12 ott 2024 - 07:00
©IPA/FotogrammaIn città sabato 13 e domenica 13 ottobre aprono le porte quattro luoghi meravigliosi ricchi di arte e storia. Tra questi, lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 anche a Firenze tornano per la tredicesima edizione le Giornate Fai d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal Fondo per l’ambiente italiano. In città aprono le porte quattro luoghi meravigliosi ricchi di arte e storia. “Firenze è una città che, nonostante l’enorme patrimonio culturale di cui dispone e conosciuto in tutto il mondo, ci riserva ancora delle sorprese. È importante valutare cosa noi intendiamo per patrimonio: culturale e naturale, sicuramente, ma il patrimonio è soprattutto un senso di appartenenza”, ha dichiarato Carlo Francini, capo delegazione del Fai Firenze. “Per questo siamo davvero felici di queste aperture per le Giornate Fai d’Autunno. Andremo a trovare e visitare luoghi che solitamente sono davvero poco accessibili, come ad esempio lo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare, legato a una tradizione di cura della persona a livello nazionale, specialmente dedicato alla cura di malattie rare”.
Cronaca
Papa Prevost, di ritorno dal santuario di Genazzano, è arrivato nella Basilica per rendere...
10 mag - 19:27 Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fuggeCronaca
Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...
10 mag - 18:57 Leone XIV, visita a sorpresa del Papa al santuario di Genazzano. FOTOCronaca
Due giorni dopo l’elezione, il Pontefice ha sceto di recarsi in preghiera alla Madonna del Buon...
10 mag - 17:41 10 foto
"Faccetta Nera" al raduno degli Alpini a Biella, è polemicaCronaca
In un video rilanciato sui social e dai quotidiani si sentono le note della canzone fascista...
10 mag - 16:22 Bayesian, lavori sospesi per morte sub: incidente con fiamma ossidricaCronaca
L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...
10 mag - 16:13RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3