A RetroSearch Logo

Home - News ( United States | United Kingdom | Italy | Germany ) - Football scores

Search Query:

Showing content from https://tg24.sky.it/cronaca/2023/11/16/live-in-genova-2023-diretta below:

Website Navigation


Sky TG24 Live In Genova 2023, programma, ospiti e interviste del 16 novembre

Migranti e sicurezza, giovani e salute mentale, Manovra e scioperi, climate change e Cop28, regimi politici e oppressione, valori dello sport e benessere psicofisico, sindaci e abuso d'ufficio, lavoro e università. Sono solo alcuni dei temi affrontati nella prima giornata di Live In Genova, l'evento che porta l'informazione di Sky TG24 fuori dagli studi televisivi. Tra gli ospiti, la dissidente russa Marina Ovsjannikova e la travel blogger Alessia Piperno, arrestata in Iran nel 2022. Ma anche il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, della PA Paolo Zangrillo, dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, i segretari generali della Cisl Luigi Sbarra e della Uil Pierpaolo Bombardieri. Spazio anche agli ex calciatori Fabio Quagliarella e Mimmo Criscito, protagonisti di tanti derby della Lanterna. Ad aprire la kermesse è stato il presidente della Liguria Giovanni Toti. Si ricomincia domani, venerdì 17 novembre, alle ore 9.

I momenti salienti:

Tutte le info su Live In:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

20:0216 nov

Termina la prima giornata di Live In

Termina qui la prima giornata di Live In. L'appuntamento è a domani, venerdì 17 novembre, dalle 9 alle 16. Alle 20:30 serata tra parole e musica con Federico Buffa, che racconta Fabrizio De André, insieme a Olly, Morgan e Coma Cose.

19:5216 nov

Pichetto Fratin (ministro Ambiente): "Climate change causato dall'uomo"

"La realtà è che il cambiamento climatico è conseguenza della mano dell'uomo. Ora sono nella Pianura padana, che è una delle aree d'Europa con più polveri sottili. Io sono sempre stato convinto che le emissioni dell'ultimo secolo e mezzo hanno portato gran parte del mondo a diventare ricco, ma ora dobbiamo riparare per evitare che questa ricchezza diventi un danno per tutti". Lo ha detto Pichetto Fratin, ministro dell'Ambiente, a Sky TG24 Live In Genova.

19:4916 nov

Pichetto Fratin (ministro Ambiente): "Climate change porta eventi estremi"

"L'Italia è un Paese meraviglioso perchè ha tanto, ma è anche fragile. E il cambiamento climatico porta al fatto che si alternano siccità e alluvioni e fenomeni che una volta erano straordinari ora rischiano di diventare ordinari". Lo ha detto il ministro dell'Ambiente Pichetto Fratin a Sky TG24 Live In Genova.

19:4516 nov

Pichetto Fratin (ministro Ambiente): "Un errore lo sciopero contro la Manovra"

A Sky TG24 Live In Genova interviena anche il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin: "L'errore di fondo è lo sciopero generale. La Manvora fa il massimo possibile rispetto alle condizioni del bilancio dello Stato".

19:4216 nov

Bombardieri (Uil): "Per precari e sottopagati governo non ha fatto nulla"

Ancora Bombardieri: "In questo Paese c'è un problema di salari, di occupazione, di futuro per i tanti giovani. I numeri dell'Istat parlando di lavori precari e sottopagati. E per questo il governo non ha fatto nulla".

19:4116 nov

Bombardieri (Uil): "Sciopero non è approfittarsi del weekend"

Bombardieri continua: "Noi riteniamo offensivo che si parli del diritto di sciopero come approffittarsi per fare il weekend lungo. Il vicepresidente del Consiglio rappresenta tutti gli italiani e dovrebbe avere più rispetto per chi fa sciopero. Anche perché chi fa sciopero sta rinunciando a una giornata di paga".

19:3916 nov

Bombardieri (Uil): "Da 10 anni non riusciamo a fare uno sciopero generale unitario"

Il segretario della Uil Bombardieri incalza: "Ho rispetto verso la Cisl e Sbarra. Rilevo che da dieci anni non riusciamo a fare uno sciopero generale unitario".

19:3316 nov

Bombardieri (Uil): "Commissione ha dato giudizio più politico che tecnico"

Bombardieri continua: "Noi abbiamo proclamato uno sciopero generale, del trasporto, del pubblico impiego e delle poste. E' la prima volta che una Commissione non lo valuta come sciopero generale. Mi pare un giudizio più politico che tecnico"

19:3216 nov

Bombardieri (Uil): "Sciopero su più giorni per stare sul territorio"

Bombardieri aggiunge: "La precettazione riguarda solo il pubbico impiego. E lo sciopero è stato spalmato su più giorni per stare sul territorio".

