13 ott 2023 - 12:15
prisma.inaf.itLo ha rilevato l’istituto Nazionale di Astrofisica attraverso il sistema Prisma. Secondo i calcoli, il meteorite potrebbe aver toccato il suolo in un'area a circa 1,1 chilometri a nord-ovest della cittadina
Una scia luminosa ha attraversato il cielo della Sardegna alle 23.53 di domenica 8 ottobre, secondo l’istituto Nazionale di Astrofisica si è trattato di un meteorite caduto poi nella zona del comune di Armungia.
Il meteorite nel cielo della SardegnaL’istituto Nazionale di Astrofisica attraverso la rete Prisma monitora la caduta di meteoriti nei cieli italiani. Si tratta di un sistema con punti di rilevazione posti su tutto il territorio italiano e domenica 8 ottobre le camere del Sardinia Radio Telescope e Gennargentu hanno osservato un bolide luminosissimo cadere sulla Sardegna. Con i dati raccolti gli astrofisici hanno calcolato la traiettoria del meteorite, diventato visibile a una quota di 78,3 chilometri ed è estinto a 28 chilometri d’altezza. La velocità con cui viaggiava era di circa 60 chilometri orari e, secondo i calcoli, si sarebbe poi schiantato al suolo in un'area a circa 1,1 chilometri a nord-ovest di Amurgia.
approfondimento Meteorite avvistato nel Cremonese, possibili frammenti a Sospiro prisma.inaf.it TAG: Cronaca: Ultime notizie Papa Leone XIV a Santa Maria Maggiore prega sulla tomba di FrancescoCronaca
Papa Prevost, di ritorno dal santuario di Genazzano, è arrivato nella Basilica per rendere...
10 mag - 19:27 Milano, detenuto con permesso di lavoro accoltella collega e fuggeCronaca
Ferito gravemente un 51enne, dipendente di un hotel in zona stazione centrale. A colpirlo sarebbe...
10 mag - 18:57 Leone XIV, visita a sorpresa del Papa al santuario di Genazzano. FOTOCronaca
Due giorni dopo l’elezione, il Pontefice ha sceto di recarsi in preghiera alla Madonna del Buon...
10 mag - 17:41 10 foto
"Faccetta Nera" al raduno degli Alpini a Biella, è polemicaCronaca
In un video rilanciato sui social e dai quotidiani si sentono le note della canzone fascista...
10 mag - 16:22 Bayesian, lavori sospesi per morte sub: incidente con fiamma ossidricaCronaca
L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto...
10 mag - 16:13RetroSearch is an open source project built by @garambo | Open a GitHub Issue
Search and Browse the WWW like it's 1997 | Search results from DuckDuckGo
HTML:
3.2
| Encoding:
UTF-8
| Version:
0.7.3