danni e gente in strada FOTO
Esplora tutte le offerte Sky Terremoto Campi Flegrei, le foto dopo la scossa: i danni, i soccorsi, la gente in strada
13 mar 2025 - 11:45 11 foto
©Ansa
Una prima scossa di magnitudo 4.4 si è registrata all'1.25. Poi un'altra di magnitudo 1.6 all’1.40, una di magnitudo 1.1 all’1.47 e l'ultima, alle 3.26, di magnitudo 1.1. Paura a Bagnoli, dove una donna è stata salvata dai Vigili del Fuoco dalle macerie del solaio di casa sua. Il sindaco Manfredi: "Stress test importante per il patrimonio edilizio di questa parte della città". Ingv: "Suolo si sta sollevando tre volte più velocemente di prima"
1/11 ©Ansa
TERREMOTO AI CAMPI FLEGREI
- Paura nella notte ai Campi Flegrei, dove la terra è tornata a tremare: all’1.25 di questa notte si è registrata una prima scossa di magnitudo 4.4, a cui ne sono seguite un’altra di magnitudo 1.6 all’1.40 e poi un’altra ancora di magnitudo 1.1 all’1.47. L'ultima, alle 3.26, di magnitudo 1.1
Napoli, forte scossa di terremoto nella notte. GLI AGGIORNAMENTI
3/11 ©Ansa
SALVATA UNA PERSONA A BAGNOLI, IN 11 AL PRONTO SOCCORSO
- I Vigili del fuoco sono intervenuti a Pozzuoli dove una persona è stata estratta dalle macerie del solaio di una casa. In tutto, secondo quanto riferito dal sindaco Manfredi, a Napoli 11 persone si sono rivolte al pronto soccorso: una persona "ha avuto contusioni ed escoriazioni in seguito al crollo del controsoffitto", ci sono due-tre casi di feriti "da schegge di vetro che si sono rotte, o nello scappare o per le vibrazioni" e gli altri sono "casi di panico"
Terremoto Napoli, sindaco Pozzuoli: "La popolazione sta reagendo"
4/11 ©Ansa
I DANNI
- Bagnoli è la zona in cui il sisma è stato avvertito più minacciosamente e ha fatto più danni: i calcinacci sono caduti dalle case e dalla chiesa di Sant'Anna, di cui ora si dovrà valutare la stabilità del campanile, finendo per strada o sulle macchine parcheggiate
Campi Flegrei, Ciciliano: "Scuole chiuse per verifiche". VIDEO
5/11 ©Ansa
PROTESTE ALL'EX BASE NATO
- Momenti di tensione sono scoppiate all'ex base Nato di Bagnoli, una delle aree che dovrebbero accogliere le persone in caso di emergenza. Alcuni cittadini intenzionati a trascorrere la notte hanno protestato con le forze di piolizia per la chiusura dei cancelli, che alla fine sono stati forzati
Terremoto Campi Flegrei, supervulcano minaccia Napoli: aree a rischio
6/11 ©Ansa
IN FUTURO IN EX BASE NATO AREA DI ACCOGLIENZA PERMANENTE
- Per evitare situazioni simili in futuro - tra l'evento sismico e l'attivazione delle aree di accoglienza sono passati circa due ore - il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi ha annunciato nell'area dell'ex base Nato in fututo "ci sarà un'area di accoglienza permanente per i cittadini nel caso si verifichi una forte scossa di terremoto"
Cosa fare in caso di terremoto, in consigli della Protezione civile
7/11 ©Ansa
IL SOLLEVAMENTO DEL SUOLO
- Il sisma, ha spiegato all'ANSA Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è collegato alla rapidità con cui il suolo della zona si sta sollevando: "Recentemente si è triplicata la velocità di sollevamento del suolo, passando da 1 a 3 centimetri al mese". In foto, le proteste all'ex base Nato di Bagnoli
8/11 ©Ansa
MANFREDI: "STRESS TEST IMPORTANTE PER PATRIMONIO EDILIZIO"
- Il sindaco Manfredi ha parlato del sisma come di "uno stress test importante per il patrimonio edilizio di questa parte della città e il fatto che non ci siano danni strutturali significa che c'è una buona capacità sismica". In foto, le proteste all'ex base Nato di Bagnoli
9/11 ©Ansa
In foto, calcinacci nel quartiere di Bagnoli
Cronaca: Articoli correlati
RetroSearch is an open source project built by @garambo
| Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3