19:3016 nov

Bombardieri (Uil): "Non è uno sciopero ridimensionato"

"Non è uno sciopero ridimensionato". Esordisce così Pierpaolo Bombardieri, segretario generale dalla Uil, intervenuto a Sky TG24 Live In Genova.

19:2716 nov

Tra poco Bombardieri (Uil)

Tra poco incontro con il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.

19:2616 nov

Piantedosi (ministro Interno): "Tensioni sociali? Non credo"

"No, non ho paura delle tensioni sociali. Ho attenzione, ma io confido che ogni legittima discussione resterà nei canoni del normale dialogo democratico". Lo ha detto il ministro Piantedosi a Sky TG24 Live In Genova.

19:1816 nov

Piantedosi (ministro Interno): "Acque internazionali anche quelle di ricerca e soccorso"

Piantedosi spiega: "Bisogna tenere presente che sono acque internazionali anche quelle di ricerca e soccorso. Le nostre forze si spingono anche nelle acque di altri Paesi europei per la salvaguardia delle vite delle persone a bordo".

19:1516 nov

Piantedosi (ministro Interno): "Chiusura al confine sloveno resterà ancora"

Piantedosi, a Sky TG24 Live In Genova, ha anche parlato della Slovenia: "La chiusura del confine sloveno resterà ancora. E' stato fatto per alzare il livello di sicurezza. La Slovenia peraltro ha deciso la stessa misura per la Croazia".

19:1216 nov

Piantedosi (ministro Interno): "Nessuna minaccia specifica per l'Italia"

Continua il ministro Piantedosi: "Il conflitto in Medioriente innalza il livello di allerta. Non sono comunque state segnalate minacce specifiche per l'Italia".

19:0716 nov

Piantedosi (ministro Interno): "Nuovi contratti per personale di sicurezza"

"Vogliamo valorizzare il ruolo delle forze di polizia. Faremo nuovi contratti per il personale di sicurezza". Lo ha detto Matteo Piantedosi, ministro dell'Interno, a Sky TG24 Live In Genova.

19:0216 nov

Migranti e sicurezza, le sfide del governo

Ora incontro con il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi. L'intervista è di Giovanna Pancheri.

18:5516 nov

Quagliarella (ex Samp): "Ogni allenatore ti lascia qualcosa"

Fabio Quagliarella a Sky TG24 Live In Genova: "Ogni allenatore ti lascia qualcosa. Anche quelli che ho avuto in Serie C, avendo fatto la gavetta. Mi piace ricordargli tutti, perchè ognuno di loro mi ha fatto crescere come giocatore e come persona".

18:5316 nov

Criscito (Genoa): "Spalletti è la persona giusta per la Nazionale"

Mimmo Criscito sulla Nazionale: "Spalletti è la persona giusta per portare la nostra Nazionale a qualificarsi per gli Europei".

18:5216 nov

Criscito (Genoa): "Ora sogno di diventare un grande allenatore"

"Da bambino il sogno era diventato calciatore. Andavo a dormire con il pallone. Ora il mio sogno è diventare un grande allenatore". Lo ha detto Mimmo Criscito, ex difensore del Genoa e ora allenatore dell'under 14 del Grifone.

18:5116 nov

Quagliarella: "Vialli ha fatto la storia della Samp"

Fabio Quagliarella ricorda Gialunca Vialli: "Se penso al derby il primo nome che mi viene in mente è quello di Vialli. Ha fatto la storia della Sampdoria".

18:4616 nov

Quagliarella (ex Samp): "Ritirato? Eh, ormai..."

Quagliarella è ufficialmente svincolato, non ancora ritirato dal mondo del calcio. "Sono in condizioni fisiche non accettabili. Vediamo se arriva qualche offerta. Ritirato? Eh, ormai...", ha detto l'ex bomber doriano.

18:4416 nov

Criscito (Genoa): "Partita che segni sul calendario"

"L'atmosfera prima del derby è eccezionale. Sono partite che segni sul calendario. Bello anche lo sfottò post-derby tra tifosi. Ci sono famiglie che in parte sono genoane e in parte doriane: arrivano assieme allo stadio e dopo la partita si riuniscono". Lo ha detto Mimmo Criscito, allenatore under 14 del Genoa e in passato difensore del Grifone.

18:4316 nov

Quagliarella (ex Samp): "Ecco cos'è il derby di Genova"

"Sono due partite andata e ritorno che ti segni sul calendario. Sono settimane particolari. La cosa più bella è quando arrivi allo stadio. Vedi entrambe le tifoserie che camminano, che passeggiano. L'ingresso a inizio partita è da vivere. Poi da capitani è un'emozione ancora più bella". Lo ha detto Fabio Quagliarella, ex attaccante della Sampdoria.

18:3516 nov

Storie di derby

Ora incontro con il calciatore Fabio Quagliarella e l'allenatore under 14 del Genoa Domenico Criscito.

18:2616 nov

Sindaci e norma sull'abuso d'ufficio

Il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro spiega a Sky TG24 Live In Genova che "bisogna riscrivere la norma sull'abuso d'ufficio per definirne i confini". Gli fa eco il sindaco di Prato Matteo Biffoni: "Il ministro Nordio ha detto che su cinquemila processo di abuso d'ufficio ne sono arrivati a conclusione nove. Non vogliamo togliere questo reato? Allora riscriviamolo".

18:2416 nov

Episcopo (sindaca Foggia): "Per noi rischi notevolissimi"

La sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo a Sky TG24 Live In Genova: "Il rischio amministrativo, contabile e penale è notevolissimo per i sindaci. Noi ci auto assicuriamo di fronte a queste vicessitudini".

18:2116 nov

Di Muro (sindaco Ventimiglia): "Vale la pena fare il sindaco"

Il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro, a Sky TG24 Live In Genova: "Vale la pena interessarsi per al vita pubblica della propria città. Io credo che la vita civica che ogni ragazzo può dedicare alla propria città è un valore aggiunto importante".

18:2016 nov

Biffoni (sindaco di Prato): "Ecco perché fare il sindaco"

"Se lasci andare la razionalità, per i rischi cui ti esponi, le rinunce per cui fai, per i sacrifici che chiedi alla tua famiglia, per il riscontro economico, ti dici 'Ma siamo sicuri?'. Poi però se hai passione per la cosa pubblica, se hai passione, fare il sindaco è la cosa più incredibile che puoi fare nella tua vita". Lo ha detto a Sky TG24 Live In Genova il sindaco di Prato Matteo Biffoni.

17:5916 nov

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

17:5816 nov

Le prime linee della politica

Tra poco il panel con i primi cittadini: presenti il sindaco di Prato Matteo Biffoni, la sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo e il sindaco di Ventimiglia Flavio Di Muro.

17:5716 nov

Sbarra (Cisl): "Non ci sono risorse? Ecco la strada"

Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, incalza: "Dicono sempre che non ci sono risorse. Noi abbiamo indicato una strada al governo per reperire risorse: si sta sottovalutando che in Italia ci sono 100 miliardi di euro di evasione. Le tasse le pagano solo lavoratori e pensionati. Inoltre anche negli anni della crisi abbiamo registrato che grandi multinazionali dell'energia, della farmaceutica, del digitale, hanno inalzato utili. E' tanto chiedere un contributo di solidarietà? E poi bisogna tassare le grandi rendite finanziarie".

17:5316 nov

Sbarra (Cisl): "Altro che mandare in soffitta la legge Fornero..."

"La stretta del governo sul versante delle pensioni non ci piace. I partiti in campagna elettorale davano priorità al mandare in soffita la legge Fornero. Ci saremmo aspettati ben altre misure e provvedimenti. Abbiamo interventi che in qualche circostanza peggiorano la legge Fornero. Non si incentiva anche la previdenza complementare. Assolutamente inaccettabile e ritirare subito l'intervento che mette in discussione le pensioni di medici, infermieri, maestre d'asilo, ufficiali giudiziari. Ecco perché il 25 novembre saremo in piazza". Lo ha detto il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra a Sky TG24 Live In.

17:4616 nov

Sbarra (Cisl): "Spostare pezzi di governane dal capitale al lavoro"

"Sulle dismissioni pubbliche diciamo che ogni operazione deve tenere in considerazioni la partecipazione. Dobbiamo spostare pezzi di governance dal capitale al lavoro". Così Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a Sky TG24 Live In Genova.

17:4416 nov

Sbarra (Cisl): "No a nuova stagione di saldi"

"Sulle dismissioni pubbliche noi diciamo no a una nuova stagione di saldi. Ancora abbiamo cicatrici dagli anni '90, quando abbiamo sacrificato i nostri gioielli di famiglia sull'altare delle privatizzazioni". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a Sky TG24 Live In Genova.

17:4116 nov

Zangrillo (PA): "Manovra responsabile, c'è fiducia"

"Abbiamo fatto una Manovra responsabile, che aggredisce le emergenze e non incide sul debito pubblico. Aspettiamo fiduciosi il responso dell'agenzia di rating Moody's. Guardiamo allo Spread delle ultime settimane: oggi è 177-178, molto più basso rispetto ai livelli con il governo Draghi". Lo ha detto Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica Amministrazione, durante Sky TG24 Live In Genova.

17:3616 nov

Sbarra (Cisl): "Sciopero? Sbagliate le decisioni di Cgil e Uil"

"Sciopero generale? Rispettiamo le decisioni di Cgil e Uil, riteniamo sia sbagliato caricare ulteriori sacrifici ai lavoratori in un momento come questo". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a Sky TG24 Live In Genova.

17:3516 nov

Sbarra (Cisl): "Manovra di luci e ombre"

Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, incalza: "Noi nella manovra vediamo molte luci e alcune ombre. Ecco perchè abbiamo dato un giudizio articolato".

17:3416 nov

Zangrillo (PA): "Manovra in buona parte blindata"

"Manovra deriva da un attento confronto nel governo e con le parti sociali. E' una Manovra in buona parte blindata perché vogliamo evitare che venga stravolta dall'Aula. L'opposizione farà il suo lavoro, c'è possibilità di intervenire su alcuni temi, come le pensioni per i medici. Ci sarà possibilità di fare cambiamenti, senza stravolgerne il contenuto essenziale". Lo ha detto Paolo Zangrillo, ministro della PA, a Live In Genova.

17:3016 nov

Sbarra (Cisl): "Obiettivi dei sindacati rimangono unitari"

"Gli obiettivi tra Cgil, Cisl e Uil rimangono obiettivi unitari. Abbiamo sostenuto in questi mesi il confronto. C'è un elemento che ci differenzia: il giudizio diverso che diamo sui risultati. Secondo noi il sindacato deve dare valore, quando riesce a ottenere risultati". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl, a Live In Genova.

17:2816 nov

Sbarra (Cisl): "Sbagliato lo sciopero generale"

"Sbagliato chiedere l'astensione di una giornata lavorativa. Così si infiammano le relazioni sindacali. Pensiamo sia giusto invece, come abbiamo deciso in Cisl, di programmare una grande manifestazione nazionale il 25 novembre a Roma in piazza Santi Apostoli per un duplice messaggio a governo e parlamento". Lo ha detto Luigi Sbarra, segretario generale della Cisl.

17:2516 nov

Zangrillo (PA): "Oggi una giornata importante, ecco perché"

"Oggi è una giornata importante, che si è aperta con un incontro con i rappresentanti del comparto Sicurezza e difesa. Ci siamo assunti l'impegno per una particolare attenzione a questo comparto, in un momento grave per il nostro Paese e il Continente, con i fenomeni migratori e i conflitti in Medioriente e Ucraina. Ci sono situazioni che necessitano attenzione sul tema della sicurezza". Lo ha detto il ministro della Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo.

17:2216 nov

La conferenza stampa post-Cdm

Spazio alla conferenza stampa post-Consiglio dei ministri. Parla il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

17:1616 nov

La puntata di Sky TG24 Economia con Zangrillo

Nella consueta puntata di Sky TG24 Economia, stavolta in onda da Genova, intervengono il ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra e il direttore Istituto Bruno Leoni Carlo Stagnaro.

17:1016 nov

Cosa è accaduto finora

Sul palco del Porto Antico di Genova, teatro di Sky TG24 Live In, sono andate in scena due toccanti testimonianze, quelle di due vittime di regimi politici: la giornalista e dissidente russa Marina Ovsjannikova e la travel blogger Alessia Piperno, arrestata in Iran nel 2022. Focus anche sulla salute mentale dei giovani, sul cambiamento climatico e Cop28 a Dubai, sui valori dello sport con il progetto Sky Up The Edit. Ad aprire la kermesse il presidente della Liguria Giovanni Toti.

17:0616 nov

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

17:0016 nov

Il TG delle 17

Ora edizione breve del nostro telegiornale per restare in contatto con tutte le notizie del giorno, tra cui le ricerche di Giulia e Filippo, lo sciopero di venerdì 17 novembre, guerra in Medioriente e Ucraina, la riconferma di Sanchez.

16:5616 nov

Gallesi: "I giovani di oggi vanno ingaggiati"

"I giovani di oggi vanno ingaggiati. A differenza del passato, dove veniva solo richiesta una manzione. Oggi si aspettando dall'azienda grande trasparenza. Si aspettano che le aziende siano società etiche". Lo ha detto Joelle Gallesi, Managing director di Hunters Group, a Sky TG24 Live In Genova.

16:5216 nov

Delponte: "Covid? Ecco cosa ci ha insegnato"

"In un certo senso il Covid ci ha aiutato a capire che siamo tutti sulla stessa barca e che le sfide di imprese e università si stanno sempre più incrociando". Lo ha detto Ilaria Delponte, professore associato e Mobility Manager di Ateneo UNIGE.

16:4916 nov

Orefice (ASPI): "Abituiamoci ad avere capacità di adattamento"

"Abituiamoci ad avere una capacità di adattamento a quello che avviene: nelle aziende, nel mercato del lavoro, nei singoli". Lo ha detto Gian Luca Orefice, direttore Human Capital and Organization ASPI, a Sky TG24 Live In Genova.

16:4716 nov

Orefice (ASPI): "Siamo in un momento favorevole"

Gian Luca Orefice, direttore Human Capital and Organization ASPI, interviene a Live In Genova: "Abbiamo rilanciato la collaborazione tra le grandi imprese. Siamo in un momento favorevole, in un ripensamento generale dei legami tra le eccellenze di questo Paese".

16:4116 nov

Delponte: "Non bisogna avere tutto chiaro sin da subito, anzi.,."

"Non è obbligatorio avere chiaro tutto subito, ma bisogna essere aperti. Non è detto che in una scelta ci si giochi veramente tutto. Le scelte si giocano man mano, è bello avere l'adrenalina. Questo dinamismo continua". Lo ha detto Ilaria Delponte, professore associato e Mobility Manager di Ateneo UNIGE.

16:4116 nov

Delponte: "Ecco la mia storia"

"Non pensavo di fare la professoressa. L'università è la mia casa ora. I miei sogni si sono comunque realizzati, anche se avevo tutt'altri pensieri. E' interessante notare questo: ho delle immagini sul mio futuro, ma poi gli incontri strada facendo ti aiutano a raddrizzare il tiro". Lo ha detto Ilaria Delponte, professore associato e Mobility Manager di Ateneo UNIGE.

16:2616 nov

Giovani e lavoro, ne parliamo ora Live In Genova

Ora c'è il consueto appuntamento con Business di Sky TG24. Incontro con Gian Luca Orefice, Direttore Human Capital and Organization ASPI, Ilaria Delponte, professore associato e Mobility Manager di Ateneo UNIGE e Joelle Gallesi, Managing director di Hunters Group.

16:1916 nov

Stendardo: "Il calcio dà un contratto a tempo determinato, la formazione è per tutta la vita"

"Bisogna rendere concreto l'articolo 33 della Costituzione. Conciliare sport e studio è difficile, ma allenare il cervello aiuta ad avere maggiori qualità durante le tue prestazioni, e io ne so qualcosa essendo un ex calciatore di Serie A. Lo spirito di sacrificio, la resilienza, non valgono solo sul campo di calcio, ma ovunque", dice a Sky TG24 Live In Genova Gugliemo Stendardo, ex calciatore di Serie A. "Il calcio è uno sport magnifico - e ringrazio Dio per aver raggiunto questo sogno - ma bisogna formarsi parlando di rivoluzione culturale. Nel calcio c'è un problema culturale. Sono pochi i laureati nel mondo del calcio: si dà poco valore allo studio, cosa che invece è molto importante. Il calcio dà un contratto di lavoro a tempo determinato, la formazione resta per tutta la vita e ti porta a reinserirti nel mondo del lavoro una volta finita la carriera", ha aggiunto.

16:1516 nov

Cosa fa Alessia Giandomenico

I video di Alessia duranno 60 secondi, perché "il mondo social chiede velocità. Non può essere come quello tradizionale a scuola". Ha deciso di fare questi brevi filmati nel 2020 con la pandemia di Covid, quando ci fu il primo lockdown. "Ero a casa a non fare nulla praticamente, e ho cominciato così", ha detto la content creator.

16:1416 nov

Giandomenico: "Porto su TikTok e Instagram mini-lezioni"

"Porto su TikTok e Instagram mini-lezioni culturali per i ragazzi, di storia e geografia. Serve ai ragazzi per aiutarli nello studio ma è seguita anche da adulti che hanno voglia di ripassare. Siamo a 400mila follower tra TikTok e Instagram". Lo ha detto Alessia Giandomenico, blogger.

16:0916 nov

Alessandri: "Chi mangia bene è anche attento alla natura"

"Chi mangia in modo naturale, chi segue il wellness, segue anche la natura, ci va a braccetto. Chi fuma, beve, non si muove, tipicamente ha meno sensibilità verso l'ambiente. Non solo: la sostenibilità di un Paese passa attraverso persone sane e benessere. Se vogliamo evolvere in economia sostenibile, l'uomo e il suo benessere gioca un ruolo di primo piano. Se parliamo ai giovani di degrado, aumento della temperatura, il giovane che è abituato a Instagram e in poco tempo non trova quella sufficiente consapevolezza della situazione". Lo ha detto Nerio Alessandri, presidente e fondatore di Technogym.

15:5616 nov

Il prossimo panel: Sky Up The Edit e valori dello sport

Ora, alle ore 16, si parla di valori dello sport e Sky Up The Edit, con il presidente e fondatore di Technogym Nerio Alessandri, l'insegnante e creator TikTok Alessia Giandomenico, l'avvocato ed ex calciatore Guglielmo Stendardo e il presidente della Pro Recco Waterpolo Maurizio Felugo.

15:5516 nov

Giacomin: "Ragionare sulla tecnologia"

"Quello che è un rischio che stiamo correndo è quello dell'ottimismo tecnologico: quell'atteggiamento che ci porta a essere inattivi, per un ottimismo verso il futuro e verso sviluppi che potremmo avere. Ma noi dobbiamo ragionare su cosa possiamo fare oggi con la tecnologia che abbiamo oggi". Lo ha detto a Sky TG24 Live In Genova Serena Giacomin, presidente di Italian Climate Network.

15:5116 nov

Cattaneo: "Non fare i tecnottimisti a tutti i costi"

"La tecnologia è importante, così come è importante non fare i tecnottimisti a tutti i costi. Se dovessimo riuscire a cattura CO2, non deve diventare un alibi per non fare le altre cose per una transazione verso un futuro sostenibile". A dirlo è Marco Cattaneo, direttore di National Geographic Italia, a Sky TG24 Live In Genova.

15:4816 nov

Mazzariol: "I giovani hanno una visione molto complessa"

A Live In Genova interviene anche Giacomo Mazzariol, scrittore e sceneggiatore "Earth4All e il mondo di Francesco": "La cosa che mi ha colpito di più è che i giovani hanno una visione molto complessa che non si ferma al cambiamento climatico. Parlano di giustizia climatica. Cambiare il pianeta, significa anche vivere in un pianeta più giusto".

15:4416 nov

Giacomin: "Transizione ecologica? Sì, ma anche culturale"

"Abbiamo bisogno di transizione ecologica ed energica, ma anche culturale. Non è rinunciare a qualcosa, ma cambiare il nostro modo di vivere. Ci sono abitudini che abbiamo instaurato negli ultimi decenni, come l'usa e getta, che pensando al consumo delle risorse bisogna evitare. Dobbiamo innescare quel cambiamento culturale di cui tutti noi abbiamo bisogno, non solo dei più giovani". Lo ha detto Serena Giacomin,  climatologa e presidente Italian Climate Network.

15:3916 nov

Cattaneo: "Parte dei media nega il climate change"

"C'è una parte dei media che nega la gravità del cambiamento climatico. Dobbiamo cercare di far capire alle persone che gli interventi devono essere urgenti. Significa cambiare modello di sviluppo, trovando soluzioni che rispettino il pianeta da una parte e i Paesi in via di sviluppo da un'altra". Lo ha detto il direttore di National Geographic Italia Marco Cattaneo.

15:3716 nov

Giacomin: "Ancora difficile trovare una velocità comune per combattere il climate change"

"La comunità scientifica a livello internazionale sta spingendo sulla consapevolezza con un vocabolario specifico. Ma si fa fatica ancora a trovare una velocità comune nel combattere la crisi climatica". Lo ha detto la climatologa e presidente Italian Climate Network Serena Giacomin.

15:3016 nov

Il prossimo panel

Ora incontro con lo scrittore e sceneggiatore ‘Earth4All e il mondo di Francesco’ Giacomo Mazzariol, la climatologa e presidente Italian Climate Network Serena Giacomin e il direttore National Geographic Italia Marco Cattaneo. Modera il vicedirettore di Sky TG24 Daniele Moretti.

15:2816 nov

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

15:2116 nov

Nobili: "Dobbiamo soprattutto prevenire"

"Dobbiamo soprattutto prevenire. Bisogna cercare di ascoltare i ragazzi, non solo nelle parole ma anche nel fisico. Autolesionismo, ad esempio. Ci sono tanti modi per spiare amorevolmente il proprio figlio. Esserci non è solo fisicamente, ma anche come presenza e ascolto". Lo ha detto Lino Nobili, responsabile del Reparto di Neuropsichiatria infantile dell'Ospedale Gaslini di Genova.

15:1516 nov

Nobili: "Per i giovani stare chiusi in casa è tremendo"

Secondo l'Istat, sono due mililoni gli adolescenti in Italia con disturbi di salute mentale. Una situazione peggiorata "con il Covid". Per i giovani la socializzazione è il "pane quotidiano", essere chiusi in casa è "una cosa tremenda" specie "in un'ambiente tossico". Lo ha detto Lino Nobili, responsabile del Reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Gaslini di Genova a Sky TG24 Live In.

15:0916 nov

De Ferrari: "Non abbiate paura di chiedere aiuto"

"In Mare Fuori interpreto Viola, una persona deviata psicologicamente. E' stato molto difficile, pesante, ma mi ha insegnato tante cose. Alla fine lei si suicida, non riesce a trovare la luce, la vita. La mia luce l'ho trovata con la terapia. Sono in un percorso di psichiatria di cinque anni. Non abbiate paura di chiedere aiuto". Lo ha detto Serena de Ferrari, che ha interpretato "Viola" in "Mare Fuori".

15:0716 nov

Marinaccio: "Il mio rapporto con l'ansia"

"Io quattro anni e mezzo fa ho avuto un tumore maligno al braccio destro. Ho fatto un percorso di cura e ho deciso di farlo a fumetti. Con me la medicina ha funzionato. Quando l'ho scoperto, ho avuto necessità di rappresentare l'ansia, che non avevo mai provato così tanto". Lo ha detto l'illustratore Claudio Marinaccio a Sky TG24 Live In Genova.

15:0416 nov

Il focus sulla salute mentale dei giovani

Ora incontro con l'illustratore Claudio Marinaccio, il responsabile del Reparto di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale Gaslini di Genova Lino Nobili e l'attrice Serena de Ferrari.

14:5316 nov

Le parole del presidente Toti per i giovani

14:5216 nov

Piperno: "Non sono pentita di essere stata in Iran"

"Non mi sono pentita di essere stata in Iran. Ci tornerei? Sì, ma non adesso, sopratutto dopo questo libro. Non mi farebbero scendere dall'aereo". Lo ha detto Alessia Piperno a Sky TG24 Live In Genova.

14:5116 nov

Piperno: "Sogno che le iraniane possano mostrare i loro capelli"

"Sogno che le ragazze mostrino i loro capelli, possano esprimere i loro sogni. In Iran sei limitato nelle tue scelte. Non puoi viaggiare, cantare, ballare. Io sogno ciò che abbiamo noi, per loro. Ce lo meritiamo tutti". Lo ha detto, quasi commossa, Alessia Piperno a Sky TG24 Live In Genova.

14:4916 nov

Alessia ricorda Luis: "Lui è ancora imprigionato, è un peso enorme"

"Luis è un ragazzo francese condannato a 5 anni di prigione, accusato di aver fatto parte delle proteste, cosa non assolutamente vera. In Iran non ci si può difendere, i detenuti non hanno diritto a un avvocato. I giudici non hanno prove. Sapere che lui sta ancora lì è un grandissimo peso. La Francia non sta facendo molto per liberarlo. Nel mio caso sono fortunata a essere italiana perché il mio Stato si è mosso". Lo ha detto Alessia Piperno a Sky TG24 Live In Genova.

14:4416 nov

Piperno: "In Iran non è cambiato nulla"

"Una mia compagna di cella mi disse che l'Iran è un'isola in mezzo all'oceano. Tutti sanno cosa succede, nessuno ci aiuta. È vero: nessuno ha potuto salvare la vita alle persone condannate a morte. Tutto è rimasto come prima. La situazione è rimasta invariata". Lo ha detto Alessia Piperno a Sky TG24 Live In Genova.

14:4016 nov

Piperno: "Mi ricordo ancora tutto"

"Di quei 45 giorni mi è rimasto tutto. Sicuramente le donne che ho incontrato, che hanno condiviso la loro storia con me. I rumori che si sentivano, la sensazione di stare lì. A volte chiudo gli occhi e mi sembra di rivedere tutto". Lo ha detto la travel blogger Alessia Piperno, arrestata in Iran nel 2022.

14:3816 nov

Ora l'incontro con Alessia Piperno

Sul palco la travel blogger arrestata in Iran nel 2022 Alessia Piperno. 

14:3016 nov

Ovsjannikova: "Il mio sogno? Che Putin se ne vada"

"Mi hanno condannato a 8 anni e mezzo. Ora sono in Francia, abbiamo passato il confine in maniera illegale. Il mio sogno più grande è che in Russia ci sia la democrazia, che i nostri figli possano vivere in un Paese normale, in un Paese che non uccide donne e bambini. Serve però che Putin se ne vada e che nasca una vera democrazia". Lo ha detto Marina Ovsjannikova, giornalista e dissidente russa, a Live In Genova.

14:2816 nov

Ovsjannikova: "Elezioni russe? Una farsa"

"In Russia non c'è alcuna forza di opposizione. Gli oppositori sono all'estero o in carcere. Si spera che ci sia qualche frattura nell'élite che circonda Putin, ma non si vedono. C'è sempre meno opposizione in Russia. Putin ha il controllo di tutta la società. Elezioni? Vedremo che l'80% ancora sosterrà Putin dato che non ci sono candidati contro Putin. Ci saranno elezioni ridicole. Cosa possiamo fare? O boiccotarle o mettersi d'accordo e votare per un candidato, ma sarà un'ulteriore farsa". Lo ha detto la giornalista e dissidente russa Marina Ovsjannikova a Live In Genova.

14:2316 nov

Ovsjannikova: "Il mio gesto? Sei secondi di verità"

"In Russia non ci sono media indipendenti. Tutti i dirigenti dei principali canali vanno al Cremlino e ricevono da loro cosa si può dire e cosa no, chi si può invitare e cosa no. Tutta la tv russa è sotto controllo del Cremlino. In quei 6 secondi sono riuscita a dire la verità, è stato un gesto di disperazione". Lo ha detto Marina Ovsjannikova, ricordando il suo gesto in diretta televisiva, quando mostrò un cartello contro la guerra in Ucraina.

14:2116 nov

Ovsjannikova: "Guerra in Ucraina una colossale tragedia"

"La guerra in Ucraina è una colossale tragedia per tutti noi. Un anno e mezzo fa non pensavamo che la Russia avrebbe fatto una guerra di larga scala contro l'Ucraina. Putin ha distrutto tutti i media indipendenti, in Russia non ci sono più. In Russia non ci sono autorità che possano occuparsi davvero di politica". Lo ha detto la dissidente russa Marina Ovsjannikova.

14:1016 nov

Ora focus sulla guerra in Medioriente

Termina l'intervento del presidente della Liguria Giovanni Toti. Ora spazio ai collegamenti da Beirut e Gerusalemme, fronte caldo della guerra in Medioriente. Poi incontro con la dissidente russa Marina Ovsjannikova.

14:0716 nov

Toti: "Governo ha agito con rispetto verso i giovani"

"Alla vigilia del ritorno in vigore del Patto di stabilità, con un tasso di inflazione da tenere sotto controllo, dopo due anni di emergenza Covid e guerre in Ucraina e Medioriente, il governo si è mosso con grande prudenza. È un segno di rispetto verso le generazioni future". Lo ha detto il presidente della Liguria Giovanni Toti a Live In Genova.

14:0416 nov

Toti: "Un Paese cresce grazie ai giovani"

"Un Paese cresce se ci sogni e aspettative. Chi meglio dei giovani possono interpretare tutto questo? Un sogno va costruito giorno dopo giorno. I giovani che sono qua in sala cercano di coniugare un sogno, il loro percorso di vita, lo studio e l'impegno personale". Così il presidente della Liguria Giovanni Toti, che ha aperto Live In Genova.

14:0216 nov

Comincia Live In Genova

Live In Genova comincia ufficialmente con l'intervento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

12:4516 nov

Appuntamento alle ore 14

Live In Genova comincia alle ore 14 con l'intervento del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, che saluterà il pubblico presente ai Magazzini del Cotone, nel Porto Antico della città. Qui gli ospiti della kermesse e il programma completo.

12:4016 nov

Per ricevere le notizie di Sky TG24

12:3516 nov

Domani serata tra musica e parole

A Live In Genova ci sarà spazio anche per l'intrattenimento con una serata tra musica e parole: il 17 novembre Federico Buffa e Marco Caronna presenteranno "Fabrizio De André, Amico Fragile" in compagnia di artisti come Morgan, Olly e Coma Cose.

12:3016 nov

Vuoi partecipare come pubblico?

L'evento è a iscrizione: per partecipare come pubblico a Live In Genova basta cliccare qui e scegliere la fascia oraria a cui si vuole partecipare. Saranno presenti anche gli studenti delle scuole locali.

12:2516 nov

La location della kermesse

Live In Genova si inserisce all'interno del Festival Orientamenti, l'appuntamento annuale sulla formazione e il lavoro. Trasmetteremo dai Magazzini del Cotone, nel Porto Antico della città ligure.

12:2016 nov

Gli ospiti della kermesse

Parleremo del futuro dell'Italia e del mondo con ospiti nazionali e internazionali, protagonisti della politica, dell'economia, della cultura, della scienza, dello sport e dello spettacolo. L'obiettivo è condividere idee e strategie sulla nostra società in costante mutamento. E lo faremo senza mai perdere di vista le notizie del giorno.

12:1516 nov

I temi della kermesse

I temi di Live In Genova toccano le tante sfide del nostro Paese e non solo. In oltre 12 ore di diretta racconteremo gli sviluppi e gli effetti delle guerre in Medioriente e in Ucraina, le misure del governo Meloni, con uno sguardo alle elezioni europee e americane del prossimo anno. Ma si parlerà anche di crisi climatica, della sfida dell'intelligenza artificiale e dei cambiamenti che interessano la nostra società.

12:1016 nov

Live In Genova, l'evento targato Sky TG24

Live In è l'evento che porta Sky TG24 fuori dai propri studi televisivi nelle piazze e città italiane. Un viaggio partito da Courmayeur nel dicembre 2020 e che dopo aver toccato le città di Bari, Venezia, Firenze, Bergamo, Napoli, Milano e Roma, arriva oggi e domani a Genova con due giorni di dirette, ospiti, interviste e dibattiti.


RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue

Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo

HTML: 3.2 | Encoding: UTF-8 | Version: 0.7.3